PDA

Visualizza la versione completa : Qualche consiglio ad un neofita di buona volontà


Prelogio
21-07-2005, 23:57
Ciao a tutti
mi sto avvicinando a questo mondo da poco tempo (è circa una decina di giorni che leggo tutto acquaportal e una marea di topic di questo forum) e avrei intenzione di allestire un acquario con i seguenti prodotti:

Acquario: Askoll Ambient Advance 100 con filtro Pratiko 300

Cavetto riscaldante: Dennerle 24V 25W
Termostato per cavetto: Hydor Hydroset con display

Fondo: Dennerle Deponit Mix 200+Policromo 15 Kg+Ghiaietto Rosella 10 Kg

Pietre: varie colori da acquistare in loco
Legni: Pet company medio 2 pz. (già acquistati - mi piacevano troppo)
Decorazioni: indeciso se mettere qualcosa

Pianta: Anubias nana
Pianta: Echinodorus muricatus
Pianta: Egeria densa
Pianta: Hygrophila Polysperma Rosa
Pianta: Ludwigia perennis
Pianta: Rotala Rotundifolia

che ne dite?

Marco Conti
22-07-2005, 09:20
Beh, per un neofita non male direi, parti gia' con le idee ben chiare
piu' di quando ho iniziato io anni fa'.

Che dire, diciamo che siccome hai indicato fondo, piante ecc penso che
consigli su cosa mettere saranno secondari, visto che hai gia' i tuoi gusti.

Una cosa che manca sono le luci.
Cerca i miliardi di post a riguardo.

..poi i PESCI ?

Ben venuto

CIAO

Prelogio
22-07-2005, 10:24
Grazie del benvenuto zortac
diciamo che le idee mi si sono leggermente schiarite a furia di leggere ma cmq di dubbi ne ho una valanga :)

per esempio:
che test mi consigliate di acquistare per le verifiche di PH, ecc.?
mi servono strumenti particolari per la cura delle piante?
ho necessità di avere un biocondizionatore per l'acqua?
devo pensare a qualche integratore da aggiungere tra fondo e ghiaia?

riguardo alle luci volevo iniziare con quelle in dotazione all'acquario per poi potenziarle in seguito (tirar fuori i soldi tutti insieme pesa un po' sul bilancio familiare); infatti, sarebbero graditi consigli riguardo all'utilità/necessità di qualche prodotto rispetto a quelli con cui ho deciso di partire

per i pesci non ho ancora le idee chiare e pensavo di tenere l'acquario senza pesci per almeno 2/3 mesetti
se dovessi lasciarmi trasportare dal "sentimento" mi piace molto il Betta Splendens, poi penso che dovrò avere qualche pulitore di fondo e qualche "pulitore di vetri" (scusate l'ignoranza ma uno dei negozianti che ho interpellato me l'ha presentato così)
pensavo, inoltre, che nel frattempo i valori dell'acquario si stabilizzano e posso andare a colpo "quasi" sicuro per la popolazione che ospiterò

...

ganjaman
22-07-2005, 11:42
ma l'acquario che misure ha?se non ho capito male è un 100 l lordi...cmq sul filtraggio potresti pensare ad un eheim che dentro ha dei materiali x l'insediamento dei batteri quasi spettacolari!- nel mio ci sono dei "sassolini tondi" con una superfice di 450 metri quadri al litro di volume!-
x le misurazioni uso i test JBL e funzionano che è un amore, il biocondizionatore credo ti sia necessario se vuoi usare l'acqua del rubinetto...
x le luci ti consiglio di valutare bene perchè se parti con luci modeste e piante dalle esigenze medie gia rischi delusioni -lo dice uno che per anni di neofitismo ha buttato centinaia di migliaia di lire in piante prima di dare il peso che merita all'illuminazione!

Prelogio
22-07-2005, 12:18
è un 170 litri ...

il filtro lo potrei anche cambiare in seguito; leggendo il forum mi è sembrato di capire che anke la serie Pratiko non sia male (sbaglio?)

ganjaman
22-07-2005, 12:24
è un 170 litri ...

il filtro lo potrei anche cambiare in seguito; leggendo il forum mi è sembrato di capire che anke la serie Pratiko non sia male (sbaglio?)

infatti poi ho letto un altro 3d e ho visto il litraggio...cmq vedi bene o male la tecnologia del filtraggio esterno funziona bene ed è difficile fare filtri esterni davvero malfunzionanti, certo che il pratiko funziona ma se leggi le caratteristiche di questo e quelle di un eheim ti renderai conto dell'abisso che c'è tra loro!

Prelogio
22-07-2005, 13:36
grazie del consiglio ganjaman ma devo fare i conti col bilancio familiare ...
quando sarò + pratico sicuramente mi lancerò su qualche filtro + professionale ...

ganjaman
22-07-2005, 17:32
devo fare i conti col bilancio familiare ...

non me ne parlare... #07

sirlucas
22-07-2005, 18:32
Tutto sommato il Pratiko è cmq un signor filtro.
Se poi mettiamo sulla bilancia anche il prezzo........
Io il 300 ce l'ho da quasi un anno e l'ho aperto solo una volta. I difetti di gioventù che aveva all'inizio (alcuni casi di perdite, tra l'altro in molti casi dovute ad errori di mntaggio delle guarnizioni) sono stati tutti risolti con il nuovo modello. Senza contare che si trovano sul mercato praticamente tutti i componenti del filtro come ricambio, per cui in caso di qualche problema non saremo costretti a buttare tutto (immagino che anche per l'Eheim sia così - ma con costi ben diversi....)

Ciao.

ganjaman
23-07-2005, 18:25
beh in effetti sto marcando troppo su stà storia dell'eheim... :-))
io sono stato fortunato perchè in questi giorni ho incassato una grossa cifra sennò stavo ancora col filtro interno!!!!!

Marco Conti
25-07-2005, 12:37
Per quanto riguarda i test, usa quelli liquidi 'normali', esempio tetra
costano relativamente poco e sono comunque affidabili per quello che
si puo' misurare in un acquario dolce.
Ti consiglio, se hai problemi di bilancio, il KH, PH e NO3 se proprio.
All'inizio ti servira' il NO2, ma se vuoi puoi farne a meno. Fallo controllare
in un negozio di acquari. Poi se tutto ti va bene non ne avrai piu' bisogno.
Se in futuro ti sembra di avere problemi di nitriti, puoi sempre farlo
ricontrollare in negozio.

Per le piante non ti servono particolari attrezzature. Metti le radici nel fondo e via...

Se possiedi un fondo fertilizzato, non dovrai per un bel po' integrare nel fondo,
bastano degli integratori liquidi es. la linea seachem (economica ma valida) offre
equilibrium, fluorish, iron e potassium.

Per il biocondizionatore, usane uno qualsiasi (quello meno caro) per i cambi d'acqua.

Per le luci, io le metterei subito di buona qualita'. Dalla luce dipende il tutto.
Non vorrai fare le cose in ordine, per scoprire che una pessima luce ti rovini
il tutto con crescite di alghe!!!???? [CERCA] ...e trova!

Per il filtro se ne hai uno interno e non vuoi spendere per uno esterno, va piu'
che bene. Eventualmente un giorno puoi benissimo metterne uno tra pratiko eheim ecc.

Se vuoi allevare con successo le piante, ti consiglio un impiantino di CO2.
Oggi i prezzi si sono abbassati di parecchio. Puoi optare per un diffusore,
un riduttore di pressione ed eventualmente una bella bombola di CO2
presa da qualche negozio di antiincendio.

CIAO