Visualizza la versione completa : comparsa alghe
#07 nel mio acquario allestito da circa due mesi e mezzo stanno cominciando a comparire delle macchie brunastre sulle foglie delle mie piante e sul vetro, nonostante abbia pulito il vetro da due giorni. premetto che ho fatto il cambio acqua per il 20% cinque giorni fa. il mio negoziante dice di mettere dice solo di mettere un pesce mangiatore di alghe e di continuare la fertilizzazione con "tropical super plants" una volta la settimana e "flora pride" al cambio mensile di acqua. la luce (2x18) sta accesa circa 10 ore. chiedo consigli in merito, anche perchè le piante stanno peggiorando giorno dopo giorno. grazie
premetto che c'è la sezione apposita ... quindi meglio se posti lì ...
poi una cosetta ...
ci dovresti fornire i valori dell'acqua ...
ph
gh
kh
nitriti
nitrati
fosfati
2x18 su quanti litri?
usi co2?
fertilizzazione con "tropical super plants" una volta la settimana e "flora pride" al cambio mensile di acqua
nn è proprio un granchè sta fertilizzazione ... io al momento sospenderei... #24
Stefano81
21-07-2005, 20:40
Quali sono i valori di no3 e po4?
Mi raccomando le dosi piene di fertilizzante solo per acquari "gonfi" di piante!!
Aggiungerei qualche otocinclus... io li ho messi ieri e già le crypto splendono; puoi metterne diversi tanto son piccoli e non pesano molto sul bilancio dell'acquario.
I cambi d'acqua con quali frequanza li fai?
2x18 W su 110 lt netti. non sto usando co2 e per i valori ho solo i nitriti che sono negativi. gli altri non li ho
Stefano81
21-07-2005, 20:56
Il test di no3 (nitrati) e po4 (fosfati) aiutano molto per capire le cause delle alghe... #23 #23
Comunque di solito con le alghe è meglio interrompere la fertilizzazione (specie se non si sa se contengono fosforo o azoto)...
Gli oto rimangono consigliati perché oltre a eliminare le cause ti serve qualcuno che le rimuova fisicamente...(e poi, forse, non si riformeranno)
NPS Messina
22-07-2005, 14:22
Spostato nella sezione adatta.
:-)
2x18 su 110 litri??? beh molto pochini ...
che popolazione anti-alghe hai?
otocinclus? nn credo che aiutino anche perchè le filamentose non se le guardano!!!!
dipende che biotopo hai ... caridine ed epazochelius siamensis (o crossochelius ... hanno molti nomi...io su 110 lordi ne ho 4 ... e mangiano che è una meraviglia ... l'unico inconveniente è che diventano di 14/15 cm da adulti...) oppure gli ancistrus (ma se nn nutriti direttamente con l'aggiunta di zucchine sbollentate potrebbero attaccare e mangiarsi le piante...tipo echino e cabomba...)
insomma vedi un po te ... ti consiglio 7/8 caridine su 100 litri vanno + che bene ...
se nn hai i test che consiglio di comprarti vai dal pescivendolo per farti fare un test completo dell'acqua...
per rilevare il problema sono utili i valori sopra citati (ph, gh, kh, nitriti, nitrati e soprattutto i fosfati...) ... le alghe sono dovute anche a una scarsa illuminazione (da non confondere però con i cianobatteri ... se magari posti una foto delle tue alghe capiamo meglio...) e dal non uso di Co2 ... (pensa magari a farti un impiantino fai-da-te con il lievito...) ...
così su due piedi penso a fosfati alti superiori a 0.2 .. ma è una impressione ...
che acqua usi? rubinetto biocondizionata o osmosi?
Stefano81
22-07-2005, 19:44
dipende che biotopo hai ... caridine ed epazochelius siamensis (o crossochelius ... hanno molti nomi...io su 110 lordi ne ho 4 ... e mangiano che è una meraviglia ... l'unico inconveniente è che diventano di 14/15 cm da adulti...) oppure gli ancistrus (ma se nn nutriti direttamente con l'aggiunta di zucchine sbollentate potrebbero attaccare e mangiarsi le piante...tipo echino e cabomba...)
Finalmente la risposta che avevo chiesto un pò di giorni fa in un topic... una panoramica sugli alghivori!!! Degli oto nn sapevo che non mangiassero quelle alghe, io personalmente ho oto + caridina japonica e le alghe (che già son pochissime) se le pappano tutte!!!
2x18 su 110 litri??? beh molto pochini ...
che popolazione anti-alghe hai?
otocinclus? nn credo che aiutino anche perchè le filamentose non se le guardano!!!!
dipende che biotopo hai ... caridine ed epazochelius siamensis (o crossochelius ... hanno molti nomi...io su 110 lordi ne ho 4 ... e mangiano che è una meraviglia ... l'unico inconveniente è che diventano di 14/15 cm da adulti...) oppure gli ancistrus (ma se nn nutriti direttamente con l'aggiunta di zucchine sbollentate potrebbero attaccare e mangiarsi le piante...tipo echino e cabomba...)
insomma vedi un po te ... ti consiglio 7/8 caridine su 100 litri vanno + che bene ...
se nn hai i test che consiglio di comprarti vai dal pescivendolo per farti fare un test completo dell'acqua...
per rilevare il problema sono utili i valori sopra citati (ph, gh, kh, nitriti, nitrati e soprattutto i fosfati...) ... le alghe sono dovute anche a una scarsa illuminazione (da non confondere però con i cianobatteri ... se magari posti una foto delle tue alghe capiamo meglio...) e dal non uso di Co2 ... (pensa magari a farti un impiantino fai-da-te con il lievito...) ...
così su due piedi penso a fosfati alti superiori a 0.2 .. ma è una impressione ...
che acqua usi? rubinetto biocondizionata o osmosi?
rubinetto biocondizionata. comunque ho messo due ancistrus e le cose sono notevolmente migliorate
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |