Visualizza la versione completa : in vasca130x70x60 quale illuminazione???
MR_acropora
09-01-2008, 21:37
considerate che voglio allevare solo acropore, grazie ciaoo
MR_acropora, potrestim mettere 2 lunemarc attaccati anche da 250w o una palfo 12 t5 da 52w
MR_acropora
09-01-2008, 22:40
immaginavo che l'illuminazione sarebbe andatat a costare quasi quanto la vasca... visto che devo confermare l'ordine della vasca e di conseguenza le misure, potrei utilizzare 12x39 abbassando la vasca? o non cambierebbe nulla farla 55 o più bassa...
utilizzare 12x39 abbassando la vasca
Ciao MR_acropora..I 39watt di solito coprono diciamo fino a 100cm quindi sarebbe meglio evitarli perchè ti lascerebbero troppo scoperti i lati, per questo sulla tua vasca dovresti usare i 54 watt (ad esempio la Ati da 54w è lunga circa 120cm se ricordo bene ;-) !)..
Ste :-))
janco1979
10-01-2008, 00:42
come altezza io opterei per 55cm..perfetta invece la lunghezza e profondita'.
Come luce a me piace molto di piu l'effetto delle hqi,quindi ti consigliere 2x250 e 4 t5 attinici.
Cè da dire che con una prondita' di 70 devi avere dei riflettori molto ampi.
MR_acropora
10-01-2008, 08:29
quindi se ho ben capito devo farla realizzare più bassa" mi aveva sfiorato la mente" e poi ho circa un mese di tempo per ccercare qualcosa di nn troppo costoso :-)) per illuminarla,visto che per le mie taschette la vasca è un investimento #19 qualche altro consiglio non mi dispiace http://www.acquariofilia.biz/allegati/camerafx__78__483.jpg
MR_acropora
10-01-2008, 08:35
questo l'ho fatto circa tre mesi fa da principiante senza esperinza, spero di aver la stessa fortuna con il marino, anche se ripestto ad allora mi sto documentando molto di dpiù
MR_acropora,
130 cm = 2 punti luce HQI o neon t5 da 24W, non si scappa.
se metti 2 punti luce HQI da 400W stai pure sui 60cm di altezza, con 250 potresti anche, certo sul fondo non puoi mettere animali troppo esigenti in fatto di luce. In questo caso pensa di farla alta 50 cm invece di 60
70 cm di larghezza vasca, secondo me, li copri bene con 2 riflettori lumenarc III, che ti consiglio in ogni caso. La HQI la taglierei comunque con dei neon attinici.
Tutto questo, come vedi, dipende anche da quanto vuoi spendere per la plafo ma soprattutto per l'ENEL ;-)..in base a questo fai le tue scelte, conscio poi di cosa e come puoi allevare in base al tipo di luce scelta.
MR_acropora
10-01-2008, 09:32
ora spulcio tutti i siti e vedo dove posso risparmiare un po... so che nn è il topic adatto però volevo chiedere se qualcuno conosce lo schiumatoio wave 1200 p.L'ho visto in un negozio ad un buon prezzo, consiglio grazieeeeeeeeeeeeee
MR_acropora,
non mi piace molto, ma a prescindere, su una vasca di quelle dimensioni praticamente è come non metterlo..
MR_acropora, Scusa se mi permetto, ma se stai progettando una vasca da oltre 500 lt con l'obiettivo di allevare acropore e risparmiare , scusa ma c'è una contraddizione...
Quello che vuoi fare necessita di costi di partenza tra i 3.000 e i 6.000 euro, escluso animali e costi di gestione di ...diciamo 2000 euro/anno
Se non sei pronto x queste spese più che fare una cosa che non ti soddiferà, ti consiglio di ridurre le dimensioni o l'obiettivo.
Ciao
130 cm = 2 punti luce HQI o neon t5 da 24W, non si scappa
Perry, volevi dire 54w immagino ;-)
MR_acropora
10-01-2008, 15:18
so le spese iniziali, non per questo devo spendere su cose non idonee, cerco di avere notizie e pareri da vari intenditori per poi confrontarli e trarne le conclusioni migliori, ad esempio c'è chi mi ha proposto 16x39W in plafoniera da 120cm con neon sfalsati in modo da comprire la lunghezza,visto che sono corti... quello che voglio dire e che ci sono varie opinioni, per come la penso io la migliore scelta si fa gurdando le vasche di ti consiglia, ad esempio lo skimmer 1200p mi è stato consigliato da una persona che lo ha montato in una vasca identica alla mia e sinceramente anche se non ho un occhio esperto posso dire che è piacevole da gurdare...comunque più sono i vostri pareri sia discordi che concordi migliore sarà la mia vasca.Per i soldi non ho detto che voglio risparmiare perchè alla fine io non penso che tutti abbiano prenotato 120 kg di roccia viva? molti usano il travertino o sbaglio? sarò pur un neofita ma so quello che è importante o meno... indubbiamente lo skimmer è il cuore del sistema, ma vorrei che chi contesta, lo fà per esperienza propria con quell'oggetto... comunque consigliatemi qualunque cosa non mi offendo anzi le critiche sono utili per crescere
MR_acropora,
Ho un wave 1200 in una vasca da 200 litri.
Non lavora proprio bene ed è appena sufficiente...
Sto aspettando i vetri per la mia nuova vasca, che inizialmente doveva essere un 600 litri, ma da ultime rettifiche è un 1000 litri. Il wave naturalmente lo darò in beneficenza alla nettezza urbana.
Magari vuoi maggiori info:
è difficile da tarare, adesso schiuma, adesso no, quando lo pulisco riempie due bicchieri di acqua anche se tarato al minimo, poi devo modificare la taratura.
Ho dovuto chiudere in parte l'entrata di risucchio della pompa dopo 6 mesi con del cellophane perchè aspirava solo acqua e niente aria.
Naturalmente esperienze mie, magari altri si sono trovati meglio.
;-)
MR_acropora, Buttare via i soldi non piace a nessuno, l'importante è che sai a cosa vai in contro come ordine di grandezza. Da come parli non mi sembri del tutto a digiuno dell'argomento e dunque è più facile capirsi.
Se devi mettere 16x39 io preferirei a pari wattaggio 2X250 HQI+2X54 attiniche.
Se metti del travertino, della lavica ecc. al posto di una parte delle rocce vive, allunghi di 1 anno la maturazione.
Skimmer l'hai detto tu, è il cuore dell'acquario... indi... ;-)
MR_acropora
10-01-2008, 15:47
per quanto rigurda lo skimmer provvederò visto che finalmete qualcuno mi ha dato delle spiegazioni motivate, per la plafoniera non saprei perchè la 16x39x la potrei acquistare a 700 euro, non so quanto costino le hqi, ovviamente anche durante il cambio lampade 16x39 non è conveniente,comunque per la luce ce tempo, quel che mi preoccupa e lo skimmer, non mi serve qualcuno che propone due skimmer o tre dove poi devo andare a decidere, mi serve qualcuno che mi suggerisca un unico modello adatto alle mie misure ed efficente quindi ripeto un po la brutta situazione che mi sto portando in casa: 130x70x60 sump+refugium 80x50x40
Scusa..
Innanzitutto..io intendevo che il Wave era come non metterlo perchè è sottodimensonato e non poco per una vasca del genere, che è poi quello che è stato detto (per quanto mi riguarda consiglio solo in base alle mie esperienze o di amici e non per sentito dire).
Riterrei poco serio come consiglio, suggerire solo un modello di skimmer, per una vasta serie di motivi:
1 - ci son più skimmer adatti allo scopo, spesso differenti come marca ma con stesso principio di funzionamento ma comunque adatto ad una vasca del genere.
2- ci sono skimmer che tendono a lavorare più bagnati o più secchi, proprio come loro caratteristica, e questa scelta và fatta anche in base al tipo di gestione scelta.
3 - checchè se ne dica alcune marche vengono segnalate, olte che per qualità, anche per "simpatia". Io ho un H&S, che reputo ottima come marca, ma non ritengo serio dire "prendi un H&S"..ci sono altre marche buone ed adatte allo scopo.
4-ci sono skimmer "accettabili"..cioè che andrebbero bene sulla tua vasca, ma altri che andrebbero magari meglio, ovvero un po' più performanti, ma i costi di uno spesso sono il doppio se non di più rispetto all'altro, la scelta può essere fatta anche in base al metodo di gestione (blucoral..ovvero vasche "grasse" con necessità di togliere più nutrienti rispetto ad una vasca "normale"..è un esempio)
ci sono altri motivi che non stò qui ad elencare, spero che quello che ho citato faccia capire quello che voglio dire.
iguardo alla luce, una t5 da 39W è invece inadatta ad una vasca da 130 cms, che i neon siano messi sfalsati o no. La plafo deve (o comunque dovrebbe tendere a..) coprrie il meglio possibile ed uniformemente la vasca..
MR_acropora
10-01-2008, 16:34
infatti troppi elementi entrano in gioco e la scelta è difficile, dovrò documentarmi maggiormente per andare a scegliere quello giusto... se puoi riassumermi i punti principali e basilari per effetuare una scelta giusta te ne sarei grato
MR_acropora
10-01-2008, 17:27
qualcuno mi sa dire perchè nn si possono utilizzare due skimmer ?? alcune case rinomate offrono soluzioni del generee
qualcuno mi sa dire perchè nn si possono utilizzare due skimmer ?? alcune case rinomate offrono soluzioni del generee
Alcuni che hanno provato dicono che uno dei due non lavora per niente.
MR_acropora ha scritto:
qualcuno mi sa dire perchè nn si possono utilizzare due skimmer ?? alcune case rinomate offrono soluzioni del generee
Alcuni che hanno provato dicono che uno dei due non lavora per niente.
#36#
Così dicono.
L'alternativa possibile è usare i due skimmer in modo che peschino entrambi da una parte e buttino l'acqua da un altra.
O per meglio dire, dividi la sump in due vasche, A e B.
In A cade l'acqua dall'acquario. I due skimmer pescano dalla vasca A e la buttano in B.
Da B c'è la risalita.
In questo modo l'acqua trattata dei due skimmer non è la stessa.
Ci sono acquari che usano questo metodo.
Ma sono acquari da 10.000 litri... #06
Inutile usarlo nelle nostre vaschette...
Che poi uno skimmer occupa meno spazio di due.
#36#
MR_acropora
10-01-2008, 21:10
sono riuscito a non scegliere lo skimmer sa solo infatti il mio negoziate mi ha detto che la scelta dello skimmer la lasceremo a chi sta costruendo l'acquario e visto che hanno esperinza da 50 anni penso che mi posso fidare, faraà una scelta giusta, certo però mi ha detto che vanno da 400 a 1500 "questo mi è piaciuto di meno" ma lo faccio volentierii. :-D
MR_acropora
11-01-2008, 00:38
un altro problema che volevo porvi è questo: conviene mettere la vasca nel salone e nel periodo estivo utilizzare un refrigeratore? o conviene metterlo in una stanza 4x4m e climatizzare la stanza? rinuncio all'abbellimento della casa per la salute della vasca... per come la vedo io meglio la stanzetta piccola e climatizzata, o questi refrigeratori sono affidabili? ho letto che producono calore... tutti i modelli hanno questo inconveniente? visto che dovrebbe stare sotto il mobile. grazie ciao e scusate se non uso i topic dedicati, ma non mi sembra il kaso per piccole domande, grazie ancora
LLorenzo
11-01-2008, 00:49
nella stanzetta 4x4 potresti lasciare solo la sump e climatizzarla
MR_acropora
11-01-2008, 00:53
avrei sempre bisogno del termoriscaldatore? o andrei a stabilire la temperatura con il climatizzatore?? cmq io spero di riuscire a far partire la vasca prima dell'estate in modo da poter testare i cambiamenti di temperatura e solo successivamente mettere gli animali, nn vorrei sbagliare qualcosa e ucciderli anzi bollirli -28d#
MR_acropora, il termoriscaldatore è il caso di averlo comunque.
Il posto in cui mettere l'acquario lo decidi tu.
Nella pratica i refrigeratori spesso vengono messi in un terrazzo vicino per evitare il problema di riscaldamento. Non posso dirti la mia esperienza personale perchè io non uso il refrigeratore, abito in una zona più fresca della tua e difficilmente la temperatura in sala dove ho l'acquario va sopra i 28 gradi, mi sono sufficienti 4 ventoline.
Stabilire la temperatura con il climatizzatore sarebbe alquanto difficile oltre che dispendioso. Tenere una stanza a 25 gradi d'inverno (penso che comunque da te d'inverno si vada attorno ai 5° di notte) è da pazzi... Un riscaldatore consuma sempre meno.
E non credo che il clima lo tari in modo che parta quando la temperatura dell'acquario cambia, ma in base alla temperatura della stanza, quindi ci sarebbero dei gap rilevanti...
Il climatizzatore io lo terrei solo nel periodo estivo.
E se devi fare la spesa di un clima... tanto vale metterlo in sala... Papà sarà più contento.
MR_acropora
11-01-2008, 21:28
ho capito quindi meglio avere condizioni stabili in vasca che nell'ambiente, comunque il papino è contento se non cerco soldi per l'acquario, spero di lavorare sempre sennò non saprei come fare a mantenerlo. Comunque se avete qualche particolare che potrei aggiungere di cui vi siete resi conto successivamente all'avvio della vostra vasca potete suggerire ;-) nel sistema berlinese è inutile un denitratore ad esempio, ma la sua presenza danneggerebbe qualcosa o è solo inutile?
MR_acropora
11-01-2008, 21:48
in vasca alta 60cm a che distanza dalla superficie deve terminare la rocciata??
MR_acropora, Lascia almeno 20 cm, se fai un terrazzo largo. Altrimenti ti toccherebbe taleare continuamente.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |