PDA

Visualizza la versione completa : Pesci cari, pesci economici.


disintegrato
11-01-2008, 04:03
Ok, se fosse possibile vorrei avere una risposta oggettiva da parte di acquariofili più esperienziati di me (cioè tutti, o quasi;)):
Mi sono girato un po' di acqua-negozi qui nella mia città ed ho constatato questo: lo stesso pesce (prendiamo ad esempio un banale guppy) ha un prezzo che varia da 4 euro nel negozio più caro fino a 1.20 in quello più economico, con una buona serie di vie di mezzo. Il gestore del negozio più caro mi dice che il suo è caro perché proviene da allevamenti di qualità, ed il pesce è più resistente, più sano, più figo. Il venditore economico mi dice che i pesci arrivano più o meno tutti dallo stessi fornitori, ed i prezzi sono pressapoco gli stessi.
Chi ha ragione?
Faccio presente che ad occhio (inesperto, ok) i pesci sembrano assolutamente analoghi, colorati, vivaci, sani, etc.
Chiaramente lo stesso discorso si ripropone per cardinali, corydoras, ancistrus, neon, rasbore, spesso persino per la stessa variante, ad esempio il corydoras albino varia da 1.50 a 5 euro... :#O

Dovendo fare quindi un acquisto di una dozzina di guppy (4M +8F) la spesa mi varia da 48 euro per la qualità a nemmeno 15 euro per il "tutto fa brodo"... ne vale la pena?

Sono davvero confuso, ed attendo lumi.
Non credo sarò il primo a fare questa domanda, ma non sono riuscito a trovare una discussione precedente simile... casomai linkatemela in risposta, grazie! :)

lusontr
11-01-2008, 10:33
allora il problema non si può risolvere oggettivamente.. penso che tu debba cercare di sforzarti e capire quali siano le vasche migliori. se c'è uno scarto di prezzi cosi grande i fattori possono essere molteplici ma sappi che il pesce più caro non è sinonimo di pesce in migliori condizioni, anzi.
il mio negoziante ha prezzi stracciati rispetto alla concorrenza e nel contempo ha le vasche migliori..
solitamente i negozi che vendono molto tendono ad abbassare i prezzi perchè ovviamente vendendo di più riescono ad avere guadagni altissimi anche a prezzi inferiori rispetto alla concorrenza. poi dipende anche dai fornitori.. è un discorso lunghissimo da fare perchè ci sono una serie di fattori infiniti.. a mio avviso ti consiglio di guardare non solo i guppy ma tutte le vasche e monitorare le condizioni generali dei pesci. se le vasche sono ben curate compra pure a quello che te li vende a due soldi..
spero di esserti stato utile

scriptors
11-01-2008, 10:53
quoto ;-)

in genere i grossisti sono gli stessi, quindi i pesci costano alla 'fonte' in maniera uguale

potrebbe esserci un costo di mantenimento vasche differente che influisce sul prezzo finale ma dubito molto che sia realmente questo ad influire su tali differenze

considera che alcune specie sono fin troppo facili da allevare e riprodurre quindi a costo quasi zero se il negozio decide di dedicare una vasca ad allevamento (guppy, platy ecc.)

puoi capire se realmente c'è una variazione sul 'mantenimento' in base a cosa c'è nelle vaschette del negozio:

se vedi tipi di pesci con 'necessità' di acque differenti messi insieme significa gestione al rsparmio e quindi un negozio vale l'altro (ad esempio è un classico vedere cardinali, neon, guppy e platy messi nella stessa vasca anche se avrebbero necessita ben differenti)

credo che la cosa principale sia vedere se i pesci possono essere restituiti (anche se è controproducente in quanto qualcuno può restituire pesci malati), prezzo e sopratutto quante persone vedi che acquistano in quel negozio ;-)

Paolo Piccinelli
11-01-2008, 11:30
La differenza all'origine c'è, ma solo con occhio allenato la si può vedere... e non sempre.

La cosa migliore da fare è analizzare il negozio:

Le vasche sono pulite?
Ci sono in giro pesci morti?
C'è grande varietà di specie?
Vendono solo pesci, oppure cani, gatti, canarini?
Ci sono molti clienti in giro?

Le risposte a queste semplici domande ti possono dire molto circa la qualità dei pinnuti che acquisti. ;-)

disintegrato
11-01-2008, 16:13
Grazie delle dritte.
Tenendo conto che sono alla mia prima esperienza, e che ho allestito da poco 2 acquari (uno per me e uno per la fanciulla), e che nell'acquario della fanciulla ho messo solo pesci top quality & top price, mi sa che nel mio andrò al risparmio, così avrò anche modo di vedere differenze.
L'unica cosa che mi lasciava un po' perplesso era il fattore genetico: siccome mi interessa molto far riprodurre i miei pesci, pensavo che partendo da un buon ceppo originario ci sarebbe stata una degna prole. Viceversa se geneticamente tutto si equivale ed influiscono solo le condizioni in cui viene mantenuto il negozio credo che la scelta più economica sia la più saggia.
thx!

tom.inc
11-01-2008, 16:32
ci sono tanti grossisti e tanti allevamenti, ma di solito i prezzi sono allineati. Non fidarti troppo di chi svende ma non farvi nemmeno ingannare dalle parole del commerciante fico.una coppia di guppy dalle mie parti va dai 4 ai 6 euro. Scegli la via di mezzo ,presso è la migliore.

babaferu
11-01-2008, 16:42
sulla genetica, una buona cosa è mischiare i ceppi: visto che 14 guppy è meglio non metterli tutti insieme x dare modo al filtro di adattarsi al nuovo carico organico, dopo aver verificato le cose che suggeriva Paolo, puoi anche prenderli da negozianti diversi.
ciao, ba

Nunzio Catania
11-01-2008, 16:57
Non sono tutti uguali i pesci,

(fascia bassa) alcuni negozianti si associano e fanno importazione diretta, infine vendono senza far passare gli animali per una adeguata quarantena.

(fascia media) negozianti che acquistano da grossisti nazionali, pesci importati ma quarantenati e quindi mediamente sani

(fascia alte) negozianti che (per pura passione) allevano personalmente e non in un paio di vaschette, creando delle coppie riproduttori e delle selezioni pregiate, dal guppy fino al discus.

Io personalmente.....preferisco spendere i soldi in piante! #19

disintegrato
11-01-2008, 23:29
...mmm la teoria di mischiare i ceppi mi sembra valida, oltretutto coerente con le vecchie sane teorie darwiniane. Vi aggiungo oltretutto che nella vasca della mia donzella ci sono 11 avannotti (guppy) della razza da 4 euro, che hanno circa un mese di vita, quindi farò un bel fritto misto e poi... che trombino :).
Ultima cosa, forse un po' off topic: esiste un modo per... dare una pulita al pesce economico prima di metterlo in vasca? nel senso di disinfettarlo da eventuali funghetti & C? Capisco che il metodo migliore sia la quarantena, e in un futuro prossimo venturo mi attrezzerò, ma per adesso ho solo il mio 110 litri vuoto, quindi non mi pare il caso di tenere i futuri abitanti in una bacinella da bucato per 40 giorni.
Alcuni mi hanno detto 5 minuti in acqua e sale... ma non era il pedicure della nonna? Ogni consiglio è ben accetto, ciao Enri

BLU_COBALTO
11-01-2008, 23:47
sinceramente nella mia città i rpezzi dei pesci sono pressokè analoghi.. mi sa che hanno fatto una mega riunione prima di stabilire il rpezzo da stampare :-D

invece come acquari e materiale ho trovato diverse occasioni in certi engozzi che in altri...

Paolo Piccinelli
12-01-2008, 11:14
disintegrato, ci sono negozianti che ti mettono una goccia di blu di metilene nel sacchetto quando te li vendono... personalmente oltre alla quarantena non conosco altro metodo valido.

gab82
12-01-2008, 19:35
dove si acquista il blu di metilene?

disintegrato
13-01-2008, 01:21
Secondo WP, si può comprare tranquillamente in farmacia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Blu_di_metilene
Quindi l'acqua e sale me la bocciate?
Quali sono le quantità acqua/BdM corrette, e per quanto tempo il pinnuto va tenuto in ammollo?
(@Mod.)Che dite, è meglio se apro un topic nuovo per questa faccenda della disinfezione?
Bye, Enri.

FISHONE
13-01-2008, 05:00
...mmm la teoria di mischiare i ceppi mi sembra valida, oltretutto coerente con le vecchie sane teorie darwiniane. Vi aggiungo oltretutto che nella vasca della mia donzella ci sono 11 avannotti (guppy) della razza da 4 euro, che hanno circa un mese di vita, quindi farò un bel fritto misto e poi... che trombino :).


tirare su della bella prole non è affatto semplice, numerosa sicuramente, ma per essere bella deve essere "allevata"...
cerca consigli nella sezione dedicata #36#

Paolo Piccinelli
13-01-2008, 16:42
disintegrato, prova a postare in malattie, Lele saprà come consigliarti.

Il blu di metilene io non l'ho consigliato, ho scritto che alcuni lo usano_; per esempio le caridine invece di "disinfettarle" le uccide... io vado di quarantena, l'unico metodo sicuro che conosco. ;-)

milly
13-01-2008, 16:59
disintegrato, visto che l'argomento è di interesse generale sposto il topic in sweet bar dove sarà più visibile :-)

Pleco4ever
13-01-2008, 22:26
IL blu di metilene nei sacchetti è una cosa inutile,è come se a me quando sono nato e mia mamma mi ha portato a casa dall' ospedale,mi avessero dato una bella passata con il cicatrene o la polvere di fissan....
Per quanto riguarda il costo dei pesci,l' acquirentesolitamente deve pagare:
Pesce,viaggio,mortalità,luce,acqua,affitto del negozio,localizzazione,cibo,commesso,servizio,sacc hetto,elastico,negozio...etc etc etc....
Se entri in un posto lontano dal mondo,umido,buio,puzzolente,dove i pesci mangiano una volta ogni tanto,con le pozze d' acqua per terra,con il tipo che ti pesca i pesci con un retino zozzo da una vasca che per vedere i pesci devi guardarli dall' alto (scansando i morti) e te li sbatte nel sacchetto e manco sa che ti ha venduto può darsi che paghi il pesce 1.20
Se invece entri in un posto pulito,profumato,luminoso,con le vasche linde,con acqua buona,con i pesci che mangiano 3 volte al giorno,con gente preparata,gentile che ti racconta la rava e la fava,che sa da dove arriva questo pesce,quando è arrivato e perchè è fatto così',dove il pesce se ti muore subito te lo rimborsano...beh...può darsi che lo paghi 6 €....cosa sceglieresti tu?
Se dovessi comperare una cosa necessaria non mi importerebbe molto,andrei dove costa meno,ma essendo una cosa (superflua) a livello hobbystico,io preferirei scegliere il meglio.

in genere i grossisti sono gli stessi, quindi i pesci costano alla 'fonte' in maniera uguale

Ne sei certo?
QUindi un pesce che arriva dall' olanda è uguale a uno che arriva dalla rep.ceca o da singapore secondo te?Costano uguale e sono uguali?
Dillo a Ruinemans,o a Van Berg o a Amblard che i loro pesci sono uguali a quelli dei cechi e dei malesi....io ti aspetto in macchina col motore acceso e la portiera aperta!

considera che alcune specie sono fin troppo facili da allevare e riprodurre quindi a costo quasi zero se il negozio decide di dedicare una vasca ad allevamento (guppy, platy ecc.)

Perchè la corrente,il mangime,il tempo impiegato,lo spazio occupato sono costi zero per una azienda?... #24 #24 Mhhh sono,come dire,PEPPLESSO #24

scriptors
13-01-2008, 22:36
probabilmente hai le tue ragioni ma:

1. nella mia zona c'è un solo grossista e 3 - 4 negozi frequentati si rivolgono tutti a lui

2. ho premesso il 'quasi' prima dello zero ... 30 avanotti al mese venduti a 2 euro necessitano di più di 30 euro tra mangime ecc. ?

ovvio che il negozio in affito in via Montenapoleone ... avrà costi proibitivi (giustamente ha le sue spese) rispetto al negozio di paese che paga un decimo di affitto

Pleco4ever
13-01-2008, 22:51
2. ho premesso il 'quasi' prima dello zero ... 30 avanotti al mese venduti a 2 euro necessitano di più di 30 euro tra mangime ecc. ?

Ah,perchè il calcolo dei costi di una azienda lo fai così?30x2? -05
Il tempo che uno deve stargli dietro dove lo lasci?Il mangime ok,la corrente?Lo spazio che occupi per fare queste cose HA UN COSTO, lo sai? Sia che comperi,sia che paghi un canone di locazione,sia che paghi un affitto!

Pleco4ever
13-01-2008, 22:52
1. nella mia zona c'è un solo grossista e 3 - 4 negozi frequentati si rivolgono tutti a lui

ma poi,di grossisti ce ne è uno nella tua zona,ma i pesci si comperano da serra e da transhipping!

scriptors
14-01-2008, 00:30
forse avendo la fortuna di vivere in un paesino (ma è stata una scelta ben ponderata) vedo le cose in modo diverso dal tuo o, più semplicemente, parliamo di cose differenti

nella mia zona ho due negozi vicini, entrambi in un paese distante 5Km, altri sono più lontani ...

qualsiasi cosa gli chiedi, diverso da quello che hanno esposto, devono ordinarlo presso i propri fornitori ... esempio:

il mio acquario 360 euro da uno e 480 dall'altro (giustificatosi con il ... 'io niente ci devo guadagnare ? ... se hai trovato altro prendilo da li ... poi mi ha detto che lui fa il 50% altrimenti non gli conviene)

ora entrambi i negozi vendono rasbore a 1,5 - cardinali 2 - platy 1,5 - guppy 2 ... parliamo di euro

secondo me non perdono tempo e soldi per i 50 pesci (faccio la somma complessiva dei pesci esposti in oggetto - escluse le altre specie) li hanno per soddisfare i clienti che poi comprano anche altro ecc. ecc.

secondo me neanche gli converrebbe l'allevamento tanto credo li paghino almeno il 50% in meno (in realtà mi interessa poco quanto li pagano, vedo solo quale è il prezzo di mercato e il prezzo medio su negozi on-line per verificare grosse diferenze considerando che preferisco vedere e scegliere i pesci che ho comprato piuttostob che aspettare il pacco con il dubbio se siano tutti vivi ...)

saranno pesci di allevamento scadente ?
come mai online il prezzo è simile ?
cosa giustifica chi li vende a 3 - 5 volte più cari (affitto a parte) ?

magari per discus da 100 euro il discorso cambia #24

o più semplicemente nella mia zona arrivano da un unica fonte mentre a genova hanno più 'fonti' nelle vicinanze #24

io sono di quelli che non prenderebbe mai un pastore tedesco da 1500 euro importato dalla germania ecc. ecc. , e non è una critica a chi lo fa, mi va bene anche il bastardino e critico chi specula sul pastore tedesco

forse ho scritto troppo ed è tardi, spero solo di essere riuscito a farmi capire

Pleco4ever
14-01-2008, 01:02
cosa giustifica chi li vende a 3 - 5 volte più cari (affitto a parte) ?

tutto quello che ti ho detto prima!

secondo me neanche gli converrebbe l'allevamento

e cosa ho detto fino ad adesso?
..comunque non ho capito il tuo messaggio #24

ceccom
14-01-2008, 23:05
forse ho scritto troppo ed è tardi, spero solo di essere riuscito a farmi capire

io non ci ho capito tanto ad essere sincero.... :-))
Comunque come ti hanno detto gli altri non è facile capire quali guppy siano migliori, i guppy hanno prezzi all'ingrosso molto vari, non costano TUTTI
0,40€ o 0,60€ (alcuni passano anche l'euro), Pleco lo sa meglio di me.
Potresti chiedergli da dove gli arrivano per renderti conto meglio.
Ciao
Daniele

scriptors
15-01-2008, 10:25
il discorso era che per me quello che può fare la differenza è il prezzo di acquisto e il costo dell'affitto, tutte le altre spese sono uguali (luce, acqua, cibo, perdite, eventuali malattie ecc.) e, la passione che uno ci mette, dipende dalla buona volontà ... dubito che qualcuno si faccia pagare la passione #07 , altrimenti non la riterrei tale

dicendo allevamento a costo 'quasi' zero si intende che allevare gli avanotti e/o comprare pesci di qualche mese (1 o 2) comporta gli stessi costi ... tranne se non risparmi qualche euro tenendoli a digiuno #09 -28d# ... la differenza è solo nel prezzo di acquisto (a volte irrisorio) dei pesci ... prezzo alla fonte

poi conosco solo i 3/4 negozi della mia zona e se voglio qualcosa di 'diverso' sono costretto a rivolgermi online ... anche se non mi piace lidea di far 'viaggiare' pescetti per il mio diletto #07


ps. tra un pesce costato alla fonte di 0,50 ed uno di 2 euro non credo sia giustificata una differenza di vendita di 1,5 e 6 euro rispettivamente, per me è speculazione ... vedrei al massimo una forbice di 1,5 e 3,5

comunque sono e restano punti di vista #13