Visualizza la versione completa : Caeruleus
Ho due L caeruleus, dal sesso incerto, sono ancora piccoli e i colori cambiano spesso.
Tempo fa uno sembrava "in cinta", forse c'era. L'ho inserito penso troppo presto in una vasca da 30 litri e dopo 2 gg la gola era vuota.
Da due giorni ancora uno dei due ha la gola rigonfia, ma:
1) dei due è quello che più sembra maschio (per il nero sulle pinne ben più marcato).
2) ieri nonostante la gola gonfia ha mangiato, poco, ma ha mangiato.
3) dei due è quello con la gola gonfia che corre dietro all'altro.
bizzarro o normale?
grazie
1) la pinna nera non è la caratteristica principale che distingue il maschio dalla femmina: Bisogna vedere le "uova" che ha nella parte finale della pinna anale.
2) se una femmina è all'inizio della deposizione riesce ancora a mangiare
3) questo potrebbe essere per scacciare l'altro proprio perchè lei ha le uova...
3) dei due è quello con la gola gonfia che corre dietro all'altro.
bizzarro o normale?
Normale se l'altro e' una lei o un maschio giovane.
Ciao Enrico
3) dei due è quello con la gola gonfia che corre dietro all'altro.
bizzarro o normale?
Normale se l'altro e' una lei o un maschio giovane.
Ciao Enrico
se l'altro è una lei son due lei, allora, #21
giovani son senz'altro entrambi, il discorso filerebbe
grazie
jhonny91
22-07-2005, 10:23
1) la pinna nera non è la caratteristica principale che distingue il maschio dalla femmina: Bisogna vedere le "uova" che ha nella parte finale della pinna anale.
Scusa Amad ma l'affermazione sulle uova che ha nella parte finale della coda, non mi convice proprio... per tutto il resto quoto...
Francesco
se l'altro è una lei son due lei, allora, #21
giovani son senz'altro entrambi, il discorso filerebbe
Se sputa le uova vuol dire che non sono fecondate e quindi e' una lei mentre se schiudono e' un lui. POtrebbe anche accadere che hai altri mbuna in vasca che fertilizzano le uova ma in questo caso vedresti nascere ibridi. Se invece e' maschio e troppo giovane per riprodurre sei fregato e devi aspettare che raggiunga la maturita' sessuale.
Ciao Enrico
1) la pinna nera non è la caratteristica principale che distingue il maschio dalla femmina: Bisogna vedere le "uova" che ha nella parte finale della pinna anale.
Interessante....Ti spieghi meglio ?
Io ho almeno penso 1M+3F, solo una femmina (tra l'altro la piu piccola) si è riprodotta e noto spesso qualche litigio tra le altre due (presunte) femmine, mi piacerebbe andare a fondo per capire se sono veramente 1M+3F.
Dimenticavo, sull' 1M non ho dubbi, è nato insieme agli altri nella vasca di un amico e ora è grande il doppio, di un giallo molto piu scuro e con le pinne sotto alla pancia nere come il carbone.
jhonny91
22-07-2005, 13:18
1) la pinna nera non è la caratteristica principale che distingue il maschio dalla femmina: Bisogna vedere le "uova" che ha nella parte finale della pinna anale.
Interessante....Ti spieghi meglio ?
Io ho almeno penso 1M+3F, solo una femmina (tra l'altro la piu piccola) si è riprodotta e noto spesso qualche litigio tra le altre due (presunte) femmine, mi piacerebbe andare a fondo per capire se sono veramente 1M+3F.
Dimenticavo, sull' 1M non ho dubbi, è nato insieme agli altri nella vasca di un amico e ora è grande il doppio, di un giallo molto piu scuro e con le pinne sotto alla pancia nere come il carbone.
Come ho detto prima io non penso che le uova della pinna anale siano un segno di distinzione fra maschio e femmina.
Goaz l'unica soluzione per sapere se è maschio o femmina in un giovane di Caeruleus di 4/5 cm è l'ispezione genitale di cui parlavamo nei giorni scorsi per i Maylandia Estherae.
Quindi questo fine settimana lo passi a fare un' ispezioni generale :-D :-D
Ciao Francesco
Forse mi sono espresso male: sia M che F hanno le "uova" ma il maschio dovrebbe averne di più. E poi, cosa che mi ero dimenticato prima, la fine della pinna dorsale del M è più a punta rispetto a quella della F.
Questo è quello che so, poi se mi son sbagliato mi scuso e correggetemi pure.
Forse mi sono espresso male: sia M che F hanno le "uova" ma il maschio dovrebbe averne di più.
No, nei caeruleus non e' come in molti altri mbuna. Se hanno tanti ocelli e' causa solo delle cattive selezioni.
Ciao Enrico
jhonny91
22-07-2005, 14:27
Forse mi sono espresso male: sia M che F hanno le "uova" ma il maschio dovrebbe averne di più.
No, nei caeruleus non e' come in molti altri mbuna. Se hanno tanti ocelli e' causa solo delle cattive selezioni.
Ciao Enrico
penso anche io la quantità di uova nei caeruleus non danno un sicura distinzione del sesso.
Francesco
Non vorrei sbagliarmi (stasera guardo meglio) ma i miei gli ocelli non li hanno proprio.....
Se sputa le uova vuol dire che non sono fecondate e quindi e' una lei mentre se schiudono e' un lui. POtrebbe anche accadere che hai altri mbuna in vasca che fertilizzano le uova ma in questo caso vedresti nascere ibridi. Se invece e' maschio e troppo giovane per riprodurre sei fregato e devi aspettare che raggiunga la maturita' sessuale.
Ciao Enrico
l'unica cosa certa è che una lei ce l'ho, giusto? ;-)
l'altro vedremo quando diventerà grandicello o se ci saranno evoluzioni riproduzioni...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |