Federico Russo
12-01-2008, 17:35
Ciau a tutti :-) : spero che voi mi possiate aiutare a risolvere il mio dubbio amletico che mi è sorto. Stò per allestire una vasca chiusa che volevo "arredare" con molte piante (riccia fluitans, vesycularia dubyana, chladoflora, micranthemum umbrosus, juncus repens e credo liaeopsis brasilensis o sagittaria teres)e probabilmente (almeno inizialmente)farei a meno dell'impianto co2; la fauna invece sarà dedicata a un betta splendens maschio e credo 2 otociclus affinis; l'arredamento sarà composto da un legno e qualche pietra da formare rifugi. Il fondo dell'acquari però volevo che fosse composto da il fertilizzante classico da fondo e sopra mi piaceva la master soil di una certa ditta. Si dice che quest'ultimo possa stare anche da solo ma io se devo essere sincero non mi fido molto di questa marca e quindi preferivo mettervi anche il fondo fertilizzante classico. Volevo però sapere se secondo voi può sorgere il probblema di un fondo "troppo fertilizzato"(problema che fino a poco tempo fa non sapevo esistesse), trattandosi di due fertilizzanti, soprattutto per piante come la sagittaria. Inoltre volevo delle dritte generali sulla fauna e la flora che farà parte del mio acquario. -grazie in anticipo a tutti-