PDA

Visualizza la versione completa : fondo di plexi


robbieiv
09-01-2008, 23:26
buonasera a tutti, mi è sorto un dubbio...
quando allestii la vaschetta decisi di aggiungere un pannello di plexi sul fondo per evitare che quest'ultimo si sporcasse. Ora ho notato che un po' di sedimento è finito tra il plexi e il vetro di fondo e che si sono formate delle bolle d'aria. Devo preoccuparmi? posso avere problemi in futuro?
haiutatemi -e35

leletosi
10-01-2008, 10:07
beh in teoria hai fatto na gran sola #06 in quanto hai creato una grossa zona semi-anossica sul fondo.

non ti so dire se a livello chimico-biologico avrai problemi ma a questo punto non puoi farci nulla a meno di smontare tutto il nano. vero ?

indi lascia così e cera di assicurare nella zona un elevato ricambio di acqua mediante la corrente. altro non puoi fare

pessima idea cmq ;-)

robbieiv
10-01-2008, 11:44
pessima idea cmq ;-)
col senno di poi... #23
speriamo che l'equilibrio regga, almeno finchè non passerò ad una nuova vasca!
ovviamente non è proprio il caso di togliere gli animali e le rocce?
che problemi potrei avere se lo facessi?

Bubi82
10-01-2008, 13:35
robbieiv, smontare tutta la rocciata ora non ti conviene, romperesti inevitabilmente l'equlibrio che si è formato, come dice lele assicurati un ottimo movimento sul fondo ;-)

darmess
10-01-2008, 13:38
certo, ma credo che prima o poi questo fondo possa creare problemi ugualmente....anche se spero di no .. #23

robbieiv
10-01-2008, 18:34
allora, adesso ho 2 nanokoralia e una pompa da 400 l/h che uso proprio per mantenere una corrente di fondo, ma, data la posizione, non sono sicuro che arrivi in tutti gli angoli
che faccio? inclino maggiormente le due nano indirizzandole più verso il basso?
attualmente puntano leggermente verso la superficie, quel tanto che basta per incresparla

Bubi82
10-01-2008, 20:15
robbieiv, io non toccherei le nano, più che altro trova la posizione adatta alla pompa di fondo affinchè vi sia corrente adeguata ovunque ;-)

leletosi
10-01-2008, 20:36
due opzioni

-spostare tutto e impiegare mesi per tornare all'equilibrio di prima

- non toccare nulla e utilizzare la pompa sul fondo come aiuto e se dovesse succedere qualcosa....tipo grosse zone di marcescenza e ristagno visibili....correre ai ripari portando a compimento l'opzione precedente.

potendo scegliere....io starei sulla 2 per ora. ;-)

robbieiv
10-01-2008, 21:33
penso che non farò nulla e mi affiderò a pompa e schiumatoio: incrociamo le dita!
nella peggiore delle ipotesi, cosa potrebbe succedere?
nitrati e fosfati alle stelle? o peggio?

leletosi
10-01-2008, 21:55
esatto

zone anossiche e marcescenza con innalzamento ovvio dei no3, no2 e po4

vedremo dai.....stai sereno per ora ;-)

Bubi82
10-01-2008, 22:12
se fosse una zona anossica "controllata" (quanto avviene in un dsb ben fatto) avresti una riduzione dei nitrati perchè in condizioni anossiche gli no3 verrebbero trasformati in N gassoso, nel tuo caso invece potresti avere un rialzo di no3 e accumulo di po4 proprio perchp li sotto tenderebbero ad accumularsi shifezze varie, ma quoto quanto detto da lele, preoccupati di assicurare movimento e controlla che non si sporchi il fondo sotto il plexy, magari non avrai mai problemi

serenità a palla ;-)

robbieiv
10-01-2008, 22:23
potrebbe essere questo il motivo per cui non riesco a tenere i nitrati a zero, anche se sono al max a 5, che non è tanto male per i miei abitanti...
cmq vi ringrazio per le spiegazioni, sempre efficaci
vi terrò informati e magari vi posterò qualche foto

ps. al controllo del movimento ci pensa il paguro, visto che la pompa è poggiata sul fondo e che ogni tanto la muove a sx e dx...
qualche volta si rende utile! :-)) :-))

robbieiv
11-01-2008, 21:35
avevo un'altra domanda da porvi...
spesso leggo di gente che "spolvera" le rocce con una pompa
personalmente non l'ho mai fatto, ma è un metodo corretto di pulizia?
non c'è il rischio di alzare troppo pulviscolo?

SJoplin
12-01-2008, 00:11
finalmente hai trovato un pregio del paguro :-D :-D

per le rocce io sifonerei e basta. se ci soffi sopra fai un bel casino e basta.. tanto alla fine il sedimento torna lì

p.s: ma l'idea del plexy quand'è saltata fuori?
mi ricordo quando hai allestito la vasca e non se n'era parlato

robbieiv
12-01-2008, 00:27
p.s: ma l'idea del plexy quand'è saltata fuori?
mi ricordo quando hai allestito la vasca e non se n'era parlato

l'avevo letto da qualche parte in rete, ma fino a ieri non mi ero mai posto il problema
poi mi sono imbattuto in alcuni articoli sulla tecnica di vasche DSB e... #23
cmq cercherò di seguire i vostri consigli, affidando la vasca al PAGURO!!!
per le rocce io sifonerei e basta. se ci soffi sopra fai un bel casino e basta.. tanto alla fine il sedimento torna lì
ogni quanto sifonarle?
avevo pensato ad un tubo per aspirare l'acqua alla cui uscita porre una calza di nylon per trattenere il particolato prima di reimmettere l'acqua "filtrata" in vasca: può andare bene?
soprattutto, spero di essermi spiegato! :-))

SJoplin
12-01-2008, 00:34
beh, se non hai particolari problemi di sedimento, sifoni coi cambi d'acqua.
il sistema calzino va benissimo ;-)

robbieiv
12-01-2008, 00:43
sedimento no, tranne qualcosina sotto il plexiglas -04 -04
però sulle rocce non ho mai spolverato, per paura di rompere gli equilibri #24
proverò domani a sifonarle un pochino visto che il cambio settimanale l'ho fatto circa un'ora fa...
grazie sjoplin!

robbieiv
12-01-2008, 13:50
A titolo di cronaca, l'articolo da cui ho preso l'idea del fondo di plexi è il seguente...
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/Acquari/stefano/default.asp
oltretutto questa vasca è una delle incriminate per il REATO di fondo di sabbia troppo alto :-D :-D
qualcuno sa dirmi che fine ha fatto questa vasca?
ha mai avuto problemi causati dal fondo?
più o meno il target di animali è lo stesso del mio nano...

SJoplin
12-01-2008, 16:33
robbieiv, è scritto proprio una riga prima dell'infausto consiglio...
"la vasca a breve verrà smantellata". chessà che fine ha fatto quella dendro... poi.
comunque magari la soluzione del plexy potrebbe essere fattibile se siliconi i bordi in modo da rendere stagna l'intercapedine, ma in ogni modo secondo me è così improbabile che ti voli una roccia sul fondo con una spinta tale da romperlo che proprio non ne vale la pena.

robbieiv
12-01-2008, 16:59
secondo me è così improbabile che ti voli una roccia sul fondo con una spinta tale da romperlo
solo ora me ne rendo conto, dopo 7 mesi di nano -04
a questo punto, anche la spolverata di sabbia diventa improponibile?

Bubi82
12-01-2008, 17:04
robbieiv, a mio parere meglio non metterla ;-)

robbieiv
12-01-2008, 17:17
scusa Bubi82, correggimi se sbaglio, anche se sono quasi sicuro di sbagliarmi :-))
aggiungendo sabbia, non dovrebbe cambiare nulla, anzi...
al massimo non andrebbero più ad accumularsi porcherie sotto il plexi, un po' come se l'intercapedine fosse sigillato (come ha detto sjoplin)
inoltre eviterei alla luce di raggiungere il fondo in modo tale da diminuire il metabolismo della zona e l'accumulo di sostanze di scarto
che ne dici?
sono pazzo? :-D

SJoplin
12-01-2008, 17:42
robbieiv, andava sigillata da subito, semmai, e non con della sabbia che mi sa che non faccia altro che complicare.
oh! ma se ti becca tanto male, sta lastra, tirala fuori, no? :-))

robbieiv
12-01-2008, 17:51
robbieiv, andava sigillata da subito, semmai, e non con della sabbia che mi sa che non faccia altro che complicare.
hai perfettamente ragione, il problema è che il plexi non si attacca con il silicone!
cmq prima non intendevo cambiare il senso alle tue parole, ma semplicemente spiegarmi meglio ;-)
oh! ma se ti becca tanto male, sta lastra, tirala fuori, no? :-))
quasi quasi.....
mi dispiacerebbe per gli animali e per tutti il tempo perso per raggiungere l'equilibrio
cmq, per il momento la tengo e non faccio altro, ma se un solo giorno trovo i nitrati a più di 10, non ci penso su più di tanto e la faccio volare dalla finestra! -11
prima di arrivare all'insano gesto, volevo vagliare tutte le possibilità

Bubi82
12-01-2008, 18:12
robbieiv, tienilo cosi e vivi sereno, la sabbia se puoi evitala, qualcosa si accumulerà sicuramente, con l'azione coprente della sabbia andrai solo a peggiorare ;-)

robbieiv
12-01-2008, 18:13
come mi aspettavo, ho detto una *******... :-D :-D
meno male che ci siete voi! ;-)

SJoplin
12-01-2008, 19:00
mi dispiacerebbe per gli animali e per tutti il tempo perso per raggiungere l'equilibrio
cmq, per il momento la tengo e non faccio altro, ma se un solo giorno trovo i nitrati a più di 10

io avrei una mia teoria... però meglio che non la dica qua, sennò passo per eversivo :-D :-D

robbieiv
12-01-2008, 20:28
non puoi lasciarmi così!DEVO SAPERE!!!!!!

SJoplin
12-01-2008, 21:10
robbieiv, a me non piace quel "coso" che hai sul fondo. magari non farà mai nulla o magari ti tirerà su un gran casino; non si sa. nella seconda ipotesi, quando interverrai, lo farai in un momento critico e questo spostamento non andrà che a peggiorare la situazione.
dico ciò perchè nel giro di un anno ho tirato fuori le rocce dalla vasca almeno 4 volte (le ultime 2 a distanza di una settimana l'una dall'altra con svuotamento e lavaggio della vasca...) e dei gran picchi di valori non ne ho visti proprio.
chiaro che ammazzi un bel po' di batteri, che fan pure in fretta a riprodursi, com'è altrettanto ovvio che alteri degli equilibri chimici e biologici che avranno bisogno di un po' di tempo per sistemarsi. devi fare le cose fatte a modo, però: resine, carbone e un giorno di buio dopo lo spostamento.
in sintesi, se io fossi nelle tue condizioni, e con la vasca in ordine, non ci penserei nemmeno un attimo... se vuoi ti passo il tel. di bubi che te la sistema lui :-)) :-))

DISCLAIMER: questo è ciò che farei io, e non è detto che vada bene ;-)

Bubi82
12-01-2008, 21:21
se vuoi ti passo il tel. di bubi che te la sistema lui

e te pareva... il solito scarica barile :-D :-D :-D
sandro smettila di impaurire il povero robbieiv... te è le tue teorie :-D :-D

robbieiv
12-01-2008, 21:30
#24 Mi insinui il dubbio, anzi come dici tu mi prende la "scimmia" (che non so esattamente che significa, ma lo immagino)
adesso la vasca gira con continuità ed equilibrio, e i risultati li stavo appena iniziando a vedere...
E' chiaro che l'idea è allettante, ma non ho ancora deciso per quanto mantenere questa vasca così com'è, volevo già passare ad un cubotto più grande con sump, anche per far stare più comodo il pagiaccetto (che intanto cresce)
quindi credo che per ora aspetterò e se nel caso manterrò questa vasca, quel "coso" si andrà a fare un giro... #06 #06 #06
ps. non è che "per caso" il DELIZIOSO passa dalle mie parti??? :-))

Bubi82
12-01-2008, 21:31
ps. non è che "per caso" il DELIZIOSO passa dalle mie parti???

il DELIZIOSO passerebbe pure ma son 700 km.... :-))

robbieiv
12-01-2008, 21:33
casomai volessi venire a farti un giro per vedere le BELLEZZE naturali, fammi sapere che sei mio ospite! ;-)
in cambio tu........ :-D :-D

SJoplin
12-01-2008, 21:37
ps. non è che "per caso" il DELIZIOSO passa dalle mie parti???

il DELIZIOSO passerebbe pure ma son 700 km.... :-))

cosa vuoi che sia...
magari poi ti allunghi un po' e vai a trovare pure r.....ì :-D :-D :-D

robbieiv
12-01-2008, 21:39
ps. non è che "per caso" il DELIZIOSO passa dalle mie parti???

il DELIZIOSO passerebbe pure ma son 700 km.... :-))

cosa vuoi che sia...
magari poi ti allunghi un po' e vai a trovare pure r.....ì :-D :-D :-D

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Sto morendo.....!!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Bubi82
12-01-2008, 21:53
eh no è... qui si offre un dito e si chiede fino all'inguine.... :-D :-D :-D

robbieiv, se passo dalla bella puglia ti faccio un fischio ;-)

Umberto 83
13-01-2008, 11:42
Oh se passi da r...ì poi passi anke da me a sto punto ci sei quasi :-D :-D :-D
Cmq robbieiv, cambiala la vasca csi fai un grande favore al pagliaccietto e a te stesso ;-)

robbieiv
24-01-2008, 17:41
me la sono cercata: ho dei ciano rossi!
tolgo subito il plexi o faccio qualcos'altro prima (ad esempio tengo le pompe accese contemporaneamente, li aspiro....)?

SJoplin
24-01-2008, 18:06
robbieiv, ma non sarò io che porto sfiga? :D:D:D

robbieiv
24-01-2008, 20:52
robbieiv, ma non sarò io che porto sfiga? :D:D:D
forse un po'... :-D :-D :-D
ovviamente scherzo, me la sono andata a cercare....
comunque è un alone in un angolo di 3x2 cm quindi ancora niente di grave, solo che sono indeciso sul da farsi...io toglierei tutto, e voi?

SJoplin
24-01-2008, 21:58
non è detto che i ciano vengano da lì, per cui sei sempre nell'imbarazzo di prima..
togliere o non togliere?? #24 #18

robbieiv
24-01-2008, 22:11
sono indeciso -e60
cmq non vedo quale altro possa essere il motivo...
il movimento c'è, i valori sono ok, c'è solo quel c***o di coso...
meglio che non continuo o rischio di essere cacciato dal forum -04 -04 -04 -04

SJoplin
24-01-2008, 22:33
il problema è che ora sei sicuro di non avere la vasca in equilibrio, visto che hai dei ciano in giro. quindi sei nella seconda ipotesi che ti avevo fatto qualche post piu' indietro.
tanto per fonfonderti un po' le idee sulla mia linea interventista #18 , io proverei a sistemare i ciano, prima...

robbieiv
24-01-2008, 22:51
il discorso è corretto, solo non capisco come faccio ad eliminarli se la causa è il COSO?
#24 #24

SJoplin
24-01-2008, 23:30
il discorso è corretto, solo non capisco come faccio ad eliminarli se la causa è il COSO? #24 #24

il fatto è che non hai la certezza che il problema venga da lì.
in un nano se vai a spostare anche solo un animale hai già cambiato qualcosa, senza contare tutto il resto, luci, cibo etc. etc. e da lì ti possono saltare fuori i ciano e andarsene dopo qualche giorno come sono venuti.
per me ora ti conviene guardare l'evolversi della situazione evitando di andare a smanazzare dentro la vasca. poi vedi come va, semprechè i valori siano ancora in regola.

darmess
24-01-2008, 23:31
certo che a toglierlo credo proprio che un po di casino lo farai....

robbieiv
24-01-2008, 23:49
vabbè, aspetterò ancora e nel frattempo cercherò di mantenere tutto pulito e funzionante
incrociamo le dita... -04
vi terrò aggiornati
;-)

darmess
24-01-2008, 23:55
aspettiamo....speriamo tu riesca senza ormai dover togliere nulla

robbieiv
25-01-2008, 18:59
avrei una domanda che c'entra poco, ma al tempo stesso c'entra molto...
supponendo di voler spegnere tutto e di ripartire da zero (inclusi 30 gg di buio) con una nuova vasca, pensate che animali come la xenia e gli actinodiscus soffrirebbero molto il periodo di maturazione?
lo chiedo perchè sono gli unici animali fissi su roccia e che di conseguenza non posso dare in affido, salvo taleare... #06
non ho intenzioni così bellicose, però......quasi quasi...col senno dei poi...
così potrei ricominciare completamente con un discorso più serio, basato su una maggiore esperienza!

darmess
25-01-2008, 20:21
io che non ne capisco molto credo proprio che soffrirebbero quanto meno il fatto di stare 30 giorni al buio...e gli sbalzi di valori che si possono avere duranteil periodo di maturazione

robbieiv
25-01-2008, 20:31
su questo non ci piove, solo che penso che siano animali molto resistenti, basti pensare che spuntano spontanei da rocce che non vedono il mare per diversi giorni...

SJoplin
26-01-2008, 00:36
robbieiv, per me la xenia ti muore...

SqualoBruto
26-01-2008, 10:01
robbieiv, io quando sono ripartito per problemi di filamentose, 2 mesi di buio e altri 2 mesi per finire il fotperiodo, dei funghetti di protopalitoa mi sono sopravvissuti. Ho sentito in giro della resistenza della xenia, ma se il Saggio Sandro dice che ti schiatta, allora schiatta :-D :-D

darmess
26-01-2008, 10:28
adesso provo a sparare una ca.....ta...non si potrebbe nel tuo caso tenere vicino alla vasca una lampada che non sia diretta ma che quantomeno non lasci la vasca totalmente al buio? non so.... #23

SqualoBruto
26-01-2008, 10:31
darmex, considera che sarebbe meglio durante il periodo di buio, coprire i vetri per assicurare il buio totale.

darmess
26-01-2008, 11:00
si certo....in condizioni normali, ma questo voleva essere un po il trovare qualcosa per salvare gli animali...

robbieiv
26-01-2008, 11:17
robbieiv, io quando sono ripartito per problemi di filamentose, 2 mesi di buio e altri 2 mesi per finire il fotperiodo, dei funghetti di protopalitoa mi sono sopravvissuti. Ho sentito in giro della resistenza della xenia, ma se il Saggio Sandro dice che ti schiatta, allora schiatta :-D :-D

quindi non sarei il primo a staccare la spina e riprendere da zero

leletosi
26-01-2008, 11:23
speriamo che con un forum e un portale nuovo nessuno debba più ripartire daccapo per errori di inesperienza

#36#

robbieiv
26-01-2008, 11:56
posso confermare che se fossi venuto a conoscenza del forum prima, avrei evitato parecchi errori!

darmess
26-01-2008, 13:44
idem...

SqualoBruto
26-01-2008, 13:45
robbieiv,
quindi non sarei il primo a staccare la spina e riprendere da zero

io son ripartito da zero causa la rottura del termoriscaldatore durante le vacanze, non che fossi comunque esperto all'epoca anzi non mi ritengo tale neanche adesso. ;-)

robbieiv
26-01-2008, 14:57
comunque, questa è la scaletta che seguirò:
1) Aspetto una settimana per verificare che i ciano siano scomparsi. Per il momento li ho aspirati e sembrano non riformarsi, anche se due giorni di osservazione sono pochi per tirare le somme;
2) Faccio fuori il plexiglass da sotto con tutti gli accorgimenti del caso (mantengo la stessa acqua, cerco di mantenere la stessa disposizione delle rocce, spengo le luci il giorno dopo,....sjoplin docet)
3) Se dopo un mesetto ho problemi simili a quelli attuali, riparto da zero.
Che ne dite? altre ipotesi?

SJoplin
26-01-2008, 16:18
robbieiv, io escluderei il ripartire da zero.
il pesce lo friggi in padella #18 #18 e la vasca si sistema da sè.
durante la ristrutturazione metterei resine, carbone e una fiala di biodigest

robbieiv
26-01-2008, 16:41
a dir la verità le resine le ho su da un mesetto (ovviamente cambiate ogni 3 settimane) e il biodigest lo aggiungo una volta al mese
in che senso il pesce lo friggi? credi che sia colpa sua del casino in vasca?

SJoplin
26-01-2008, 17:01
ambè... che il pesce non sia una garanzia di valori perfetti si sa, no? :-))
tieni pure conto che hai cambiato le luci da poco; in parole povere, in questo momento non puoi aspettarti di avere 'na vasca stabile

robbieiv
26-01-2008, 17:10
giusto....quando tolgo il plexi (tra una settimana? prima? dopo?), pesco anche il pesce!
Grazie sjoplin!

SJoplin
26-01-2008, 17:31
aspè di avere la vasca tranquilla prima di smuovere il tutto, tanto se non ti si sono alzati i nutrienti è facile che il plexiglass non abbia ancora dato problemi (oh! poi magari non ne darà mai.. bisognerebbe stare lì sotto per capire che sta succedendo).
io toglierei il pinnuto, farei passare un mesetto e poi via di demolizione

robbieiv
26-01-2008, 17:51
agli ordini!! :-))
mi piace la parola DEMOLIZIONE #18 #18 #18

SJoplin
26-01-2008, 19:33
mi piace la parola DEMOLIZIONE #18 #18 #18

anche a me ... però rigorosamente supportata da una squadra di guastatori :-D :-D

robbieiv
26-01-2008, 22:28
purtroppo siete troppo lontani #07 #07
:-D :-D :-D

robbieiv
29-01-2008, 13:34
Allora, aggiorno la situazione....
oggi ho notato un sottilissimo velo bianco sotto alcune rocce, non poche però...
che possono essere? e soprattutto può essere legato al COSO di plexi?

darmess
29-01-2008, 13:54
io credo che tu faccia a bene a ripartire...altrimenti qualsiasi problema possa avvenire nella tua vasca...anche lapiu piccola stupidagine...te la vivresti male e tenderesti sempre a pensare che il problema sia dovuto al foglio di plexi che hai messo....quindi fossi in te mi toglierei una volta è per tutte il problema...mio modestissimoparere #24

robbieiv
29-01-2008, 14:57
ok, questo è corretto, ma purtroppo non ho né tempo né fondi per procedere in questa direzione...adesso mi limito a correggere gli errori!
Secondo voi che può essere questo velo bianco?

SJoplin
29-01-2008, 15:12
robbieiv, non farti prendere dalle anXie, eh? :-))
sennò ti spediamo giù il bubi col mazzuolo in postacelere1 #18 #18
il velo bianco potrebbe essere di tutto... sedimento, film batterico, pure zucchero al velo.
te guarda i test che dicono e ricordati che ripartire è un gran sbattimento

robbieiv
29-01-2008, 15:33
credo che in questa foto si veda perfettamente! :-D :-D
http://img251.imageshack.us/img251/6365/cimg2052ef7.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=cimg2052ef7.jpg)
sennò ti spediamo giù il bubi col mazzuolo in postacelere1 #18 #18
però solo in box di polistirolo e con uno scaldino per la temperatura, chissà qualche urto o il freddo della notte.... :-D :-D

SJoplin
29-01-2008, 15:44
robbieiv, più che altro io vedo del verde...

robbieiv
29-01-2008, 15:53
è la macchina fotografica che lascia a desiderare, non c'è verde, almeno in quel punto particolare!
io intendo quella pellicola bianca sottile che si vede in controluce sul contorno scuro della roccia in primo piano

SJoplin
29-01-2008, 15:58
è la macchina fotografica che lascia a desiderare

se-se....

potevi dire che era un'ortensia che t'aveva regalato la tua fidanzata, no?

:-D :-D :-D

comunque io andrei coi 3 punti dell'altro giorno.
quella roba lì, che non riesco a vedere, prova ad aspirarla

robbieiv
29-01-2008, 16:08
robbieiv ha scritto:
è la macchina fotografica che lascia a desiderare


se-se....

potevi dire che era un'ortensia che t'aveva regalato la tua fidanzata, no?

:-D :-D :-D
:-D :-D :-D
quella roba lì, che non riesco a vedere, prova ad aspirarla
è pressoché impossibile, è cresciuta solo nei punti inarrivabili! Vabbè, farò come al solito: aspetterò! :-))

Bubi82
29-01-2008, 17:19
robbieiv, se magari insieme al box mi avvolgi in una copertina no è?... :-D :-D :-D
riguardo alla foto sembra un film proteico, muco o similare, in ogni caso non mi preoccuperei ;-)

SqualoBruto
29-01-2008, 17:28
Bubi82, fossi in te preparerei la valigia ;-) :-D

P.S. quando arrivi salutami la mia Puglia

robbieiv, fai qualche test e tienici informati

robbieiv
29-01-2008, 19:20
Aggiornamento valori con test salifert:
PH: non rilevabile, nel senso che non ho il test per rilevarlo :-))
KH: 10.4
NO3: 5
PO4: 0 spaccato (anche se baro perchè ho le resine :-)) )
Ca: 440
Mg: 1290
I valori sono costanti da ormai 2 mesi, non ho mai avuto sbalzi! Eppure.... #24 #24

Bubi82
29-01-2008, 19:25
robbieiv, io direi di stare un attimo tranquillo, perchè qui a forza di tirarla... poi sandro che ha il potere maligno... io continuo a fare sgrat-sgrat... insomma non andiamo bene :-D :-D :-D

vedi un pò l'evoluzione, i valori van bene, al max dai una bottarella al mg portalo a 320-350 e per curiosità controlla gli no2 ;-)

robbieiv
29-01-2008, 19:56
dopo mesi che non lo facevo, ho appena testato i no2: 0.05 circa...
dico circa perchè il test è Aquili e non saprei se fidarmi della sua attendibilità e in più l'ho letto in condizione di luce pessima.
magari domani mi farò prestare dal mio vicino il salifert

ps. tra i propositi per il 2008 non si può mettere anche l'emoticon che si gratta?

Bubi82
29-01-2008, 20:02
robbieiv, avevo il dubbio infatti... ma attendiamo che dice il salifert

ps. tra i propositi per il 2008 non si può mettere anche l'emoticon che si gratta?

in effetti lo sgrat c'è....
-sgraat-

robbieiv
29-01-2008, 20:23
ma se il test dovesse essere confermato, che dovrei fare? c'è qualche rischio per gli animali?

Bubi82
29-01-2008, 20:48
robbieiv, per gli animali non credo proprio, al max si è sballato leggermente il ciclo dell'N e nient'altro. e la motivazione può essere anche altro e non esclusivamente il fondo, in linea di massima un piccolo movimento può starci ;-)

robbieiv
29-01-2008, 22:29
in linea di massima un piccolo movimento può starci ;-)
non capisco, in che senso?

Bubi82
29-01-2008, 22:36
nel senso che un piccolo sballo al ciclo dell'N non è problematico, molto spesso accade e non ce ne accorgiamo neanche

robbieiv
29-01-2008, 22:50
ora ho capito...grazie ;-)

Bubi82
29-01-2008, 22:58
quando posso... ;-)

SJoplin
30-01-2008, 10:50
dopo mesi che non lo facevo, ho appena testato i no2: 0.05 circa...

#24 #24 #24
-49 -49 -49
#18 #18 #18

TQFP ;-)

robbieiv
30-01-2008, 10:55
dopo mesi che non lo facevo, ho appena testato i no2: 0.05 circa...

#24 #24 #24
-49 -49 -49
#18 #18 #18

TQFP ;-)

COMEEEEE?????? :-)) :-))

SJoplin
30-01-2008, 11:04
Togli Quel Fottuto Pesce #19

robbieiv
30-01-2008, 11:06
AAAAAhhhhhh! nel weekend va a farsi un viaggio........ ;-)

robbieiv
01-02-2008, 17:31
Eccomi tornato! Vi aggiorno brevemente della situazione:
premetto che non ho avuto la possibilità di misurare i nitriti con il salifert, ma appena lo faccio vi posterò il valore.
in realtà c'è una differenza sostanziale: HO TOLTO IL PLEXI!!!! #18 #18 #18
Non potevate capire cosa c'era sotto...di tutto #07 #07
Ho cercato di essere il meno invasivo possibile, più o meno ho fatto tutto in due ore seguendo alla lettera le istruzioni del fantastico team (lo squisito, il saggio e lo scienziato). ho tenuto tutto spento il giorno dopo e per non saper ne leggere ne scrivere ho abbassato il fotoperiodo a 4 ore, ma conto di riportarlo a regime in una settimana..
per il momento non ci sono grossi problemi, gli animali stanno bene (tranne il sarco che da un mesetto non vuole saperne di riprendersi -04 ) e i valori sono costanti (solo i nitrati sono schizzati a 10, ma c'era da aspettarselo)
il pesce è ancora qui con me, ma appena posso lo tolgo
so che forse non era la scelta più corretta toglierlo, anche se l'errore vero è stato metterlo :-)) , ma non ci dormivo la notte! di conseguenza, se volete offendere, fatevi avanti, ma ricordate che indietro non si torna... ;-)

SJoplin
01-02-2008, 17:42
robbieiv, TTTTTQQQQQFFFFFPPPPP -04 -04 -04 -04 -04

diversamente, come si dice qua, so' volatili per diabetici...


#19

robbieiv
01-02-2008, 17:45
non ti preoccupare, lo devo togliere! :-))
non l'ho tolto ieri perchè non c'era il mio vicino di casa al quale lo devo regalare (che tra l'altro mi deve dare il test dei nitriti.....)
diversamente, come si dice qua, so' volatili per diabetici...

:-D :-D :-D :-D :-D

SJoplin
01-02-2008, 17:53
non l'ho tolto ieri perchè non c'era il mio vicino di casa al quale lo devo regalare

penso che di queste frasi ne farò un libretto
altrochè il manuale leletosi :-D :-D :-D


p.s.: ho già il titolo: "mi hanno abbocciato nel patentino" #19 #19

robbieiv
01-02-2008, 17:57
però, se decidi di pubblicarlo, ne voglio una copia! :-D
comunque parlo seriamente, fai finta che l'ho già tolto!

alapergola
01-02-2008, 18:06
seguendo alla lettera le istruzioni del fantastico team (lo squisito, il saggio e lo scienziato)

:-D :-D :-D
-e59 -e59
-e38

Bubi82
01-02-2008, 18:06
robbieiv, e dai e dai e dai finchè la pressione popolare non ti ha fatto resistere... e l'hai levato... :-D :-D :-D

comunque non dovresti avere grossi problemi, non sarei cosi drastico con la luce, una riduzione del fotoperiodo di 2 ore dovrebbe bastare e avanzare, vedi un pò che succede ;-)

SqualoBruto
02-02-2008, 11:23
robbieiv, ottimp lavoro, tieni monitorato tutto il sistema, e facci sapere #25

robbieiv
02-02-2008, 12:36
grazie francescoCic, speriamo bene....

leletosi
03-02-2008, 21:31
seguendo alla lettera le istruzioni del fantastico team (lo squisito, il saggio e lo scienziato)


S.S.S. ;-)

ps poi magari mi riaggiornate un attimo sui nomi di ognuno....li cambiate ogni 3 ore e io non ci capisco più un particolare tipo di legume (fava)

Bubi82
03-02-2008, 21:47
squisito=io
saggio=sjoplin
scienziato=alapergola

io son sempre quello....


ps poi magari mi riaggiornate un attimo sui nomi di ognuno....li cambiate ogni 3 ore e io non ci capisco più un particolare tipo di legume (fava)

:-D :-D :-D

darmess
03-02-2008, 21:51
:-D :-D :-D :-D confermo!!!

SqualoBruto
04-02-2008, 11:19
In altre parole : Ale & Ale & Ale

alapergola
04-02-2008, 11:26
Vedrete i prossimi servizi che stiamo preparando :-)) :-))

KNOP, TREMA!!

-ROTFL-

Rob, scusa l'OT ;-)

Bubi82
04-02-2008, 11:50
:-D :-D :-D

SJoplin
04-02-2008, 12:29
#24 #24 mi devo preoccupare? #19

robbieiv
04-02-2008, 17:30
In altre parole : Ale & Ale & Ale
praticamente l' A-TEAM
-97- -97d -97b

:-D :-D :-D :-D

Bubi82
04-02-2008, 17:40
però sberla io non lo faccio.... :-D :-D
robbieiv, novità dalla neovasca?

robbieiv
04-02-2008, 17:59
niente di nuovo, è tutto costante, anzi in lieve miglioramento :-))
i valori sono tutti buoni e anche i nitrati stanno nuovamente scendendo e sono a 5 ore e 1/2 di luce (aggiungo un quarto d'ora al giorno)
ora devo solo segare il sarco, solo che in casa mia non ho siringhe...le ho finite tutte!
cmq per ogni novità, spero positive, vi terrò informati

SqualoBruto
04-02-2008, 19:52
robbieiv,
niente di nuovo, è tutto costante, anzi in lieve miglioramento
i valori sono tutti buoni e anche i nitrati stanno nuovamente scendendo

questo mi fa piacere, ogni tanto delle belle notizie

Bubi82,
però sberla io non lo faccio....

Ale , sberla era quello che cuccava sempre. Se non vuoi farlo te posso farlo io :-D :-D

Bubi82
04-02-2008, 20:07
fra considerando i "gioiellini" che hai nell'avatar ti cedo volentieri la parte, molto più indicata a te #36# #36# #36#

SqualoBruto
06-02-2008, 01:00
Bubi82,
fra considerando i "gioiellini" che hai nell'avatar ti cedo volentieri la parte, molto più indicata a te

I gioiellini sono tutto merito della mamma ;-)

robbieiv, scusa l'OT, in attesa di uno un nostro NanoPub.
A proposito ci sono delle novità' Il sarco che fine ha fatto?

Bubi82
06-02-2008, 01:03
A proposito ci sono delle novità' Il sarco che fine ha fatto?

se ha ascoltato l'A-team sono diventati tanti piccoli sarco... #18 #18 #18

SqualoBruto
06-02-2008, 01:04
se ha ascoltato l'A-team sono diventati tanti piccoli sarco

Poveri noi #23 #23 :-D :-D

robbieiv
06-02-2008, 10:31
Bene, ho operato! A dir la verità ho fatto solo una talea con l'intero cappello. Non volevo esagerare, anche perchè ero al mio primo taglio #18
poi ho affettato il gambo come un salame e ho fatto altre tre talee, più quella della basetta, per un totale di 5. la talea grande sta bene, sia è già 'quasi' aperta (spolipa come prima, ovvero male), mentre le altre, non avendo i polipi, non si aprono......
intanto ho fatto i test:
no2 = 0
no3 = 5
kh = 10.6
po4 = 0
ca = 440
mg = 1330
ottimi direi! :-))

SqualoBruto
06-02-2008, 11:04
robbieiv,
ottimi direi!

+ che ottimi

SJoplin
06-02-2008, 11:32
direi che sei sulla strada giusta... per fare un bell'allevamento di sarcophytum :-D :-D :-D

oh!, io ne ho 7 in vasca, nè? ;-)

il pescetto come sta? fritto, lesso, occhè? #18
aldilà delle scelte etiche, che sono quelle più difficili, ti renderai conto che quelle pratiche (vasca che gira come si deve) danno molte più soddisfazioni.

robbieiv
06-02-2008, 11:54
il pescetto come sta? fritto, lesso, occhè?
credo che si trovi bene, nella vasca del mio vicino #18 #18 #18
è stato barattato con il test di nitriti :-D :-D

robbieiv
09-02-2008, 13:08
piccolo aggiornamento: i valori sono sempre costanti, credo che ormai siano tornati stabili...
come sapete sto aumentando gradualmente la luce a passo di un quarto d'ora al giorno. ora sono ancora a 6 ore. adesso mi sono fermato perchè ho notato che si sta formando una leggera patina di alghe, soprattutto sul vetro di fondo...che faccio: aspetto ad aumentare il fotoperiodo o bombardo di luce? #18 #18

darmess
09-02-2008, 13:19
io aspetterei....

robbieiv
09-02-2008, 13:30
io aspetterei....
anch'io, ma quando la situazione si stabilizza, e ci vuole minimo una settimana, aggiungo un quarto d'ora di luce e ricominciano gli stessi problemi che sembravano risolti!
invece, se continuo fregandomene delle alghe potrei arrivare alle tanto sospirate 8 ore e solo a qual punto far maturare il tutto completando il ciclo di alghe
magari ho detto un caxxata...
#24

Bubi82
09-02-2008, 13:31
robbieiv, aspetta ancora qualche giorno giusto per valutare se c'è un aumento, in caso contrario bombarda...

robbieiv
09-02-2008, 14:28
robbieiv, aspetta ancora qualche giorno giusto per valutare se c'è un aumento, in caso contrario bombarda...
diplomatico...... :-D :-D

Bubi82
09-02-2008, 15:43
quando ci vuole... ci vuole... :-D :-D