Visualizza la versione completa : settaggio tetra ex 700
Salve a tutti gli utenti...
ho ordinato un filtro esterno tetra ,xil mio 140litri dedicato ai miei
discus,,,fino ad ora ho utilizzato il classico filtro interno,,
Vorrei sapere innanzi tutto se l'impresa secondo voi vale la spesa?
ho fatto un buon acquisto?
e poi,come mi consigliate di caricarlo x ottenere il massimo come filtraggio (sia biologico che meccanico)?
come mi consigliate di regolare la portata?
Ci sono particolari accorgimenti?
Nella sostituzione dopo aver sciacquatoil nuovo filtro con acqua dell' acquario penso di utilizzare i canolicchi del vecchio aggiunti ai nuovi x velocizzare l insediamento dei batteri,,.
Io affiancherei, magari anche usando un po' di materiale biologico del vecchio filtro, il nuovo esterno al vecchio interno, non li sostituirei di botto l'uno per l'altro. Dopo che l'esterno è ben maturato allora toglierei l'interno se è questa la tua intenzione. Per sapere il flusso bisognerebbe sapere la potenza del filtro 600? 700? 1200??? Lo caricherei come da istruzioni, se è previsto, magari toglierei il carbone (spesso è nella dotazione di serie) e magari aggiungerei qualche cannolicchio dove si può. ;-)
quoto michele , e la portata la terrei al max pero' magari facendo in modo che l'acqua in uscita passi in un tubo traforato , per ridurre la corrente , fare un effetto a pioggia in modo da ossigenare anche .
Il filtro è il tetra ex 700,quindi portata 700 lt/h?
grazie mille x i consigli...cè altro?non mi avete detto se ho fatto una buona scelta! ;-)
per 140 litri va benissimo , è giusto . Caricalo di cannolicchi e siti per il colonizzamento lasciando i cestelli piu' verso l'ingresso in vasca , di lana perlon .
Grazie x la risposta Scarlet!
Un altra cosa , ho utilizzato come fondo akadama,,ho avuto buoni risultati con le piante,ma ho letto che ci sono varie scuole di pensiero su essa...
ad ogni modo è una scelta idonea x il benessere dei discus in particolare?
l'akadama ho letto anch'io che puo' influire sui valori dell'acqua . ma se facendo i test va tutto bene e ti mantieni nei parametri dell'allevamento , nn ci sono problemi .
hopemanu
14-01-2008, 11:38
io ho inserito della spugna grossa che lavo settimanalmente nella testa del tubo ri ritorno, lo ho fatto per evitare che avannotti e gamberetti fossero in quanlche modo aspirati ma cosi ho ridotto anche la portata
Tetra ex 700 é arrivato...dopo aver sciacquato i componenti ,e levato il carbone,ho inserito ,nel primo strato dall alto, della lana perlon assieme al tampone bianco in dotazione,inoltre ho inserito nell'ultimo cassetto in basso i canolicchi che erano presenti nel filtro interno oltra a quelli già presenti.
Avrei potuto inserire i batteri attivatori,ma l'ho dimenticato #12 Posso inserirli in vasca almeno nelle vicinanze del rubinetto di pescata? #13 o devo necessariamente aprire il filtro?
-28d#
Lenders , hai la vasca che gira coi discus dentro ?? se no allora , metti in moto il filtro ed attendi una settimana , magari aggiungendo un po di mangime da far andare nella bocchetta di aspirazione del filtro .
si la vasca gira con tre discus e tre corydoras
hai gia' eliminato l'interno ?? e l'esterno lo hai gia' caricato con il materiale filtrante in uso ??
ho eliminato l'interno,anche perchè quasi tutti i canolicchi li ho trasferiti nel nuovo filtro senza sciacquarli o altro,,,
che faccio inserisco i batteri attivatori liquidi in vasca?o spengo il filtro lo apro e li inserisco all'interno?
Senza aprirlo ancora puoi inserire i "batteri" usando il tubo di aspirazione del filtro ;-) Il fondo che hai usato ha certamente un effetto sull'acqua, azzerando praticamente la durezza ma è un effetto che non dura per sempre :-)) ... secondo me non è il fondo ideale per i discus ma è ottimo per le piante... comunque ormai lascialo che va bene.
se hai caricato il filtro esterno col materiale filtrante del filtro interno e nn è passato tanto tempo , i batteri sono ancora vivi . ovviamente se nn li hai risciacquati con acqua di rete .
Che "batteri" stai usando?
é un prodotto tetra,,,non ricordo precisamente il nome... #06
hopemanu
16-01-2008, 09:54
bactozym
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |