nestle
10-01-2008, 16:42
ciao a tutti.
ho da poco allestito un acquario marino e per ora ho un groviglio di cavi, ciabatte e timer...
ho letto varie recensioni sul sistema acquatronica e mi è piaciuto.
vorrei evitare i 4 rozzi timer presi da ikea (5 euro 2 timer) e passare a qualcosa di più sicuro.
il modulo base da quello che ho capito comprende il controller più una ciabatta da 8 prese e il sensore di temperatura.
allora, io attaccherei alle prese le 2 spine delle luci (hqi + neon) le 2 pompe, il riscaldatore, la pompa per il rabbocco (userei quindi il sensore di livello) e in futuro un eventuale led lunare. siamo quindi a quota sette.
per l'estate un sistema di refrigerazione (ventole) quindi arrivo giusto giusto ad 8.
per la pompa di risalita e per le pompe dello skimmer userei una comune ciabatta visto che stanno sempre accese.
passiamo alle domande:
1) il sensore di temperatura e quello di livello dove si attaccano? alla ciabatta o al controller principale?
2) il sensore di livello è da acquistare a parte?
3) volendo mettere più sensori di livello (uno per la vasca di rabbocco) è possibile o posso attaccare solo 2 sensori (temperatura e livello)?
4) da quello che ho capito si può fare in modo che quando scatta il sensore di livello faccio partire la presa della ciabatta relativa alla pompa di rabbocco... è giusto?
5)allo stesso modo per il riscaldatore quando la temperatura scende sotto un certo livello faccio partire la presa del riscaldatore. ma il riscaldatore ,che ha un suo termostato, che faccio lo imposto al massimo? non vorrei che faccio partire il riscaldatore e questo magari non parte perchè la temperatura impostata su di lui è più bassa o cmq lui la rileva più alta...
6)posso con un semplice comando sul computerino spegnere degli interruttori? mi servirebbe per spegnere quando non servono le pompe (alimentazione pesci).
7)ho anche un altro acquario, un dolce messo in un'altra stanza che mi piacerebbe comandare in futuro dallo stesso controller.
come funziona? mi serve sicuramente un'altra ciabatta, ma come la collego all'unità principale? quale è la lunghezza massima dei cavi di collegamento?
scusate per le molte domande :D
ciao
ho da poco allestito un acquario marino e per ora ho un groviglio di cavi, ciabatte e timer...
ho letto varie recensioni sul sistema acquatronica e mi è piaciuto.
vorrei evitare i 4 rozzi timer presi da ikea (5 euro 2 timer) e passare a qualcosa di più sicuro.
il modulo base da quello che ho capito comprende il controller più una ciabatta da 8 prese e il sensore di temperatura.
allora, io attaccherei alle prese le 2 spine delle luci (hqi + neon) le 2 pompe, il riscaldatore, la pompa per il rabbocco (userei quindi il sensore di livello) e in futuro un eventuale led lunare. siamo quindi a quota sette.
per l'estate un sistema di refrigerazione (ventole) quindi arrivo giusto giusto ad 8.
per la pompa di risalita e per le pompe dello skimmer userei una comune ciabatta visto che stanno sempre accese.
passiamo alle domande:
1) il sensore di temperatura e quello di livello dove si attaccano? alla ciabatta o al controller principale?
2) il sensore di livello è da acquistare a parte?
3) volendo mettere più sensori di livello (uno per la vasca di rabbocco) è possibile o posso attaccare solo 2 sensori (temperatura e livello)?
4) da quello che ho capito si può fare in modo che quando scatta il sensore di livello faccio partire la presa della ciabatta relativa alla pompa di rabbocco... è giusto?
5)allo stesso modo per il riscaldatore quando la temperatura scende sotto un certo livello faccio partire la presa del riscaldatore. ma il riscaldatore ,che ha un suo termostato, che faccio lo imposto al massimo? non vorrei che faccio partire il riscaldatore e questo magari non parte perchè la temperatura impostata su di lui è più bassa o cmq lui la rileva più alta...
6)posso con un semplice comando sul computerino spegnere degli interruttori? mi servirebbe per spegnere quando non servono le pompe (alimentazione pesci).
7)ho anche un altro acquario, un dolce messo in un'altra stanza che mi piacerebbe comandare in futuro dallo stesso controller.
come funziona? mi serve sicuramente un'altra ciabatta, ma come la collego all'unità principale? quale è la lunghezza massima dei cavi di collegamento?
scusate per le molte domande :D
ciao