PDA

Visualizza la versione completa : Anno nuovo...Acquario nuovo!


Musicphoto
10-01-2008, 18:23
Anno nuovo, account nuovo e acquario nuovo ;-)
Ecco alcune immagini del mio 210lt che è andato a sostituire un cubo da 55lt e un 75lt.
I pesci sono stati traslocati tutti insieme e sembra stiano molto meglio con un bel pò di spazio in più :-))
Ditemi cosa ne pensate

http://farm3.static.flickr.com/2028/2183398376_46583c9400.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2377/2182575415_23206fc88c.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2094/2182613177_6577597118.jpg

Ecco la descrizione:
- Vasca: VITREA 210lt
- Illuminazione: 2 x39watt T5
- Filtro: Hydor esterno con kit colonna
- Accessori: radici di mangrovia e rocce in travertino (direi ma non sono sicura)
- Piante: microsorum, anubias nane, echinodorus, muschio (non ricordo i nomi delle altre due!)
- Pesci ospitati: 8 black molly (madre grande e relativi piccoli), 4 velifere gialle, 6 velifere maculate, 5 brachidanio rerio, 2 squaletti, 4 platy corallo, 1 ramirezi femmina, 3 ancistrus (che si continuano a riprodurreeeeeee), 2 synodontis, i pangio kuhlii

A parte le velifere gialle e i due squaletti, i pesci sono molto piccoli...pensavo di aggiungere dei cardinali per dare un pò di colore, ma non vorrei sovraffolare!
Per il "problema" delle frequenti riproduzioni ho invece un'altra vasca da circa 40lt in cui sono ospitati tutti gli avanotti dei platy corallo, dei black molly e degli ancistrus.
Eccola:
http://farm3.static.flickr.com/2270/2183414740_12ccdd965c.jpg
Ed ecco due dei più o meno 40 avanotti di ancistrus:
http://farm3.static.flickr.com/2032/2182629331_74967b8a06.jpg

Se avete consigli sull'aspetto estetico sono sempre ben accetti!!

passwordlost
10-01-2008, 18:52
stupendi entrambi #25
però del 40 litri non mi piace lo sfondo artificiale, non so preferisco uno nero, ma sono gusti.
Ancora complimenti, sono semplicemente spettacolari #25

ti volevo chiedere ma le rocce le hai comprate in un negozio d'acquari?
No perché vorrei inserirne duo- tre nei miei però vorrei prenderli in natura ma non ho capito se possono dar fastidio l'acquario. #13

Musicphoto
10-01-2008, 19:08
stupendi entrambi #25
però del 40 litri non mi piace lo sfondo artificiale, non so preferisco uno nero, ma sono gusti.
Ancora complimenti, sono semplicemente spettacolari #25

ti volevo chiedere ma le rocce le hai comprate in un negozio d'acquari?
No perché vorrei inserirne duo- tre nei miei però vorrei prenderli in natura ma non ho capito se possono dar fastidio l'acquario. #13

Beh diciamo che il 40lt è una semplicissima vaschetta nursery, piuttosto che lasciare gli avanotti in sala parto abbiamo preferito prenderne una da tenere giusto per quello scopo..quindi non abbiamo curato molto il lato estetico :-)
Sinceramente anche a me non piacciono gli sfondi artificiali, ma non l'ho scelto io -11
Cmq le rocce le compro di solito nei vivai, costano moooooooooooooooooolto meno rispetto ai negozi, anche se devi passare una giornata intera a scegliere le più belle..
Ti sconsiglio di spendere un'esagerazione in negozi di acquari a meno che tu non ne abbia proprio viste di particolari..
Fai conto che in un negozio una roccia costa in media sui 10 Euro, in un vivaio con 10 euro te ne porti via 20kg.. ;-)

REBECCA137
10-01-2008, 21:13
#25 Fortunati i tuoi pesci che han traslocato in un villone stupendo :-))
Anche l'appartamento x gli avannotti è grazioso.
Posso chiederti che pianta è quella dietro a destra (guardando la foto) nell'acq. da 40Lt

GASTROMYZON
10-01-2008, 21:28
ma cosa è quel tubo in mezzo alle piante che si vede a sx nel 200l?

Sion
10-01-2008, 21:36
molto bello l'acquarioa anche se in vasca hai un fritto misto ;-)

bello il gatto

Tropius
10-01-2008, 21:55
il primo mi piace un sacco #21 (a parte l'accozzaglia di pesci, che dovresti sistemare), bello l'accostamento di legni, bella la scelta di piante e sabbia, il muro rosso dietro fa risaltare ancor più le piante, bello.

il secondo mi pare troppo semplice, aggungerei un qualcosina che lo particolareggi #36#

The Wizard
10-01-2008, 22:17
ma cosa è quel tubo in mezzo alle piante che si vede a sx nel 200l?


Trattandosi di un VITREA probabilmente è o la mandata o lo scarico per il filtro. :-)

passwordlost
10-01-2008, 22:20
stupendi entrambi #25
però del 40 litri non mi piace lo sfondo artificiale, non so preferisco uno nero, ma sono gusti.
Ancora complimenti, sono semplicemente spettacolari #25

ti volevo chiedere ma le rocce le hai comprate in un negozio d'acquari?
No perché vorrei inserirne duo- tre nei miei però vorrei prenderli in natura ma non ho capito se possono dar fastidio l'acquario. #13

Beh diciamo che il 40lt è una semplicissima vaschetta nursery, piuttosto che lasciare gli avanotti in sala parto abbiamo preferito prenderne una da tenere giusto per quello scopo..quindi non abbiamo curato molto il lato estetico :-)
Sinceramente anche a me non piacciono gli sfondi artificiali, ma non l'ho scelto io -11
Cmq le rocce le compro di solito nei vivai, costano moooooooooooooooooolto meno rispetto ai negozi, anche se devi passare una giornata intera a scegliere le più belle..
Ti sconsiglio di spendere un'esagerazione in negozi di acquari a meno che tu non ne abbia proprio viste di particolari..
Fai conto che in un negozio una roccia costa in media sui 10 Euro, in un vivaio con 10 euro te ne porti via 20kg.. ;-)

beh io per i sassi non ho problemi abitando in campagna, ce ne sono molti davvero belli. Quello che mi chiedevo è se potevo prenderli, pulirli per bene e poi metterli in vasca oppure fare qualche test alla roccia per vedere se mi può combinare casini in acquario o se non è nociva.

GASTROMYZON
10-01-2008, 23:01
ma non si puo defilare, sta davvero male messo in lì

Musicphoto
11-01-2008, 00:54
#25 Fortunati i tuoi pesci che han traslocato in un villone stupendo :-))
Anche l'appartamento x gli avannotti è grazioso.
Posso chiederti che pianta è quella dietro a destra (guardando la foto) nell'acq. da 40Lt

Mannaggia...non me lo ricordo più #13
Dovrebbe essere un echinodorus ma non sono sicurissima...

Musicphoto
11-01-2008, 01:00
ma non si puo defilare, sta davvero male messo in lì

Ehm credo sia abbastanza improbabile #06
Cmq fidati, è molto meglio la colonna del filtro interno..
A parte il fatto che c'è uno spazio enorme e in teoria dovrebbe essere il metodo migliore, infatti con quel kit non ci sono cavi che escono ed entrano nell'acquario, il termoriscaldatore è all'interno del tubo che collega il filtro e tutto si nasconde nel mobile ;-)
Però effettivamente starebbe meglio coperta da altre piante, studierò qualcosa :-)

Musicphoto
11-01-2008, 01:06
il primo mi piace un sacco #21 (a parte l'accozzaglia di pesci, che dovresti sistemare), bello l'accostamento di legni, bella la scelta di piante e sabbia, il muro rosso dietro fa risaltare ancor più le piante, bello.

il secondo mi pare troppo semplice, aggungerei un qualcosina che lo particolareggi #36#

Eheheh il fritto misto #19
Non me la sentivo di regalare tutti i pesci che avevo nelle 2 vasche o di scegliere fra alcuni di loro...Effettivamente tutte quelle specie di pesci differenti non danno un senso di "ordine" estetico, ma davvero non riesco a darli via e non posso allestire altre vasche, le ho appena eliminate!
Aspetterò che la natura faccia il suo corso per poi scegliere al max un paio di specie..

Musicphoto
11-01-2008, 01:07
molto bello l'acquarioa anche se in vasca hai un fritto misto ;-)

bello il gatto
Ehhh..Jason è la "cosa" più bella che ci sia in casa :-))

Ale Coraby
11-01-2008, 01:09
stupendi entrambi #25
però del 40 litri non mi piace lo sfondo artificiale, non so preferisco uno nero, ma sono gusti.
Ancora complimenti, sono semplicemente spettacolari #25

ti volevo chiedere ma le rocce le hai comprate in un negozio d'acquari?
No perché vorrei inserirne duo- tre nei miei però vorrei prenderli in natura ma non ho capito se possono dar fastidio l'acquario. #13

Beh diciamo che il 40lt è una semplicissima vaschetta nursery, piuttosto che lasciare gli avanotti in sala parto abbiamo preferito prenderne una da tenere giusto per quello scopo..quindi non abbiamo curato molto il lato estetico :-)
Sinceramente anche a me non piacciono gli sfondi artificiali, ma non l'ho scelto io -11
Cmq le rocce le compro di solito nei vivai, costano moooooooooooooooooolto meno rispetto ai negozi, anche se devi passare una giornata intera a scegliere le più belle..
Ti sconsiglio di spendere un'esagerazione in negozi di acquari a meno che tu non ne abbia proprio viste di particolari..
Fai conto che in un negozio una roccia costa in media sui 10 Euro, in un vivaio con 10 euro te ne porti via 20kg.. ;-)

beh io per i sassi non ho problemi abitando in campagna, ce ne sono molti davvero belli. Quello che mi chiedevo è se potevo prenderli, pulirli per bene e poi metterli in vasca oppure fare qualche test alla roccia per vedere se mi può combinare casini in acquario o se non è nociva.

L'importante è non inserire mai rocce calcaree.La prova la puoi fare molto velocemente.Prendi uno dei sassi e gli versi sopra del VIAKAL.Se frigge è calcarea quindi lascia perdere!
Chiaro no? :-))

GASTROMYZON
11-01-2008, 01:11
meglio studiarci qual cosa #24 cmq complimenti l allestimento è davvero carino ;-)

Tropius
11-01-2008, 11:50
Non me la sentivo di regalare tutti i pesci che avevo nelle 2 vasche o di scegliere fra alcuni di loro...Effettivamente tutte quelle specie di pesci differenti non danno un senso di "ordine" estetico, ma davvero non riesco a darli via e non posso allestire altre vasche, le ho appena eliminate!
Aspetterò che la natura faccia il suo corso per poi scegliere al max un paio di specie..

questo, secondo me, non è il concetto giusto per vedere le accozzaglie di pesci... possibile che non ci sia un negoziante disposto ad accettare alcuni tuoi pesci? di solito fanno questi scambi...
Perchè in questo caso, aspetare che la natura faccia il suo corso, equivale a dire vedere chi riesce a scampare più a lungo #24

GASTROMYZON
11-01-2008, 15:06
portarli dal negoziante è un gesto crudele, visto che la maggior parte di loro se ne fregano del singolo pesce, ma lovorono sulle quantità, e come dire che mi stanco del mio cane e lo porto nel canile, assurdo -04 lo tollero nel caso in cui la presenza di un tipo di pesce ne comprometta la vita di altri, se non c è questo rischio non lì porterei mai in quei lager, e mi meraviglio che sempre piu spesso venga presa in considerazione questa possibilita che dovrebbe invece essere l ultima. :-(

Musicphoto
11-01-2008, 17:11
portarli dal negoziante è un gesto crudele, visto che la maggior parte di loro se ne fregano del singolo pesce, ma lovorono sulle quantità, e come dire che mi stanco del mio cane e lo porto nel canile, assurdo -04 lo tollero nel caso in cui la presenza di un tipo di pesce ne comprometta la vita di altri, se non c è questo rischio non lì porterei mai in quei lager, e mi meraviglio che sempre piu spesso venga presa in considerazione questa possibilita che dovrebbe invece essere l ultima. :-(
Beh forse non voleva dire "buttali via"...
Però sono d'accordissimo con te e con quel che hai scritto.
Ho scelto delle specie di pesci che convivono in armonia da 2 anni, ora poi hanno molto spazio ed ognuna di loro si è creata il suo territorio ed il suo piccolo branco..
E' chiaro che una vasca con tutti i pesci uguali sia più bella da vedere, ma oltre al lato estetico io tengo anche alla vita delle piccole creature..Non li porterei mai in un negozio che non sia il mio di fiducia (che non li accetta ed è una politica secondo me giusta, evitano malattie) e non li regalerei mai ad una persona che non conosco.
Se mi stanco dell'arredamento della sala da pranzo, posso cambiare i mobili e regalarli, ma come faccio a dire "son stanca di vedere questi pesci tutti diversi, li do via"?
E' stato un trauma dover regalare i ciclidi africani ma l'abbiamo fatto per il loro bene, erano troppo stretti nella vasca che avevamo e sono stati portati da una persona di fiducia, soprattutto esperta, che li ha inseriti in un vascone enorme e divisi tra loro (infatti si "picchiavano" di continuo).
In quel caso è stata una scelta giusta anche se sofferta.
Quando ho detto "aspetto che la natura faccia il suo corso" era inteso "aspetto che arrivino alla fine dei loro giorni"! Non volevo dire che li lascio scannare tra di loro :-) (anche perchè, come ho già detto, convivono in armonia)
In sostanza, ha ragione chi dice che è un fritto misto inguardabile, ma fino a quando non avrò una casa enorme e tanti soldi da poter spendere in elettricità, continuerò a tenere una vasca sola.
Ah, se però volete fare una colletta e regalarmi un open space da 300 mq..non mi offendo eh #19

GASTROMYZON
11-01-2008, 17:30
mi fa piacere sapere che cè chi la pensa come me ;-)

francesco92
12-01-2008, 21:47
music photo gli squaletti se sono come temo balantochelius o pangasius diventano veramente grandi e anche pericolosi per gli altri individui, almeno quelli li riporterei al negoziante, perchè alla lunga dovreai comunque spostarli

Musicphoto
12-01-2008, 23:00
music photo gli squaletti se sono come temo balantochelius o pangasius diventano veramente grandi e anche pericolosi per gli altri individui, almeno quelli li riporterei al negoziante, perchè alla lunga dovreai comunque spostarli
Si si lo so che diventano molto grandi rispetto agli altri pesci.
Quando sarà il momento, troverò la soluzione più adeguata (spostarli magari nell'altra vasca da 120lt che mi è rimasta vuota cercando di risparmiare sulla bolletta enel), ma non mi ci separo di sicuro :-)

The Wizard
13-01-2008, 15:18
spostarli magari nell'altra vasca da 120lt



Sarebbe comunque piccola per le dimensioni e le necessità di nuoto che hanno... ;-)

passwordlost
13-01-2008, 16:17
stupendi entrambi #25
però del 40 litri non mi piace lo sfondo artificiale, non so preferisco uno nero, ma sono gusti.
Ancora complimenti, sono semplicemente spettacolari #25

ti volevo chiedere ma le rocce le hai comprate in un negozio d'acquari?
No perché vorrei inserirne duo- tre nei miei però vorrei prenderli in natura ma non ho capito se possono dar fastidio l'acquario. #13

Beh diciamo che il 40lt è una semplicissima vaschetta nursery, piuttosto che lasciare gli avanotti in sala parto abbiamo preferito prenderne una da tenere giusto per quello scopo..quindi non abbiamo curato molto il lato estetico :-)
Sinceramente anche a me non piacciono gli sfondi artificiali, ma non l'ho scelto io -11
Cmq le rocce le compro di solito nei vivai, costano moooooooooooooooooolto meno rispetto ai negozi, anche se devi passare una giornata intera a scegliere le più belle..
Ti sconsiglio di spendere un'esagerazione in negozi di acquari a meno che tu non ne abbia proprio viste di particolari..
Fai conto che in un negozio una roccia costa in media sui 10 Euro, in un vivaio con 10 euro te ne porti via 20kg.. ;-)

beh io per i sassi non ho problemi abitando in campagna, ce ne sono molti davvero belli. Quello che mi chiedevo è se potevo prenderli, pulirli per bene e poi metterli in vasca oppure fare qualche test alla roccia per vedere se mi può combinare casini in acquario o se non è nociva.

L'importante è non inserire mai rocce calcaree.La prova la puoi fare molto velocemente.Prendi uno dei sassi e gli versi sopra del VIAKAL.Se frigge è calcarea quindi lascia perdere!
Chiaro no? :-))

chiarissimo :-))
ma se non ho il viakal qualsiasi anticalcare va bene no?

Ale Coraby
13-01-2008, 19:07
stupendi entrambi #25
però del 40 litri non mi piace lo sfondo artificiale, non so preferisco uno nero, ma sono gusti.
Ancora complimenti, sono semplicemente spettacolari #25

ti volevo chiedere ma le rocce le hai comprate in un negozio d'acquari?
No perché vorrei inserirne duo- tre nei miei però vorrei prenderli in natura ma non ho capito se possono dar fastidio l'acquario. #13

Beh diciamo che il 40lt è una semplicissima vaschetta nursery, piuttosto che lasciare gli avanotti in sala parto abbiamo preferito prenderne una da tenere giusto per quello scopo..quindi non abbiamo curato molto il lato estetico :-)
Sinceramente anche a me non piacciono gli sfondi artificiali, ma non l'ho scelto io -11
Cmq le rocce le compro di solito nei vivai, costano moooooooooooooooooolto meno rispetto ai negozi, anche se devi passare una giornata intera a scegliere le più belle..
Ti sconsiglio di spendere un'esagerazione in negozi di acquari a meno che tu non ne abbia proprio viste di particolari..
Fai conto che in un negozio una roccia costa in media sui 10 Euro, in un vivaio con 10 euro te ne porti via 20kg.. ;-)

beh io per i sassi non ho problemi abitando in campagna, ce ne sono molti davvero belli. Quello che mi chiedevo è se potevo prenderli, pulirli per bene e poi metterli in vasca oppure fare qualche test alla roccia per vedere se mi può combinare casini in acquario o se non è nociva.

L'importante è non inserire mai rocce calcaree.La prova la puoi fare molto velocemente.Prendi uno dei sassi e gli versi sopra del VIAKAL.Se frigge è calcarea quindi lascia perdere!
Chiaro no? :-))

chiarissimo :-))
ma se non ho il viakal qualsiasi anticalcare va bene no?

Si si...tranquillo...!!