Entra

Visualizza la versione completa : quali abitanti??????


sgò
12-01-2008, 12:21
ciao a tutti, ho un acquario di 75 litri che dedicherò quasi esclusivamente ai guppy, , il fondo è sabbioso a granulometria media, i valori sono ph7,5 gh14 kh5 quali coinquilini da "fondo"posso abbinarci senza infastidire i guppy e che magari possano anche riprodursi???? arredamento fatto esclusivamente con radici e piante anche se non molte visto che ho 0,3 wt/litro , grazie in anticipo per i consigli

lusontr
12-01-2008, 13:18
sicuramente i corydoras aeneus.. poi potresti pensare anche a una coppia di ancistrus.. dipende anche dalle dimensioni della vasca..
altrimenti potresti optare pe delle caridine o neocaridine (red cherry ecc..) abbinate a qualche lumaca..
con 0,3 w/l la scelta non è molta ma puoi optare per qualche muschio, vallisneria, echino, microsorum..

sgò
12-01-2008, 14:52
esatto sono proprio le piante che ho scelto!!!!!!!!!!! anche se ho qualche riserva sul muschio ma ci proverò, male che vada morirà!!!!!!!! la vasca è 100x30x28 infatti il mio dubbio era proprio tra cardine e lumache o corydoras e ancistrus...... ma propenderei per i secondi perchè sicuramente "riempiono" di più anche perchè le lumache non mi esaltano particolarmente..............anzi.......

Cartiz
12-01-2008, 15:04
75 lt sono lordi o netti? anche per capire se i 0.3 w/l sono calcolati sul lordo o sul netto, cmq quoto tutto quello che ha detto lusontr e al suo elenco aggiungo le anubias, aggiungi molte piante e magari anche della riccia in superficie (o qualche altra galleggiante) così da dare rifugio agli avannotti, a meno che tu non metta una sala parto (cosa che ti sconsiglio o ti ritrovi in poco tempo con la vasca piena di nuovi nati) difficilmente gli avanotti avranno scampo dagli altri guppy.
Per quanto riguarda i pesci di fondo come ha detto lusontr condivido i cory e ancistrus, ci possono stare anche gli otocinclus, le caridine mi affiderei solo alle japonica, le neocaridine non sono molto efficaci (per lo meno non come le piu grandi tipo japonica) e poi sulle neocaridine vedresti presto la prole fare da mangime vivo per i pesci.

lusontr
12-01-2008, 15:13
Cartiz è vero le anubias..
sgò bravo hai scelto bene e per il muschio non dovresti avere problemi..
per quanto riguarda le galleggianti Cartiz ha ragione però stai attento a non inserirne troppe perchè altrimenti la luce faticherebbe ad arrivare infondo (visto che già ne hai poca)..
per quanto riguarda gli otocinclus sono parzialmente d'accordo perchè ok che andrebbero benissimo per la tua vasca però se sei alle prime esperienze potrebbero essere difficili da gestire vista la loro delicatezza..
con quella lunghezza una coppia di ancistrus ci va.. quindi ti consiglio cory e ancistrus magari uno albino e uno nero...mi raccomando non farti appioppare dei pleco perchè non sono proprio adatti! ;-)

sgò
12-01-2008, 15:29
non sono proprio alle prime armi perchè è una decina d'anni che ho acquari, ora mi sono dedicato ai ciclidi malawi principalmente ma avevo questa vasca vuota e avevo voglia di tornare alle origini con i guppy :-D i litri sono netti, li ho calcolati quando l'ho riempito la sett scorsa, le luci in pratica ( ma ho già aperto un topic sull'illuminazione) è un solo neon da 25wt con riflettore, per quanto riguarda la riccia non vorrei diminuisse la già scarsa luce................. io avevo pensato quindi a corydoras e ancistrus ( nero e albino si possono riprodurre?!?!?!) e al gambero cui allego foto presa da acquarionline, l'ho già avuto in passato ma sempre un solo esemplare, qualcuno lo ha allevato o riprodotto???a dimenticavo considerando una coppia di ancistrus quanti corydoras ci entrano???

sgò
12-01-2008, 15:31
a dimenticavo i pleco ce l'ho nel malawi (visto che l'ancistrus rischiava di prenderle..) quindi li riconosco........spero!! #12

GASTROMYZON
12-01-2008, 15:55
non sono tanto daccordo sugli ancistrus, 70l da adulto sono pochi, oltre che potrebbe infastidire i cory, ma se hai un altro acquario quando cresce lo puoi mettere lì ;-)

sgò
12-01-2008, 16:00
effettivaente se crescono contemporaneamente al pleco và a finire che il pleco torna al negoziante e l'ancistrus cambia coinquilini....... ma altrimenti come "pulitori di vetri" con quei valori cosa posso mettere, gli octo li ho avuti ma sinceramente sono durati sempre molto poco :-(

GASTROMYZON
12-01-2008, 16:06
prendi gli ancistrus e appena crescono li metti nell altro acquario, puoi tenere anche il pleco

Cartiz
12-01-2008, 16:38
Il gambero è un atya almeno così mi pare dalla foto, gambero tranquillo ma non pulitore piuttosto un filtratore con le sue zampette a "ventaglio", sui pleco concordo ma secondo me gli anci secondo me ci possono stare tranquillamente ma se proprio non vuoi nemmeno questi puoi metterci dei gyrinocheilus sono ottimi "lavoratori".
Riguardo le pinate galleggianti (es. riccia) è vero che se le lasci espandere ti toglierebbero luce alle piante sottostanti ma puoi tenerla controllata eliminandone parte quando cresce troppo oppure puoi creare un "recinto" con delle ventose e tubo da areatore così la conterresti in uno spazio ristretto.

sgò
12-01-2008, 16:57
i gyrinocheilus però li ho avuti e se non ricordo male crescendo diventano dei gran "rompi" credo proprio che prenderò ancistrus e corydoras poi provo a postare la foto del gambero nella sezione apposita e vedo se qualcuno sà se si riesce a riprodurre altrimenti....ne prendo uno solo!!! per la riccia così di primo impatto la vedo "sprecata" in un acquario chiuso ma magari mi sbaglio...................

milly
12-01-2008, 19:10
gli otocinclus con i guppy no per favore :-) le esigenze sono completamente diverse !

sgò
12-01-2008, 19:50
trank non avevo intenzione di metterli!!! ;-) mi si sono formate le solite copiose muffe bianche sui legni appena inseriti, gli anci li eliminano?

Cartiz
12-01-2008, 19:56
gli otocinclus con i guppy no per favore le esigenze sono completamente diverse !
Ok se dici per favore allora non li mettiamo :-D scherzi a parte in effetti ho solo elencato i pesci di fondo che mi venivano in mente non ho considerato dell'abbinamento con i guppy.
Riguardo la riccia lo so che può sembrare "sprecata" visto che non la vedrai dal alto, ma io l'avevo proposta solo per dare un rifugio agli avannotti che sono preda di chiunque passi di li con la bocca aperta.

mattidezini
12-01-2008, 20:03
Il gambero è un atya...difficilissimo da riprodurre... (piccolo OT: finalmente un marchigiano :-)) )

sgò
12-01-2008, 20:46
per la precisione un pistacoppo ;-) bè allora se è difficilissimo da riprodurre ne metto solo uno con una coppia di ancistrus e 4 cory più guppy , la prima riproduzione la metto nella sala parto poi dalla seconda in poi ci penserà madre natura..............

mattidezini
12-01-2008, 21:16
se ne metti solo uno però sarà anche difficile da vedere...sono timidissimi...preferisce vivere in gruppo...

Perchè non ti butti sulle caridine o neocaridine che son più facili da riprodurre... anche se non so quante larve sopravviveranno alla bocca dei guppy...però se lasci che la natura faccia il suo corso magari qualche larvetta scaltra si salva ;-)

sgò
12-01-2008, 22:24
ma guarda io ne ho sempre avuto uno ed è sempre stato parecchio a "spasso" e ben visibile, non sò se sono stato fortunato visto che in tutto lo ho avuto 2 volte........ le neocardine invece sono sempre scomparse dal momento che sono uscite dal sacchetto :-D :-D adesso vedo come butta diciamo che l'importante era il resto della popolazione poi il gambero vedo che disponibilità ha il negozio..........

sgò
13-01-2008, 11:55
dimenticavo sui legni lo strato di "muffa" aumenta di giorno in giorno ora specialmente uno sembra avvolto nell'ovatta!!! ho letto su altri topic che è normale ma siamo sicuri??? perchè a me non era mai successo prima!!!!!!!!! cmq devo toglierla o i pesci la mangeranno?? ho letto che ne vanno ghiotte le cardine ma io non le metto!!!! #13

mattidezini
13-01-2008, 13:49
La muffa è normale..nulla di preoccupante e sinceramente per mia esperienza ti posso dire che anche i guppy la mangiano... casomai potresti togliere il tronco e rimuoverla manualmente...