Elisa90
13-01-2008, 12:53
Scrivo questo topic per informare sopratutto i neofiti sulle esigenze di spazio dei botia, allo scopo di sensibilizzare le persone, dal momento che i negozianti danno informazioni false e superficiali sui botia, limitandosi ad un "mangiano le lumache" senza specificare le dimensioni che raggiungeranno, e senza dire chiaramente che vanno allevati in gruppo e in acquari grandi.
Lo dico perchè tempo fa ho comprato un botia lohachata e lo tenevo da solo in un 20 litri, chiedendo a molti negozianti, tutti mi dicevano che andava benissimo la situazione, però mi sono vista costretta ad allontanarlo leggendo vari forum e vari siti diversi. Ora il poverino è in un misero 180 litri e comunque da solo poichè non posso comprargli altri esemplari.
Ora qui sotto avete elencati i punti più importanti da sapere sui botia, in blu i pro e in rosso gli avvertimenti:
- [color=cyan:5d7e3c8df6]Sono molto vivaci ed hanno un comportamento sociale molto interessante, quindi sono divertenti da osservare. [/color:5d7e3c8df6]
- [color=cyan:5d7e3c8df6]Hanno una bella livrea[/color:5d7e3c8df6]
- [color=cyan:5d7e3c8df6]Sono una "sfida" perchè è difficilissimo riprodurli in acquario [/color:5d7e3c8df6]
- [color=cyan:5d7e3c8df6]Mangiano le lumachine[/color:5d7e3c8df6]
- [color=red:5d7e3c8df6]Molti Botia diventano TROPPO GRANDI per essere allevati in acquario, i macracanthus arrivano ai 30-40 cm di lunghezza e vanno allevati in gruppi di NON MENO DI 5 ESEMPLARI, per cui ci vogliono vasche di non meno di 300 litri. [/color:5d7e3c8df6]
- [color=red:5d7e3c8df6]Il loro comportamento molto vivace spesso stressa gli altri pesci[/color:5d7e3c8df6]
- [color=red:5d7e3c8df6]Sono formidabili predatori, in loro compagnia non si salvano nè uova nè avannotti di altre specie[/color:5d7e3c8df6].
- [color=red:5d7e3c8df6]A volte MORDONO pinne e code dei coinquillini, spesso ferendoli gravemente (i macracanthus con il loro poderoso apparatto boccale talvolta cavano gli occhi ai pesci più tranquilli/piccoli, come neon o guppy) [/color:5d7e3c8df6]
- [color=red:5d7e3c8df6]Alcuni esemplari DANNEGGIANO le piante bucherellandole [/color:5d7e3c8df6]
- [color=red:5d7e3c8df6]La maggior parte preferisce il mangime alle lumache e le lasciano dove sono.[/color:5d7e3c8df6]
Quindi fate MOLTA ATTENZIONE e prima di comprare un botia INFORMATEVI BENE da un negoziante attendibile. http://www.acquariofilia.biz/allegati/botia_iohachata_193.jpg
Lo dico perchè tempo fa ho comprato un botia lohachata e lo tenevo da solo in un 20 litri, chiedendo a molti negozianti, tutti mi dicevano che andava benissimo la situazione, però mi sono vista costretta ad allontanarlo leggendo vari forum e vari siti diversi. Ora il poverino è in un misero 180 litri e comunque da solo poichè non posso comprargli altri esemplari.
Ora qui sotto avete elencati i punti più importanti da sapere sui botia, in blu i pro e in rosso gli avvertimenti:
- [color=cyan:5d7e3c8df6]Sono molto vivaci ed hanno un comportamento sociale molto interessante, quindi sono divertenti da osservare. [/color:5d7e3c8df6]
- [color=cyan:5d7e3c8df6]Hanno una bella livrea[/color:5d7e3c8df6]
- [color=cyan:5d7e3c8df6]Sono una "sfida" perchè è difficilissimo riprodurli in acquario [/color:5d7e3c8df6]
- [color=cyan:5d7e3c8df6]Mangiano le lumachine[/color:5d7e3c8df6]
- [color=red:5d7e3c8df6]Molti Botia diventano TROPPO GRANDI per essere allevati in acquario, i macracanthus arrivano ai 30-40 cm di lunghezza e vanno allevati in gruppi di NON MENO DI 5 ESEMPLARI, per cui ci vogliono vasche di non meno di 300 litri. [/color:5d7e3c8df6]
- [color=red:5d7e3c8df6]Il loro comportamento molto vivace spesso stressa gli altri pesci[/color:5d7e3c8df6]
- [color=red:5d7e3c8df6]Sono formidabili predatori, in loro compagnia non si salvano nè uova nè avannotti di altre specie[/color:5d7e3c8df6].
- [color=red:5d7e3c8df6]A volte MORDONO pinne e code dei coinquillini, spesso ferendoli gravemente (i macracanthus con il loro poderoso apparatto boccale talvolta cavano gli occhi ai pesci più tranquilli/piccoli, come neon o guppy) [/color:5d7e3c8df6]
- [color=red:5d7e3c8df6]Alcuni esemplari DANNEGGIANO le piante bucherellandole [/color:5d7e3c8df6]
- [color=red:5d7e3c8df6]La maggior parte preferisce il mangime alle lumache e le lasciano dove sono.[/color:5d7e3c8df6]
Quindi fate MOLTA ATTENZIONE e prima di comprare un botia INFORMATEVI BENE da un negoziante attendibile. http://www.acquariofilia.biz/allegati/botia_iohachata_193.jpg