Entra

Visualizza la versione completa : Finalmente le foto della nuova vasca - NUOVE FOTO PAG 4


Biologo84
11-01-2008, 15:44
Finalmente posto anch'io le foto e info della nuova vasca :-)) :-)) :-)) :-))

Vasca: Vasca aperta, dimensioni 60x40x42h. Con vetro 8 mm. Avviata il 5/8/2007.

Sump: Dimensioni 34,5x33,5x40h.

Illuminazione: Plafoniera Jalli con 6 neon T5 24w (korallen zucht), 3 con luce bianca da 10.000 °K, 2 con luce bianca da 14.000°K e 1 con luce Fiji purple da 20.000°K . Riflettori in specchio. Fotoperiodo 9 ore.

Filtraggio: affidato ad uno schiumatoio Wave 1200p.

Movimento: 2 pompe Koralia2 da 2300 lt/h, alternate ogni 6 ore, con 2 ore di funzionamento simultaneo di un'ora in 2 tempi. Dalle 11:30 alle 18 e dalle 23:30 alle 6:30 è accesa la destra e dalle 18 all' 1:30 e dalle 6 alle 12:30 la sinistra.

Riscaldamento: 1 termoriscaldatore Tropico 200W della Wave tarato su 24°.

Allestimento: 19 Kg di rocce provenienza varia: Fiji, Bali, Sri lanka.

Manutenzione: Effettuo cambi parziali del 10% circa ogni 15g, reintegro l’acqua che evapora mediante osmoregolatore Bio Dry.


Ospiti:

Invertebrati:
2 Spirografi

Molli:
1 piccola colonia di Actinodiscus rossi
1 colonia di Actinodiscus verdi fluo
1 Clavularia viridis
1 Plachyclavularia verde fluo
2 mini colonia di Zoanthus arancio
1 piccola colonia di Zoanthus blu
1 piccola colonia di Zoanthus bianco/celesti
1 piccola colonia di Zoanthus grigio/verdi
1 colonia di Palythoa giallo/verde
1 colonia di Protopalythoa verde
1 colonia di Palythoa marrone
1 colonia di Anthelia blu
1 mini colonia di Xenia bianca

Lps:
1 Euphyllia paradivisa

Sps:
1 montipora foliosa verde
1 montipora digitata rosa shock

Crostacei:
2 Lysmata Grabhami
2 Lysmata debelius
3 Clibanarius standard
1 Calcinus elegans
1 Granchio Mitrax

Molluschi :
3 Gasteropodi turbo
2 Cyprea Tigris

Echinodermi:
1 Linckia laevigata
1 Fromia elegans

Pesci:
paracanthurus hepatus (taglia micro Small)

Valori:

Temperatura 24°C
Densità 1024
Ph 8,0
Kh 9,8 °d
Ca 430 mg/lt
NO2 Assenti
NO3 2 mg/lt
PO4 Assenti
NH4 Assente
Mg 1340 mg/lt
Si 0,2 mg/lt
I2 0,04 mg/lt
Sr 5 mg/lt

Somministro cibo in scaglie per l'hepatus, Brightwell Zooplankton-S per gli invertebrati e ogni sera aggiungo 5ml di Reef Code A + 5ml Reef Code B della Brightwell.

Biologo84
11-01-2008, 15:48
altre foto....... http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto063_439.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto061_114.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto058_110.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto057_865.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto053_106.jpg

Biologo84
11-01-2008, 16:02
ancora foto....... http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto084_102.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto080_439.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto079_192.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto069_118.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto065_137.jpg

cionfras
11-01-2008, 17:33
bellissima vaschetta complimenti! Soprattutto per l'ordine della sezione tecnica!

Biologo84
11-01-2008, 17:47
grazie, per la sezione tecnica, e anche per le altre cose che faccio di solito, mi piace pianificare prima di mettermi all'opera in modo che so cosa voglio e sono sicuro che mi riesca bene e senza imprevisti.
Un pò come il caro MacGiver :-D :-D :-D :-D

Biologo84
11-01-2008, 17:49
PS. non so se l'avete notato, la mia estrema pignoleria ha fatto sì che mettessi delle striscette di nastri adesivi bianchi su ogni interruttore della ciabatta e che sopra ci scrivessi ogni signolo interruttore cosa accende/spegne #13 #13 #13

mazmo
11-01-2008, 17:50
Bellissima #25 !

Biologo84
11-01-2008, 17:57
GRAZIEEEEEEEE #12 #12 #12 #12 #12
sono emozionato.........

SJoplin
11-01-2008, 18:00
Pesci:
paracanthurus hepatus (taglia micro Small)

#23 #23

e per fortuna che ti chiami biologo, eh? :-))

Biologo84
11-01-2008, 18:21
Pesci:
paracanthurus hepatus (taglia micro Small)

#23 #23

e per fortuna che ti chiami biologo, eh? :-))

Se ti riferisci alla taglia, non ricordo come si scrive tinny-tiny, quindi per evitare una figuraccia (che ormai mi hai fatto fare comunque -20 ) avevo cercato di far capire che è una taglia piccola della classica small #21

alapergola
11-01-2008, 18:29
Biologo84, a parte l'Hepatus... che si commenta da solo.

Hai postato delle foto nella sezione tecnica in cui eri in completo allestimento (ancora aspettavi le antine ricordo) il 13 di Dicembre...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=157148&start=15
Siamo all' 11 di Gennaio...
...c'e' qualcosa che non mi torna o sbaglio?

...ti prego dimmi che sbaglio!

Bubi82
11-01-2008, 18:35
ho lo stesso identico dubbio, se cosi fosse allestimento troppo frettoloso, avrei inserito pochi animali alla volta, osservando le loro reazioni e quelle del sistema

che sia uno small o un mini small l'hepatus non è assolutamente adatto al litraggio che hai, stiamo parlando di nanismo indotto

Biologo84
11-01-2008, 19:11
La vasca ha cominciato la sua maturazione il 5 agosto, non era quella che ho montato ora. Poi ho avuto dei problemi e ho dovuto sostituirla con quella attuale, ma oltre alla rocce ho spostato anche gli animali e l'acqua che è la stessa della vecchia vasca. Quindi non mi è sembrato il caso di fare una nuova maturazione, del resto ho cambiato solo la vasca non il suo contenuto, a conferma di quanto vi dico parlano i valori e lo stato di salute degli animali che sono stati spostati un pò alla volta, e non tutti insieme, da una vasca ad un'altra.
Ps. le antine non le ho ancora messe perchè sono ancora in attesa che me le portino.

radioclan
11-01-2008, 19:48
ciao,molto molto meglio del "vecchio" allestimento che tanti dibattiti provoco' :-D
#25

ps:forse l'hepatus...

leletosi
11-01-2008, 20:46
no....mi spiace ma zero complimenti

hepatus e cyprea tigris sono state 2 pessime idee

mi spiace per la schiettezza ma vedendo foto così la gente si fa strane idee del forum....e io ho a cuore la gente. come detto oggi su msn.....ti conosco bene sul forum.....non ho nulla contro di te. tengo solo alla salute della comunità forum

via l'hepatus a mio parere....poi commentiamo la vasca con tutta tranquillità

un grosso e speranzoso saluto ;-)

Biologo84
11-01-2008, 20:56
ok, appena riesco a prenderlo lo tolgo l'hepatus. Mi può spiegare gentilmente perchè le tigris non sono state una buona scelta?
Grazie

Mr Burns
11-01-2008, 22:13
bella biologo! nulla da ridire!!! ;-)

daniele.t.
12-01-2008, 01:19
Mr Burns, come nulla da ridire #13
la vasca merita molto..ma l'hepatus dove lo lasciamo #06

Riccio79
12-01-2008, 11:21
Niente da dire sulla tecnica e la "pignoleria", però non capisco perchè una persona tanto pignola inserisca un hepatus in 90 litri..... ripeto, si vede che la vasca è stata ben programmata ma non capisco come mai anche l'inserimento di animali in vasca non è stato fatto con tanta precisione.....
Ha ragione Leletosi, noi continuiamo a ripetere di inserire i giusti pesci nei giusti litri o nelle lunghezze delle vasche a loro consone, poi uno guarda la tua vasca e vede che in 60 cm inserisci un pesce come quello.... #07 #07

Vegeta82
12-01-2008, 16:02
Biologo84, bellissimo a me piace veramente molto

l'unica cosa è l'hepatus che è un pesce che predilige ampi spazi, per il resto grande parte tecnica, grande ordine in sump, bella rocciata, bello tutto insomma :D

Biologo84
12-01-2008, 16:42
Grazie! come già detto, appena riesco a prenderlo lo tolgo......

Mr Burns
12-01-2008, 19:44
si si toglilo! #06

Sel988
13-01-2008, 01:38
hepatus -04 -04 -04 se non lo togli subito sappiamo tutti la fine che farà... poi credo che in pochi litri bisogni concentrare animali colorati... quei para marroni.... mha....

Biologo84
19-01-2008, 13:03
Novità: ho qqgiunto un sarcophyton e ho sosttuito l'hepatus con un Salarias fasciatus e un Amblyeleotris guttata.
Ps. per ora non ho tempo di fare foto, appena posso le posterò

Che ne dite dei cambiamenti?

Sel988
19-01-2008, 13:16
finche nn posti le foto nn possiamo vedere o no? :-))

daniele.t.
19-01-2008, 15:11
hai fatto bene a togliere l'hepatus...anzi benissimo!
però magari avrei aspettato qualche tempo fra l'inserimento di un pesce e l'altro #24

Biologo84
01-02-2008, 20:39
Eccovi le foto come promesso......

Ps. Lele ora che ho tolto l'hepatus, mi dici che ne pensi e perchè mi dicesti che le cyprea sono state una pessima scelta. Grazie

Biologo84
01-02-2008, 20:40
alte foto....... http://www.acquariofilia.biz/allegati/01022008020_148.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01022008018_739.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01022008017_615.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01022008016_602.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01022008014_208.jpg

Biologo84
01-02-2008, 20:44
ancora foto..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/01022008026_170.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01022008025_208.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01022008024_188.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01022008023_124.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01022008022_387.jpg

Biologo84
01-02-2008, 20:49
ancora..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/01022008038_203.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01022008036_206.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01022008035_176.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01022008031_473.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01022008028_195.jpg

Biologo84
01-02-2008, 20:51
ultime 4 fotuzze...... http://www.acquariofilia.biz/allegati/01022008056_121.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01022008053_163.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01022008048_151.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01022008046_340.jpg

Biologo84
01-02-2008, 20:52
e ora sotto con le critiche :-D :-D :-D :-D

robbieiv
01-02-2008, 21:37
molto bella, complimenti! #25 #25 #25
cos'è quell'animale infilzato con l'ago da cucito?
ps. per esperienza personale, ho notato che gli aghi si arrugginiscono (almeno i miei), forse è meglio un ago di siringa

Biologo84
02-02-2008, 01:39
l'animale infilzato dovrebbe essere una xenia blu, mi hanno detto che sia particolare e rara ma personalmente non ne ho mai sentito parlare

mike1966
02-02-2008, 11:05
Bellissimo, mi piace molto complimenti #25

PACKI
03-02-2008, 12:49
bello bello bello
allestimento meraviglioso.


ciao

PACKI
03-02-2008, 16:57
leletosi tu dici che la ciprea non è stata una buona idea perchè è pesante e se si arrampica sui coralli o su rocce in posizione instabile le fa cadere??



ciao

koilos
03-02-2008, 19:37
Bella, veramente bella #25

SJoplin
03-02-2008, 21:01
leletosi tu dici che la ciprea non è stata una buona idea perchè è pesante e se si arrampica sui coralli o su rocce in posizione instabile le fa cadere??

mi pare che la tigris abbia l'abitudine di pasteggiare con qualche tipo di corallo, forse le montipore. se ricordo bene era capitato ad Algranati e a s_cocis.
al limite fatti confermare da loro.

darmess
03-02-2008, 22:48
aldila' delle critiche....visivamente per me è stupenda.... #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Biologo84
03-02-2008, 23:09
Darmex cosa vuol dire aldilà delle critiche???? Mi era stato detto di levare (giustamente) l'hepatus, poi nessun altro suggerimento.......

coralmen
04-02-2008, 12:42
biologo
lo scarico dello skimmer deve stare a pelo d'acqua,almeno sul mio performer cosi c'era scritto,ora non so se vale per tutti gli schiumatoi...
la vasca è molto bella e ci sono anche dei bei animali.
complimenti.



ciao

Biologo84
04-02-2008, 14:35
ciao coralmen, non preoccuparti il mio schiumatoio è tarato bene così......

lemon
04-02-2008, 17:46
anche io ho il tuo skimmer, ma su di una vasca di 450l effettivi...io mi trovo davvero bene e tu?
PS anche se la tua vasca è più piccola, il funzionamento dello schiumatoio non cambia perchè il progetto delo stesso è sempre uguale...può cambiare solo la quantità di sporcizia raccolta...questo lo specifico perchè in altri topic dicono che questo schiumatoio è penoso, ma in Germania è il più venduto :-D

Biologo84
04-02-2008, 18:11
il funzionamento dello schiumatoio non cambia perchè il progetto delo stesso è sempre uguale...può cambiare solo la quantità di sporcizia raccolta...questo lo specifico perchè in altri topic dicono che questo schiumatoio è penoso, ma in Germania è il più venduto :-D

Anch'io mi trovo benissimo e concordo con te nel dire che è un buon schiumatoio, anch'io avevo visto gli altri post ma non capisco perchè dicono che non sia performante #07 #07 #07

Vic Mackey
04-02-2008, 23:39
Biologo84, a me piace molto, l'hepatus probabilmente era grande ma credo che nessun pesce in nessun acquario possa godersela, forse l'okinawe in un 500 lt (è per enfatizzare), ma solo sopravvivere, quindi benvengano i consigli ma nessuno si proclami "greenpeace", le stelle sono stupende, veramente mi fanno impazzire (per curiosità da quanto le hai e come le nutri?), piacerebbero anche a me(che mi sto allargando a 55lt) ma so che sono delicate e mi hanno detto di metterle almeno in un 500lt.. #17 -20
Per il resto veramente una gran vasca, si vede che e stata fatta con cura e perfezionismo! BRAVO VERAMENTE!

PS Sbaglio o ho visto un gobiodon okinawe pure?

Vic Mackey
04-02-2008, 23:46
Dimenticavo..oltre alla vasca logicamente dovro pensare anche alla luce..la tua plafo sarebbe l'ideale...l'hai acquistata online??mi sai indicare il modello preciso e se possibile il costo (anche in MP)!
Grazie!

Biologo84
05-02-2008, 01:07
Ciao, innanzitutto GRAZIE di cuore per i complimenti!!!
Il Gobiodon c'è e ci sono anche altri 2 pesci, ho messo una salarias e un Synchiropus Splendidus. Per quanto riguarda le stelle posso dirti, in base alla mia esperienza, che sono facili da tenere, infatti io le tengo da quasi un anno (le avevo nel mio vecchio acquario e ora le ho traslocate). Non gli nulla di partilare, cibo i pesci con mangime in scaglie e granulare e credo che mangino quello, quando non trovano il mangime cercano in vasca.
Per quanto riguarda la plafo ti allego 2 link, nel secondo ci sono info e prezzo della stessa plafo ma con 4 neon (casomai non avessi bisogno di una plafo con 6 neon). Eccoti i link:

http://www.acquaingros.it/jalliplafonierat5cm606x24wregolabileperacquarifino a74cm-p-11756.html?osCsid=79594ba0c3c71e63fa478b124fd2e248

http://www.acquaingros.it/plafonierajallicm6068per4lampadet5da24w-p-9274.html?osCsid=79594ba0c3c71e63fa478b124fd2e248

Ps. Ti ho postato i link del negozio on line che vende questa plafo a prezzi bassi, infatti non sono riuscito a trovare siti più "economici". Io personalmente l'ho pagata meno perchè l'ho presa sul mercatino.
Ciao

Sel988
07-02-2008, 15:19
mha mha uno splendidus in csi pochi litri mha.... cmq vasca con prevalenza di molli molto carina :-))

Sel988
20-02-2008, 00:52
dimenticavoooooo i tubi di carico e scarico non si possono guardare rovinano molto la vasca che in complesso è graziosa :-)

Biologo84
28-02-2008, 18:09
Ecco a voi i cambiamenti..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/28022008085_691.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/28022008083_932.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/28022008081_395.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/28022008080_206.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/28022008078_115.jpg

Biologo84
28-02-2008, 18:14
altre foto..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/28022008093_128.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/28022008092_866.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/28022008089_489.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/28022008087_344.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/28022008086_467.jpg

Sel988
28-02-2008, 22:39
graziosi gli animali nuovi :-) peccato che l'acropora stia scurendo..

alessio1977
28-02-2008, 22:43
molto belli, mi puoi dire il nome preciso del primo.

ciao ale ;-)

Sel988
28-02-2008, 23:10
molto belli, mi puoi dire il nome preciso del primo.

ciao ale ;-)

è un trachiphyllia

Biologo84
28-02-2008, 23:49
Ciao, comunque credo sia un buon segno che l'acropora stia prendendo colore (non scurendo), infatti appena la presi era biancastra e aveva solo le punte lievemente sfumate di un viola tenue. Ora sta prendendo colore, si sta ricoprendo totalmente di viola, sta intensificando il colore ma la tonalità rimane comunque sul viola.

Ottonetti Cristian
29-02-2008, 10:22
attenzione con i mix di molli e duri, vedo un sacco di animali che potrebbero ustionarsi irreparabilmente uno con l' altro....

potresti avere non pochi problemi in futuro se inserisci animali senza un criterio....

Sel988
02-03-2008, 02:57
Ciao, comunque credo sia un buon segno che l'acropora stia prendendo colore (non scurendo), infatti appena la presi era biancastra e aveva solo le punte lievemente sfumate di un viola tenue. Ora sta prendendo colore, si sta ricoprendo totalmente di viola, sta intensificando il colore ma la tonalità rimane comunque sul viola.

se lo dici tu :-)) :-)) :-)) :-))