PDA

Visualizza la versione completa : Illuminazione per cubo 45L


Makkis
11-01-2008, 12:29
Di nuovo ciao...Mi sono appena presentato nell'apposita sezione. Grazie ai vostri consigli ho desistito dall'idea di allestire il mio primo acquario usando un all-in-one...Mi sto' avventurando quindi nel "settare" un cubo da 45 litri. Ho letto molto e non credo di avere problemi per selezionare heater,skimmer ed accessori per il movimento dell'acqua...Il mio incubo e' l'illuminazione.

Naturalmente inizierei con l'allevare i soggetti piu' facili.Usando le proporzioni volume/watt vorrei orientarmi su di una soluzione con 70w solo che sono ancora molto confuso tra le diverse opzioni di lampade.

Avendo scarsa manualita' sono alla ricerca di una plafoniera gia' pronta che faccia al mio caso...Ho provato a farmi un giro per negozi (Roma) e e...Lasciamo perdere.Avete qualche prodotto da consigliarmi?

Grazie in anticipo a chi avra' la pazienza di rispondermi.

Bubi82
11-01-2008, 12:33
Makkis, ri-benvenuto... quali sono le misure della vasca? ;-)

japigino
11-01-2008, 14:01
dai un'occhiata sul mercatino.....secondo me l'ideale sarebbe un'HQI da 70W con lampadina da 10000°k.......

Makkis
11-01-2008, 15:40
Le misure della vasca sono 47x35x47 (purtroppo avevo gia' prenotato un cubo JBJ), volevo iniziare proprio con un'HQI da 70W con lampadina da 10000°k ed eventualmente un paio di led notturni.

Guardero' con piacere il mercatino...E vi prometto che non appena saro' pronto pubblichero un paio di foto per farvi vedere il mio disastro.. :-)

SJoplin
11-01-2008, 17:03
Makkis, se posso ti suggerirei un 150.. anche se prevedi di allevare soggetti facili.
le 70, almeno qua non hanno quasi più mercato e oltre a faticare per trovare i bulbi, faticherai pure per rivenderla. tieni pure presente che su quei W son quasi d'obbligo le 10000k che senza attiniche tendono un po' al giallino. nsomma... vedi te ;-)

Bubi82
11-01-2008, 17:16
quoto anche io per una 150w ;-)

leletosi
11-01-2008, 20:39
assolutamente sì

hqi 150w 14000k o 10000k......scegli questa opzione e vedrai che sarai soddisfattissimo ;-)

misure ottime per quella lampada

Little Santa's Helper
12-01-2008, 20:38
Si si, hanno ragione loro. Ormai non si trovano più i bulbi da 70 watt. Con la 150 (basta solo tenerla un po' più alta) un giorno potrai metterci anche animali più difficili e cmq le rocce (una volta superato il periodo di maturazione) manterranno i valori più stabili dato che + luce = + potenziale di ossidoriduzione = reazioni chimiche + rapide.

mike1966
13-01-2008, 19:34
Ma... da praticamente ignorante in materia, io ho messo una HQI da 70W e 14000k (ne ho altre 2 di ricambio ;-) )e al momento mi trovo benissimo, mai avuto problemi di alghe infestanti, le alghe coralline crescono che è un piacere e i valori sono molto stabili...xrò la mia vasca è leggermente più bassa della tua Makkis, 45x35x35.

Se uno non ha intenzione di allevare SPS ( per prova una talea più avanti la metto di sicuro lo stesso), credo, ripeto credo, che 70W HQI siano sufficenti, senza contare che consuma meno della metà #36#

Non sò poi se quei 10cm in più di profondità rispetto alla mia, cambi di molto la resa della lampada #24

Bubi82
13-01-2008, 19:42
mike1966, non è solo una questione di consumi, una 70w hqi è piuttosto scarsa come par, ovvio che per soli molli va benissimo (sempre in rapporto alle dimensioni della vasca ;-)

mike1966
13-01-2008, 20:43
Certo Bubi su questo no ci piove, ma è anche più gestibile, con una 150w è più facile avere problemi di alghe e per un neofita forse è meglio...sbaglio?

leletosi
13-01-2008, 21:45
dipende sempre tutto da come è impostata la vasca, non è detto

con attrezzaura adeguata e un po' di teoria sulle spalle puoi benissimo metterci una 250w su 45 litri.....conosco personalmente chi l'ha fatto ;-)

rimane, come giustamente dici, il fatto dell'esperienza..... #36#

daniele.t.
14-01-2008, 01:27
leletosi, quoto assolutamente

tutto si fa, dipende dall'esperienza, dalle conoscenze e dai mezzi di cui si dispone #36#

mike1966
14-01-2008, 10:49
E' ben quello che volevo dire, tanti watt/tanta esperienza ;-)

SJoplin
14-01-2008, 11:10
E' ben quello che volevo dire, tanti watt/tanta esperienza ;-)

potrebbe pure essere vero il contrario, se pensi un attimo a quelli che con "poca" luce hanno ugualmente delle belle vasche. ;-)

japigino
14-01-2008, 12:21
E' ben quello che volevo dire, tanti watt/tanta esperienza ;-)
io mi ero permesso di consigliare la 70W proprio per i suddetti motivi......cmq è chiaro che le 70W sono un po' difficili da trovare (come lampade) e spesso costano più delle 150W......sono sicuro di quello che dico perchè sono passato da una 70W ad una 150W per questo motivo.....oltre che ad una vasca più grande.....
Cmq adesso spetta a lui decidere.....altrimenti potrebbe optare per delle PL.....

Rob3r7o
14-01-2008, 20:03
http://it.geocities.com/robyons/disano2.jpg

http://it.geocities.com/robyons/disano.jpg

Salve,
approfitto della discussione per segnalare questi due faretti.
Anche io ne sto cercando uno piccolo per il mio nano e vorrei un parere.
Montano entrambi lampade attacco rx7s, il primo da 70 il secondo da 150 watt.
Su ebay a 70 euro, mi pare un prezzo onesto.

Che ne dite?
Secondo voi sviluppano molto più calore rispetto a 3 pl 18watt???
Grazie molte

Bubi82
14-01-2008, 21:48
Rob3r7o, sicuramente sia il faretto da 70 che 150 w scaldano di più di 3 pl da 18 w , su questo non ci piove, in ogni caso si puo mantenere la temperatura in range ben accettabili con l'utilizzo di ventole applicate a bordo vasca ;-)