Visualizza la versione completa : Botia machracantha
Ho da poco tempo acquistato un botia machracantha in quanto sul sito ho letto che è il migliore sistema per eliminare le tante lumachine che ho nel mio acquario. Il fatto è che per ora lo vedo "brucare" ovunque ma le lumachine piccole o grandi che siano non se le fila proprio!!! -05
Forse è ancora piccolo visto che si è no è di 3/4 cm -28d# ? Se così fosse quanto dovrò aspettare??
Ho da poco tempo acquistato un botia machracantha in quanto sul sito ho letto che è il migliore sistema per eliminare le tante lumachine che ho nel mio acquario. Il fatto è che per ora lo vedo "brucare" ovunque ma le lumachine piccole o grandi che siano non se le fila proprio!!! -05
Forse è ancora piccolo visto che si è no è di 3/4 cm -28d# ? Se così fosse quanto dovrò aspettare??
Non so dove l'hai letto sul sito ma chi consiglia questi pesci per combattere le lumache e' un delinquente. Anche perche' e' perfettamente a conoscenza dei problemi che potra' avere e al 99.9% rimarra' nano. Le prolificazioni di lumache si combattono bilanciando il cibo e non creando eccessi e residui. Questo comunque e' la dimensione giusta (fino a 12 cm.) perche' le mangi perche' poi a 40 cm. le lumache non se le fila proprio per niente. :-D
Poi dipende anche dalla specie. Che lumache sono?
Ciao Enrico
senza considerare il fatto che è un pesce gregario #07 metti il link da dove hai appreso certe informazioni..
http://www.acquaingros.it/consigliobotiamacracantataglia67cm-p-1019.html?osCsid=dea2aa02f078566c84af99fa7d12f3a8
ma se fai una piccola ricerca partendo da google trovi un coro unanime (salvo qualche rarissima eccezione...che si sà, conferma la regola).
http://www.acquaingros.it/consigliobotiamacracantataglia67cm-p-1019.html?oscsid-=dea2aa02f078566c84af99fa7d12f3a8
ma se fai una piccola ricerca partendo da google trovi un coro unanime (salvo qualche rarissima eccezione...che si sà, conferma la regola).
Si ma ora esistono delle leggi per i maltrattamenti degli animali.
Ciao Enrico
Considerando che attualmente è di 3/4 cm, quanto tempo dovrebbe impiegare per diventare 6/7 cm ? #24
beh se chiedi consigli per poi fare di testa tua prendendo come esempio un sito che ha come solo fine il capitale è inutile che posti qui..
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Botia01.asp questo è un sito serio leggi la scheda..
comunque dipende dall'acquario e dalle condizioni della vasca.. se dovesse trovare un ambiente favorevole direi molto poco...
Paolo Piccinelli
12-01-2008, 11:45
SteGros, molti siti ti consigliano il botia (soprattutto i siti di e-commerce ;-) ).
Se invece fai una ricerca sul forum vedrai che, raggiunta una certa taglia, i chromobotia diventano una calamità: scavano, sradicano piante e inseguono gli altir pesci (oltre al fenomeno del nanismo accennato da malawi).
Sono pesci gregari che andrebbero tenuti in gruppi da 5-6 individui e in vasche da 600 litri e oltre (diventano 40 cm da adulti).
Il numero delle lumachine si controlla col dosaggio del cibo; a mio avviso, inoltre, in numero adeguato le lumachine sono utili a tener pulita la vasca e rendono l'ambiente più naturale. :-))
Io non ho conoscenza sullo specifico e proprio per questo leggo e domando, sinceramente non capisco l'alterazione mostrata #07 anche perchè non ho "offeso" nemmeno velatamente nessuno ne tantomeno fatto il gradasso, ho solo riportato quello che sono riuscito a leggere ed a sentire sino ad ora. Non essendo competente, come già detto, non mi permetterei mai di sentenziare o di giudicare cosa è giusto e sbagliato ma prendo semplicemente atto di ogni cosa per poi cercare di tirare le somme.
SteGros, se ti riferisci a me ti prego di scusarmi ma molto probabilmente ho frainteso il tuo tono..
http://www.acquaingros.it/consigliobotiamacracantataglia67cm-p-1019.html?oscsid-=dea2aa02f078566c84af99fa7d12f3a8
ma se fai una piccola ricerca partendo da google trovi un coro unanime (salvo qualche rarissima eccezione...che si sà, conferma la regola).
da quello che avevi scritto qui avevo letto un filo di presunzione..
la prossima volta non consultare i siti di negozianti come ti ha detto paolo bensi guarda qualche sito completo (come questo :-)) ) che sa indirizzarti nel modo più corretto..
se hai qualche dubbio chiedi pure qui ci sono centinaia di persone che possono darti una mano
E' solo un mese che ho allestito l'acquario e ho cercato di documentarmi il più possibile su tutti gli argomenti possibili, non mi sono fermato nemmeno con il consiglio del negozio tant'è che sono qui a parlarne. Sono ancora nella fase del primo innamoramento e sono interessato anche perchè le cose da scoprire sembrano infinite. Comunque da quanto ho letto sul link che mi hai dato, anche te hai commesso lo stesso "errore" in quanto li hai comprati forse come me che mi sono fatto consigliare dal negoziante. Ritornando alla citazione, prova a fare quello che ho fatto io e guarda se tra tutti i vari siti proposti da google non si ottiene quel risultato...comunque poi, come vedi, stò andando avanti con la ricerca. #17
mica quello è il mio sito :-)) l'esperienza personale non è la mia..
comunque si hai ragione infatti dovresti segnarti qualche sito più attendibile..
molti siti sono fatti con dei copia e incolla scandalosi e spesso vengono fuori un mucchio di cavolate..
hai fatto bene a non fermarti al consiglio del negoziante spesso anzi quasi sempre pensano solo a far soldi facendoti combinare un casino..
cmq io ti consiglio il sito che ti ho linkato perchè è veramente ben fatto e sono presenti i pesci più comuni quindi anche solo con quello dovresti avere buone risorse.. poi non ti dimenticare degli articoli di questo sito che sono veramente fatti bene..
piano pianoimparerai.. sappi chela fase di innamoramento iniziale non è iniziale ma è continua perchè i pesci e i biotopi da scoprire sono infiniti e la tentazione di forzare il proprio acquario per farci entrare più pesci possibile sarà sempre presente ma devi smorzarla cercando di pensare al benessere degli esseri viventi che hai dentro.
comunque se ti servono altri consigli ti invito a postare.. ;-)
SteGros, sposto in catfish ;-)
E' normale che il mio botia macracanta non sia proprio arancione ma oserei direi dorato e le 3 strisce verticali non siano complete (a tutto giro) ? Cercherò di fare una foto al piccolo per fugare il dubbio....
si fai una foto che è meglio.. ;-) potrebbe essere sintomo di stress..
La foto non è delle migliori ma è sicuramente + chiara delle parole #36#
Le sue dimensioni sono di 3/4 cm, mi parrebbe dorato chiaro con strisce nere (la centrale non completa) più che arancione vivo e nero come trovo nelle schede....è normale?Ecco il piccolo Botia! http://www.acquariofilia.biz/allegati/botia_13-01-08_162.jpg
carlottag
21-01-2008, 12:33
SteGros, se ti riferisci a me ti prego di scusarmi ma molto probabilmente ho frainteso il tuo tono..
http://www.acquaingros.it/consigliobotiamacracantataglia67cm-p-1019.html?oscsid-=dea2aa02f078566c84af99fa7d12f3a8
ma se fai una piccola ricerca partendo da google trovi un coro unanime (salvo qualche rarissima eccezione...che si sà, conferma la regola).
da quello che avevi scritto qui avevo letto un filo di presunzione..
la prossima volta non consultare i siti di negozianti come ti ha detto paolo bensi guarda qualche sito completo (come questo :-)) ) che sa indirizzarti nel modo più corretto..
se hai qualche dubbio chiedi pure qui ci sono centinaia di persone che possono darti una mano
Scusate se mi intrometto, ma io ho avuto la stessa esperienza consultando il forum (e non siti commerciali)
senza presuznione, ho letto che moltissimi consigliano il Botia se si vuole arginare un po' il problema lumachine.. io ne ho avute tantissime all'inizio, ancora prima di inserire i pesci appena i valori dell'acqua si erano stabilizzati ho inserito il primo. Cmq è un pesce davvero interessante da conoscere..ha una personalità tutta sua. Mi sono affezionata moltissimo.. ora sono in due, in attesa della vasca grande e sono di una vitalità incredibile. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |