Visualizza la versione completa : problema con zeovit
salve a tutti, ho iniziato a gestire la mia vasca con il metodo zeovit, or sono un mese e mezzo, dosando:
2 gocce zeobak 2 gocce zeofood inserite tutti i giorni per i primi 15 giorni, per poi dosare la stessa quantità 2 volte alla settimana, fino ad oggi;
1cl zeostart2 sin dal primo giorno.
Con mio rammarico noto che, i nitrati erano già all'inizio del trattamento a 50 e sono rimasti tali.
SEcondo voi dove sbaglio? ho provato persino a triplicare zeostart2, ma senza risultati positivi.
Attendo consigli fiducioso.
grazie
ale_nars
13-01-2008, 17:23
se hai i nitrati a 50 c'è qualcosa che non va a monte...non è che sbagli con zeovit secondo me.Lo schiumatoio funziona bene? Quanti animali hai? quanto surgelato gli dai?
ale_nars, lo schiumatoio credo che funzioni bene, non avendo mai avuto confronti in merito credo che funzioni.
non do surgelato di continuo, ma alternato al mangime secco.
Credi che un mese e mezzo, con gestione zeovit, sia sufficiente per avere sostanziali cambiamenti, oppure è ancora presto?
ale_nars
13-01-2008, 17:38
pippo, non ho mai usato zeovit,ma una volta ho provato con i bio della xaqua,ma non ho avuto nessun risultato poichè non avevo uno skimmer performante,anzi in nel mio caso peggioravo la situazione poichè aumentavo il carico organico con i batteri morti,quindi ho cambiato skimmer e ora è tutto apposto ma ho dovuto faticare 5 mesi per eliminare le filamentose,riducendo il surgelato al minimo e il cibo per coralli al minimo.Adesso ho no3 non misurabili nonostante non usi ne xaqua ne zeovit.
ale_nars, grazie, aspetto che qualcuno che usi zeovit, mi possa dare qualche altro consiglio... grazie ;-)
ale_nars
13-01-2008, 17:50
comunque il succo del discorso era che non credo che zeovit serva a ridurre i nitrati da 50 ad un valore accettabile,ma se hai nitrati a 8-10,ti servirà per portarli a valori non misurabili,se li hai a 50 non devi "perdere tempo" a tentare di risolvere il problema aggiungendo batteri,c'è qualcos'altro che non va.
ale_nars, ho compreso, ... ma a questo punto.. l'unica è cambiare lo skimmer, anche se a me sembra che esso sia abbastanza appropriato per la mia vasca tipo.
Vedendo il tuo profilo, lo schiumatoio sembra andare bene, io ce l'ho uguale e mi trovo benissimo, anche se ad altri non piace assolutamente; questione di gusti -28d#
Mi sa anche a me che il problema è a monte, ovvero forse ancora di maturazione, non hai detto da quanto è in funzione la vasca... #23 e appunto di associata eccessiva introduzione di inquinanti. Sciacqui il surgelato? che dose ne dai? altri alimenti o additivi?, cambi dell'acqua?
Anche io non uso zeovit, ma effettivamente se i nitrati li avevi già prima, come ha detto Ale_nars, evidentemente continui ad introdurne o a produrne in quantità eccessiva.
Secondo me ti conviene prima sistemare la vasca e poi partire con zeovit , non sono boccette miracolose.. è semplicemente un modo per perfezionare la vasca quando già gira bene.
Dato che hai molti molli inoltre per me ha poco senso usarlo..
Io se fossi in te mi accerterei dei valori reali della tua vasca , sistemerei quellli senza troppi aiuti esterni (per esempio non sappiamo quanti pesci hai ed è un fattore rilevante per l'inquinamento).. poi quando la vasca è stabile su valori corretti partirei con zeovit..
SupeRGippO
14-01-2008, 13:10
7-8 cambi d'acqua belli corposi... e segui quello che ha detto Pfft ;-)
ma che state a di!!!
deve solo pazientare,ma che avete?
zeovit li abassa,ma il tempo che inpiega dipenda da molti fattori chimici in acquario,e da quanto tempo inpiegano le roccie a spurgarli,ci si puo inpiegare anche 6 mesi
radoppiare la dose dello zeostart2 e sbagliatissimo,salvo che la vasca sia in maturazione
procedi cosi,dagli regolarita nei dosaggi,e sopratutto pazienza non forzare mai il sistema e lo sbaglio che fanno molti ,overo quello di avere risultati nel piu breve tempo possibile e inmediati addirittura
ciao da blureff
BLUPROFONDO
14-01-2008, 14:34
Anch'io credo che un mese e mezzo per vedere dei risultati sia poco, ci vuole ancora pazienza, ma i nitrati si abbassano anche dal valore che hai stai tranquillo.
Ciao
ale_nars
14-01-2008, 15:45
blureff, cioè mi vuoi dire che è assolutamente normale che una vasca abbia NO3 a 50 e che usando zeovit li porta a 0?il discorso non è se zeovit inizia a lavorare in un mese e mezzo o no...ma che se hai no3 a 50 qualcosa non va,a meno che tu non sia in maturazione ma non è questo il caso.
SupeRGippO
14-01-2008, 18:10
io sono del parere che una vasca con i nitrati a 50 ha ben altri problemi da risolvere preima di passare a Zeovit...
io ho aspettato di essere a ZERO e ZERO prima di iniziare...
Saro scemo ? ;-)
Grazie a tutti per la cortese attenzione...
in effetti avevo 15 di nitrati fino a prima dell'estate, che, dovendo andare in ferie... ho spento lo skimmer per un mese (per non fare un buco sul bicchiere e far defluire il suo raccolto in una tanica predisposta allo scopo) quindi, al mio rientro, ho trovato la vasca con quasi 100 di nitrati.
Dopo vari e sostenuti cambi, il massimo che sono riuscito a raggiungere è stato 50.
Stufo e impaziente di tornare ai livelli iniziali e pretendendo, addirittura, di migliorarli sono passato a zeovit; sperando di far prima.
Pfft, Pesci ne ho tre soltanto, i cambi attualmente li faccio una volta al mese, la zeolite l'ho cambiata una volta in un mese e mezzo, di gestione zeovit.
blureff, BLUPROFONDO, Credo che ascolterò il vostro consiglio
supergippo, E' dalla fine dell'estate che aspetto di scendere a zero, per questo sono passato a zeovit... se avessi zero che lo userei fare? #12
blureff,
"raddoppiare la dose dello zeostart2 e sbagliatissimo,salvo che la vasca sia in maturazione
procedi cosi,dagli regolarita nei dosaggi,e sopratutto pazienza non forzare mai il sistema e lo sbaglio che fanno molti ,overo quello di avere risultati nel piu breve tempo possibile e inmediati addirittura"
Ormai il guaio l'ho fatto, che mi consigli di fare ora?
grazie di nuovo a tutti
blureff, cioè mi vuoi dire che è assolutamente normale che una vasca abbia NO3 a 50 e che usando zeovit li porta a 0?il discorso non è se zeovit inizia a lavorare in un mese e mezzo o no...ma che se hai no3 a 50 qualcosa non va,a meno che tu non sia in maturazione ma non è questo il caso.
ho osservato e seguito molto amici con zeovit,ti assicuro scendono ma inpiega mesi,quando si inizia ad osservare il calo poi vanno giu velocemente ,ma si deve pazientare
ciao da blureff
Grazie a tutti per la cortese attenzione...
in effetti avevo 15 di nitrati fino a prima dell'estate, che, dovendo andare in ferie... ho spento lo skimmer per un mese (per non fare un buco sul bicchiere e far defluire il suo raccolto in una tanica predisposta allo scopo) quindi, al mio rientro, ho trovato la vasca con quasi 100 di nitrati.
Dopo vari e sostenuti cambi, il massimo che sono riuscito a raggiungere è stato 50.
Stufo e impaziente di tornare ai livelli iniziali e pretendendo, addirittura, di migliorarli sono passato a zeovit; sperando di far prima.
Pfft, Pesci ne ho tre soltanto, i cambi attualmente li faccio una volta al mese, la zeolite l'ho cambiata una volta in un mese e mezzo, di gestione zeovit.
blureff, BLUPROFONDO, Credo che ascolterò il vostro consiglio
supergippo, E' dalla fine dell'estate che aspetto di scendere a zero, per questo sono passato a zeovit... se avessi zero che lo userei fare? #12
blureff,
"raddoppiare la dose dello zeostart2 e sbagliatissimo,salvo che la vasca sia in maturazione
procedi cosi,dagli regolarita nei dosaggi,e sopratutto pazienza non forzare mai il sistema e lo sbaglio che fanno molti ,overo quello di avere risultati nel piu breve tempo possibile e inmediati addirittura"
Ormai il guaio l'ho fatto, che mi consigli di fare ora?
grazie di nuovo a tutti
fai un bel cambio del 30% e stai ad osservare come hanno reagito i coralli,se mai sospendi pure se noti qualcosa di anomalo
radoppia le dosi del pcv,ed abbinalo allo spoge power 1 goccia x 100 litri (non sovradosare)
ciao da blureff
SupeRGippO
15-01-2008, 11:01
supergippo, E' dalla fine dell'estate che aspetto di scendere a zero, per questo sono passato a zeovit... se avessi zero che lo userei fare? #12
Pippo, zeovit e' un modo per ottimizzare i nutrienti in vasca e cercare di avere dei colori fuori dal comune, non vederlo come un modo per "abbassare i nitrati" altrimenti fai solo casino....
Io ripeto, al posto tuo preferirei fare cambi di acqua... anche 50 percento per 3 volte in tre settimane... e poi vedi come scendono...
in seguito userai zeovit...
;-)
ale_nars
15-01-2008, 11:06
ho osservato e seguito molto amici con zeovit,ti assicuro scendono ma inpiega mesi,quando si inizia ad osservare il calo poi vanno giu velocemente ,ma si deve pazientare
ciao da blureff
vasche destinate a andare a put.....ne al primo sgarro,se per far abbassare i nitrati da 50 a 0 hai bisogno di zeovit,qualcosa non va IMHO...se parti per il mare un mese e non dosi quando torni che è successo? forse niente,forse hai i nitrati a 50...insomma non metto in dubbio che questo sistema possa funzionare ma si viaggia un po troppo sul filo del rasoio...
ale_nars
15-01-2008, 11:10
blureff, non concordi con me e gippo che se una vasca gira come si deve almeno a 10 di nitrati ci dovrebbe arrivare anche con il berlinese classico? ;-)
SupeRGippO
15-01-2008, 12:08
ale_nars, Io posso dirti che con una ottima schiumazione e buona illuminazione sono arrivato a fosfati zero e nitrati zero....
e' ovvio i problemi sono dietro l'angolo...
ad esempio mi e' morta la dolabella... e non sono riuscito a trovarla... ovviamente ho avuto un forte inquinamento ma ho subito fatto tre cambi d'acqua e cambiato carbone tre volte in tre settimane.... problema rientrato...
Concordo con te.... pensare ad usare zeovit per i nitrati e' l'ultima cosa che farei....
e qui che sbagliate,zeovit,insegna ad essere piu costanti,quello che serve ad una vasca qualunque sia ilò metodo e la costanza il ritmo che si da
io ho un amico che alleva pesci,percolatore,uno skimmer piccolo 3-4 neon di cui 2 blu
eppure gestisce l'acquario nello stesso modo da 15 anni,,se vedi il suo soal di 12 anni...
ma non a finita,a lui gli riesce molto bene a mantenere e riprodurre anemoni,certo la paura,il senso della cosa se non lai capito e la costanza,il resto viene in automatico,certo che pero si devono rispettare alcune regole di base,come inpostazione tecnica
ciao da blureff
ale_nars
15-01-2008, 14:23
certo che pero si devono rispettare alcune regole di base,come inpostazione tecnica
blureff, il fatto è che credo ci sia una mancanza in questo...altrimenti non avrebbe no3 a 50 no? magari skimmer tarato male...troppo cibo proteico che produce ammoniaca...(tipo il surgelato)
BLUPROFONDO
15-01-2008, 16:16
Non capisco perchè se c'è un metodo per fare prima ad arrivare a dei risultati si debba trovare mille modi per metterlo in cattiva luce. Poi sfatiamo il fatto che se ci si assenta un mese e non si dosa niente al rientro troviamo tutto "morto"........il danno si fa mettendo troppo e alla svelta e non viceversa.
Ciao
Non capisco perchè se c'è un metodo per fare prima ad arrivare a dei risultati si debba trovare mille modi per metterlo in cattiva luce.
Di metodi che arrivarci ce ne sono svariati.. correggere l'impostazione di un berlinese non partito bene è la più semplice e meno drastica.
Poi sfatiamo il fatto che se ci si assenta un mese e non si dosa niente al rientro troviamo tutto "morto".
Nessuno lo ha mai detto..
"........il danno si fa mettendo troppo e alla svelta e non viceversa.
Esattamente quello che sta facendo lui... mettere zeovit in una vasca con nitrati a 50 è follia... ovviamente per me ..
blureff, dona.. nessuno mette in dubbio quello che stai scrivendo .. a parte tutto il vantaggio di zeovit è che ti OBBLIGA (volendo fare le cose per bene) a seguire tanto la vasca che per forza migliora, ma secondo me non ha senso partire con un sistema che ti altera notevolmente la vasca (e non dire che non è vero.. ) quando non c'è una base stabile .
Io avrei portato i nitrati a 5-10 prima di partire .. tutto qua.
ale_nars
15-01-2008, 16:41
Poi sfatiamo il fatto che se ci si assenta un mese e non si dosa niente al rientro troviamo tutto "morto"........
infatti...io ho detto che questo puo succedere in una vasca che non gira bene..."costretta" a girare in un certo modo con delle boccettine...ti faccio un esempio,in giro ci sono delle sostanze che legano i po4 e li fanno precipitare,la vasca va bene e i po4 in vasca sono a 0 ma dove sono questi po4?nel fondo e prima o poi è possibile che torneranno nella colonna d'acqua.
lo stesso per me è lo zeovit,se la vasca gira bene lo usi e non hai nessun problema,se hai no3 a 50 e non si abbassano senza zeovit,dal momento che sospendi zeovit per un mese rischi di ritrovare a 50 gli no3 e non a 3 o a 5...
quoto pfft su tutto.
BLUPROFONDO
15-01-2008, 18:33
Pippo prima di partire per le ferie aveva una vasca stabile mi sembra di capire, ha spento lo schiumatoio per un mese e si sono impennati i nitrati. Se zeovit gli permette di ritornare ai valori precedenti nel minor tempo possibile ben venga, credo che anche i coralli siano contenti.
BLUPROFONDO
15-01-2008, 18:38
Poi sfatiamo il fatto che se ci si assenta un mese e non si dosa niente al rientro troviamo tutto "morto"........
infatti...io ho detto che questo puo succedere in una vasca che non gira bene..."costretta" a girare in un certo modo con delle boccettine...ti faccio un esempio,in giro ci sono delle sostanze che legano i po4 e li fanno precipitare,la vasca va bene e i po4 in vasca sono a 0 ma dove sono questi po4?nel fondo e prima o poi è possibile che torneranno nella colonna d'acqua.
lo stesso per me è lo zeovit,se la vasca gira bene lo usi e non hai nessun problema,se hai no3 a 50 e non si abbassano senza zeovit,dal momento che sospendi zeovit per un mese rischi di ritrovare a 50 gli no3 e non a 3 o a 5...
quoto pfft su tutto.
.....e allora ti riarmi di pazienza e ricominci, ma non pensare che se molli per un po' la gestione ti ritrovi una vasca ingestibile.
SupeRGippO
15-01-2008, 18:55
Non capisco perchè se c'è un metodo per fare prima ad arrivare a dei risultati si debba trovare mille modi per metterlo in cattiva luce. Poi sfatiamo il fatto che se ci si assenta un mese e non si dosa niente al rientro troviamo tutto "morto"........il danno si fa mettendo troppo e alla svelta e non viceversa.
Ciao
Attenzione, hai letto il post a modo tuo....
Nessuno sta mettendo in cattiva luce Zeovit (lo uso pure io) sto solo dicendo, e non solo io a quanto pare... che prima di utilizzare la chimica (a sto punto la metto brutale)... dobbiamo sistemare per logica quello che non funziona...
se ti ritrovi con i fosfati alti... e li abbassi in un giorno... uccidi tutto... ti sei mai chiesto perche' ?
Allora abbassiamo sti cavolo di nitrati (dipesi dallo skimmer spento) con una forte schiumazione e cambi d'acqua.... poi quando la vasca sara' un POCHINO stabile partiamo con zeovit...
Oppure ricominciamo da capo.... maturazione compresa... ma se facessimo cosi' le rocce vanno buttate, perche' tutti sanno che un picco di nitrati e fosfati alti... uccide tutto ed interferisce anche con lo scheletro dei coralli che ne pagheranno le conseguenze per tutto il resto della loro vita...
Ribadisco, nessuno ha mai messo in cattiva luce zeovit... ma cerchiamo di consigliare questo metodo a chi abbia il buon senso e la possibilita' di usarlo... non certo a chi parte per un mese e spenge lo skimmer...
(chiedo scusa a PIPPO, non scrivo per offenderti... ;-) ma ti porto ad esempio ;-)
supergippo, non temere assolutamente, non mi sono nè mi sono sentito offeso.
comunque ho ascoltato per bene un po tutti,.. ci sono alcune cose cui rifletto, tra cui una è quella che continuero ad usare zeovit.
Certamente avro pazienza nell'attendere immediati risvolti positivi.
Certo introducendo con tecnica e senza impennate zeovit.
ascoltero chi dice di fare alcuni e ripetuti cambi di acqua ... ok vi faro sapere.
grazie
[quote=BLUPROFONDO]Non capisco perchè se c'è un metodo per fare prima ad arrivare a dei risultati si debba trovare mille modi per metterlo in cattiva luce. Poi sfatiamo il fatto che se ci si assenta un mese e non si dosa niente al rientro troviamo tutto "morto"........il danno si fa mettendo troppo e alla svelta e non viceversa.
Ciao
Attenzione, hai letto il post a modo tuo....
Nessuno sta mettendo in cattiva luce Zeovit (lo uso pure io) sto solo dicendo, e non solo io a quanto pare... che prima di utilizzare la chimica (a sto punto la metto brutale)... dobbiamo sistemare per logica quello che non funziona...
se ti ritrovi con i fosfati alti... e li abbassi in un giorno... uccidi tutto... ti sei mai chiesto perche' ?
Allora abbassiamo sti cavolo di nitrati (dipesi dallo skimmer spento) con una forte schiumazione e cambi d'acqua.... poi quando la vasca sara' un POCHINO stabile partiamo con zeovit...
Oppure ricominciamo da capo.... maturazione compresa... ma se facessimo cosi' le rocce vanno buttate, perche' tutti sanno che un picco di nitrati e fosfati alti... uccide tutto ed interferisce anche con lo scheletro dei coralli che ne pagheranno le conseguenze per tutto il resto della loro vita...
Ribadisco, nessuno ha mai messo in cattiva luce zeovit... ma cerchiamo di consigliare questo metodo a chi abbia il buon senso e la possibilita' di usarlo... non certo a chi parte per un mese e spenge lo skimmer...
quote]
e il tuo modo che e ancora piu agressivo,cambi 'dacqua grossi non fanno MAI male e su questo non si discute,pero pippo a tecnica non e messo male,ha solo gli no3 altini,che siano le roccie che devono solo spurgare!,capirai dei cambi che gli fai nulla,meglio una attivita batterica che li abatte in modo deciso e graduale nel tempo x poi mantenerli
x le ferie,qualunque vasca puo saltare senti in giro,e non solo a chi usa zeovit ;-)
ciao da blureff
ale_nars
15-01-2008, 22:35
ma qui si fa finta di non capire....nessuno dice che se usi zeovit la vasca salta per le ferie e nessuno dice di non usare zeovit...dico di non usarlo per ridurre i nitrati da 50...ma che se sono a 50 c'è un altro problema che prima o poi risalterà fuori,alla prima occasione stanne certo,lo schiumatoio è buono,ma ha molte possibilità di regolazione...un lg schiuma sempre + o - solido,un ATI + o - bagnato...questo si regola parecchio...ma questo è solo un esempio,come diceva qualcuno,qui si sta guardando la pagliuzza nell'occhio quando c'è un trave...prova pure ancora con zeovit,ma se non riesci a ridurre i nitrati da 50 neanche un po,non ti scervellare non stai sbagliando nessun dosaggio,probabilmente sbagli qualcos'altro.
Questo non vuol dire che il prodotto non sia valido, ad esempio con xaqua se non schiumi bagnato e aggiungi i bio...fai alzare i nitrati...per colpa della massa batterica morta non rimossa #36#
SupeRGippO
16-01-2008, 07:01
ale_nars, ci rinuncio ;-)
ok... ho fatto un piccolo cambio, forse troppo piccolo, leggevo da qualche parte che è consigliabile cambiare tutta l'acqua effettuando cambi parziale del 20% ogni 2 giorni fino ad arrivare alla complessivo litraggio della vasca.
che ne pensate?
ale_nars
21-01-2008, 02:17
penso che poi ricominci la maturazione praticamente daccapo...
ale_nars, ok allora procederò con cambi settimanali, ma non sostenuti
Ciao a tutti...
Allora ho portato la schiumazione molto bagnata, praticamente il bicchiere si riempie in 4 giorni, pur restando di color birra scura.
ho tatto 3 cambi del 20% nel giro di circa 3 settimane.
Attualmente gli animali stanno bene, alcuni sono leggermente schiariti.
Ultima misurazione, oggi, dei nitrati con misurazione ottica (fatta fare da un negoziante) è risultata 14. Il salifert invece mi dice (confrontando la scala calorimetrica) un po piu chiaro di 25.
Cosa consigliate altri cambi d'acqua o soltanto zeovit?
Aspetto voi... #22 ;-)
ale_nars
05-02-2008, 23:05
probabilmente è bastato ottimizzare lo schiumatoio,in effetti un bicchiere in 4gg è normale se si usa un metodo a riproduzione batterica.
Ciao a tutti...
Allora ho portato la schiumazione molto bagnata, praticamente il bicchiere si riempie in 4 giorni, pur restando di color birra scura.
ho tatto 3 cambi del 20% nel giro di circa 3 settimane.
Attualmente gli animali stanno bene, alcuni sono leggermente schiariti.
Ultima misurazione, oggi, dei nitrati con misurazione ottica (fatta fare da un negoziante) è risultata 14. Il salifert invece mi dice (confrontando la scala calorimetrica) un po piu chiaro di 25.
Cosa consigliate altri cambi d'acqua o soltanto zeovit?
Aspetto voi... #22 ;-)
se stai gia usando zeovit non forzare le cose
se non lo sai usando prendi un contenitore il piu grosso possibile lo riempi di sabbia corallina fine e lo inmergi in sump
tempo un po e vedrai che i nitrati calano
oppure meglio ancora se vuoi utilizare zeovit di partire
ciao da blureff
io sconsiglio di utilizzare zeovit per risolvere un problema di nitrati o di fosfati, rimango dell'idea che su un berlinese che va bene può dare il turbo sui colori, ma se la vasca ha problemi già con poche boccette, aggiungendo anche quelle zeovit difficilmente si riesce a migliorare la situazione.
se non ricordo male, nelle prime pagine del manuale zeovit c'è chiaramente scritto che possono volerci molti mesi per adeguare una vasca già matura a zeovit.
concordo con blureff, sulle soluzioni proposte per scendere di nitrati, cercando di non esagerare con i cambi, altrimenti tra un pò avrai il Ciano-Pride in vasca :-D :-D
come metodo invece di ridurre i valori, cercherei di essere sicuro del perchè sono così alti #36#
blureff, ok, non ho mai smesso zeovit... ho solo integrato i vari cambi come precedentemente, mi è stato consigliato.
Sto andando con parsimonia con zeovit, però la mia domanda è sempre la stessa (scusa se sono ripetitivo) debbo continuare ancora con i cambi oppure lascio fare a zeovit?
Premetto che, avevi ragione sullo skimmer tarato troppo secco, pertanto credo che ora, sia lo skimmer, sia zeovit, stiano effettuando il loro compito... convieni con me?
P.S un'altra cosa che fin ora mi era sfuggito di dire e che ebbi l'impressione che con zeovit i nitrati, addirittura aumentavano, non era solo una impressione infatti avevi ragione lo skimmer probalbilmente lavorava troppo secco, in effetti il bicchiere, all'epoca si riempiva dopo 15 o piu giorni.
Aspetto consigli :-) ciao grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |