Entra

Visualizza la versione completa : Corydoras Palaetus, comportamento particolare?


ilCorvo
11-01-2008, 17:50
Salve a tutti...

da circa una settimana ho inserito nel mio acquario 3 corydoras, di cui 2 aeneus e uno palaetus...
osservandoli tutti ho notato che quest'ultimo, a differenza degli altri due, tende spesso a stazionare tra le foglie di una bacopa, sembrerebbe quasi per riposarsi per qualche minuto cercando di incastrarsi ben bene nella fitta vegetazione.... inoltre quando è vicino agli altri 2 corydoras che stazionano immobili sul fondo, sembra quasi che il palaetus non riesca a restare attaccato al fondo senza muovere alcuna pinna... ma stenta nel farlo ed è costretto ad essere in continuo movimento...
Non vorrei dire una balla, ma può essere che ha un problema ( magari nella vescica ) che tende a farlo galleggiare, e per questo motivo cerca di incastrarsi fra le foglie per riposarsi un pò?
Voi che conoscete questo pesce, sapete se è una cosa normale?

Forse sto esagerando con l'osservazione dei loro comportamenti, ma mi sembrava una domanda levita la mia! :-))

Grazie a tutti per il vostro aiuto.

TuKo
11-01-2008, 20:55
sposto nell'idonea sezione.

lusontr
11-01-2008, 22:16
guarda non mi è mai capitata una cosa del genere quindi non so darti un consiglio specifico... l'unica cosa che ti voglio dire è quella che i cory vanno sempre in gruppi numerosi e della STESSA livrea quindi il tuo gruppetto di tre non va bene..
in ogni caso i cory non li ho mai visti riposarsi sono molto frenetici e si immobilizzano solo se spaventati..

GASTROMYZON
11-01-2008, 23:58
i palaetus, ogni tanto stazionano, anche se sono quasi sempre in cerca di cibo, ma il fatto che deve nuotare piu degli altri per stare fermo mi lascia un po perplesso #24

tchaddo
01-02-2008, 21:31
io ho notato che la mia femmina di paleatus ha lo stesso problema subito dopo aver preso una delle solite boccate d'aria in superficie.. però avrei elaborato una teoria: avendo notato anche che i cory sono soliti mangiare (per poi sputare) il ghiaino del fondo, ho pensato che più che per aiutare la digestione, le boccate d'aria possano servire per tenere sospeso il "posteriore" in modo da raggiungere il substrato con la bocca senza fare fatica (la panciona rappresenta un bell'impedimento :-)) ) e i sassolini in bocca potrebbero servire proprio per appesantire la bocca e tenerla verso il basso...

ad avvalorare la mia teoria ci sarebbe un'altra osservazione che ho fatto.. spesso la cacca dei cory galleggia e in essa sono imprigionate bollicine d'aria.. #17

ilCorvo
02-02-2008, 02:07
Scusate se rispondo dopo un bel pà di tempo....
Il cory di cui vi parlavo ha rischiato la morte e per mia fortuna sono riuscito a salvarlo tenendolo per ben 2 giorni in una vascehtta con acqua diversa da quella della mia vasca.
Infatti avevo un problema di nitrati molto alti e stava quasi per morire intossicato.
ora che ho risolto ed è tornato in vasca da parecchi giorni, ho notato che non tende più a fermarsi come prima tra le foglie, anzi è decisamente più attivo...
l'unica cosa che ho notato è che mentre i 2 aeneus ( che pare siano F ed M ) sono sempre insieme e iperattivi, il palaetus inveve tende a stare solo soletto e ad essere meno attivo...
dite che ha bisogno di un altro pò di compagnia? un'altro palaetus non farebbe male?

Ciao ragazzi e grazie a tutti

balabam
02-02-2008, 02:33
Infatti avevo un problema di nitrati molto alti e stava quasi per morire intossicato.

mmmhhh solo lui? -28d#


l'unica cosa che ho notato è che mentre i 2 aeneus ( che pare siano F ed M ) sono sempre insieme e iperattivi, il palaetus inveve tende a stare solo soletto e ad essere meno attivo...
dite che ha bisogno di un altro pò di compagnia? un'altro palaetus non farebbe male?

sono animali sociali. Non un solo altro compagno ma altri compagni della sua stessa specie, se la capienza e la popolazione dell'acquario lo permette. Altrimenti sarebbe forse meglio decidere di tenere o solo aeneus o solo paleatus...