PDA

Visualizza la versione completa : AIUTO PER FILTRO ESTERNO..


Stefano s
12-01-2008, 15:24
ciao sto allestendo il mio nuovo acquario dsa me autocostruito.. #17
l'acquario e' circa 300l..

ora stavo pensando oltre all'illuminazione anche al filtro..
lo volevo mettere esterno.. sto' leggendo le specifiche di qualsiasi filtro esterno... mi sto' decisamente rincoglionendo.. #17 #17 #17

MAGARI MI POTETE DARE UNA DRITTA SU UN FILTRO CHE FUNZIONA BENE.. SILENZIOSO MAGARI , ED EFFICENTE...

grazie veramente.. spero di poter trovare la giusta soluzione da chi ci capisce piu' di me ..

acquarium81
13-01-2008, 10:20
io uso heim e mi trovo bene ed e abbastanza silenzioso

Stefano s
13-01-2008, 22:14
x le plafoniere delle luci invece cosa mi consigli...
e dove le posso comprare?? -28d#

Stefano s
14-01-2008, 14:15
ALTRE IDEE O CONSIGLI...

MAGARI ANCHE SUI FUNZIONAMENTI INTERNNI... IO SONO UNA VERA SCHIAPPA... ME LI COMPREREI TUTTI X FARNE UNO SOLO... DI OGNUNO MI PIACE UNA COSA...

SO CHE NON E' POSSIBILE ..

-04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

COSA DEVO PREDILIGERE ?? HELP ME ....

serg68
14-01-2008, 18:40
non è che ci sia granchè da capire!!!! se vuoi il top vai sugli heim!!! Io ho un pratiko 300 della askoll e mi trovo benissimo :-)

Se poi vuoi una risposta + esplicita fai una domanda + esplicita ;-) !!! Personalmente, ritengo che per la tua vasca un pratiko 300 o 400 (meglio) vada + che bene #36#

Paolo Piccinelli
14-01-2008, 19:05
Sposto in saper comprare... mi sembra la sezione più adatta. ;-)

Stefano s
15-01-2008, 13:29
la risposta e' stata esauriente... volevo solo sentire cosa ne pensavate prima di scegliere..
avevo pensato anche io ad un pratiko 300.. ma credo prendero' un 400.
mi dici solo una cosa:??
e' silenzioso??
e per caso ha mai perso acqua.. mi hanno detto che puo' capitare.. -04 -04


MI CHIEDO: MEGLIO ASKOL O TETRA..
leggendo le specifiche mi sto intrippando... #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17
in uno sembrerebbe che il filtraggio biologico e' meglio, inquanto l'acqua... dice la specifica tecnica gira nel filtro piu' lentamente vista la posologia del filtro .. parlo del tetra.. e anche i materiali filtranti sono diversi... in questo ad esempio oltre i cannolicchi ci sono microsfere, anelli... no #07 #07 non ci sto' capendo veramente piu' nulla :-D :-D :-D :-D

help me....

serg68
15-01-2008, 14:59
e' silenzioso??
e per caso ha mai perso acqua.. mi hanno detto che puo' capitare.. -04 -04

MI CHIEDO: MEGLIO ASKOL O TETRA..
help me....

Il tetra non li conosco!! i miei askoll, in 4 anni, non hanno mai avuto perdite. Attenzione, alcuni scambiano per perdite le goccioline che vedono dopo una normale manutenzione: si tratta dell'acqua che resta imprigionata nella fuga in testa al cestello e che di solito faccio uscire inclinandolo in varie direzioni dopo la chiusura (forse ho fatto un pò di confuzione nell'esporre #19 ).
La rumorosità per me è accettabilissima; a meno che non hai le vasche in camera da letto. In soggiorno io non sento nulla.
Qualche piccolo accorgimento: nel riavviare il filtro bisogna riempire bene, con l'astina manuale, l'interno, in modo da far fuoriuscire le eventuali bolle d'aria che altrimenti ne aumenterebbero la rumorosità.
spero di essere stato comprensibile #19

Researcher
15-01-2008, 15:04
Per quanto riguarda il filtro esterno, io ho da circa un anno il pratiko 400 gold e mi sono sempre trovato benissimo!!! Ho avuto anch'io un problema di perdita quest'estate ma era un problema della guarnizione che si era rovinata...l'ho cambiata e non è più successo niente!
So che gli enheim sono ottimi, ma non ho esperienza con quelli!!! :-)

Paolo Piccinelli
15-01-2008, 16:45
EHEIM 2026 ?!?

www.eheim.com

Stefano s
15-01-2008, 16:45
e' silenzioso??
e per caso ha mai perso acqua.. mi hanno detto che puo' capitare.. -04 -04

MI CHIEDO: MEGLIO ASKOL O TETRA..
help me....

Il tetra non li conosco!! i miei askoll, in 4 anni, non hanno mai avuto perdite. Attenzione, alcuni scambiano per perdite le goccioline che vedono dopo una normale manutenzione: si tratta dell'acqua che resta imprigionata nella fuga in testa al cestello e che di solito faccio uscire inclinandolo in varie direzioni dopo la chiusura (forse ho fatto un pò di confuzione nell'esporre #19 ).
La rumorosità per me è accettabilissima; a meno che non hai le vasche in camera da letto. In soggiorno io non sento nulla.
Qualche piccolo accorgimento: nel riavviare il filtro bisogna riempire bene, con l'astina manuale, l'interno, in modo da far fuoriuscire le eventuali bolle d'aria che altrimenti ne aumenterebbero la rumorosità.
spero di essere stato comprensibile #19



E' PROPRIO IN CAMERA CHE HO LA VASCA M..... -ciuf ciuf-

Researcher
15-01-2008, 16:59
e' silenzioso??
e per caso ha mai perso acqua.. mi hanno detto che puo' capitare.. -04 -04

MI CHIEDO: MEGLIO ASKOL O TETRA..
help me....

Il tetra non li conosco!! i miei askoll, in 4 anni, non hanno mai avuto perdite. Attenzione, alcuni scambiano per perdite le goccioline che vedono dopo una normale manutenzione: si tratta dell'acqua che resta imprigionata nella fuga in testa al cestello e che di solito faccio uscire inclinandolo in varie direzioni dopo la chiusura (forse ho fatto un pò di confuzione nell'esporre #19 ).
La rumorosità per me è accettabilissima; a meno che non hai le vasche in camera da letto. In soggiorno io non sento nulla.
Qualche piccolo accorgimento: nel riavviare il filtro bisogna riempire bene, con l'astina manuale, l'interno, in modo da far fuoriuscire le eventuali bolle d'aria che altrimenti ne aumenterebbero la rumorosità.
spero di essere stato comprensibile #19



E' PROPRIO IN CAMERA CHE HO LA VASCA M..... -ciuf ciuf-

Anch'io ho la vasca in camera, esattamente di fianco al letto e non si sente il rumore del filtro, se non un lievissimo ronzio a cui secondo me ti abitui dopo un picosecondo!! :-D :-D

Ander
15-01-2008, 17:05
Se ti può essere utile, leggi qui.


http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=130133&postdays=0&postorder=asc&start=0

Paolo Piccinelli
15-01-2008, 17:41
NOOOOOOO!!! non leggere il posto di Maiden, altrimenti vai giù di testa come lui... prendi EHEIM, a volte devo aprire lo sportello del mobile per capire se è acceso o spento... ;-)