Visualizza la versione completa : Domanda Sistema Operativo
condormannaro
14-01-2008, 01:25
Che sistema operativo usate?
Io uso Microsoft Vista Ultimate e anche Linux Ubuntu 7.10 , in dual boot
gnolivr79
14-01-2008, 09:41
Mac.......quando mai non l'ho usato prima......
+Carletto+
14-01-2008, 09:42
Mac OSX 10.5 Leopard normalmente e Suse 10.3 sul server internet. Preferisco avere SO che funzionano ;-)
sebyorof
14-01-2008, 10:16
che masochisti che siamo.... c'è una percentuale piu alta di sistema operativo microsoft che è trà l'altro il piu instabile tra i 3 citati il più bucato in termini di virus, il piu pesante in termini di dimensioni e allocazioni in memoria. e anche io stesso uso Win xp. la cosa piu pazzesca è che in sistemi operativi cosi instabili (microsoft in generale), bucati, ecc, quasi non bastano 1 GB di ram e 2.8Mhz di CPU. con altri sistemi operativi tipo linux, e quelle caratteristiche che ho sopra citato rimangono risorse per far partire anche uno space shuttle. :-D
sebyorof, vero pero MIcrosoft ,purtroppo, è anche il più distribuito e percio compatibile con hardware di ogni genere.
Io in anni di lavoro in diversi campi ho sempre trovare SO Microsoft ,percio volente o nolente ho dovuto vimparare ad usarlo, e anche bene .
Linux ho deciso di usarlo da qualche mese e mi trovo bene, anche se come compatibilità è abbastanza indaginoso, idem per software vari, non ancora tutti usa piattaforma Lunux.Per il resto è sicuro da virus e attacchi esterni, cosa che MIcrosoft non si degna di risolvere
Uso prodotti Apple dal 1979 :-) Con un solo tradimento per qualche anno per lo Spectrum -05
Sì lo so, sono vecchio.
condormannaro
14-01-2008, 10:43
Io uso Microsoft Vista Ultimate e anche Linux Ubuntu 7.10 , in dual boot
Io ho valutato per un po' ubuntu, e sto in questi giorni installandolo in dual boot.
Sarebbe bello liberarsi di Win, ma ci vorrà tempo.
A presto
condormannaro, Ubuntu è molto intuitivo ma , ad esempio, anche con i vari emulatori, non riesce ancora a far girare tutti i programmi che uso su Windows, inoltre Aquasmart della Limulus non è compatibile.
Per il resto è molto stabile, in mesi di utilizzo non si è mai bloccato rispetto alle 2-3 volte a settimana di Vista Ultimate.POi il fatto che sia tutto free, inoltre con la gestione pacchietti puoi scaricare in un istante le utility desiderate
+Carletto+
14-01-2008, 11:39
Passa al MAC (se proprio non puoi fare a meno di lavorare con Winzoz ti crei una partizione e lo installi)
Comunque qui cè un po di roba per chi ama l' Open Source http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_di_programmi_open_source ;-)
Sandro S.
14-01-2008, 11:41
Mainframe
+Carletto+
14-01-2008, 11:42
Mainframe :-D :-D :-D OS390
io ho windows vista e xp. Mi trovo benissimo, ho installato zone allarm gratuito e vado alla grande. Mai un virus, mai bloccato. Non so perchè vi troviate così male..
Sandro S.
14-01-2008, 13:33
bhe.... non hai mai pensato che forse un virus lo hai preso e non te ne sia accorto con zone allarm ? #18
condormannaro
14-01-2008, 13:42
io ho windows vista e xp. Mi trovo benissimo, ho installato zone allarm gratuito e vado alla grande. Mai un virus, mai bloccato. Non so perchè vi troviate così male..
Windows è un ottimo prodotto, il che spiega anche, almeno in parte, il suo successo planetario.
Ha i suoi difetti, ma molti pregi.
Il punto nodale della questione è: per quale motivo utilizzare un sistema operativo a pagamento, e programmi a pagamento, quando si può avere un sistema gratis, a volte anche di prestazioni decisamente superiori e maggior semplicità?
L'unico motivo che potrebbe giustificare l'uso di windows è l'impiego di particolari programmi che non esistono per altre piattaforme. Questo però capita solo in rari casi, di nicchia.
L'utente medio, cioè la stragrande maggioranza della popolazione mondiale, non avrebbe alcun bisogno di usare un sistema operativo a pagamento.
Normalmente la spiegazione è solo questa: pigrizia e timore.
Conosco tante persone che ancora oggi sono convinte che per usare linux occorre digitare i comandi con la tastiera.
A presto
s_cocis, appena si guasta il computer vengo da te a lamentarmi #18
condormannaro, pigrizia a timore... può darsi. sai x caso se i programmi che una persona potrebbe utilizzare (vidoegiochi, msn, ecc...) sono compatibili anche su linux ?
condormannaro
14-01-2008, 14:17
Albe, parlo di pigrizia e timore perchè sono stato per anni il primo ad esserne vittima. Effettivamente anni fa la migrazione a linux era più impegnativa. Oggi la strada è stata volutamente resa semplicissima dai programmatori proprio per ovviare ai vecchi inconvenienti.
Su linux sono disponibili praticamente tutte le applicazioni che si usano su windows. Alcune sono anche superiori (per esempio il corrispondente di msn).
I giochi non li conosco ma, a quanto ho sentito, potrebbero avere dei problemi.
Sul punto devi chiedere a qualcuno più esperto di me nel settore.
A presto
giangi1970
14-01-2008, 19:14
Sono passato al Mac da circa un mesetto.....e magari l'avessi fatto prima!!!!!!!!!
kurtzisa
14-01-2008, 20:53
da piu di un'anno utilizzo linux per qualsiasi cosa, la mia soddisfazione è stata massima soprattuto per il fatto che non formatto ogni mese per via della lentezza del sistema operativo, non dite che non è vero, so per certo che dopo ever acceso il pc vi prendete un caffè e dopo vedete il desktop (maledetti programmi in avvio automatico!!)
quando mai non ci sono passato prima...
che poi, quando qualcuno mi dice che è difficile perchè non ci sono cose compatibili, prima c'è da bestemmiare contro la pigrizia di che progetta hardware e il sofware che lo fa andare, e poi con l'utente di turno che dicendo "non va" se ne è sbatutto le balle...
zaza1984
14-01-2008, 21:54
PURTROPPO...ho xp, ma cercherò di contrastare Vista in tutti i modi. Anche passando al mac o a linux...
La diffusione di SO come windows è dovuta a mio avviso al fatto che microsoft per primo rispetto ad altri ha puntato alla diffusione del pc a tutti i livelli, dalla segretaria che sorride vendo il cane che salta sopra l'icona "cerca" all'utente più istruito nel settore. Microsoft ha puntato sulla diffusione del pc all'utente medio, quello che non sa che c'è dietro e non si pone nemmeno il problema.
Per fare ciò si è servito chiaramente della grafica, nella maneggiabilità e nell'immediatezza.
Per fare un esempio banale, in windows c'è il tasto "riduci a icona" , in moltissimi open source lo stesso tasto è chiamato "minimizza". L'approccio dell'open source in gnerale ha un targhet molto più mirato rispetto ai sistemi a pagamento.
Un altra cosa che ha facilitato la diffusione dei sistemi così detti a pagamento, windows in particolare, è stata la pirateria stessa. La diffusione di copie pirata ha senza dubbio facilitato la colonizzazione.
Il processo di colonizzazione di windows è andato secondo i piani... Ora stanno giocando nello stesso modo per vista. Puntano al sistema unico nel futuro e stanno iniziando ora!!! Sotto i nostri occhi!! Manca la retrocompatibilità in molte nuove macchine, mancano i driver per fare andare lo stesso hardware con xp! La cosa è per ora agli inizi, ma la strada imboccata lascia molto perplessi.
Scusate se mi sono dilungato!!
Ciao a tutti!
semplicemente 3 parole...
.... MAC PER SEMPRE ....
leopard e con boot camp win nativo,passo da un sistema opertivo all'altro a mio piacimento :-)) si può usare anche paralles che fà girare win sù leopard e giri il cubo x usare il sistema che vuoi oppure una finestra rimpicciolita di win sulla scrivania di leopard,una figataaaaaaaaaaaa.
giangi1970, chissà come mai eh :-))
abracadabra, Leopard è MAC?
abracadabra, ok, trovato, è MAC #22 #22 #22
Io uso windows xp e linux kubuntu...
condormannaro, prova con kubuntu... è piu intuitivo se si passa da sistemi windows...
lookdown80
15-01-2008, 00:28
Windows ha il problema che più che un sistema operativo è un patchwork, un componente preso da qui, il sistema di rete preso da lì... l'unica cosa veramente nativa che dovevano fare, il filesystem winfs, viene annunciata e rimandata ormai da qualche lustro.
Questo crea degli ovvi problemi di sicurezza. Anche il mac e linux sono attaccabili come sistemi, ricordate che per definizione la sicurezza in informatica non esiste... solo che con windows è veramente troppo semplice.
Detto questo, uso xp per lavoro e a casa tranquillamente, ritengo alla fine che la differenza non la faccia tanto il sistema quanto l'utente.
Tanto poi per fare il figo ho la suse 10.2. :-D
Marco
kurtzisa e decasei mi illuminereste un pò su linux? perchè sarei seriamente interessato a provarlo.
Io sto usando mac da 5 anni e sinceramente avrei voglia di tentare qualcosa di nuovo. ho visto qualche demo su youtube ma ancora non ho cominciato a "studiare" per prepararmi.
L'hardware da usare è identico a quello per i comuni pc?
compatibilità programmi?
ecc. ecc.
kurtzisa
17-01-2008, 19:04
kurtzisa e decasei mi illuminereste un pò su linux? perchè sarei seriamente interessato a provarlo.
Io sto usando mac da 5 anni e sinceramente avrei voglia di tentare qualcosa di nuovo. ho visto qualche demo su youtube ma ancora non ho cominciato a "studiare" per prepararmi.
L'hardware da usare è identico a quello per i comuni pc?
compatibilità programmi?
ecc. ecc.
l'hardware da usare è quello per comuni pc, scaricati la live di ubuntu dal sito di ubuntu, la metti sul pc e la provi, oddio il color caccherella sciaquerella non è tanto bellino, però visto che vieni da mec l'interfaccia è simile...
personalmente di dico di provarla e poi vedi su internet cosa ti serve, cosa non ti serve ecc ecc, c'è una comunità ampia di persone che ti possono aiutare
programmi, ne ha molti di interessanti e a volte migliori di windows, a volte sono purtroppo peggio altre volte li emuli (come quando i mac passarono da g4 a g5 mi sembra che potevano emulare i vecchi programmi senza problemi)
condormannaro
17-01-2008, 21:29
kurtzisa e decasei mi illuminereste un pò su linux? perchè sarei seriamente interessato a provarlo.
Io sto usando mac da 5 anni e sinceramente avrei voglia di tentare qualcosa di nuovo. ho visto qualche demo su youtube ma ancora non ho cominciato a "studiare" per prepararmi.
L'hardware da usare è identico a quello per i comuni pc?
compatibilità programmi?
ecc. ecc.
l'hardware da usare è quello per comuni pc, scaricati la live di ubuntu dal sito di ubuntu, la metti sul pc e la provi, oddio il color caccherella sciaquerella non è tanto bellino, però visto che vieni da mec l'interfaccia è simile...
personalmente di dico di provarla e poi vedi su internet cosa ti serve, cosa non ti serve ecc ecc, c'è una comunità ampia di persone che ti possono aiutare
programmi, ne ha molti di interessanti e a volte migliori di windows, a volte sono purtroppo peggio altre volte li emuli (come quando i mac passarono da g4 a g5 mi sembra che potevano emulare i vecchi programmi senza problemi)
Se hai problemi con ubuntu installa fedora. E' un'altra ottima distribuzione di linux.
A presto
è possibile con un boot loader tenere sul pc sia windows che mac?
qualcuno mi sa dire come dovrei fare?
Albe,
c'è da sbattere un pochettino per installare mac su un pc. Devi cercare in rete info riguardanti hackintosh; devi avere una buona configurazione hardware e talvolta anche precisi pezzi hardware per poterci lavorare bene. Cmq trovi tutte le info riguardanti su hackintosh.
albe lascia perdere! secondo me mac è una filosofia di sistema. Ti faccio qualche esempio:
-per disinstallare un programma, butti l'icona del programma nel cestino e non ne rimarrà traccia (mai più incazzarsi con programmi che si disinstallano male e rimangono dei "pezzi" in giro)
-quando acquisti dell'hardware il cd dei driver puoi buttarlo direttamente nel water.
-non devi fare il defrag!!!
-ecc. ecc.
nel senso che installare una copia di Mac OS in un sistema che comunque ragione in modo PC secondo me non ha senso!
In ogni caso i nuovi mac POSSONO ESSERE AVVIATI ANCHE COME WINDOWS. e non è un emulatore....
giangi1970
19-01-2008, 10:20
Secondo me non ha senso avviare un Pc come Mac, a meno non lo si faccia per non affrontare la spesa di un Mac.......oltretutto Windows su Mac gira meglio che sui Pc......
Per quanto riguarda la spesa di un Mac;restando sui fissi,a conti fatti non e' che costi poi cosi tanto di piu' di un pc con le stesse prestazioni configurazione e dotazione di softwer.........
condormannaro
19-01-2008, 11:08
Secondo me non ha senso avviare un Pc come Mac, a meno non lo si faccia per non affrontare la spesa di un Mac.......oltretutto Windows su Mac gira meglio che sui Pc......
Per quanto riguarda la spesa di un Mac;restando sui fissi,a conti fatti non e' che costi poi cosi tanto di piu' di un pc con le stesse prestazioni configurazione e dotazione di softwer.........
Come ho scritto sono sempre stato un utente Pc, e solo da poco utilizzo anche Linux.
Devo dire che il Mac, fino a non molto tempo fa particolarmente costoso, sta producendo delle soluzioni interessanti.
A 1749 euro, che non sono pochi, per carità, ma nemmeno una cifra astronomica, viene venduto il bellissimo imac da 24 pollici. Un vero spettacolo.
A presto
giangi1970
19-01-2008, 11:14
condormannaro, Si e' quello che intendevo io......
Lasciando stare i portatili,che sono di un'altro pianeta,restando sui fissi la cifra non e' poi cosi differente da un buon Pc con le stesse dotazioni.......
Io ho il 20"(Imac) quello intermedio per capirci.......schermo da 20" intel dual core...infrarossi bluetooht...wi-fi.....tutti i software che servono a fare ogni cosa.....sommate il tutto e non e' poi cosi distante da un Pc di marca con la stessa dotazione.....oltretutto se ho voglia lo uso come pc con widows xp......
condormannaro
19-01-2008, 11:25
condormannaro, Si e' quello che intendevo io......
Lasciando stare i portatili,che sono di un'altro pianeta,restando sui fissi la cifra non e' poi cosi differente da un buon Pc con le stesse dotazioni.......
Io ho il 20"(Imac) quello intermedio per capirci.......schermo da 20" intel dual core...infrarossi bluetooht...wi-fi.....tutti i software che servono a fare ogni cosa.....sommate il tutto e non e' poi cosi distante da un Pc di marca con la stessa dotazione.....oltretutto se ho voglia lo uso come pc con widows xp......
Bellissimo, complimenti :-)
Il neo di quel pc è che non ha in dotazione office, che costa circa 400 euro...
giangi1970
19-01-2008, 11:33
condormannaro, Puoi sempre optare per openoffice o simili.....che oltretutto sono gratuiti....e comunque li paghi anche per Pc.......
condormannaro
19-01-2008, 14:01
condormannaro, Puoi sempre optare per openoffice o simili.....che oltretutto sono gratuiti....e comunque li paghi anche per Pc.......
Già... :-)
+Carletto+
19-01-2008, 14:52
condormannaro, Puoi sempre optare per openoffice o simili.....che oltretutto sono gratuiti....e comunque li paghi anche per Pc.......
Già... :-)
NeoOffice, 100% compatibile con tutti i documenti Winzoz Office ;-)
http://www.neooffice.org/neojava/it/features.php
condormannaro
19-01-2008, 15:13
condormannaro, Puoi sempre optare per openoffice o simili.....che oltretutto sono gratuiti....e comunque li paghi anche per Pc.......
Già... :-)
NeoOffice, 100% compatibile con tutti i documenti Winzoz Office ;-)
http://www.neooffice.org/neojava/it/features.php
L' imac 24 mi piace proprio...visto poi che ci gira questo programma...
secondo me mac è fuori di testa ma bisogna vedere se ne valga la pena. Io ho comprato mac perchè certi programmi musicali professionali hanno smesso di fare versioni aggiornate per microsoft... quindi apple è diventato un must nella musica "digitale".
D'altra parte ora che con il computer ci faccio ormai esclusivamente "internet" .. non trovo così giustificata una spesa così elevata per mandare delle e-mail o rispondere sul forum. Tanto meno per fare dei fogli di calcolo. Ma ripeto.. per la grafica, musica e montaggio video ... secondo me mac è insuperabile.
D'altra parte visto che un amico mi ha fatto partire la voglia del pc (per i giochi fuori di testa che esistono #17 #17 ) e che in ogni caso mi era già partita la curiosità per linux... vi chiedo aiuto per un paio di chiarimenti.
Che espansione hanno i programmi per Linux?
Se ad esempio volessi usare il programma di Aquatronica (so che esiste solo il .exe per microsoft) cosa dovrei fare? Riesco a farlo girare anche su Linux o dovrei avviare il pc obbligatoriamente con Xp o Vista( -Bluurt- )?
Un'utenza molto peculiare, di norma il mercato prevede 80% windows 12% linux 8% mac, ma questo e un sondaggio fra super utenti :-)
mickwolfram
26-01-2008, 00:54
Ragazzi!!!!Coltivate Linux....tanto Windows si pianta da solo!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Ho installato finalmente linux!! -11
ho però un problema con l'installazione della scheta wifi.. (TP-Link)
potreste darmi una mano anche voi?
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,161419.0.html
kurtzisa
11-02-2008, 15:49
Ho installato finalmente linux!! -11
ho però un problema con l'installazione della scheta wifi.. (TP-Link)
potreste darmi una mano anche voi?
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,161419.0.html
io so che il programmino wicd ha risolto molti problemi, prova a vedere sul forum ubuntu, trovi tutto quello che ti serve
mirabello
11-02-2008, 19:07
io sono passato a mac da qualche giorno mi sono preso un imac da 20" è una vera figata, non ho trovato nessuna difficoltà a trasferire tutti i dati sul mac neanche quelli del database aziendale, se qualcuno fosse interessato a prendere un mac consiglio vivamente di prendere il modello con meno ram per poi acquistarle in negozi per pc
vabbè.. certo .. ma acquistando un iMac credo che il costo della RAM sia l'ultimo dei pensieri :-D :-D
mirabello
11-02-2008, 21:35
Si possono risparmiare anche 500 euro buttali via...
V.Liguori
12-02-2008, 09:17
Io uso Windows ma mi trovo benissimo anche con Linux Ubuntu
la ram dei mac è un furto :-)) si sà ....! Menomale che è il componente più facile da sostituire, visto che i mac sono blindati...! Stesso discorso per gli hd.....
+Carletto+
14-02-2008, 11:42
la ram dei mac è un furto :-)) si sà ....! Menomale che è il componente più facile da sostituire, visto che i mac sono blindati...! Stesso discorso per gli hd.....
Blindati sicuro?
google... sostituire Hard disk powerbook.... http://www.macitynet.it/immagini/tutorial/cambiahdpb12/
Naturalmente Apple ti mette anche a disposizione tutti i manuali,
io il mio l'ho trovato qui:
http://www.apple.com/it/support/manuals/
e ho già smontato e rimontato il mio "blindato" powermac per sostituire
DVD, HD e ram ... ci ho messo ben mezz'ora ;-)
hd e ram si sostituiscono facilmente, e l'ho scritto, il resto no. Se poi uno ci si vuol perdere e ne ha le capacità si può fare tutto, anche sostituire il display lcd...che c'entra...!
Io per pulirla sul macbook ho tolto la tastiera..quindi....
ma cambiare il dvd o il processore ad un imac non è proprio come cambiarlo ad un qualsiasi pc....
PS: e sono contento che sia così.....anzi.....
kurtzisa
14-02-2008, 13:48
hd e ram si sostituiscono facilmente, e l'ho scritto, il resto no. Se poi uno ci si vuol perdere e ne ha le capacità si può fare tutto, anche sostituire il display lcd...che c'entra...!
Io per pulirla sul macbook ho tolto la tastiera..quindi....
ma cambiare il dvd o il processore ad un imac non è proprio come cambiarlo ad un qualsiasi pc....
PS: e sono contento che sia così.....anzi.....
se parli di portatili, ovvio che non sia semplice, cavoli devi smontarlo praticamente tutto!!! (ho anche fatto riparatore pc hp) dopo se sono saldati sulla scheda madre (non ho mai visto un mac smontato ma non penso sia diverso da altri) o altro...
cmq tutti quelli che conosco e che hanno un mac sono concordi nel dire "ROCK SOLID" come si usava dire un tempo, o anche adesso, non so :P chi ha windows... ogni tanto storce il naso
+Carletto+
06-03-2008, 14:52
anche i "virus" su Mac sono una gran figata.....
http://it.youtube.com/watch?v=aBJQ5085kSo :-D :-D :-D
Io Windows XP il profectional :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |