Tizzi
12-01-2008, 23:03
Ciao a tutti, torno in questo forum dopo qualche mese, allora avevate dispensato preziosi consigli che mi avevano permesso di avviare il mio primo acquario risolvendo con successo i primi grattacapi.
Ora i grattacapi sono tornati, vengo subito al dunque. Da un paio di mesi ho assistito impotente ad alcuni decessi dei miei pesciolini, eppure mi sembra di fare tutto bene, cambio regolarmente 40 litri di acqua ogni due settimane aggiungendo il biocondizionatore, sifono il fondo e controllo i temutissimi nitriti che sono regolarmente a zero.
Leggendo alcuni topic del forum mi è venuto un dubbio sul mio modo di operare. Da sempre la limpidezza dell’acqua non mi soddisfa, ci sono sempre delle particelle in sospensione che la rendono leggermente “velata” qualche mese fa ho allora deciso di inserire nell’ultimo scomparto del filto (dove c’è la pompa) della lana filtrante. La limpidezza dell’acqua, anche se ancora non è eccelsa, è effettivamente migliorata. Settimanalmente la tolgo, la sciaquo e la torno ad inserire.
Ed a questo punto sono assalito da un dubbio....visto che è sempre ricoperta di una melma marroncina, mi è venuto il dubbio che siano batteri e che la mia operazione di pulizia faccia andare in sofferenza il filtro. In effetti da quando ho inserito la lana le spugne non sono mai sporche e le tolgo solo ogni due mesi per recuperare le caridine. Concludendo, sto facendo dei danni? E se sì, come mai i test non evidenziano un aumento dei nitriti??? Chiaritemi questo dubbio please.....
P.S. i pesci oggetto dei decessi sono i cory e i poppondetti.
Ora i grattacapi sono tornati, vengo subito al dunque. Da un paio di mesi ho assistito impotente ad alcuni decessi dei miei pesciolini, eppure mi sembra di fare tutto bene, cambio regolarmente 40 litri di acqua ogni due settimane aggiungendo il biocondizionatore, sifono il fondo e controllo i temutissimi nitriti che sono regolarmente a zero.
Leggendo alcuni topic del forum mi è venuto un dubbio sul mio modo di operare. Da sempre la limpidezza dell’acqua non mi soddisfa, ci sono sempre delle particelle in sospensione che la rendono leggermente “velata” qualche mese fa ho allora deciso di inserire nell’ultimo scomparto del filto (dove c’è la pompa) della lana filtrante. La limpidezza dell’acqua, anche se ancora non è eccelsa, è effettivamente migliorata. Settimanalmente la tolgo, la sciaquo e la torno ad inserire.
Ed a questo punto sono assalito da un dubbio....visto che è sempre ricoperta di una melma marroncina, mi è venuto il dubbio che siano batteri e che la mia operazione di pulizia faccia andare in sofferenza il filtro. In effetti da quando ho inserito la lana le spugne non sono mai sporche e le tolgo solo ogni due mesi per recuperare le caridine. Concludendo, sto facendo dei danni? E se sì, come mai i test non evidenziano un aumento dei nitriti??? Chiaritemi questo dubbio please.....
P.S. i pesci oggetto dei decessi sono i cory e i poppondetti.