PDA

Visualizza la versione completa : Foto del mio acquario


Vince 15
13-01-2008, 17:27
Ho uppato qualche foto su flickr del mio acquario (http://www.flickr.com/photos/vincedx/sets/72157603698653779/) e dei miei pesci. Se qualcuno è interessato agli originali, fatemelo sapere.

Nunzio Catania
15-01-2008, 17:36
....o è uno scherzo....o mi sa che non ti sei proprio appassionato all'acquariologia te!

Vince 15
15-01-2008, 18:20
Wow, grazie. Scusa ora corro ad uccidermi.

E' la prima volta che lo dico a qualcuno... BIIP.

Ora posso essere anche bannato. Però in teoria dovreste aiutarmi e consigliami, non disprezzare così odiosamente. E' il mio primissimo acquario... non ho spazio in casa e quello l'ho fatto con amore.

Ripeto: BIIP!

EDIT: Chiedo scusa per la maleducazione.

kingdjin
15-01-2008, 19:00
Nunzio Catania Non mi sembra il modo di trattare un nuovo iscritto ,scusami ma non si fa così. I neofiti hanno bisogno di essere consigliati e "guidati" non mi sembra che tu sia "partito imparato" avrai sicuramente fatto degli errori anche tu.

Vince capisco la tua rabbia e il tuo dispiacere ma non mi sembra corretto usare parolacce su un forum. Siamo sempre persone civili giusto?ci sono modi e modi per rispondere.

Ora parlando della tua vasca.
Apprezzo che è stata fatta con amore e che è la tua prima vasca ma purtoppo devo dirti che in 25 litri 3 carassius auratus(più comunemente chiamato pesce rosso) stanno stretti in quanto ragiungono dimensioni considerevoli e per questo dovrebbero essere messi in vasche minimo da 100 litri (CREDO!).
Posso dirti però che con quel litraggio si potrebbero fare dei fantastici acquari con piante e betta splendens se ti fai un giro sul forum ne troveri di belli!

Vince 15
15-01-2008, 19:06
E' la prima volta che lo dico a qualcuno, e questa volta l'ho sentito.... anche se non si dovrebbe dire.

Cmq, ora sono 3 e sono piccoli... secondo il vostro parere dovrei iniziare con una vasca da 100 litri per 3 pesci rossi? #06 Non mi sembra ragionevole...

Ho scelto di proposito i pesci rossi perchè sono molto resistenti... non volevo rischiare di far morire subito qualche pesce tropicale... o peggio ancora, qualche pesce d'acqua marina.

marcofast
15-01-2008, 19:34
ciao

intanto dacci più info sulla vasca, 25 sono netti? i valori li misuri? quanti w hai di illuminazione? se si scrivili , saranno utili a tutti quelli che vorranno aiutarti :-)

io fossi in te aggiungerei ancora qualche piantina che sia sempre poco esigente

per quanto riguarda le esigenze dei pesci rossi mi astengo, non sapendo che acque e in che litraggi possano vivere.

;-)

kingdjin
15-01-2008, 20:23
Vince i pesci rossi sono resistenti il problema di avere pesci che dovrebber crescere un pò in vasche piccole è che i pesci poi potrebbero diventare dei veri e propri nani in uqnato si adatterebbero alla vasca piccola e ciò non è molto positivo. Ma il betta splendens non ti piace proprio? è coloratissimo ... vuole molte piante ed è nache resistentissimo e in più se ne trovano di veramente belli in circolazione!!!

milly
16-01-2008, 00:38
per favore evitiamo di provocare e evitiamo gli insulti. Si possono dire le stesse cose con educazione.

silverhand
16-01-2008, 10:28
E' la prima volta che lo dico a qualcuno, e questa volta l'ho sentito.... anche se non si dovrebbe dire.

Cmq, ora sono 3 e sono piccoli... secondo il vostro parere dovrei iniziare con una vasca da 100 litri per 3 pesci rossi? #06 Non mi sembra ragionevole...

Ho scelto di proposito i pesci rossi perchè sono molto resistenti... non volevo rischiare di far morire subito qualche pesce tropicale... o peggio ancora, qualche pesce d'acqua marina.

Ciao Vince 15, anche se sono arrivato da poco esprimo anche io il mio parere. Il consiglio sulla dimensione della vasca non è dato dal fatto che sia meglio partire con una vasca + grande ma dal fatto che i pesci rossi necessitano di molto spazio per nuotare.
Personalmente ho tenuto una vasca da 35lt 2-3 pesci rossi per circa 3 anni, ma alla fine mi sono morti.
Questo non vuole dire che i tuoi pesci non vivranno ma che probabilmente staranno stretti in quel acquario.

Ora tu hai detto che sei partito dai pesci rossi che sono + resistenti perchè non volevi far sofrire qualche pesce tropicale e secondo me è questo lo sbaglio (probabilmente dettato da un negoziante), i pesci rossi non sono + resistenti dei pesci tropicali, infatti dipende dalla tipologia di pesce.
Personalmente ho delle poecilie reticulate e ti assicuro che faccio + fatica a tenere le piante che i pesci (che sono molto resistenti).

Le opzioni che ora hai sono due:
1. Ti tieni i pesci rossi anche facendoli un po' soffrire
2. Vai dal tuo negoziante e gli proponi di cambiare i pesci rossi con dei pesci tropicali (per le tipologie puoi chiedere qua nel forum).

Trenho
16-01-2008, 10:33
sennò esistono anche pesci rossi un pò opiù piccoli che starebbero benissimo nella tua vasca...tipo chicchi di riso o simili...

angel70
16-01-2008, 11:28
Ciao,

credo che la vasca sia come la mia; pensa che a me i pesci rossi sono morti dopo poco tempo e adesso sto riadattando tutto per ospitare dei pesci tropicali.

Anche a me il negoziante ha suggerito di avere almeno 10 litri d'acqua per ciascun pesce rosso, per cui ho deciso di fare il cambiamento radicale...

The Wizard
16-01-2008, 11:35
Ragazzi, cerchiamo di MODERARE I TERMINI? (specialmente nelle risposte!)

Per quanto riguarda i giudizi sono d'accordo con gli altri, per 3 pesci rossi l'acquario è decisamente piccolo.

Se realmente non hai spazio per una vasca più grande dovresti prendere in considerazione pesci che abbiano minori esigenze in fatto di nuoto.

FeniceOscura
16-01-2008, 11:42
Ho scelto di proposito i pesci rossi perchè sono molto resistenti... non volevo rischiare di far morire subito qualche pesce tropicale... o peggio ancora, qualche pesce d'acqua marina.
È vero che il pesce rosso è resistente, ma è un pesce da laghetto o al massimo da vasche molto grandi (vedi le numerose varianti: Oranda, Black Moore, ecc...). Senza contare che sporcano moltissimo e in così pochi litri l'acqua si inquina che è una bellezza. Anch'io come primo acquario misi su un 25 litri con due Oranda e un Black Moore... andò bene per un pochino, poi l'acqua si inquinò (nonostante facessi i cambi settimanali) e il Black Moore si ammalò alla vescica natatoria -20.
Anch'io ti consiglierei di togliere i pesci rossi e di mettere un bel betta splendens (pesce combttente) con 4 corydoras e magari qualche rasborina, un bel po' di piantine robuste come Cryptocorine, anubias pigmee e bonsai, Mycrosotum e muschio di giava. Ti verrebbe su una bella vaschetta facile da gestire ;-)

Giusy85
16-01-2008, 15:07
ciao..benvenuto....spero di riportare in alto la tanto famosa solarità dei siciliani catanesi visto che il mio concittadino non è stato tra i più gentili....prima di tutto vorrei sapere che tipo di gestione sei disposto a fare per il tuo acquario.la domanda è fatta perchè ti voglio mettere in guardia da tutti quelli che ti dicono che cambiare il tuo acquario in tropicale è una passeggiata.....non è così...se sei disposto a fare continui monitoraggi dei valori,mettere tante piante(adatte al tipo di illuminazione che hai)frequenti cambi d'acqua(gli acquari più sono piccoli più si inquinano e più è difficile mantenere un equilibrio)ed hai tanta pazienza..allora ti puoi cimentare con un acquarietto tropicale,se no.....continua con i pescetti di acqua fredda ma non come quelli che hai tu....sarebbero adatti al litraggio due chicchi di riso(pescetti rossi molto carini e discreti che richiedono però ugualmente cambi d'acqua frequenti perchè sono molto sporcaccioni(meno però di queli che tu già possiedi che tra un po ti insozzeranno tutto il ghiaino)le piante sono sempre gradite ai pesci ma la maggior parte dei pesci rossi le mangia....cerca di mettere piante che non sono di loro"gusto"proponi uno scambio al tuo negoziante....dagli quelli che possiedi attualmente e prendi due.. ripeto due e non di più chicchi di riso.aggiungi un cartoncino nero dietro il vetro metti le piante ,anubias per lo più e buon acquario

FeniceOscura
16-01-2008, 15:39
Qui c'è un elenco di tutte le varietà di pesci rossi, magari può esserti utile ;-)
http://www.gregorys.it/acquario/acquadolce/carassius.htm

Nunzio Catania
16-01-2008, 16:27
Sarà che io prima di fare qualcosa mi documento moltissimo......
sarà che in una vasca ci stanno degli esseri viventi......
sarà che critico chi tratta gli animali come se fossero dei soprammobili....
resto convinto di quello che ho scritto.

Ad ogni modo sarebbe bastato dare qualche piccola occhiata quà e la perriuscire a non far soffrire quelle povere bestie.
anche se lui dice di aver cominciato con i pesci rossi proprio perchè più resistenti!
ma de che??? in quei pochi litri avranno i nitriti alle stelle, oltre a non avere lo spazio adeguato.
Altra cosa, non si comincia mai con le vasche troppo piccole, infatti, ogni minimo cambiamento di uno qualsiasi dei valori, influenza parecchio anche gli altri.

e' come se te prendessi 3 Alani e li mettessi in un appartamento di 2 vani!

H2.O
16-01-2008, 19:43
credo che nessuno qui voglia comprare dei pesci per farli morire no?

quindi non trovo il motivo di tante escndescenze, pensa che quei pesci potrebbero stare in una boccia adesso a subire i battitti delle dita di un bambino viziato.

sono sicuro che il nostro nuovo iscritto, una volta informatosi prenderà una decisione coscienziosa.

cmq per la cronaca un pesce rosso avrebbe bisogno di almeno 50L di volume, 3 necessiterebbero quindi di 150L...

H2.O
16-01-2008, 19:45
ah, il primo acquario è stato un 15L dove una coppia di rasbore ha pure deposto più volte. non mai avuto problemi con ciò se non di spazio.

S070380
16-01-2008, 23:06
Confermo che i rossi hanno bisogno di 40-50 litri a testa, specialmente quelli "normali" come hai te.
Io ho una vasca da 180 litri e , purtroppo, ce ne ho messi 6. I miei sono 3 oranda 1 incrociato con un riukin e 2 black moor.
Il problema non è la resistenza ( il pesce rosso è l'animalaccio più animalaccio che esista, regge anceh senz'acqua ) ma quanto sporca. Per un acquario come il tuo anche uno dei rossi è troppo. Il filtro deve essere bello grosso per reggere il carico organico prodotto.
Mangiano come trattori, e di conseguenza producono tanto sporco. Però come sono belli !!!!
Piante che reggono la loro voracità : anubias e microsorium. Niente altro. Mi mangiano anche i cactus. Uno l'ho trovato con un gomito sulla vasca che speluzzicava il ficus beniaminum del salotto ... :-)) -05 #19
Se vuoi tenere la vasca e vuoi fare una gestione pratica, penso che i betta siano i migliori.
Io ho voluto tenere i pesci e da 60 litri sono andato a 180. Spendendo tanto.
Non cambierei i miei buzziconi con nessun altro tipo di pesce.

Se ti capita scrivi all'utente del forum ONLYREDS. E' veramente un esperto sui rossi e mi ha dato tanti tanti consigli.

Se cambi pesci ... peggio per te !
Ciao!

KillyLu
16-01-2008, 23:53
Mi vergogno a dirlo ma io ho tenuto i miei pesci rossi in una vaschetta...il punto è che, apparte il fatto che nel ristretto sono più soggetti a malattie in quanto l'acqua si sporca molto facilmente essendo questi pesci molto sporcaccioni, una volta che, con tutta la fortuna riuscirai a farli crescere, un giorno ti accorgerai che sono stretti e se ti stanno a cuore sarai costretto a darli via proprio come me...ora, io mi affeziono a tutti i miei animali (anche ai vermi se ne avessi!) e quasi mi son messa a piangere a darli via, mi sentivo in colpa...anche se sono pesci sono intelligenti e riconoscono chi li sfama! i miei sembravano cagnolini! cmq scusando il fuoritema direi che un bettino sarebbe la scelta più azzeccata. Il betta è stato il mio primo pescetto, è grazie a lui che mi sono appassionata agli acquari!! prendi un bel maschiotto...A proposito, come si chiama la pianta a "palla" che hai in vasca?

Vince 15
19-01-2008, 22:41
Wow, grazie ragazzi... questo si che è lo spirito che mi piace.

Chiedo davvero scusa per il secondo post, ma sapete... dopo la fatica che ho fatto per documentarmi sugli acquari, dopo la cura che ci ho messo... arriva qualcuno a prendermi a "pesci in faccia"... mi sono un po' alterato. Chiedo davvero scusa. Ora Edito il post.

Cmq... devo dire onestamente che i pesci tropicali non mi piacciono molto esteticamente. Preferirei dei pesci d'acqua salata, ma quelli verranno più avanti. Credo che continuerò con dei pesci rossi. Sinceramente all'inizio i pesci mi sono stati regalati, ed erano davvero piccolissimi 2-3cm. Ora invece sono più che raddoppiati. Non mi aspettavo una crescita così rapida. Ho speso un po' di soldini per non tenerli in una bocchia... e ho sfruttato l'occasione per creare un acquarietto che ho sempre desiderato. Non mi sembra di torturarli... sembrano molto a loro agio.

Devo dire che ho comprato il kit Tetra per fare i test all'acqua. Ho un valore di PH un po' alto, poco al di sotto di 8. Però il filtro funziona egragiamente.... i nitriti sono praticamente assenti. La lumachina inoltre, dovrebbe pulire ulteriormente la vasca. Ho due anubias come vedete dalla foto... credevo fossero già abbastanza per l'ossigenazione. Ho aggiunto anche un aereatore per sicurezza.

Di pesci rossi piccoli come quelli che descrivete non ne ho visti in vendita dove mi rifornisco. Se li trovo da qualche altra parte proverò a fare il cambio come mi avete consigliato.... anche se ora sono affezionato ai miei.

Vorrei dire una cosa però. Nel negozio in cui ho preso le varie cose, avevano una vasca da 500 litri dove tenevano i pesci rossi... eppure non mi sembra che nuotassero molto velocemente. Speravo che nel mio acquario si potessero trovare ugualmente bene. Però sapevo che crescono molto... ma in moolti anni. vabbè.

Vi ringrazio tutti per i consigli. Grazie!

Vince 15
19-01-2008, 22:59
Sarà che io prima di fare qualcosa mi documento moltissimo......
sarà che in una vasca ci stanno degli esseri viventi......
sarà che critico chi tratta gli animali come se fossero dei soprammobili....
resto convinto di quello che ho scritto.

Ad ogni modo sarebbe bastato dare qualche piccola occhiata quà e la perriuscire a non far soffrire quelle povere bestie.
anche se lui dice di aver cominciato con i pesci rossi proprio perchè più resistenti!
ma de che??? in quei pochi litri avranno i nitriti alle stelle, oltre a non avere lo spazio adeguato.
Altra cosa, non si comincia mai con le vasche troppo piccole, infatti, ogni minimo cambiamento di uno qualsiasi dei valori, influenza parecchio anche gli altri.

e' come se te prendessi 3 Alani e li mettessi in un appartamento di 2 vani!

Io mi sono documentato tantissimo.... ma ho pensato che per 2/3 anni i pesci non sarebbero arrivati a 20cm di lunghezza. Quando ero bambino mio padre teneva i pesci nella boccia ed erano sempre piccoli. Per quello non mi sono posto il problema per ora...

Sono consapevole anche io che sono esseri viventi, e se sapessi con che cura li tratto... Chi è che si mette ad allestire un acquario per dei pesci rossi regalati? Mi sono documentato tantissimo per farli stare al meglio senza spendere un patrimonio... e ho speso cmq tanto. Ti giuro su ciò che ho di più caro che ci tengo tantissimo a questi pesci. Sentirmi dire che tratto i pesci come soprammobili mi ferisce davvevo. Ti assicuro che non la penso così. NOn sarei su questo forum altrimenti, non credi?
Spero di farti cambiare opinione sul mio conto.

Come ho detto nell'altro post, controllo i valori dell'acqua... e i nitriti sono estremamente bassi... ci tengo molto a questo.

Pensa che ho persino curato il pesce (quello un po' bianco), perchè mi è stato venduto malaticcio e con un pidocchio dei pesci. Ripeto per la centesima volta. Ci tengo, ci tengo molto!

Ciao

Vince 15
19-01-2008, 23:02
A proposito, come si chiama la pianta a "palla" che hai in vasca?

Bella domanda... c'era scritto nella vasca quando l'ho presa, ma non mi ricordo più. Ho cercato su google e non l'ho trovata... cmq è una palla di muschio. Se qualcuno di voi esperti da dirci il nome esatto... sarebbe il massimo. Grazie.

markrava
19-01-2008, 23:55
A proposito, come si chiama la pianta a "palla" che hai in vasca?

Bella domanda... c'era scritto nella vasca quando l'ho presa, ma non mi ricordo più. Ho cercato su google e non l'ho trovata... cmq è una palla di muschio. Se qualcuno di voi esperti da dirci il nome esatto... sarebbe il massimo. Grazie.
quella è una palla di CHLADOFLORA ;-)

KillyLu
20-01-2008, 00:03
L'ho trovata proprio oggi dopo ore di ricerca, si chiama Aegagropila linnaei, è appunto una pallina di alghe a quanto pare molto utile in acquario...E pensare che l'avevo presa per "tappare un buco"!! Cmq ti ammiro per il lavoro che stai facendo per i tuoi pescetti, pensa che c'è gente che li compra solo per il divertimento dei bambini! (come la mia vicina...ma ora l'ho convinta a comprare un acquario!!)

Vince 15
20-01-2008, 12:14
L'ho trovata proprio oggi dopo ore di ricerca, si chiama Aegagropila linnaei, è appunto una pallina di alghe a quanto pare molto utile in acquario...E pensare che l'avevo presa per "tappare un buco"!! Cmq ti ammiro per il lavoro che stai facendo per i tuoi pescetti, pensa che c'è gente che li compra solo per il divertimento dei bambini! (come la mia vicina...ma ora l'ho convinta a comprare un acquario!!)

Ti ringrazio. :-)