Visualizza la versione completa : batteri pag. 3
Andrea Tallerico
14-01-2008, 00:04
Ciao ragazzi le filamentose se ne stanno andando ma sono comparse delle macchie nere sulle rocce tipo filamentose molto compatte e si riempiono di bolle d'aria da quanto dense sono cos'è?
cosa devo fare'
Andrea Tallerico, quasi sicuramente cianobatteri ma ci vorrebbero delle foto per esserne certi
Andrea Tallerico
14-01-2008, 00:12
ok provvedo fossero ciano batteri che vuol dire che devo fare?
prima è meglio vedere le foto,se fossero cianobatteri bisogna cercare di capire il perchè della sua comparsa
Andrea Tallerico
14-01-2008, 00:42
ok
Andrea Tallerico
14-01-2008, 01:10
http://img153.imageshack.us/img153/8716/dsc02264jp4.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=dsc02264jp4.jpg)
ecco qua
non si vede benissimo perchè le luci ora sono spente ho usato il flash
daniele.t.
14-01-2008, 01:24
sembrerebbero ciano...se provi con un po di corrente e vedi che si staccano facilmente sono proprio loro e se sei in maturazione è del tutto normale...e molto spesso il ciclo è proprio filamentose-->ciano-->calcaree (ma non è una regola ovviamente)
io per esempio non ho avuto filamentose ma solo ciano, e posso dirti che così come vengono se ne andranno...devo solo avere un po di pazienza, magari aspirali con un tubicino nei cambi d'acqua per evitare di vederli ovunque...
Andrea Tallerico
14-01-2008, 01:28
ok grazie.
attenderò. attenderoò e ancora attenderò.
mi è stato consigliato di fare cambi d'acqua fino a che le filamentose se ne siano andate.
vale los tesso per il ciano?
Andrea Tallerico, stai facendo esattamente l'opposto da fare... niente cambi, in modo tale che una volta esauriti i nutrienti in vasca le alghe deperiscono e muoiono. se continui a immettere acqua nuova non fai altro che alimentarne la crescita
Andrea Tallerico
14-01-2008, 02:06
scusa bubi ho sbagliato a scrivere.
non ho ancora fatto cambi e non intendo farli fin che non si risolve il tutto.
Andrea Tallerico
14-01-2008, 18:42
ecco qua si vede meglio
http://img179.imageshack.us/img179/3764/dsc02271ns2.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=dsc02271ns2.jpg)
piu che nere a me sembran rosse
Andrea Tallerico
14-01-2008, 22:11
le foto non rendono i colori a pieno fidati son nero o al massimo moka
daniele.t.
15-01-2008, 00:52
fai la prova che ti ho detto #24
se il "velo" va via con facilità potrebbero essere loro #24
Andrea Tallerico
15-01-2008, 00:54
cosa devo fare?
spiega non capisco
daniele.t.
15-01-2008, 01:20
prendi un pennellino e provi a vedere se vengono via spennellandoci sopra
Andrea Tallerico
15-01-2008, 01:29
e se vengono via è ciano?
e che deo fare?
daniele.t.
15-01-2008, 01:33
se si staccano senza alcuna difficoltà dalla roccia sono ciano, e non devi far altro che aspettare che vadano via..se dovessero diventare troppi puoi tamponare aspirandoli nei cambi parziali...
ti ricordo che in maturazione è del tutto normale averli... ;-) quindi non accanirti per mandarli via, perche lo faranno solo quando lo decidono loro ;-)
Andrea Tallerico
15-01-2008, 01:44
ok
non è che se li tocco e listacco si moltiplicano per la asca vero?
perchè sennò aspetto e basta.
sto lottando con kh e calcio.
il kh lo alzo con facilità giusto un cucchiaino di buffer in polvere al giorno.
mentre il ca si alza a stento di 5 punti al massimo al giorno aggiungendo 3 cucchiaini blu dei test salifer al giorno.
una faticaccia.
il magnesio è molto costante la salinità pure con l'osmoregolatore tunze è tutto ok.
lo schiumatoio schiuma bene le pompe mi sembrano ben posizionate.
mi sa che sono i due sps che ciucciano bene il ca e il kh mi sa che il kent a e b mi fa una pippa dovrò sempre integrare con le polveri specifiche.
il wundermanni invece a gia cambiato 2 vestiti ed è sempre piu rosso quando riesco a vederlo sta sempre nascosto esce solo a luci spente o con le attiniche raro vederlo con hqi.
daniele.t.
15-01-2008, 01:49
no no , ad aspettare devi aspettare, però se li aspiri con un tubicino durante i cambi (anche un solo litro d'acqua) eviti di vederli #36# sono un po fastidiosi -04
Andrea Tallerico
15-01-2008, 01:57
ma se faccio i cambi gli do sostanze nutritive per espandersi?
posto delle foto dell'acquario
daniele.t.
15-01-2008, 02:14
cambi d'acqua dovrai pur farne #24
a che punto sei con la maturazione?
hai già fatto cambi?
Andrea Tallerico
15-01-2008, 02:17
il primo cambio si l'ho fatto.
la vasca gira da tre mesi e 3 giorni
daniele.t.
15-01-2008, 02:40
allora continua regolarmente coi cambi, metre aspiri il residuo delle rocce sul fondo prova ad aspirare le macchie che hai ;-)
Andrea Tallerico
15-01-2008, 10:39
ok
Andrea Tallerico
17-01-2008, 15:40
ecco qua nuove foto come si vede il ciano si espande.
io non sto facendo cambi dell'acqua dovrebberoi andaresene dato che i valori sono pressochè aposto
giusto?
http://img299.imageshack.us/img299/3405/dsc02279tk8.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=dsc02279tk8.jpg)
http://img513.imageshack.us/img513/4286/dsc02281pr5.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=dsc02281pr5.jpg)
daniele.t.
17-01-2008, 18:43
no , non è giusto..i cambi , seppur minimi, servono...e non sono i valori dell'acqua a mandarli via, ma il corso della maturazione....
io continuerei coi cambi, non se ne vanno quando lo decidi tu :-)
daniele.t., non sono d'accordo, in una vasca cosi giovane e con una stabilità biologica non ancora formatasi per me i cambi peggiorano la situazione attuale, immettendo nuova acqua si forniscono inevitabilmente fonti di alimentazione per le alghe presenti, a mio parere meglio evitare il cambio fino a quando la situazione non regredisce. inoltre vorrei anche sapere quale alimentazione sta seguendo per i 2 sps in vasca e in che dosaggi ;-)
Andrea Tallerico
17-01-2008, 19:57
non sto alimentando i due sps faccio solo dosaggi di calcio e kh.
i due coralli sembrano crescere comunque.
soprattutto quello rosa che è gi da un pò che è li.
che devo fare bubi allora?
Andrea Tallerico, il mio punto di vista l'ho dato, se non alimenti gli sps e hai un kh a 9 gli sps che hai cominceranno a tirare dal basso, ovviamente alimentare ora con cianobatteri in vasca non è certo il top, dovresi abbassare il kh per evitare questo fenomeno ma al tempo stesso non manteresti costante la triade ca/mg/kh
non c'è qualcuno che puo tenerti temporaneamente gli animali?
Andrea Tallerico
17-01-2008, 20:16
volendo si li porto al negoziante.
cosa vorrebbe dire tirare dal basso.
con cosa gli alimenti gli sps?
una volta tolti i coralli che devo fare?
Andrea Tallerico, e qui si ritorna a un discorso già fatto in precedenza, come puoi pretendere di allevare una tipologia di invertebrati a gestione non semplice senza sapere come si alimentano e i meccanismi "patologici"(chiamiamoli cosi per convenzione") che possono presentare?
e non son certo qui a tirar menate o fare prediconi perchè non sono il tipo, è un discorso di salute degli animali e nient'altro
se ce la fai parcheggiali dal negoziante, attendi la regressione algale gestendo al meglio mg/kh/ca, controlla i po4 e i silicati nell'acqua di ro
Andrea Tallerico
17-01-2008, 21:48
mi sono stati regalati come avevo detto.
sono stati piu che altro un test.
ma dato che ho visto che restavano come quando entrati in vasca o meglio un po cresciuti pensavo fosse tutto ok.
comunque hai ragione.
sono il primo a non voler far soffrire nessuno.
dimmi una volta tolti che fare?
attendo solo la loro regressione senza far cambi e mantengo i valori regolari?
SqualoBruto
17-01-2008, 21:51
Andrea Tallerico,
attendo solo la loro regressione senza far cambi e mantengo i valori regolari?
#36# #36#
Andrea Tallerico
17-01-2008, 21:57
grazie francesco
daniele.t.
18-01-2008, 00:33
Bubi82, se i ciano ci mettono 2 mesi ad andare via, può restare due mesi senza cambi? #24
secondo la mia esperienza posso dire che fare o non fare cambi d'acqua non cambia granchè la situazione...io ci ho lottato per molte settimane, e se ne sono andati così come sono venuti...e aspirarli con un tubicino ogni settimana può aiutare, almeno nell'estetica :-)
daniele.t., aspirarle ogni settimana senza dubbio aiuta, ma ripeto, in base all'esperienza che ho avuto, non fare cambi mi ha solo aiutato e per fortuna mi sono durati meno di 2 mesi ;-)
daniele.t.
18-01-2008, 01:51
anche a me sono durati poco meno di due mesi ma i cambi li facevo settimanamente...
per questo , ed in base alle molte esperienze lette qui sul forum ho capito che vanno via quando vogliono, e ancora non si capisce quali siano i metodi efficaci per mandarli via..
si deve solo aspettare
Andrea Tallerico
19-01-2008, 23:09
ciao ragazzi il mio negoziante mi ha dato un foglio con scrritto il seguente:
Balling Method
1) 5 litri h2o +125 gr. mineral salt
2) 5 litri h2o +420 gr. Kh
3) 5 litri h2o +360 gr. calcio cloridrico+85 gr. magnesio cloridrico
1° testa Kh,Ca,Mg
2° porta ai valori ottimali (kh7, Ca420,Mg 1350)
3° metti 50 ml di ciascuna soluzione ogni 200 litri di acqua
4° controlla Kh giornalmente
5° togli 100 ml di acqua ogni 150 ml di soluzioni utilizzate per mantenere la corretta densità
qualcuno mi semplifica il tutto please
qualcuno mi dice se lo usa e se si come si trova.
ciao e grazie :-)
Lo stavo giustappunto studiando, c'e' una guida molto completa sul sito, dagli un'occhiata, viene spiegata bene anche la chimica #36#
leletosi
20-01-2008, 12:23
due guide distinte sul "calcio recalcitrante"
leggi e capisci tutto al volo ;-)
Andrea Tallerico
20-01-2008, 15:42
avete il link per cortesia?
Andrea Tallerico
21-01-2008, 13:23
secondo voi può essere che la mia maturazione è così travagliata perchè non ho mai usato i batteri che accellerino i tempi?
comunque lele mi sono letto tutta la sezione chimica è devo dire che è utilissima ma un gran casino bisogna mangiare pane e chimica anche se è spiegata molto bene.
ho fatto le 4 che faticata leggi leggi leggi
leletosi
21-01-2008, 13:44
dillo a me.....18 mesi di lettura prima di inziare a comprare vasca e accessori #06
dalla mia ho che in chimica fisica e biologia avevo sempre buoni voti....e adesso laurea in odontoiatria.....me la cavo abbastanza bene
i concetti fondamentali però sono semplici e fruibili....non necessiti di grandi doti teoriche per affrontare i problemi di una vasca marina
leggi e assimila....non hai altro da fare :-)
Andrea Tallerico
21-01-2008, 14:16
per qunato rigiarda i batteri che dici tu?
leletosi
21-01-2008, 14:25
tutto può essere
dipende in gran parte dalle rocce vive.
proprio in questi giorni sto lavorando al capitolo rocce del mio libro e ce la sto mettendo tutta per far passare il concetto "senza skimmer bisogna partire con rocce pulite"
altrimenti gli strascichi dell'inquinamento iniziale elevatissimo li vedi anche a distanza di mesi o anni addirittura.... ;-)
Andrea Tallerico
21-01-2008, 14:42
le mie rocce hanno rilasciato moltissime sporcizie evidentemente non erano ben spurgate.
che mi consigli di fare?
attendo?
faccio cambi?
riparto da 0?
SqualoBruto
21-01-2008, 14:51
leletosi,
dipende in gran parte dalle rocce vive.
proprio in questi giorni sto lavorando al capitolo rocce del mio libro e ce la sto mettendo tutta per far passare il concetto "senza skimmer bisogna partire con rocce pulite"
altrimenti gli strascichi dell'inquinamento iniziale elevatissimo li vedi anche a distanza di mesi o anni addirittura....
Emanuele , questo è proprio quello che volevo chiederti oggi e che non volevo sentirmi dire. Tu sai la storia della mia vasca e le mie rocce continuano a buttar fuori spurgo ogni giorno. Io ho delle fiji inserite già spurgate e delle heliopore blu inserite non spurgate. Dalle prime niente sporcizia ,anzi alghe superiori, le seconde perennemente ricoperte di sporcizia. Son le heliopore in generale che fan cagare o dipende solo dal fatto che non erano spurgate? Ormai è un anno che son ripartito #24 #24
leletosi
21-01-2008, 23:15
ciao fra
no assolutamente.....
le heliopora vanno benissimo m bisogna prestare attenzione. se son sporche è un casino con tutti i tipi di roccia....non ci sono eccezioni.
maggiore carico organico hai inizialmente, peggio sarà la maturazione
ecco perchè le resine, il carbone e i test.
se avessimo un bubble king sotto al mobile....ti direi di fare un po' come ti pare....tanto hai una grossa mano dalla tua.
però così non è......e ci tocca fare il mese di buio ecc ecc ecc ;-)
SqualoBruto
21-01-2008, 23:20
leletosi,
ma alla fine tutto quello spurgo è un bene o grava sulla stabilità della vasca. Cosa si può fare (non parlo solo di aspirarlo), pe ridurlo : batteri non so od altro?
Ciao Lele
leletosi
21-01-2008, 23:22
sicuramente con rocce sporche i batteri danno un valido aiuto iniziale.....
resta cmq che rocce con grosse alghe, pezzi di corallo, roba morta e altre belle cosine....vanno evitate come il morbillo da adulti
almeno in una vasca nano ;-)
Andrea Tallerico
21-01-2008, 23:24
in conclusione che dovremmo fare?
far spurgare le rocce e ripartire da 0?
SqualoBruto
21-01-2008, 23:25
leletosi,
sicuramente con rocce sporche i batteri danno un valido aiuto iniziale.....
inizialmente gli ho messi
resta cmq che rocce con grosse alghe, pezzi di corallo, roba morta e altre belle cosine....vanno evitate come il morbillo da adulti
per chi come me invece non ha evitato, cosa fa aspetta anni che tutto passa? Perchè prima o poi passerà, vero?
leletosi
21-01-2008, 23:28
no
si organizza.....resine, luci, corrente.....e si tampona
io al momento ho un'invasione di supriori rosse. riddotto fotoperiodo, inserito un atagonista naturale, aumentato la corrente, sifonato il residuo sul fondo, aumentato il movimento....
e così via.....ad ogni probema c'è il rimedio. solo che tutti dopo 3-4 gg si stufano....e invece qui servono mediamente 2-3 mesi per avere un singolo risultato.
poi, finito un problema, inizi col successivo :-))
Andrea Tallerico
21-01-2008, 23:33
intendo che il residuo è sotto le rocce e cen'è un casino quello attorno è gia bello che sifonato.
ogni tanto pensavo di togliere le rocce sifonare e poi rifare la rocciata ma mi è sempre sembrata una cavolta giusto?
ce ne sarà circa 1 cm sotto le rocce.
SqualoBruto
21-01-2008, 23:35
leletosi,
si organizza.....resine, luci, corrente.....e si tampona
Per resine intendi le antifosfati?
Un cambio di luci può aiutare? In che modo? Sto aspettando che mi arrivaino gli ati.
Per la corrente invece basta solo cambiare posizione delle pompe ogni giorno o aumentare il numero di pompe? Io spesso tengo accese tutte e due le nano.
Scusa TAllerico se uso il tuo post , spero che però possa servirti per degli spunti
Grazie Lele
Andrea Tallerico
21-01-2008, 23:39
non ti preoccupare tutte cose utili lo faccio pure io ultimamente usare altri post invece di aprirne di nuovi.
ho gia preso le mie strigliate dall'alto. ;-)
SqualoBruto
21-01-2008, 23:39
Andrea Tallerico,
ogni tanto pensavo di togliere le rocce sifonare e poi rifare la rocciata ma mi è sempre sembrata una cavolta giusto?
Non spostare mai le rocce, non le ricollocheresti mai nella stessa posizione, esponendo parti che prima erano al buio alla luce, partirebbe una sorta di maturazione, nitrati alti e fosfati
leletosi
21-01-2008, 23:41
andrea tallerico
non fare nulla di quello che hai in testa x carità di dio
francesco
si anti po4. cambio luci no...intendevo modificare il fotoperiodo per contrastare le alghe. ridurlo in particolare. anche di molto.
cambiare posizione alle pompe è una pessima idea....ammazzi parecchi batteri.
intendevo variare il ciclo della marea....sovrapporre più spesso esatto. ma non spostarle. ;-)
io al momento ho ridotto a 5,5 ore, inserito riccio (io posso per illitraggio), aumentato movimento, messe resine e modificato schiumazione.
sto vedendo risultati grandiosi.....e ho pazienza :-))
e aggiungo...sono superiori rosse....non ci posso fare nulla....se non contrastarle. non è colpa di po4 o no3..... ;-)
Andrea Tallerico
21-01-2008, 23:46
e la sporcizia la sotto?
SqualoBruto
21-01-2008, 23:48
Andrea Tallerico,
e la sporcizia la sotto?
quando fai il cambio con una pompetta lo sposti altrove e aspiri
Andrea Tallerico
22-01-2008, 00:30
e se io fossi disposto a ricominciare da 0 potrei tirarare fuori le rocce sifonare e poi rimetterle dentro rifacendo la maturazione?
SqualoBruto
22-01-2008, 13:48
Andrea Tallerico,
se hai tempo e voglia puoi farlo. A quel punto ricominci da capo anche con acqua nuova.
leletosi
23-01-2008, 00:41
si ma adesso io dico....
5 pag di post per sentirti dire che puoi tirar fuori le rocce?? -28d# -28d#
SCONSIGLIATISSIMO A PRIORI
poi la vasca è tua, x carità......però il discorso rimane identico.
il particolato sotto le rocce si aspira a maturazione finita....non prima.
prima lo si smuove....poi lo si aspira man mano. mai tutto insieme.
SqualoBruto
23-01-2008, 13:59
Andrea Tallerico,
Lele ha ragione non avevo capito bene io .Non puoi tirarle fuori per pulire. Io intendevo dire che potevi farlo se volevi ripartire da zero con acqua nuova e maturazione nuova.
e se io fossi disposto a ricominciare da 0 potrei tirarare fuori le rocce sifonare e poi rimetterle dentro rifacendo la maturazione?
novità?
vasca nuova, vasca vecchia, incollata, non incollata... che combini? :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |