Visualizza la versione completa : Acropora Lovelli --> Cambio Luce&Vasca!
alapergola
10-01-2008, 14:43
Quando si dice che solo le foto possono darti un'idea delle variazioni in vasca...
Questa Acropora Lovelli è con me dal 18 Novembre (presa in gita da Coral Farm!)
Ha iniziato nella vaschetta DSB in cantina, prima sotto PL, poi sotto 150W HQI IceCap10K.
Da meta' dicembre si è trasferita nella vasca in casa, sotto la luce del Milni Lumenarc III 250W ReefLux 10K.
Guardate come ha cambiato colore...
Si vede anche la crescita...
Direi che gradisce :-)
18/11/07
http://img292.imageshack.us/img292/306/cimg1983bc9.jpg (http://imageshack.us)
09/01/08
http://img261.imageshack.us/img261/7375/090120081022uq9.jpg (http://imageshack.us)
tutta un altra storia... troppo bella :-))
alapergola
10-01-2008, 17:51
Bubi82, Ale devi troppo fare un salto a vedere come procede la vaschetta in casa!
E' un'altro pianeta -05 -05
giocarta
10-01-2008, 18:01
mi viene quasi quasi da incazzarmi perchè hai sempre dei coralli paurosi!!!!!! -49 -49 -49 -49 -49 -49 -49 -49 -49 -49
giocarta
10-01-2008, 18:02
scusa.. ma tutti gli altri dove sono finiti?! :-D
alapergola
10-01-2008, 18:02
albycarta, mica sono io... fa tutto la vasca :-D
Ormai sono quasi tutti migrati sopra!
Giù, come al solito, proseguono gli esperimenti #18
giocarta
10-01-2008, 18:05
se va bè.... -28d#
è una auto-built vasca?!
diciamo che chi sta dietro ai vetri fa un gran lavoro! ;-) ;-)
alapergola
10-01-2008, 18:06
#12 #12
robbieiv
10-01-2008, 20:04
CHE C...O DI COLORE!!!!!!!!!!!!!!!!! -05 -05 -05 -05 -05
verrebbe da dire che il DSB in un nano per duri non sia una buona scelta #24
a quando le foto della nuova vaschetta? -11
Umberto 83
10-01-2008, 20:16
-e16 -e16 -e16 -e16 -69 -69 -11
senza parole Ale...complimenti dawero!!!
Bubi82, Ale devi troppo fare un salto a vedere come procede la vaschetta in casa!
E' un'altro pianeta
vengo vengo non ti preoccupare :-))
leletosi
10-01-2008, 20:58
bell'animale....in progress (e anche un po' in sovrasaturazione fotografica....ma bellissimo ;-) )
occhio a non strinarlo di luce però....spesso gli animali così in alto acquisiscono dei colori fotonici in breve tempo ma ti fregano....ovvero...l 'enorme fonte di luce prima ti fa tirare il tessuto alla pazzia ma poi il corallo non riesce a star dietro alle esigenze metaboliche che ha con un potenza luminosa del genere.....e sbianca in vari punti. occhio ;-) esperienza personale notevole
vedo un putiferio algale in corso....stessa cura della piccola in arrivo anche sulla vascozza?
ps io intanto ho risolto (o quasi) agevolmente il problema delle superiori rosse. domani arriva un bel gratilla a ripulire gli avanzi ;-)
alapergola
11-01-2008, 11:06
Grazie a tutti!
Si Lele, stò già applicando la stessa cura che mi avevi indicato per sotto, qua però non stò più mettendo ozono!
Lo terrò d'occhio, se ha sintomi di sbiancamento o tiraggio la porto subito più in basso, al momento gli stò dando delle cure maniacali ! :-)
Alla fine metti un riccetto come diceva il buon Opietro ?! :-)
-28
Ale
P.s. è ultrasatura la foto! Ma ancora non sono riuscito a fare una foto decente con l'N73 nella nuova vasca, troppa luce... ;-)
alapergola
11-01-2008, 11:09
CHE C...O DI COLORE!!!!!!!!!!!!!!!!! -05 -05 -05 -05 -05
verrebbe da dire che il DSB in un nano per duri non sia una buona scelta #24
a quando le foto della nuova vaschetta? -11
Rob, ancora è presto per trarre delle conclusioni!
C'è anche da dire che la vasca di sopra quanto a tecnica è un "attimino" più avanti dell'altra...
Vedremo tra qualche mese :-))
Appena riesco a capire come fare foto decenti con tutta questa luce (mi satura tutto) posto in Mostra&Descrivi il Nano!
robbieiv
11-01-2008, 12:10
mi interessa molto il confronto tra BB e DSB in un nano e la tua esperienza sarà da guida per me
appena puoi tirare fuori delle conclusioni, fammi sapere!
nel frattempo aspetterò con impazienza... #22 #22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |