PDA

Visualizza la versione completa : pompa alimentazione schiumatoio


amleto3
14-01-2008, 01:44
Per un LGs900 che pompa di alimentazione usereste?

IVANO
14-01-2008, 09:24
amleto3, una eheim 1002 per dargli circa 800-1000 lt\h in ingresso

amleto3
14-01-2008, 13:15
agente25, grazie!! sei onnipresente!! :-))

ik2vov
14-01-2008, 18:06
Eheim 1250 :-))

IVANO
14-01-2008, 19:00
amleto3, concordo anche con Gilberto anche se la spesa si alza ulteriormente ma sicuramente potresti fal lavorare la pompa non al massimo mentre con la 1002 deve lavorare a manetta 24h su 24h

arriva jack
14-01-2008, 19:50
io ho sempre usato una Eheim 1250. :-))

amleto3
14-01-2008, 21:37
la lascio lavorare al massimo? aumenta la resa dello schiumatoio rispetto ad una hydor compatta?

arriva jack
15-01-2008, 11:11
amleto3, io le hydor nella mia vasca non ce le voglio più vedere.....

ik2vov
15-01-2008, 13:52
Puoi montare un rubinetto di quelli della Gardenia o Claber per giardinaggio (non quelli piccolini....) e regolare cosi' il flusso.

Ciao

amleto3
15-01-2008, 23:05
ik2vov, ok grazie infinite per i tuoi continui consigli.. mi sa che inizio ad assillarti vero? #12 :-))
arriva jack, hai anche tu avuto problemi con le hydor? io ho perso tutta la vasca per colpa di un corto circuito causato da una hydor!!

amleto3
17-01-2008, 20:33
avevo sentito dire che per far lavorare bene un LGM900 bisognerebbe mandare max 600 l/h, è vero?

alessandros82
17-01-2008, 21:13
non è assolutamente per difendere le hydor, ma io ho tirato avanti con solo hydor la vecchia vasca (risalita a parte) e mai avuto problemi..Se non di rumorosità! -04 ..quoto chi consiglia la 1250 ;-)

amleto3
18-01-2008, 01:30
avevo sentito dire che per far lavorare bene un LGM900 bisognerebbe mandare max 600 l/h, è vero?

SupeRGippO
18-01-2008, 02:05
no... per un lavoro ottimale dovresti cercare di trattare "almeno" la stessa quantita di acqua che porti su e giu'.... ma devi misurarla sia sul rientro in vasca che in uscita dallo skimmer....
quando lo skimmer sara' piu' o meno vicino alla quantita' in litri che porti su "effettiva" allora sei tarato a mestiere....

Non ti basare sull'etichetta delle pompe.... perche' la risalita' fara prevalenza... e quella dello skimmer affronta un viaggio diverso... quindi le capacita' vanno misurate in uscita... ;-)
direi che se sali con una 1250 e la stessa pompa la usi sullo skimmer.... in linea di massima, se non hai tante curve e deviazioni in ambedue gli utilizzi sei apposto... ma MISURA ;-)

p.s. non c'e' bisogno di ripetere i post... chi legge e sa risponderti lo fara' ... ;-)

amleto3
18-01-2008, 14:41
supergippo, ho ripetuto il post perchè pensavo andasse già in seconda pagina, e tante volte uno non va a leggere le pagine precedenti, ma è rimasto ancora nella prima pagina.. che figuraccia!! #12 #12 P.S. la mia risalita è una 1260, con 2 curve.. dovremmo esserci..ma misurerò!!
alessandros82, adesso tu stai continuando con hydor o hai cambiato tutto? io mi sono accanito con queste ultime perchè mi hanno causato ben 2 corto circuiti, per fortuna l'ultimo è avvenuto in maturazione, quindi poco male..