Moddo
14-01-2008, 09:26
Ciao a tutti, mio primo post!
Qualcuno di voi ha gia' avuto esperienze di rotture delle vasche?
Mi spiego meglio, non sono riuscito a trovare informazioni sul tipo di silicone mediamente utilizzato per la loro sigillatura, ed era un argomento potenzialmente interessante perchè mi sono sempre chiesto come si potessero rompere, nel senso "esplosione improvvisa" dovuta a difetto di fabbrica oppure difetto di silicone, oppure semplice "gocciolamento" e poi perdita graduale dell'acqua.
Quali sono i test che applicano le case nei collaudi delle loro vasche?Che tipo di garanzie potrebbero dare sulle loro produzioni?
Domando perchè nell'acquistare vasche dai 100 litri in su, la quantita' di acqua e le relative sollecitazioni sulla vasca potrebbero iniziare a diventare influenti secondo me, e non sarebbe propriamente simpatico trovare il giorno dopo l'acquario esploso in frantumi.
Apprensioni immotivate oppure no?
Se qualcuno ha esperienza o notizie che rimandino a qualche articolo me le può segnalare?
Grazie a tutti!.
Qualcuno di voi ha gia' avuto esperienze di rotture delle vasche?
Mi spiego meglio, non sono riuscito a trovare informazioni sul tipo di silicone mediamente utilizzato per la loro sigillatura, ed era un argomento potenzialmente interessante perchè mi sono sempre chiesto come si potessero rompere, nel senso "esplosione improvvisa" dovuta a difetto di fabbrica oppure difetto di silicone, oppure semplice "gocciolamento" e poi perdita graduale dell'acqua.
Quali sono i test che applicano le case nei collaudi delle loro vasche?Che tipo di garanzie potrebbero dare sulle loro produzioni?
Domando perchè nell'acquistare vasche dai 100 litri in su, la quantita' di acqua e le relative sollecitazioni sulla vasca potrebbero iniziare a diventare influenti secondo me, e non sarebbe propriamente simpatico trovare il giorno dopo l'acquario esploso in frantumi.
Apprensioni immotivate oppure no?
Se qualcuno ha esperienza o notizie che rimandino a qualche articolo me le può segnalare?
Grazie a tutti!.