Visualizza la versione completa : il flavescens produce.... !?!?
egabriele
14-01-2008, 11:08
Mi scuso in anticipo per l'argomento, ma d'altra parte ho questa domanda da fare.
Pernsavo che i pesci producessero sostanza di rifiuto più o meno liquide disciolte nell'acqua.
Ma è gia' due volte che vedo qualcosa che ha la forma ed il colore di un piccolo 'str..oletto' uscire tra le pinne in basso dello zebrasoma flavescens.
Volevo solo conferma che la cosa sia normale e non sintomo di qualche problema.
egabriele, cacca... mangia alghe o altro e l'intestino espelle di conseguenza...
L'importante è che non siano bianche e filamentose le feci.
Sandro S.
14-01-2008, 11:17
confermo
Con il termine feci, o CACCA, o come hai indicato tu......'str..oletto'......si indica il materiale di rifiuto solido emesso dagli esseri viventi del Regno Animale.
Sono dette anche escrementi e sono prodotte dall'apparato digerente. Sono composte in buona parte da residui alimentari non digeribili, come cellulosa e cheratina ma anche da residui di acidi gastrici, bile (che agisce principalmente sul colore), muco, cellule morte e, in parte considerevole, da batteri e acqua.
Le feci hanno un odore tipico, acre, dovuto alla trasformazione e decomposizione da parte dei batteri intestinali del cibo nell'intestino crasso e la trasformazione di alcuni composti in mercaptani, solfuro di idrogeno ed anche metano.
Nel Regno Animale le feci sono, oltre che il principale arricchimento del terreno per le specie vegetali, un'inesauribile fonte di cibo per molte specie animali (chiamati coprofagi, che si nutrono di feci), soprattutto batteri, ma anche insetti (mosche e scarabei stercorari) e vermi. Molte specie superiori inoltre tendono a nutrirsi di escrementi per arricchire la dieta alimentare (è il caso dei conigli e degli ippopotami che oltre a nutrirsi dei propri escrementi forniscono fonte di cibo ad alcune specie di Ciclidi africani).
Le feci degli animali erbivori di grosse dimensioni prendono il nome di letame e vengono utilizzate in agricoltura per arricchire il terreno di composti azotati e altri sali minerali. Lo stesso utilizzo ha il guano, escrementi di uccelli marini e pipistrelli raccolti in Sudamerica in enormi quantità.
L'analisi delle feci permette, oltre a capire la dieta dell'animale o essere umano che le ha espulse, di diagnosticare malattie.
egabriele
14-01-2008, 11:26
:-D
mi aspettavo che la domanda suscitasse il desiderio di fare battute in qualcuno! Il fatto e' che con gli ocellaris non mi era capitato (forse vanno a farla dietro una roccia!) quindi avevo paura che fosse qualcosa di negativo. Visto che e' tutto normale, chiudiamo il topic qui!
egabriele, le dimensioni delle feci vanno anche in base alla grandezza dell'animale...pesce piccolo cacca piccola pesce grande cacca grande :-D
s_cocis, e dove te la sei copiata tutta quella pappardella....cacarella :-D
anchanturus988
14-01-2008, 16:32
la vita è come la scaletta del pollaio..........cort e chin e merd!
(corta e piena di merda)
ale_nars
14-01-2008, 16:47
egabriele, occhio che se hai della chaetomorpha a volte vedrai delle feci bianche e filamentose...ma non è una verminosi....solo l'alga mal digerita....a me mi ha fregato e gli ho somministrato medicinali inutilmente #07 :-D
ale_nars
14-01-2008, 16:48
azz...a me mi non si dice... #12
s_cocis, -05
Wikipedia insegna???
'mazza....
Aggiungo che il mio zebrasoma ogni tanto se la mangia pure...
O meglio, in genere caca quando metto il mangime, e di conseguenza pappa tutto quello che nuota a mezza via... #19
ale_nars
14-01-2008, 16:54
O meglio, in genere caca quando metto il mangime, e di conseguenza pappa tutto quello che nuota a mezza via...
:-D il mio fa lo stesso... :-D
ale_nars,
pare che ultimametnte "a me mi" si possa dire..l'ho letto da qualche parte..cmq 3 frustate dattele lo stesso.
In ogni caso il flavescens c**a come un toro..è vero che è rapportato alle dimensioni, ma credo che sia uno dei più grandi produttori di cacca nelle nostre vasche :-)
credo che sia uno dei più grandi produttori di cacca nelle nostre vasche
azzo se hai ragione...fa ceri siluri...non so se cambia da scopas a flavescents ma il mio scopas mangia veramente come un porco...e di tutto(una volta lo sorpresi a pizzicare una digitata)e di conseguenza.....il cibo per i coralli non manca :-D
egabriele
15-01-2008, 10:59
di conseguenza.....il cibo per i coralli non manca :-D
Ho la sensazione che anche il gambero gradisca molto. Ieri sera a luci spente era attaccato sotto il flavescens mentre lui girava tranquillamente nell'acquario per prenderlo al volo!!!!
ale_nars
15-01-2008, 11:13
robbax, penso che facciano così tutti gli zebrasoma....il mio veliferum è una latrina pinnata...quindi,dato che oltretutto come zebrasoma diventa grandicello....so spacciato #23
SupeRGippO
15-01-2008, 11:51
s_cocis, ti vedo esperto in stron...letti :-D :-D :-D
supergippo, -ROTFL- mi pareva strano che non fossi ancora intervenuto :-D
SupeRGippO
15-01-2008, 15:11
be ...lo sai ...che in tema sono forte... :-D
percivaldo
16-01-2008, 00:25
La Coprofagia è il comportamento che porta il soggetto umano o animale a cibarsi di escrementi propri o altrui.
Abbastanza diffusa nel regno animale, è considerata, in ambito umano, come parafilia, che in un esiguo numero di pazienti è associabile a disturbi di schizofrenia
Quante cose si scoprono qui... :-D :-D :-D
SupeRGippO
16-01-2008, 07:03
a Perciva'... ma che schifo #06 #06 #06
è considerata, in ambito umano, come parafilia
anche come fetish!!! :-D
percivaldo
16-01-2008, 17:57
supergippo, robbax, :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |