PDA

Visualizza la versione completa : *** ACQUARIO TROPICALE ***


Tropic
21-07-2005, 16:43
Salve a tutti.
Come da buona scheggia esordisco annoverando a tutti la mia situazione, nella speranza che qualcuno di Voi mi indirizzi nel miglior modo possibile.
Dunque avevo il mio pesce rosso (effettivamente bianco con la coda doppia) nella mia piccolissima vaschetta da 3-4 litri. naturalmente non ne ho potuto più di vederlo così 'costretto' ed ho comprato un acquario completo da 80L con filtro, termostato per luce, neon 15w standard, termoriscaldatore e sezione filtri. Ci ho messo due sacchetti di sabbia (non quella fina ma quella colorata a granelli), ho comprato un termometro a ventosa per la temperatura e naturalmente per la compagnia ho preso prima altri 3 pesci rossi (completamente) e poi due pesci 'pulitori' o gatto (visto che sono neri e con i baffi). Ora tutto Ok tranne che per il fatto che i due pesci gatto (presi ad un mercato) sono sempre nascosti vicino al filtro e sembra quasi che abbiano paura della luce...bhoo.
Quando però distribuisco il mangiare escono tranquillamente ma come mi avvicino al vetro scappano via sotto il filtro. A questo punto non sò cosa pensare....
Poi ieri sinceramente mi è venuto in mente di prendere una coppia di lebistis ed una poco simile, naturalmente per cambiare il mio acquario in TROPICALE. Li ho messi in acqua e sembra che convivino bene con gli altri pesci rossi e pulitori. La temperatura dell'acqua e sempre a circa 26#27 gradi e sembra che la famigliuola di dieci pesci si sia integrata perfettamente a parte i soliti due pulitori 'asociali'.
La domanda è posso far convivere i miei pesci rossi con quelli tropicali? Visto che adesso dovrei apprestarmi ad acquistare qualche piantina per l'acquario? Poi ancora ho una vecchia conchiglia di origine di Santo Domingo (Isola di Saona) posso inserirla all'interno o mi inficia la qualità dell'acqua?
Spero di non averVi tediato troppo ;-) ma in fondo non vorrei fare ******* :-(
Ciao e a presto.

Nightsky
21-07-2005, 17:19
con quella temperatura mi chiedo come facciano ad essere ancora vivi i rossi! #07

No ,nn si possono tenere pesci rossi e tropicali insieme.

se vuoi creare un'acquario tropicale allora leggi qua:
http://www.acquaportal.it/Dolce/Guide/default.asp
sono delle guide molto utili.

e poi, prima di comprare i pesci ci s'informa e si fa maturare il filtro x almeno un mese.

auguri ai tuoi pesci. #07

RASBORA67
21-07-2005, 17:45
Mi sembra strano che il tuo acquario non abbia ancora problemi: i lebistes vogliono temperature diverse dai pesci rossi e soprattutto, anche se non sono un intenditore, mi sembra strano che i pesci rossi non si pappino i lebistes.
Dovresti scegliere se tenere i pesci tropicali o i pesci rossi (per questi ultimi tra l'altro il termoriscaldatore non è necessario).
In bocca al lupo!

melkain
21-07-2005, 17:52
La domanda è posso far convivere i miei pesci rossi con quelli tropicali?

Questa è una domanda da porsi PRIMA di acquistare, allestire e popolare un acquario, non trovi?
Comunque ti hanno già risposto gli altri:
1. il filtro doveva maturare x almeno 3 settimane
2. i pesci tropicali non possono vivere assieme ai pesci di acqua fredda
3. hai controllato i valori dell'acqua? ph, gh, kh, no2, no3, ecc... ?

Non aggiungo altro xkè non vorrei infierire. #06

CatFish
21-07-2005, 18:33
Ciao Tropic,
anche io sto allestendo un acquario per il mio pesce rosso e un amichetto che comprerò appena è tutto pronto.

Il filtro del tuo acquario doveva maturare almeno per 3 settimane, meglio un mese per consentire ai batteri(li hai messi?) di maturare e far in modo che "trasformino" le impurità dell'acqua portate dai pesci (cacchine varie #21 ) evitando cosi la presenza di nitriti che per i pescetti sono letali.

Quanti chili di sabbia hai messo? L'hai sciaquata bene prima di metterla in vasca?

Poi i pesci rossi sono pesci d'acqua fredda e non vivono bene ad alte temperature, resistono (è c'è una bella differenza) se non ci sono sbalzi di temperatura, ma non sono felicissimi.

Quindi il riscaldatore non ti serve per i pesci ma ti serve se vuoi mettere alcune piante.

Con i pesci rossi ame hanno consigliato di mettere Tanichthys albonubes e Gastromyzon punctulatos ...sono pesci che provengono dalla stessa zona e quindi con necessità simili, e puoi trovare un buon "compromesso" tra i valori che DEVI misurare assolutamente al più presto tenendo conto che hai i pesci dentro e che potrebbero rischiare di morire se il filtro è ancora in maturazione poichè l'acqua raggiungerà prima o poi il picco di nitriti.

Io metterò anche 3 o 4 ampullarie, le lumachine chiocciolose gialle, non so se hai presente.

Ma ho l'acquario che è attivo da poco più di una settimana e a parte qualche sasso e qualche pianta carnosa (poichè i rossi rosicchiano volentieri) non c'è nessun pescetto...

Leggiti bene le guide e capirai il giusto atteggiamento da avere nei confronti della "creazione di un ambiente" per il tuo pescetto.

Informati leggendo tutti i forum qui postati da chi ha iniziato questa passione, anche quelli indietro nel tempo e troverai le soluzioni migliori. #36#

...e fidati del negoziante solo se ti da consigli che trovi anche tra queste pagine virtuali.

LEGGI LEGGI LEGGI LEGGI LEGGI LEGGI
...e se puoi non sperimentare piu sul tuo pesce rosso bianco (è un waking ?) piccino, già è stato in una palla!

ciao e buon viaggio tra libri e forum! -28

PS:
devi decidere se vuoi un acquario per pesci d'acqua fredda o pesci tropicali e nel caso dei tropicali devono necessitare di stesse caratteristiche ph gh etc... leggiti le schede pe ri pesci che trovi qui su acquaportal.... decidi in fretta perchè alcuni dei pesci che hai non portanno convivere a lungo.

Tropic
21-07-2005, 22:01
ciao

Ok ho recepito il messaggio, non farò più scelte avventate.
Comunque la sabbia l'avrò sciaquata almento 10 volte prima di metterla nell'acquario, però il primo pesce rosso l'ho messo subito dentro senza aspettare le 3 settimane. gli altri invece dopo circa 1 settimana 10 gg. Per ora fortunatamente sembra vada tutto Ok, solo che vorrei sapere se la pompa mi conviene tenerla almeno inizialmente sempre accesa oppure bastano 9-10 ore al giorno?
Per le piante cosa mi consigliate?

CatFish
22-07-2005, 02:37
parli della pompa del filtro?

il filtro va tenuto acceso sempre.

sono le luci che hanno un periodo di accensione obbligato dal tempo che le piante ci mettono a fare la fotosintesi.

Tropic
22-07-2005, 10:10
ciao

Sì in effetti il mio acquario ha una unica alimentazione ed il tasto manuale per l'accensione delle luci. io ho applicato il timer dalle 13.00 alle 22.00 naturalmente sia per la pompa che per le luci visto che ho una unica alimentazione. Comunque sono 2 gg che ho l'acquario aperto e le luci spente visto il caldo eccessivo di questi giorni e la pompa sempre in funzione.
Al momento non ho ancora inserito alcuna pianta ma penso di prenderne qualcuno, magari dietro vostro consiglio. :-)

Nightsky
22-07-2005, 16:09
anubias.

H2.O
23-07-2005, 02:48
le piante coi rossi finiranno pappate!

hai deciso su come rimediare? 80lt per 3 rossi sono davvero pochi, considera che un solo pesce ne dovrebbe avere 50...

ti consiglio quindi di fare un tropicale e dar via i rossi.
e informati prima di acquistare!!!!!!!!!

Tropic
23-07-2005, 03:57
le piante coi rossi finiranno pappate!

hai deciso su come rimediare? 80lt per 3 rossi sono davvero pochi, considera che un solo pesce ne dovrebbe avere 50...

ti consiglio quindi di fare un tropicale e dar via i rossi.
e informati prima di acquistare!!!!!!!!!

Ciao

Hai ragione sul fatto delle piante i rossi vanno a mordicchiare le foglie, comunque mi dispiace toglierli anche perchè sono 4 e non saprei a chi darli. Attualmente ho messo quattro piantine ed ho 2 lebistes, 4 pesci rossi, 4 neon, 2 pesci 'pulitori' (gatto) e uno tropicale di cui non ricordo il nome specifico.
Sembra che per il momento vada tutto bene...certo vorrei passare tutto a tropicale ma mi dispiace davvero per i 4 pesci rossi ed i due pulitori, non saprei davvero cosa fare...hummm..hummm -20

Ah poi vorrei sapere una cosa ho una conchiglia gigante di circa 20#25cm presa nell'oceano a Santo domingo e vorrei inserirla, posso oppure mi danneggerebbe la stabilità dell'acqua?

Tropic
23-07-2005, 11:21
Un piccolo aggiornamento, stamane di buon mattino controllo il mio acquario e mi accorgo che i neon sono scomparsi -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 . Sarà forse per la loro dimensione piccolissima però temo proprio che siano stati 'mangiati dai pesci rossi o dai pulitori. -20 -20 -20 -20
I lebistes e gli altri invece godono di ottima salute, almeno per adesso da circa una settimana che convivono.

Nightsky
23-07-2005, 12:25
non mettere la conchiglia, rilascia calcare,sale e altro!

li avranno mangiati i rossi.

nn puoi tenere a lungo pesci rossi e tropicali, o uno o l'altro, e anchio ti consiglio di riportare i rossi al negozio, o venderli a qualcuno.

Tropic
23-07-2005, 13:01
humm, davvero mi dispiace lasciare gli uni o gli altri. Quindi dici che più i pesci rossi cresceranno e più ci siano possibilità che si mangino i lebistes? A me sembrano abbastanza grossi i lebistess da poter essere mangiati almeno ora. comunque per non far mangiare le foglie delle piante ai rossi cosa posso fare?

melkain
23-07-2005, 13:53
Non possono stare assieme a prescindere dal fatto ke i rossi se li mangino.
O gli uni o gli altri!

robbi
23-07-2005, 15:12
i pesci rossi crescono molto... poi le temperature adatte sono diverse, penso che si possa trovare una via di mezzo intorno ai 21°C, per le piante, ho visto dei pesci rossi mangiare le anubie, che tra le piante comuni da acquario sono le + coriacee, però potresti provare...

di solito i neon richiedono un'acqua particolarmente "non inquinata", quindi (non avendo attivato il filtro) potrebbero essere morti e poi mangiati dagli altri...ù

cmq... se è vero che sbagliando si impara... non ti scoraggiare...

Tropic
23-07-2005, 17:10
Non penso che i neon siano morti anche perchè ieri sera su 4 c'era solo 1 e ben vegeto, il filtro poi ormai sono giorni che lo ho sempre acceso mentre dò le 8 ore di luce alle piantine, e la temperatura è costantemente tra i 23 ed i 26 gradi.

RaMaS
23-07-2005, 17:49
Se li hai presi al mercato, e molto probabile ke i "pulitori" siano Realamente pescigatto! il ke spiega la sparizione dei neon...
Per il resto quoto gli altri ascolta i consigli ke ti vengono dati, e prima di prendere decisioni in futuro, documentati prima! ;-)
P.s. Qui sul forum troverai un sacco di materiale ke ti sara' molto utile per migliorarti! :-))

Tropic
23-07-2005, 18:12
Se li hai presi al mercato, e molto probabile ke i "pulitori" siano Realamente pescigatto! il ke spiega la sparizione dei neon...
Per il resto quoto gli altri ascolta i consigli ke ti vengono dati, e prima di prendere decisioni in futuro, documentati prima! ;-)
P.s. Qui sul forum troverai un sacco di materiale ke ti sara' molto utile per migliorarti! :-))
ciao

In effetti solo quelli li avevo presi al mercato, ne ho due ed a dire il vero sono anche molto timidi escono molto di rado a giocare e specie a luci spente.

partenoboy
24-07-2005, 06:37
Poveri pesci! -04 come stanno cercando di farti capire non è solo questione di taglia, o se gli uni mangiano gli altri. Sono pesci che vogliono acqua diversa, sia per chimica che per temperatura, e pure l'ambiente deve essere diverso, vedi piante.
Se vuoi tenere entrambi compra almeno un 150 litri e ci metti i tuoi 4 rossi e in questo più piccolo ci tieni i tropicali...come li chiami tu

Tropic
24-07-2005, 11:20
Ciao
Una domanda, ma in ogni caso i pesci gatto possono stare con i 4 pesci rossi? Mi pare siano appartenenti allo stesso ambiente!

Yellow Submarine
24-07-2005, 11:46
Tropic se sei di caserta o napoli e vuoi dar via i rossi, ho un laghetto in giardino di non mi ricordo quanti litri (saranno 3-400) incui già ci sono altri pesci rossi... se vuoi, sto qua :-)
Quoto per quanto ti hanno detto..... ho fatto anche io le ca**ate di:
1) Non far maturare il filtro
2) Comprare i pesci secondo un mero gusto estetico e non secondo i loro parametri vitali (sto cercando di rimediare)...

Vuoi un consiglio?
1) "disfati" dei pesci rossi
2) PRIMA di comprare altri pesci, acquista un test per gli NO2. Costano intorno ai 7-8 euro e sono abbastanza semplici da usare.
3) Inserisci molte ANUBIAS. Servono piante con metabolismo veloce per competere con quello algale, le anubias non mi risulta abbiano un metabolismo velocissimo, ma in compenso sono davvero molto resistenti ed indicate per noi neofiti
4) Quando vedi che gli NO2 sono a zero, compra un test per il GH e il PH. Misura questi tuoi valori. Ma non inserire nessun pesce.
5) PRIMA di inserire ulteriori pesci, leggi le schede dei pesci d'acqua dolce qui su Acquaportal... ci sono i valori di PH, GH e temperature ideali per i pesci....

Se non sai cosa sono il pH ed il GH mi prendo la libertà di spiegarteli rapidamente (spero non me ne vorrai)...

pH: Misura dell'acidità/basicità dell'acqua. E' data dagli ioni H+ disciolti nella stessa.
GH (Global Hardness): Durezza dell'acqua. E' data dai sali minerali disciolti in acqua.

Piccola parentesi: L'acqua del rubinetto non è una favola per i nostri amici pinnuti.... tre sono le cose:
1) Compri un depuratore ad osmosi inversa ed integri con sali d'acqua dolce (costosa)
2) Compri l'acqua dal tuo negoziante (usa una tanica apposita per questo, non riciclarle) (poco costosa)
3) Acqua di rubinetto, trattata con un biocondizionatore che fa precipitare cloro e altri metalli presenti in acqua (poco costosa)

Scegli tu! Non per fare pubblicità, ma io ho visto il mio stesso depuratore ad osmosi inversa, su un sito internet (tra l'altro sponsorizzato da acquaportal). Se ti interessa sapere il link, mandami un MP.

6) Ho tratto tantissime, ma proprio tantissime informazioni su vari libri acquistabili da internet, se vuoi sapere quali ho preso, leggi questo thread:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=15538
Io ho preso questi e li ho trovati utilissimi.

Altro consiglio generale: evita SEMPRE materiali calcarei, puoi testarli tranquillamente con qualche goccia di acido cloridrico versata sulla pietra: se fa la schiuma... beh tienila fuori dal tuo acquario!! Per i tronchi, lascia perdere la bollitura: è una ca**ata... tienili a mollo in una bacinella per 4-5 giorni.... però prima puliscili con un vecchio spazzolino sotto acqua corrente, così rimuovi polvere ed eventuali particelle.... TUTTO quello che entra in acquario, va pulito con ACQUA e basta. Niente saponi!! (Vale anche per l'acquario).

Spero di non essere stato troppo prolisso, ci sarebbe tanto da dire... comunque se vuoi qualche consiglio da uno che di ca**ate ne ha fatte, ed ha imparato dalle stesse, fammi un fischio in MP o su msn messenger... Buona domenica!!

Tropic
24-07-2005, 15:22
Grazie tantissimo per i consigli ed in maniera particolare a te yellow... sei stato davvero molto chiaro. Dunque putroppo lo stronzo del pesce gatto si è fottutoil penultimo lebistes. diamine li ingoia interi :-( -20 -20 -20 . Ora ne ho solo uno ancora e basta. Adesso il problema è che ho 3 pesci rossi 1 bianco (con una macchia rossa ma a due code) due pesci pulitori ed un lebistes (che temo davvero che grazie al pesce gatto non durerà più di qualche gg ancora).
Sicuramente domani comprerò il test del NO2 e quello del PH e GH e poi posterò quì i miei valori. Per i pesci rossi davvero non sò cosa fare a mia moglie piacciono ma io vorrei farne un Acquario tropicale e sono davvero combattuto, bha vedremo! (si accettano con sigli in merito).

Tropic
24-07-2005, 15:58
Dunque questa è la foro del mio acquario allo stato attuale, scusate la qualità ma l'ho fatto col videotelefono:

Tropic
24-07-2005, 16:07
Naturalmente i pesci gatto sono sempre imboscati :-)

Yellow Submarine
24-07-2005, 19:15
...è un miracolo che stiano imboscati, con la (poca) vegetazione che hai! ;-)
Aumenta le piante, son la cosa più utile (e sono stupende) dell'acquario.... non riesco ad identificare i pesci che hai (sono un neofita non un esperto).... comunque se proprio vuoi evitare l'acquisto (almeno all'inizio) dei test per l'acqua, prendine un campione (ottimi i vasetti per le urine - NON USATI :-)) ) da portare al tuo negoziante, il quale ti farà un test (spero) gratuito. Se ti fa pagare il test digli da parte mia che è un rabbino!!! ;-)

Se a tua moglie piacciono i pesci rossi, beh.... fermi un attimo... io non sono ancora sposato (e ce ne vorrà, per fortuna la mia lei non legge questo forum ghghg :-)) ) ma mia mamma pure a volte mette il suo, con tutto che l'acquario è in camera mia.... se non vuoi incorrere nelle sue ire funeste, che possono costarti molti pasti freddi e/o cucinati male, lenzuola tirate e calci ben assestati mentre fa finta di dormire :-)) .... spiegale che i pesci rossi "comuni" (ovvero il Carassius Auratus) richiedono moolta, mooolta acqua... sono più da laghetto che non da appartamento....

Se le piace il genere pesce rosso, proponile un cambio con i cosiddetti "Platy Corallo", che somigliano molto ai pesci rossi (e sono anche loro rossi)... guarda qualche foto:
http://images.google.it/images?q=platy%20xiphophorus&hl=it&lr=&sa=N&tab=wi

Il nome scientifico (per la scheda su Acquaportal) è Xipophorus Maculatus (solo che qui si tratta della versione RED)... comunque il tuo negoziante li ha sicuramente, ma PRIMA leva quei pescetti rossi da là prima che ti facciano strage...

Poi quando hai fatto questi semplici passi, iniziamo a parlare delle alimentazioni dei pesci d'acquario.... ;-) Un pò alla volta, sennò ti incasini.... a proposito, hai PM..

Tropic
25-07-2005, 00:28
Queste altre foto: http://www.acquariofilia.biz/allegati/24lug#06_117.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/24lug-03_163.jpg

Tropic
25-07-2005, 00:31
Per la vegetazione devo aggiungere io altre piante anche dello stesso genere oppure si riproducono? Non vorrei fare altre ******* con la vegetazione ;-)

partenoboy
25-07-2005, 00:36
per le piante vanno scelte in base ai pesci e alla luce che hai.

Yellow Submarine
25-07-2005, 00:43
Ciao, controlla la mail o i MP... te ne ho mandato uno ;-)

Guarda, l'unica accortezza che devi avere per le piante sono i valori, come per i pesci. E l'illuminazione....

In pratica devi dirci quanti neon hai installato e di che potenza, in modo da calcolare un tot di Watt per litro. Diciamo che se ti attesti con 0.5 Watt/litro puoi coltivare grossomodo molte piante...

Ti dò una dritta: le anubias di cui ti parlavo, sono piante sciafile, ovvero prediligono luminosità basse... allora fai una bella cosa:

1) Leva quei pesci rossi da là.... mettici questi se proprio vuoi!
http://www.acquaingros.it/edisplay/corallin_0000.jpg

2) Fatti delle terrazze... l'ideale sarebbero di terracotta, sulla quale puoi metterci la sabbia e le piante.... e fai dei gradoni che dalla parete posteriore vengono verso quella anteriore, aumentando l'effetto visivo della profondità.. sui gradoni inferiori metti le piante più sciafile, su quelli superiori (quindi più vicine alla luce) quelle più eliofile (che vogliono molta luce)...

In teoria potrei farti i gradoni e cuocerteli io (ho un amio che ha il forno per la terracotta e la terracotta), ma considerando che ora siamo sotto vacanze, se ne riparla a settembre......

Le piante si riproducono per la maggior parte tramite talee, ma il discorso è prematuro... ti posto una foto del mio acquario (e devo mettere altre piante)... per farti capire cosa intendo quando dico che devi metterci molte piante! ;-)

Tropic
25-07-2005, 00:52
Ok, vorrei proprio tendere ad un acquario di questo tipo (quello tuo). Per i pesci rossi che dici se li riporto al negoziante li prende indietro se ne prendo altri? Quel pesce che mi hai consigliato tu naturalmente è tropicale?

partenoboy
25-07-2005, 00:53
scusa yellow, ma hai degli angel isieme ai neon teutra? quanto è grande la tua vasca?

Tropic
25-07-2005, 00:56
ah per il neon ne ho 1 da 15 w.

Nightsky
25-07-2005, 01:06
cmq, prima di comprare altri pesci dopo aver dato via pesci gatto assassini e i rossi, aspetta di sapere i valori!

se nn sono a posto, potresti avere altri problemi.

con caaaaaaaaaaaaalmaaa. ;-)

mi sa che con solo 1 neon da 15w nn vai lontano , + delle anubias e microsorium nn puoi mettere.

Tropic
25-07-2005, 10:20
Ciao, una piccola correzione il neon è uno standard da F18W.

Yellow Submarine
25-07-2005, 12:13
Ciao Tropic....
Allora, come ha detto Blu Lady, non puoi andare oltre le Anubias (che come ti avevo detto sono sciafile, ossia si accontentano di poca luce), e delle Microsorium che ha detto giustamente Blu..... devi arrivare ad avere 0.5W/litro. Sembra una scemenza ma non lo è... da quando ho cambiato plafoniera e sono intorno agli 0.5W/litro, con un pò di CO2 e fertilizzazione adeguata, le piante crescono che è un piacere ed ho finalmente sconfitto le alghe.... (penso fosse colpa degli PO4)...

Comunque se riporti i pesci rossi al negoziante, puoi prendere i Platy Corallini... sono pesci tropicali, stanno tranquillamente insieme agli altri... però occhio alle schede ed ai valori dell'acqua, se vuoi che si riproducano!!

Partenoboy, la vasca è temporanea... è da 100 litri... a settembre faccio un riallestimento, verrà usata come vasca da riproduzione per gli scalari, mentre il 350 litri verrà allestito come biotopo amazzonico, quindi devo studiarmi un pò di cosette... per il momento sono scalari giovani ed immaturi e quindi non ho problemi di sorta.... fino a settembre posso tirare avanti, poi li trasloco nel superattico ;-)

Rinnovo il consiglio delle analisi dell'acqua dal tuo negoziante. Sono le più economiche ;-)
Compra giusto gli NO2, e controlla 1 volta ogni 2 giorni i valori.... dovrai avere un picco che poi scenderà gradualmente a zero: questo vorrà dire che il tuo filtro biologico ha iniziato a funzionare a regime... tieni presente che i poecilidi (black molly, guppy, ecc) sca*azzano come elefanti :-)) quindi all'inizio non sono il top per il povero filtro..... segui i consigli degli altri, tieni pochi pesci (in verità non ne dovresti tenere nessuno, ma oramai hai fatto la caxxata, come la feci io.. quindi limitiamo il danno)... comunque se sei della zona di Caserta o Napoli rinnovo il regalo dei due piccoli platy....

GTO
25-07-2005, 13:24
scusate ma potete indicarmi dove trovo queste tanto decantate schede di tutti i pesci su acquaportal, che proprio non riesco a vedere?

grazie mille.

Yellow Submarine
25-07-2005, 13:41
Se guardi con attenzione il menù superiore di AP le trovi.... comunque eccoti il link:
http://www.acquaportal.it/Schede/

GTO
25-07-2005, 18:06
grazie, io le cercavo qui ma dovevo andare sul sito #12 #13

Tropic
30-07-2005, 18:19
Ecco i valori del mio acquario:

PH = tra 7 e 7,5 (in quanto il colore dell'acqua è un turchese via di mezzo tra il verd (7) e l'azzurro (7,5));

No2 = circa 2 mg ( e quì sono messo male);

KO = 10 (pare sia nei limiti dell'accettabile);

Penso che il problema dei Nitriti sia dovuto al fatto che per ora ho 4 pesci rossi e due pesci gatto solamente nell'acquario e questo porta uno scompenso dei nitriti prodotti. Ora provvedo subito a fare un ricambio parziale dell'acqua e poi domani ripeterò il test.
Accetto consigli utili.

Yellow Submarine
31-07-2005, 04:47
Per gli NO2 non ci sono santi: deve maturare il filtro. Il cambio d'acqua può comunque aiutarti... per ora non mettere altri pesci, resta così...
Per abbassare il KH... (il KO forse sa dirtelo Tyson ;-)) beh... usa acqua d'osmosi, solo ed esclusivamente quella. Lo abbasserai un pò alla volta....

Tropic
31-07-2005, 11:53
Ciao Yellow....

Grazie per la tua tempestività, ma una cosa ancora mi sfugge, naturalmente in queste condizioni quanto tempo dovrebbe girare l'acquario visto che ormai gira già da circa un mese? :-( :-( .
Certo prima di trasformarlo in tropicale proprio per non incorrere in errori grossolani ho preso questi pesci ed intanto mi stò preparando il fondo con le piante proprio per avere un biotopo perfetto ed autonomo.
Ora vado a provare a rifare il TEST dei nitriti e vediamo a 24 ore dal cambio acqua cosa succede.

Tropic
31-07-2005, 12:10
Purtroppo il test è fallito ho sempre 2,0mg, cmq mi sono accorto che la spugna del filtro in un mese di vità non l'avevo mai pulita e naturalmente ho provveduto a farlo adesso. Non era eccessivamente sporca ma qualche parte effettivamente sì. Mi auguro sia questo uno dei problemi :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-(, huffa e mi pare di aver fatto una ******* sisi ho sciacquato la spugnetta azzurra sotto acqua corrente -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 uccidendo cos', almeno per quello che ho letto, le colonie di batteri che già erano poche.
Come posso fare per far maturare subito il filtro? Uso un biocondizionatore? Come và applicato?

Yellow Submarine
31-07-2005, 15:11
Compra un attivatore batterico, e segui le dosi consigliate per l'attivamento del filtro... comunque tranquillo, si abbasseranno...

Tropic
31-07-2005, 15:48
ma la spugna azzurra del filtro una volta che il filtro è a regime può essere lavata con acqua corrente?

Yellow Submarine
31-07-2005, 16:46
Si, ma occhio a non prendere la scossa!! Ghghghghg! :-D
...come la vorresti lavare, scusa?

xlucax
31-07-2005, 17:51
La spugna va lavata con l'acqua dell'acquario

Ora mi spiego: prendi una bacinella e la riempi d'acqua dell'acquario e poi inizi a sciacquarla.


Ragazzo, scusa se te lo dico, ma hai fatto un macello.... #06 #07

partenoboy
31-07-2005, 20:23
la spugna va lavata nella stessa acqua dell'acquario, quella che ha tolto in precedenza, non direttamente nella vasca, è ovvio

Tropic
31-07-2005, 23:24
La spugna va lavata con l'acqua dell'acquario

Ora mi spiego: prendi una bacinella e la riempi d'acqua dell'acquario e poi inizi a sciacquarla.


Ragazzo, scusa se te lo dico, ma hai fatto un macello.... #06 #07


Ciao
Grazie a tutti per la cortesia ed i consigli datomi sicuramente ne farò tesoro.
Rinfrazio anche te Xlucas anche se effettivamente non ho capito bene i macelli che ho fatto anzi penso che i miei errori laddove ci fossero siano normalissimi per un neofita. Se invece avessi la Vostra esperienza già da subito che neofità sarei? #21 ;-) ;-)
Senza rancore!

Yellow Submarine
31-07-2005, 23:56
...in effetti devi ancora recuperare la caxxata di quei carassius che nel tropicale c'entrano come le olive nella pasta al salmone..... #17

Tropic
01-08-2005, 00:34
...in effetti devi ancora recuperare la caxxata di quei carassius che nel tropicale c'entrano come le olive nella pasta al salmone..... #17

Bhe Yellow... mi sembra di aver già detto che tutta questa passione è proprio venuta fuori da un carassius (o pesce rosso) che mi è stato regalato da mia cognata, e che io non sopportavo vederlo costretto in una misera e semplice vaschetta e poi da solo. Così ho comprato un acquario ed altri 4 pesci carassius. Il problema è sorto ora che mi stò davvero appassionando alla cosa tanto da preparare il tutto per un acquario tropicale vero; e però come ti avevo già accennato sono così affezzionato ai miei carassius che non mi sopporta l'idea di darli via, e se poi dobbiamo trattare persone, animali o pesci come oggetti o 'giocattoli' allora sai che dico questo hobby è proprio una vergogna.
Io al primo posto metto sempre il rispetto per il prossimo qualsiasi essere vivente che sia, TUTTI HANNO IL DIRITTO DI VIVERE!!!!!!!!!

xlucax
01-08-2005, 13:06
Rinfrazio anche te Xlucas anche se effettivamente non ho capito bene i macelli che ho fatto anzi penso che i miei errori laddove ci fossero siano normalissimi per un neofita. Se invece avessi la Vostra esperienza già da subito che neofità sarei?


Ti ringrazio per il ringraziamento #19 ma secondo me prima di allestire l'acquario avresti fatto meglio a leggere un libro o visitare siti internet e leggerne gli articoli ;-) questo secondo me è l'errore, perchè si dovrebbe essere un po' informati. Spero di essere stato chiaro e che tu non ti sia offeso :-)
Ciao ;-)

Yellow Submarine
01-08-2005, 13:31
miei carassius che non mi sopporta l'idea di darli via, e se poi dobbiamo trattare persone, animali o pesci come oggetti o 'giocattoli' allora sai che dico questo hobby è proprio una vergogna.
Io al primo posto metto sempre il rispetto per il prossimo qualsiasi essere vivente che sia, TUTTI HANNO IL DIRITTO DI VIVERE!!!!!!!!!


...veramente proprio tu stai dicendoti che devi portarli al negoziante. Appunto, tutti hanno diritto di VIVERE. Quei pesci rossi non vivranno a lungo, oppure saranno i tuoi ospiti nuovi a non vivere a lungo (come è già successo). Non essere egoista... se proprio vuoi, fatti fare dal vetraio una vasca di una 50ina di litri dove tenerli...

...questo hobby non è una vergogna, qua nessuno considera gli animali come oggetti. Proprio per questo motivo ti è stato consigliato da più persone di togliere quei pesci da là.

...è come voler pretendere di far vivere un pinguino ai tropici. Ti sembra giusto?
...senza rancore... se ti servono consigli sto su MSN come qua! Ciao!

Tropic
21-08-2005, 01:15
ciao

Bhe dopo un pò di giorni di quiete con i nitriti, e dopo aver anche inserito la CO2, ieri parlando con un amico mi ha consigliato di abbassare quasi al minimo la portata della pompa immersa in vasca (visto che dall'inizio l'avevo al max). E così ho fatto.
Stasera dopo un'ora dal pasto dei pesci sono andato a ricontrollare i nitriti che fino a due giorni fà erano a zero, ed me li sono trovati quasi a 1,0mg. La mia domanda è che ho fatto il test troppo ravvicinato al pasto oppure perchè ho diminuito la portata della pompa o ancora perchè da circa una settimana ho ripreso le due somministrazioni al giorno di cibo?
A dire il vero sono anche due giorni che stò inserendo anche le pasticche per i 2 corridores e il pesce pulitore di fondo. Non vorrei che proprio quest'ultime fossero state le cause dell'aumento dei nitriti. -20 -20