Entra

Visualizza la versione completa : Consigli calcio


tom78
09-01-2008, 23:06
Ciao a tutti,
questo è il mio primo post.. sto allestendo il mio primo acquario marino che vi descrivo:
innanzitutto mi piacerebbe un nano di molli e duri con 1 gambero e 1-2 pescetti.. quindi ho acquistato:
1 vasca 70 lt lordi (ottavi cubo 42 cm), 2 pompe koralia1, tunze nano reefpack (filtro con resine antifosfati e skimmer), tunze osmolator.
Per il momento ho inserito solo acqua di osmosi (impianto a 3 stadi) e sale tropic marin pro reef.
Sabato probabilmente inserirò le rocce vive (penso che 12#13 kg bastino) e poi le lascerò spurgare per 30gg. Intanto acquisto una plafoniera da 150w che inizierò a tenere accesa gradualmente dopo i 30gg..

In pratica sto seguendo le guide di leletosi..

Ma non riesco a capire una cosa: all'osmolator collegherò il calcium dispenser, ma con dentro cosa?
Mi spiego meglio: da come capisco nel dispenser ci va il calcio idrossido (tipo kent kalkwasser), ma allora devo prendere anche il kent turbo calcium o basta il kw? E devo aggiungerlo da quando inserisco le rocce o da inizio fotoperiodo?
Ah, il mantenimento lo farò col tech a+b..ma anche questo, da quando?

Scusate le domande a raffica, ma vorrei evitare errori fin da subito..

Grazie

alapergola
10-01-2008, 01:15
Ciao tom78,

innanzitutto complimenti, la partenza mi sembra buona ;-)
Hai capito perfettamente, nel dispenser ci va idrossido di calcio Ca(OH)2.

Il reattorino in dotazione che hai preso e' un reattore di kalkwasser.
L'acqua di calce in genere non viene utilizzata nei NanoReef ed i motivi sono svariati.
Tralasciando la chimica spicciola, il tuo sistema immette Carbonati e Calcio (certamente bilanciati) ogni qual volta il tuo Osmoregolatore si mette in moto.
Capisci da solo che non è un metodo corretto di dosaggio. Carbonati e Calcio devono essere sempre bilanciati soprattutto in rapporto al consumo degli stessi da parte della tua vasca.
Ti faccio un'esempio.
Mettiamo che i tuoi valori sono da "manuale", Calcio 420, KH 8.
Diciamo che la tua vasca ha un consumo giornaliero di 20Mg.
Con il Turbo Calcium della Kent (o meglio ancora con il Teach A+B che è bilanciato con i carbonati) ti calcoli la tua dose e reintegri.
Se affidi al reattore di Kalk, lasci questo reintegro in balia della tua evaporazione.
In un giorno d'estate è probabile che tu immetta un quantitativo maggiore di Carbonati e Calcio in quanto avrai una maggiore evaporazione, viceversa in un giorno in cui l'evaporazione sara' minore conseguentemente il tuo dosaggio sarà differente.
Questo prescindendo dal consumo reale della vasca.
I tuoi bei valori, 420/8 andranno a farsi benedire in fretta :-)

Il mio consiglio è : Prendi il reattorino della Tunze e mettilo sul mercatino :-)) Altrimenti (come ho fatto io dato che ho il tuo stesso impianto) staccalo e utilizzalo per dosare Kalk goccia a goccia quando ne hai bisogno e non ogni qual volta reintegri l'evaporato.

Per rispondere alle altre tue domande:
Il Turbo Calcium e gli altri Buffer ti servono per portare i valori a regime sin da subito, il l'A+B lo utilizzerai piu' avanti quando il fotoperiodo sara' partito, la vasca inizierà a popolarsi e potrai valutare un consumo costante che reintegrerai di volta in volta con il Kent.

Buon lavoro e complimenti per la partenza.
-28
Ale

SJoplin
10-01-2008, 01:22
tom78, ciao e benvenuto. alapergola ti ha già detto di tutto e di più...
io invece ti chiedo una cosa, cosi' per variare... :-D
hai pure il supporto dell'ottavi?
se sì, mi daresti micca le misure interne?
grazie ;-)

Ste8
10-01-2008, 02:05
alapergola ti ha già detto di tutto e di più...

E' stato davvero chiarissimo.. ;-) ..In bocca al lupo per l'avventura tom78, la base c'è eccome..
Ste

tom78
10-01-2008, 02:18
Grazie Ale, sei stato chiarissimo :-)) . Dopo tanti anni di dolce mi son deciso a fare il salto.. beh, speriamo bene..

Ciao sjoplin, il mobiletto ha queste misure interne: altezza 64 cm, larghezza 30 cm, profondità 31 cm.. occhio che se consideri le cerniere dell'antina la larghezza diminuisce a 28,5.. il pannello posteriore è più corto nella parte superiore di 12 cm per far passare i tubi/fili.. spero di essere stato chiaro #22 ..

tom78
10-01-2008, 02:23
Ciao Ste, crepi il lupo ;-)

SJoplin
10-01-2008, 02:56
tom78, grazie :-)
ma quanto cappero è stretto quel mobiletto...mannaggiaboia! -04
per il nano se segui i post in evidenza e chiedi sui dubbi non dovresti aver problemi.
in bocca al lupo ;-)
ciao

leletosi
10-01-2008, 10:02
benvenuto e complimenti per la partenza

se hai/avete domande sulle guide....eccomi ;-)

tom78
10-01-2008, 10:46
crepi il lupo!
sicuramente le domande non tarderanno, quindi grazie per la disponibilità ;-)

buona giornata