PDA

Visualizza la versione completa : sps con vesciche. Cerco info rapidamente.


Albe
12-01-2008, 17:47
...prima che muoia la colonia intera.
la mia... histrix (o specie simile, non è stata ancora identificata una corretta denominazione) ha 2 punte di 2 rametti vicini tra loro bianchi e subito sotto la pelle di questi gonfia d'acqua, quasi come delle vesciche svolazzati alla corrente. Il fenomeno è molto localizzato in quel punto, che è anche quello relativamente poco illuminato. Non sembra rtn.
Che succede? Si ferma? muorirà tutto? in quanto tempo? che faccio?

Po4, No2, No3 e Ca sono ok. Movimento e luce pure.
Ho in vasca solo un flavescens e 3 anthias e tutti mangiano il secco una volta al giorno.
Somministro da quasi un mese zeoback, start e food ultime versioni.

Ho pensato solo una cosa, ma nn mi spiego un così rapido colpo: ieri sera ricordo che il reattore di zeo andava e stamattina ho trovato la pompa staccata. Potrebbe essere qualche reazione dovuta allo zeovit che si è staccato x 1 notte?

Pfft
13-01-2008, 13:12
Albe riesci a fare una foto ?

Non è la pompa staccata..

Albe
13-01-2008, 13:39
Pfft, immaginati una hystrix con le stesse vesciche che possono avere gli umani, su un paio di rami. Un paio di rametti sono andati, ma con una logica strana: la "Piaga" si è estesa lungo i 2 rametti quasi a random, ma in maniera localizzata, estendendosi da metà del rametto un po' verso la punta e un po' verso il centro dell' sps (ora ho la punta viva, il centro del ramo morto e l'inizio del ramo vivo..... -04 ). Non è corretto chiamarli "rami del corallo" perchè è tutto un intreccio di rami fusi uno con l'altro e non è quindi nemmeno possibile tirar via la parte bianca perchè dovrei sfasciare il corallo.
Ho fatto una taleina di un ramettino di 2 o 3 cm forse preso da una parte viva, ho fatto fatica con 2 mani a trinciare il rametto!! (che poi mi è skizzato dall'altra parte delle stanza -05 )
Ti posso fornire una foto con la parte sbiancata, ma ti servirebbe a ben poco, orami le bolle sono sparite. E SEMBRA essersi arrestata, ieri ho preso la pompa e ho puntato direttamente la colonia x eliminare la pelle del corallo malata.

Pfft
13-01-2008, 14:49
Albe, non l'ho mai letto o visto un caso simile.
Spesso capita sulle punte di crescita delle Acropora che vengano delle specie di vesciche , ma sono date da uno sbilanciamento tra Ca e KH e non fa niente , la bolla viene riassorbita.
Purtroppo non ti so aiurate di più.

Albe
13-01-2008, 15:50
io ho sentito che smettendo col zeovit si creano appunto sbilanciamenti tra Ca e Kh... cmq se mi dici che non è x colpa della pompa che s'è staccata 1 notte mi fido.
Quello che nn mi torna è che c'è un netto confine tra tessuto morto e polipi belli che estroflessi molto marcato adesso. Bho!
Sembrava troppo bello aver trovato una colonia + grossa di un pompelmo a così poco -04 -20

fabri fibra
13-01-2008, 17:04
anche io ho delle montipore con delle veschiche ma non è successo mai nulla...

Albe
14-01-2008, 20:15
fabri fibra, la mia è crepata... che c@xxo è successo? ho taleato un rametto e quello è vivo...

Brig
19-11-2009, 23:56
come si è evoluta la situazione?
anche io ho la hystrix con le bolle, ed effettivamente avevo uno sbilanciamento fra ca e kh...

è dovuto solo a questo?