Entra

Visualizza la versione completa : Deposizione scalari avvenuta da poche ore! Cerco consigli!


Jhon83
12-01-2008, 01:21
Ciao ragazzi, i miei scalari stasera alle 18 hanno deposto sulla parete del mio juwel rio 240... Spero che tutto vada bene ma ho i miei dubbi vista la presenza anche di altri 2 scalari,2 botia, 1 labeo a una ventina di neon...
intanto per stanotte ho puntato 2 luci blu al led hydor che illuminano le uova...Speriamo bene...
Accetto consigli su cosa fare... Ciao! :-)

Ps nella foto si vede il riflesso dei fili sul vetro che disturba l'immagine; domani posto nuove foto.

_Sandro_
12-01-2008, 02:19
Jhon83, credo che domani mattina sarà già troppo tardi(se la coppia è alla prima deposizione) :-( e soprattutto con il botia in vasca #07 ma non t preoccupare...dai tempo al tempo...e avrai le tue soddisfazioni ;-)

Jhon83
12-01-2008, 11:32
no, le uova stamane sono ancora intatte e per la coppia è la sesta deposizione!

_Sandro_
12-01-2008, 12:54
a ok...pensavo che fossero alla prima ;-)

lusontr
12-01-2008, 13:26
per me devi solo attendere e sperare che i due sclari riescano a salvare le uova..
tieni sempre la luce blu accesa di notte...

_Sandro_
12-01-2008, 13:30
quoto lusontr, lascia fare tutto alla natura...
...magari è+difficile che vedrai tanti scalari nuotare,ma t daranno sicuramente+soddisfazione vederli ricevere le cure parentali... ;-)

Jhon83
12-01-2008, 14:50
Vi aggiorno della situazione, con queste foto fatte alle ore 13.

_Sandro_
12-01-2008, 15:11
#25 #25
quando vedo queste fotine..ho sempre1po' d'invidia :-(

lusontr
12-01-2008, 15:17
lo scalare in primo piano è veramente stupendo..

_Sandro_
12-01-2008, 15:22
si #36# è proprio1bel maschione...
..d quanti cm è? #24

Jhon83
14-01-2008, 11:36
Stamattina uova sparite, tutto finito... Mi dispiace ragazzi. Aspetterò la prossima deposizione per inizio febbraio :-(

4Angel
14-01-2008, 12:55
Se vuoi dedicarti alla ripro devi togliere almeno i botia, il labeo e i neon....

_Sandro_
14-01-2008, 19:15
quoto 4Angel,

4Angel
20-01-2008, 11:35
Se vuoi dedicarti alla ripro devi togliere almeno i botia, il labeo e i neon....

Tanto per non usare parole di altri.

Duart
20-01-2008, 12:22
Jhon83,
sapresti dire in quale eta' hanno cominciato a deporre le uova i tuoi scalari?

tutti,
come avviene la formazione di una coppia? cosa cambia nel comportamento di uno scalare quando entra in coppia?

4Angel
20-01-2008, 18:09
Solitamente raggiungono la maturità sessuale dagli 8 mesi di vita in poi. Quando si forma una coppia i due scalari stanno sempre insieme, scacciano tutti gli altri e scelgono un sito per deporre.

Duart
20-01-2008, 21:00
4Angel
grazie
mi sembri uno con molta esperienza. posso farti un'altra domanda?
una cosa che viene sempre data per scontata. per quanto riguarda le correnti all'interno della vasca, gli scalari preferiscono acqua ferma o "movimentata"?

4Angel
21-01-2008, 09:23
Preferiscono poca corrente e poca luce, acqua acida (pH 6,5-7) e leggera Kh<5 e Gh<10, conducibilità bassa (max 150 us) e calda (26° in condizioni normali e 28° in ripro).

Duart
21-01-2008, 13:15
Preferiscono poca corrente e poca luce, acqua acida (pH 6,5-7) e leggera Kh<5 e Gh<10, conducibilità bassa (max 150 us) e calda (26° in condizioni normali e 28° in ripro).
grazie
un'altra domanda riguardo all'aumento della t°, va fatto dopo che si e' gia' formata una coppia o prima che si formi, per stimolarne la formazione?

4Angel
21-01-2008, 13:22
Al momento della deposizione. Se vuoi stimolare la ripro devi aumentare la frequenza dei cambi d'acqua, addolcendola, e dargli del chironomus liofilizzato o congelato.

Duart
21-01-2008, 14:49
4Angel,
hai toccato un punto delicato..
vari negozianti qui a bologna(come in tutta Italia penso) fanno il commercio del chironomus in tavolette... ma le tavolette sono palesemente sporche e piene di fango. infatti ho letto che il chironomus cosi' va scongelato e lavato prima di essere dato in pasto ai pesci. pero' i negozianti dicono che deve essere somministrato direttamente congelato, che poi ci pensano i pesci.
e allora mi sorge il dubbio, da non esperto in materia, il chironomus servito alla veloce potrebbe causare delle malattie, visto che non sembra essere tanto pulito...
poi ovviamente c'e' il chironomus in cubetti e lavato, costa 3.50, solo 1 euro in piu'...ma la sfiga vuole che qui a bologna sia quasi impossibile trovarlo.

visto che mi sembri molto piu' esperto di, potresti darmi qualche suggerimento?

grazie sai! ;-)

4Angel
21-01-2008, 16:23
Figurati.... Io lo faccio scongelare e poi lo sciacquo. Comunque è ottimo anche quello liofilizzato, e non ti da problemi. Io uso, per gli adulti, sia il congelato scongelato sciaquato in un colino da tè che chironomus e artemie liofilizzate. Questi ultimi li trovi in barattoli.

Duart
21-01-2008, 18:21
4Angel,
ottimo.. adesso finalmente lo so.
fa piacere incontrare un vero appassionato degli scalari come te!

4Angel
21-01-2008, 21:53
Figurati... E' un piacere poter dare una mano a qualcuno... ;-)