PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto per il mio Hypostumus


Steo72
22-07-2005, 00:22
Ciao a tutti, ho un problema,innanzi tutto scusate le pessime foto ma di più non ho saputo fare con una 1.2 M.pixel;Il mio Hypostomus da un paio di giorni presenta queste escoriazioni biancastre sulla pelle, e ha le pinne tutte sfilacciate :
:-(
acquario da cm100 x cm30 x H:cm38
PH: 7/7,2
NITRITI:inferiori allo 0,3 mg/l
NITRATI:sono a 0
GH E KH non ho i test anche se so che il KH è legato al PH
temperatura:intorno ai 24°/25°

POPOLAZIONE:

2 oranda redcup
1 blackmoor
2 ancystrus
1 maccus panaque
1 hypostomus(il malato)

nell'aquario ho 3 legni per i pulitori piante vere (che ho da un paio di giorni) che piano piano sto sostituendo a quelle finte.

l'unico medicinale che ho in casa è il CONTRAICK della TETRA
fertilizzante per le piante di cui il primo dosaggio l'ho dato l'altro ieri è il VERDE INCANTO della ASKOLL

Domande:

1- devo quarantenarlo?
2- secondo voi è contagioso?
3- riuscirò a salvarlo?
4- che medicinale devo usare,e che attenzioni oltre al medicinale devo riservargli?

grazie a tutti !!!


Ste

gi.an.nin
22-07-2005, 08:34
Una domanda..ma le macchie sono cotonose o liscie?
Perchè a primo impatto,mi sembra una corrosione batterica,
se come dici tu ha problemi anche alle pinne.....
Di conseguenza il prodotto che hai in casa non va bene...
Non isolare il pinnuto perchè a questo punto,non serve più
a niente,essendo necessario procedere alla cura di tutta la vasca...
Ma aspettiamo altri pareri,ok?

P.S. Perdonami la curiosità, ma a che ti serve quella
collezione di Loricaridi?

lele40
22-07-2005, 18:10
sono daccordo con eanna sulla batteriosi.fai un cambio di acqua ,il verde incanto contiene ferro,troppo causa desmobatteriosi.sto cercando di uscirne anch'io , ma senn miglori le condizioni del ferro ci ricascano nel giro di un paio di giorni a cura terminata.trattali con un antibatterico tradizionale tipo gt,bactowert,esha 2000 ,etc.

Steo72
23-07-2005, 20:48
Ciao lele si ok che contiene ferro ma allora come faccio con le piante???

1-non le fertilizzo più senno mi crepano i pesci, come devo fare aiuto please!!

2- L'hypo purtroppo è morto, ora volevo sapere devo continuare la cura senno mi crepano anche gli altri pesci oppure no????

Aiuto gente Grazie a tutti



Ste

Steo72
23-07-2005, 23:35
Nessuno che mi voglia aiutare???


Grazie

balabam
24-07-2005, 01:18
Le foto sono troppo poco definite x capire di cosa si trattasse realmente...

Una domanda..ma le macchie sono cotonose o liscie?

Ti rifaccio anch'io la stessa domanda...

Steo72
24-07-2005, 06:17
Più che altro sempbrano gelatinose, (cotonose)


Ste

Pleco4ever
25-07-2005, 11:30
ipotizzo infezione batterica:fossi in te farei un cambio mooolto abbondante e tratterei l'acquario con del fungistop plus concentrato della tetra o similari.
non sono medicinali ma biocondizionatori che non inquinano come i medicinali e che nn necessitano di carboni attivi a posteriori.
è blando ma inibisce l' epidemia se non ancora in corso.
oltretutto cicatrizza abbastanza bene.
io lo uso ogni volta che ho di questi problemi (con gli ancystrus poi..sempre tagliuzzati perchè sono in ripro!)e con le uova di corydoras l' effetto è più che discreto.

Steo72
25-07-2005, 13:54
Chiudete pure il topic , il mio Hypo è passato a miglior vita ....

Grazie a tutti comunque per essermi stato di aiuto

Ste

lele40
25-07-2005, 22:42
il ferro in acqua va bene purche' tollerato dai pesci.le macchie a mio avviso erano da attribuire a una desmobatteriosi,causata per l'appunto da una forte se nn esagerata quantita' di ferro e ,almeno io ,l'ho curata con un dosaggio piu' appropriato di ferro in vasca e con il neofuradantin 100,le macchie sono molto simili alle micosi ma piu' piccole.almeno questa e ' l' esperienza avuta..ciao a tutti lele

Sergio Burgi
30-07-2005, 16:50
Ciao ate, voglio solo precisare che il tuo "motto" è una frase che si trova nel libro "the importance of being Ernest" di Oscar Wilde