PDA

Visualizza la versione completa : Info Pulcher


klonoa74
11-01-2008, 22:16
Ciao a tutti
vorrei sapere se secondo voi posso tenere una coppia di Pulcher in una vasca da 50L netti molto piantumata e come compagni di vasca solo delle ampullarie.
Che ne pensate?
temp? ph?

Lssah
12-01-2008, 12:21
piuttosto dei taeniatus...non mi stancherò mai di dirlo....sono piu piccoli,meno massicci.per una vasca cosi sarebbe l ideale.

_Sandro_
12-01-2008, 13:32
pero' se vuoi metterci dei pulcher credo che vada bene...

lusontr
12-01-2008, 15:19
con le ampullarie starei attento.. in 50lt potrebbero non gradire la presenza di lumacozzi in giro..

Lssah
12-01-2008, 15:27
mi sa che poi le mutilerebbero in continuazione.

lusontr
12-01-2008, 16:32
guarda in uno spazio più grande se ne fregano.. ma quando sono in periodo riproduttivo le considerano nemiche e le attaccano.. qelle più piccole le buttano via a testate mentre le più grandi non le lasciano in pace un secondo

Labeo88
12-01-2008, 16:40
niente ampullarie o gamberetti in 50 lt, perchè alle prime mangiano le antenne e gli altri li spolpano proprio. al massimo la coppia e basta. moooolte piante e nascondigli. ;-)

enzo71
12-01-2008, 16:46
Occhio #13 alle ampullarie GNAM GNAM -e15

_Sandro_
12-01-2008, 20:49
klonoa74, fai come diceLabeo88, ;-)

klonoa74
14-01-2008, 10:11
Azz... bel caratterino i pesciotti... ;-)
ecco la vasca dove vivrebbero.
che dite? http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_276.jpg

Labeo88
14-01-2008, 15:08
non male l'acquario. io toglierei tuttle le ampullarie e in primo piano aggiungerei delle piantine, tipo cryptocoryne brown.

Filipppo
14-01-2008, 19:00
scusate se mi intrometto,anche io vorrei inserire una coppia di pulcher in un 50 litri,potete dirmi i valori dell'acqua favorevoli?? grazie

klonoa74
15-01-2008, 14:57
tolte le ampullarie ed inserito i pesciotti :-))
a breve qualche fotuzza.

Labeo88
15-01-2008, 15:11
scusate se mi intrometto,anche io vorrei inserire una coppia di pulcher in un 50 litri,potete dirmi i valori dell'acqua favorevoli?? grazie


acqua intorno a valori medio-bassi.

Lssah
15-01-2008, 15:18
scusate se mi intrometto,anche io vorrei inserire una coppia di pulcher in un 50 litri,potete dirmi i valori dell'acqua favorevoli?? grazie

h20 del rubinetto qualunque :-))

Filipppo
15-01-2008, 17:04
scusate non ho capito,va bene l'acqua del rubinetto che ha il ph a 8?

Lssah
16-01-2008, 12:22
i pulcher hanno range d adattabilità che va dal 6.5 all 8 di ph.
certo dovresti verificare che ph ha l acqua della vasca che ospita i pulcher che acquisterai,ma dato che al 99% sarà acqua di rubinetto il problema non si pone.

tagli la testra al toro cmq e chiedi al negoziante che acqua usava in vasca,per evitare al pesce sbalzi repentini di ph.

Filipppo
16-01-2008, 18:15
ok grazie,ho anche una vasca da 100 litri dove volevo mettere gli scalari,ma i pulcher sono veramente carini,perciò posso inserire 3 coppie di pulcher e i cory??Magari con 3 noci di cocco 1 a coppia.Non so ditemi voi perchè di pulcher non so proprio niente. grazie

Lssah
16-01-2008, 21:35
una coppia e basta.
piu coppie si ammazzano.

ma fa così schifo l idea di una vasca monotematica?

klonoa74
16-01-2008, 22:23
ecco a voi la mia vaschetta e la coppia che vi abita...
che ne dite? http://www.acquariofilia.biz/allegati/16012008224_132.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/16012008223_212.jpg

berserk79
16-01-2008, 23:22
dunque dunque... i tuoi pulcher staranno bene in quella vaschetta non per molto tempo, il maschio raggiunge dimensioni ragguardevoli, il mio vecchio maschione ha raggiunto i 13cm -05 -05 -05 -05 e ti garantisco che per un pesce di 13cm 50 litri sono una tortura! Chi ti consigliava i taeniatus ha perfettamente ragione perchè sono più piccoli e più tranquilli! e poi pensa a quando avrai una riproduzione (cosa che avverrà a breve se la coppia è in forma), questi pesci sfornano anche 100 avannotti ed in 50 litri mi dici come pretendi che ci stiano... mamma... papà... ed un centinaio di mostriciattoli con tanta voglia di crescere....

a buon intenditor.... ;-)

klonoa74
16-01-2008, 23:39
Azz... vabbuò... ci penserò a suo tempo.
grazie.

Lssah
17-01-2008, 00:32
a suo tempo potrebbe essere tardi....

klonoa74
17-01-2008, 00:45
bè cosa dire... meglio tardi che mai...

Filipppo
17-01-2008, 14:10
una coppia e basta.
piu coppie si ammazzano.

allora metterò una coppia nella vasca da 100,è meglio prenderne 5-6 poi dopo che si è formata la coppia gli altri li caccio o due a caso un maschio e una femmina??

Filipppo
17-01-2008, 14:14
con chi potrebbero convivere solo cory e ancistur?ora nella vasca ci sono 3 cory e due ancistur e delle cardine.Posso inserirli? grazie

Lssah
17-01-2008, 14:32
con i pelvica il problema di sessarli non cè,gia a 3 cm sono sessabili.
o prendi una coppai riproduttrice o 2 me 2 f, la prima coppai che si forma la tieni e gli altri 2 li ridai al negoziante.

Filipppo
17-01-2008, 15:02
ok mi farò sentire quando li acquisterò

Lssah
17-01-2008, 15:17
torno a ricordarti che se li trovi starebbero meglio nella tua vasca i taeniatus.

Filipppo
17-01-2008, 15:56
tu intendi nella vasca da 100 litri?

Lssah
17-01-2008, 16:00
io dico in genere.perchè son piu piccoli ,sono ugualmente belli (per me lo sono molto di più..ma è un opinione personale) e in afse riproduttiva sono molto meno scassapalle dei pulcher.

un pulcher può ferire a morte un altro pesce in vasca solo per il fatto che esiste, un taeniatus reagisce solo quando nella sua opera di "patrol" durante la riproduzione un pesce entra nella sua zona.

che siano 50 o 100 litri non cambia molto la sostanza non trovi?

Filipppo
17-01-2008, 16:07
si concordo, se prendo i taeniatus invece devo mettere sempre solo una coppia o possono convivere più coppie?

Lssah
17-01-2008, 16:14
io terrei cmq una coppia,ma a questo punto puoi tenere altro.....
con i pulcher diciamo che nulla è al sicuro.

Filipppo
21-01-2008, 18:16
Ragazzi sono pronto, questa è la vasca che dovrà ospitare i pulcher.E' 100 litri, ph 7,5 kh 6, nitriti assenti nitrati assenti, devo solo mettere la noce di cocco.Che ne dite?

Ho dovuto tagliare le parti di sopra e sotto perchè la foto era troppo grande

Filipppo
21-01-2008, 21:40
Pensandoci meglio mi sa che metterò i taeniatus.Vorrei allestirlo così:
una coppia di taeniatus
10 rasbora
cardine
3 corydoras
2 ancistur

Secondo voi le rasbore le posso mettere?Mi piacciono troppo e ieri hanno deposto.Vorrei tenerle nel 100 litri vista la loro indole pacifica e poi quando mi accorgo che una femmina ha le uova la sposto insieme ad un maschio nella vasca di riproduzione.

Labeo88
22-01-2008, 15:41
si non ci sono problemi x le rasbore. ricorda di inserire noci di cocco, legni o vasetti x la coppia.

Filipppo
22-01-2008, 17:02
quindi la popolazione che vorrei inserire va bene?PEr le noci di cocco vanno bollite? grazie

Lssah
22-01-2008, 17:55
le noci non le devi bollire...
ottima la scelta dei taeniatus piuttosto dei pulcher...puoi anche tenere le rasbore ma son dubbioso per i gamberetti e per i corydoras.

per le prime ho sentito versioni discordanti ,chi le tiene in vasca perchè non ci son problemi e chi invece le ha perse perchè sono state mangiate dai pelvicachromis.

per i corydoras tieni conto che occupano la stessa zona (bassa) dei T. e quindi se dovesero andarti in riproduzione i T. i Cory anche se corazzati rischierebbero.

piuttosto inserirei un gruppetto di oto,ma fra un po' di mesi quando sarai sicuro che la vasca è ben avviata e il filtro è pronto per assorbire l impatto di un nuovo carico organico.

Filipppo
22-01-2008, 18:59
la vasca è gia avviata da un anno,prima era una vasca di comunità,ora ho spostato i pesci che c'erano in un altra vasca, ho lasciato solo i cory,avevo intenzione di mettere gli oto che mi piacciono di più però nell'altra vasca c'erano già dei cory.Posso portarli al negoziante e mi prendo glioto.Però se prendo gli oto, caccio gli ancistur o li tengo pure?

Per i gamberetti non penso che ci saranno problemi perchè si sta sviluppando il prato di glossostigma, magari faccio la prova e ne inserisco inizialmente 3-4.

Devo mettere piu di una noce??Anche vasi di terracotta??



vi manderò le foto della vasca allestita quando mi procurerò le noci ecc

Lssah
22-01-2008, 19:43
se la vasca è già avviata allora è ok.
forse gli ancistrus crescono un po troppo ma sui locaridi non me ne intendeo affatto.
gli oto oltretutto non sono degli intrusi e non verrebbero avvertiti come tali dai taeniatus.

si possono usare noci di cocco ma anche i vasi di terracotta,dipende dal tuo gusto estetico.

x i gamberi ok puoi tentare se hai il praticello..male che vada se le magnano.

tra le varie varietà di taeniatus ti consiglio (se li trovi) i moliwe.
hanno una livrea stupenda.

Filipppo
22-01-2008, 19:50
si i moliwe sono veramente belli,li ho visti ora.Chiedo al mio negoziante se ha la possibilità di farli arrivare perchè lui sono pulcher prendeva altrimente vado da qualche altra parte.Quando ho tempo vado a prendere gli oto.Quanti ne prendo?4-5?per i taeniatus vedo se ha una coppia già affiatata,altrimenti prendo 2 maschi e 2 femmine e quando si forma la coppia caccio gli altri.Va bene così?? grazie

Filipppo
22-01-2008, 19:56
Ke mi dici del taeniatus calabar, mi sembra pure molto carino... grazie

Lssah
22-01-2008, 19:59
molto bello ma dubito sia reperibile facilmente.

Filipppo
22-01-2008, 20:21
prezzi moliwe e calabar?? grazie

Filipppo
22-01-2008, 20:45
scusa non è il calabar che mi piaceva il sacrimontis.Stesso discorso del calabar??Ho letto che siamo sui 20 euro a pesce,Vero?? grazie ancora

Lssah
22-01-2008, 21:38
io i taeniatus li avrò pagati quella cifra o poco piu ma a coppia.

dipende ovviamente dall allevatore di provenienza.
se sono 20 euro a esemplare allora o sono selvatici oppure il negoziante ne ha ordinati in un numero cosi esiguo da dover rifarsi sul privato.

i miei vengono dall austria.

PS: il sacrimontis non è una variante del Taeniatus..bensì un altra specie di Pelvica.

x i T guarda qui
http://www.vergari.com/acquariofilia/pelvicataeniatus.asp

Filipppo
22-01-2008, 22:14
ok grazie poi ti faccio sapere il prezzo del mio negoziante

Filipppo
23-01-2008, 16:24
Oggi chiamo al mio negoziante e chiedo i prezzi dei pulcher e dei taeniatus, vedo se ha la possibilità di far arrivare i moliwe.Così poi decido definitivamente anche se sono orientato sui taeniatus

Filipppo
23-01-2008, 18:20
Lo ho chiamato, mi ha detto che ha una coppia di pulcher e la vende ad 8 euro.Domani gli arrivano tutti i pesci compresi i taeniatus, gli arrivano tante varietà, il prezzo ha detto che varia rispetto alla taglia.Domani passo a vedere cosa arriva e poi decido... cmq com'è 2 pulcher 8 euro??Il prezzo di 2 taeniatus si aggira sui 20 euro perchè costano così poco i pulcher??Non che non sono contento se costano di meno, ma ho paura che mi freghi, dandomi qualche altro pesce... grazie

Lssah
23-01-2008, 18:50
i pulcher sono pesci comunissimi che possono venire riprodotti molto facilmente.
ecco il perchè costano poco.

se arrivano i taeniatus fatti spiegare dal tuo negoziante di "fiducia" le varietà.

non penso ti freghi anche perchè i pulcher li riconosci subito istintivamente in quanto sono molto piu grandi dei taeniatus.

cmq il sito di riferimento che ti ho dato l altro giorno puo servirti sicuramente per orientarti.

inoltre...pensa che se un pesce te lo fanno pagare 8 euro e l altro il doppio o il triplo un perchè cè sempre.

Filipppo
23-01-2008, 20:57
ok grazie

Filipppo
24-01-2008, 14:35
Il negoziante mi ha detto che ha fatto un super ordine che gli arriva stasera da roma.Ha detto che gli arrivano 5-6 varietà di taeniatus compresi i moliwe.Oggi nella vasca ho fatto un cambio di 30 litri perchè avevo usato fauna moor per curare la malattia dei puntini bianchi,ho messo il carbone attivo nel filtro.Oggi devo cacciare tutti i pesci che cisono per far spazio ai taeniatus.Lascio solo i due ancistur e prendo 4 otocinclus,ci sono anche 2 carnegialla nell'acquario,li posso tenere dato che stanno sempre in superficie??Ah, lascio pure le rasbora...
Se condo voi posso già prenderli oggi i taeniatus, ho è meglio mettere prima gli oto e poi dopo un pò di giorni i taeniatus??? grazie

Filipppo
24-01-2008, 15:16
Lssah ho letto un tuo intervento in un tuo topic dove parli dei phenacogrammus interruptus, se metto i due taeniatus potrei tenere un branco di 5 esemplari al posto dei rasbora??Sono davvero bellissimi....

Filipppo
24-01-2008, 15:52
http://www.acquari.info/fish/Anostomusanostomus/Phenacogrammusinterruptus/tabid/80/Default.aspx


qui ho letto che possono stare con i pelvica
voi che ne dite??

Labeo88
24-01-2008, 16:18
qui ho letto che possono stare con i pelvica
voi che ne dite??


non dovrebbe esserci nessun problema ;-)

Filipppo
24-01-2008, 16:27
qundi secondo te va bene questa popolazione:
5 phenacogrammus interruptus
2 taeniatus(una coppia)
4-5 otocinclus
2 ancistur(se nn ci stanno bene li posso mettere in un altra vasca)

La vasca è 100 litri

Lssah
24-01-2008, 17:18
1) fai passare un po di tempo perchè la vasca sia di nuovo apposto dopo la cura per l ichtyo quindi NON avere fretta a inserire nuovi pesci.

2)io terrei le carnegiella piuttosto di inserire gli interruptus che vogliono invece una vasca lunga (almeno 110#120 cm di lunghezza) per nuotare.

3)ok per i taeniatus e in seguito gli oto (e quindi togli ancistrus).
vorrei capire cosa intendi per "oggi devo cacciare tutti i pesci che ci sono per far spazio agli altri" #07

Filipppo
24-01-2008, 17:43
1) ok,se aspetto fino a lunedì secondo te va bene,perchè lì al negozio non arrivano sempre tutte queste varietà perchè il negoziante non sempre li prende a roma

2)la vasca è 100cm, ora di carnegialla ne ho 2,se decido di tenerle ne devo prendere ancora, invece per gli interruptus 5 vanno bene?Sono troppo belli, se sono troppi una coppia si può tenere?Ho letto che sono pesci da branco quindi penso di no cmq...

3)io avevo intenzione di comprarli oggi, quindi cacciare i pesci che ci sono e metterli in un altra vasca.Prima era un acquario di comunità, ora voglio ricreare un pò l'africa occidentale(non so se sbaglio).Ma mi tratterrò ancora per qualche giorno


Lssah grazie per tutti gli aiuti che mi stai dando

Lssah
24-01-2008, 17:59
devi aspettare finchè l ichtyo non è stato debellato.
se vai nella sez schede delle malattie vedrai anche che devi aumentare la temperatura x sconfiggerlo...

quindi non averre fretta piuttosto paga subito i pesci e poi li prendi in un secondo momento.

se vuoi prova a tenere le carnegiella ,niente da fare x gli interruptus..vogliono un branco e non puoi.

una cosa...se la vasca è lunga 100cm come fa a tenere solo 100 lt??
o è alta uno sputo o è larga una sottiletta...

Filipppo
24-01-2008, 18:06
per la vasca quando la ho comnprata mi hanno detto che era 100 litri, io avevo avuto l'impressione riempendola che fosse di più ma poi non ci avevo fatto caso.
Ora vado a misurarla e fra un po ti dico

Filipppo
24-01-2008, 18:14
la vasca è 100x30x40 Quanti litri è?Mi puoi dire l'operazione da fare?? grazie

Lssah
24-01-2008, 18:33
moltiplicare....
è 120 litri lordi.avrai si e no 85-90 lt netti.

Filipppo
24-01-2008, 18:36
con questo litraggio gli interruptus no?' ti faccio sapere quando compro i pesci

Lssah
24-01-2008, 18:39
spero intervenga Federico Sibona...lui li conosce molto bene ti saprà dire meglio lui.
altrimenti mandagli un mp.

Filipppo
24-01-2008, 18:51
ok grazie

Filipppo
25-01-2008, 18:07
Per la noce di cocco va bene una commerciale,con il frutto dentro??

La apro in due parti faccio un buco su tutte e due le parti,caccio il frutto e la lavo per bene..

Va bene così??'
grazie

Lssah
25-01-2008, 22:35
sì va bene.,,anzi mangia il frutto :-))

Filipppo
26-01-2008, 08:24
Ok, ho scritto in mp a federico sibona e ho letto nel suo profilo che ha una vasca da 80 litri netti dove ci sono una coppia di pulcher,phenacogrammus interruptis,caridine,otocinclus e peckoltia vittata...
Penso che c'è la faccio, la mia è anche un pò più grande 120 litri lordi e lui 90 litri lordi...

Cmq aspetto la sua risposta

Federico Sibona
26-01-2008, 09:49
ciclidi africani, non prendere come esempio di popolazione la mia vasca. Adesso che sono adulti ci stanno tutti un po' strettini, infatti allestirò altre due vasche che ho già (ma devo fare delle modifiche) per distribuire i pesci più razionalmente. Detto ciò, ritengo che in una vasca di 1 metro di lunghezza, come la tua, due coppie di Phenacogrammus si troveranno bene ;-) Tieni però presente che quando i pulcher andranno in riproduzione i Phenacogrammus si troveranno relegati in un angolino della tua vasca, ma , se la hai molte piante, non ne soffriranno più di tanto (non hanno mai perso l'appetito :-)) ).
Per le noci di cocco avevo letto che era meglio pelarle, ossia togliere quella specie di corteccia pelosa, perchè, immersa, potrebbe marcire.

Lssah
26-01-2008, 10:56
sapevo che Federico saresti stato il deus ex macihna della situazione :-))

la corteccia pelosa se si hanno dei locaridi non è altro che un ottimo dessert. #21

Filipppo
26-01-2008, 14:22
Grazie mille, ora mancano solo i pesci, non vedo l'ora...

Filipppo
26-01-2008, 18:54
Per offrire numerosi nascondigli ai pesci, mi sono procurato una mezza noce di cocco dove dentro c'era il gelato,posso inserirla tranquillamente???
Injserirò anche delle anforette e vasi di terracotta..

Filipppo
26-01-2008, 19:47
Questa è la noce di cocco che conteneva il gelato, non so se è stata trattata all'esterno con qualcosa di nocivo perchè è completamente liscia

Faccio un buco dove ho segnato in rosso o la lascio così e poi sarà la femmina a scavare sotto??

Filipppo
26-01-2008, 19:52
Questa invece è l'anfora... Secondo voi il buco è abbastanza largo??
Grazie

Lssah
27-01-2008, 20:11
è abbastanza largo.
fai un buco nella noce di cocco....

Filipppo
27-01-2008, 20:42
ok grazie per tutto l'aiuto che mi stai dando
posterò la foto della vasca completa con la noci ecc
I pesci arrivano domani e li vado a vedere

Lssah
27-01-2008, 22:08
figuarati.
ti raccomando non avere fretta.
le malattie in vasca sono veramente brutte...

Filipppo
27-01-2008, 22:34
Si, ho chiesto il prezzo al negoziante,ma non melo ha saputo dire, ha detto che prima dovevano arrivare, perchè hanno prezzi diversi in base alle dimensioni e alle varietà.Quindi vado solo a vederli e poi li prendo al prossimo ordine.Ti chiedo una cosa che non rigurada ciò:
la co2 anche di notte?Ho letto che se di notte si spegne si hanno sbalzi del ph..
Io la sto tenedo accesa a 20 bolle al minuto anche di notte
Che mi consigli di fare??
grazie

Lssah
28-01-2008, 00:52
questo ti conviene postarlo in Tecnica.
io non utilizzo la co2...

fammi sapere cosa hai scelto.
ciao ;)

Filipppo
28-01-2008, 09:51
Ok...

Filipppo
31-01-2008, 22:17
Sono sato dal negoziante, mi ha detto che lui non prende i taeniatus perchè non si vendono.Allora ho girato tutti i negozi della mia città, alcuni non capivano di cosa stavo parlando e mi rispondevano che come pelvicachromis ci sono solo i pulcher.Io continuerò a cercare, altrimenti prenderò i pulcher.Ormai mi ero affezzionato ai taeniatus.Il negoziante ha ora ha disposizione una coppi affiatata di pulcher di 6-7 cm e la vende a 15 euro. Che ne dite?
Grazie

Frank Sniper
01-02-2008, 07:56
ciclidi africani, mi sembra tanto...io qui a Messina ho preso una bella coppia delle stesse dimensioni a 10 euro...
Ciao

Lssah
01-02-2008, 11:59
io dico che piuttosto fossi in te me li farei spedire e non prenderei affatto i pulcher.
se hai bisogno di maggiori informazioni mandami pure un PM

lusontr
01-02-2008, 13:41
ciclidi africani, 15 euro sono un eresia.. io la coppia l'ho pagata 7 euro.. ADULTA
quoto Lssah fatteli spedire!

salvo86
27-02-2008, 14:49
ciao a tutti io ho un tenerife 55 con tre ampullarie che hanno deposto...e da poco meno di una sett. ho introdotto una coppia di pulcher...per il momento nessun problema...spero di non dovermi preoccupare tra poco...

salvo86
07-03-2008, 14:36
ciao...sono qui per dirvi che ho avuto problemi e ho spostato le ampu -04
cacchio se ne stavano chiuse nei gusci...senza più uscire, dopo averle spostate ho notato che non avevano più le antenne -05 ora si stanno riprendendo

mannaggia che errore clamoroso...però le ho prese in tempo...è un consiglio spassionato...niente ampu con pulcher

Ciao Ciao!