Entra

Visualizza la versione completa : domanda sui legni


RuLeS
11-01-2008, 14:39
girando per i negozi nn sono riuscito a trovare dei legni adatti per il mio acquario xke troppo piccoli o veramente troppo costosi...stavo pensando siccome ho un giardino pieno di alberi da frutto (aranci,mandarini,limoni)posso usare i legni di questi x arredare l acquario?

RuLeS
14-01-2008, 18:57
nessuno mi sa rispondere??? #24 #24

Mcdario
17-01-2008, 13:11
credo proprio che questi legni che citi tu non vadano bene, potrebbero rilasciare resine...dico potrebbero.....ma meglio non rischiare.
secondo, potrebbero marcire in quanto non sono legni idonei a rimanere sommersi per tanto tempo.
se però non trovi nulla in giro, ne ho qualcuno da vendere....se mi lasci la tua mail ti giro le foto.
senza impegno ;-) .
ciao

RuLeS
17-01-2008, 13:18
hum xke no diamo un occhiatina :-)) x la mail puoi usare i messaggi privati del forum oppure quella di msn trovi tutto nel profilo ;-)

folippo
17-01-2008, 16:49
scindi 'nta sciumara, magari al lago Costantino! :-))

ciao RuLeS, ti posso essere un pò utile. I legni che troviamo in negozio di solito sono stagionati - per i problemi di cui scrive Mcdario e sabbiati - getto di sabbia ad alta pressione - in modo da togliere le cortecce e mostrare le nervature, ed altro ancora.

Per trovare legni che la natura rende buoni per l'acquario, bisogna cercare in riva ai fiumi in secca o sulle spiaggie dopo qualche mareggiata. In ogni caso, e sopratutto nel secondo, questi vanno bolliti e tenuti a mollo per qualche settimana.

Noi non abbiamo i fiumi, ma le fiumare portano giù un sacco di robba con le loro piene. Le migliori radici seccate al sole e portate giù da una fiumara, le ho viste in grossi ciocchi, sulla spiaggia del Buonamico, a monte del lago Costantino.

Peccato che allora non avevo l'acquario!

#17

RuLeS
17-01-2008, 17:05
toh uno di reggio...6 il primo che vedo del forum di reggio calabria :-)) cmq ora appena smette di piovere vado in una fiumara vicino casa vedo se trovo qlcs anche se dubito xke nn piove abbastanza da poter trasportare legni o altre cose...cmq grazie del consiglio ;-)

folippo
18-01-2008, 10:40
RuLeS, in effetti posso dire lo stesso, Buddhacity qui è mooooooolto più rappresentata :-))

Dove abiti precisamente? Lo scrivo perché nella mia esperienza le fiumare calabresi non so se sono esattamente adatte a quello che cerchiamo, ovvero di sicuro sono mediamente meno inquinate dei fiumi di altre regioni, visto che in Aspromonte non ci osno grandi centri urbani che scaricano (ti immagini prendere una bella radice dal Seveso o dal Sarno?). Di contro l'allestimento "biotopo fiumara aspromontana" più che radici penso contemplerebbe una bella carcassa di lavatrice... -20 ...

buona cerca, fammi sapere!

RuLeS
18-01-2008, 15:38
RuLeS
Dove abiti precisamente?
abito a pellaro

folippo
21-01-2008, 09:38
ed io proprio a Piazza Garibaldi,

il che esclude abbastanza la ricerca sulla spiaggia, visto che da noi non è che ci siano ste grandi mareggiate (il libeccio, magari...) Ogni tanto mi capita di vedere dei legni sulla spiaggia di Favazzina, tra l'altro una volta ho risalito la sua fiumara ed è un canyon davvero impressionante... molto ripido, corrente veloce, ed in alto alberi... #24

Mcdario
21-01-2008, 13:21
hai ricevuto la mail che ti ho mandato?
non mi hai fatto sapere più nulla. #24