Visualizza la versione completa : il mio primo acquario d'acqua dolce ADA
Ciao a tutti!!!!! Sono nuova del forum, vi presento il mio acquarietto!
Acquario wave 30x30x35 eseguito utilizzando esclusivamente prodotti ADA.
Che cosa ne pensate?
Considerate che le piante devono ancora raggiungere l'altezza prefissata e che i due tipi di prato praticamente devono ancora ricoprire il fondo.
Questa invece è la plafoniera che utilizzo, l'ho modificata ed ora contiene due PL da 24 watt l'una.
Molto grazioso #25 ora aspettiamo che madre natura faccia il resto :-))
auron4664
09-01-2008, 20:48
-05 -05 -05 bellissimo -05 -05 -05 aspettiamo che si sviluppi #25 #25 #25
lorekorn
09-01-2008, 21:03
bello bello!!!! chissà quando saranno cresciute le piante!!!
markrava
10-01-2008, 00:55
aspettiamo che crescano le piante :-)
Ciao a tutti!!!!! Ho fatto un'altra foto all'acquario per far vedere meglio la disposizione delle piante, sempre per sapere cosa ne pensate.
auron4664
10-01-2008, 15:12
#25 #25 #25 -05 -05 -05 la rotala ti cresce proprio bene!!! -05 -05 -05 #25 #25 #25
simca88, Cia benvenuta sul forum.Ci dai qualche dettaglio tecnico.illuminazione,lista piante,valori ste cosucce qua per capirsi ;-)
OT sei mancina????
passwordlost
10-01-2008, 18:55
bello davvero!
A me sembra però un po' troppo verde, gusti personali #22
REBECCA137
10-01-2008, 21:34
Non mi dispiace è carino, se la luce te lo permette agiungerei qualche pianta rossa :-) , è 1 po' piatto con le piante tutte basse, ma cresceranno :-))
Che pianta è quella tutta a destra?
molto bello ma il fondo mi sembra un po basso #24 #24
The Wizard
10-01-2008, 22:29
simca88, benarrivata, come già detto dal collega non sarebbe male sapere i valori della vasca, da quel che vedo è in piena maturazione (alghe sulla roccia) non è che hai dato troppa luce tutta assieme?
Come illuminazione uso 2 PL da 24 watt l'una.
Per quanto riguarda le piante (partendo dal fondo a sinistra) ho messo:
-vallisneria tortifolla
-rotala rotundifolia(che doveva essere la sp. green, ma vi posso assicurare che non lo è; ho scoperto che il negoziante di piante non capisce nulla)
-rotala walichii
-rotala rotundifolia(che doveva essere la sp. red, ma anche qui un buco nell'acqua)
-pogostemon helferi
-hemianthus callitrichoides
-lilaeopsis.
Per quanto riguarda i valori dell'acqua dovrebbero essere ok:
PH 6.5
KH 4
NO2 0
Che ne dite? vanno bene come valori?
auron4664
10-01-2008, 22:45
nn sono un pò troppi 48 watt? inoltre in che modo gestisci la vasca??? fertilizzanti in che quantità? cambi d'acqua? il filtro come è composto?
siamo curiosi!!!!!!
strano che il tuo negoziante nn ci capisce nulla, di solito almeno le piante le conoscono
Allora una volta a settimana cambio il 40% d'acqua.
Di filtri ne ho messi due, in uno ci sono spugna, cannolicchi e lana; mentre nell'altro cannolicchi e carbone attivo.
Per quanto riguarda l'illuminazione, ho letto qualcosina e per i plantacquario ci vuole più illuminazione.
I fertilizzanti sono dell'ADA, per adesso uso i tre prodotti base e siccome il mio acquario e piccolo ho dovuto ridosare il tutto a modo mio, con una sola goccia di ognuno. Penso che per ora vada bene così, perchè se fosse stato troppo avrei avuto le alghe sulle piante e sui vetri, mentre se era poco avrei avuto le piante con le foglie secche e ingiallite.
superbietto
10-01-2008, 23:29
secondo me l'intenzione è molto buona e con la la crescita delle piante diventerà una bella vasca se la gestisci bene,attenzione alla rotala rotundifolia,una volta partita non la ferm piu'complimenti e tienici aggiornati
superbietto, grazie mille per l'apprezzamento, per quanto riguarda la rotala hai proprio ragione. Per farla crescere come voglio io devo potarla una volta ogni 10 giorni altrimenti è un casino.
simca88, il carbone attivo non devi tenerlo sempre.... devi metterlo solo in casi speciali tipo dopo un trattamento con medicinali.... ;-) ;-)
cmq gran bell'acquario!! ;-) ;-)
The Wizard
11-01-2008, 00:10
Penso che per ora vada bene così, perchè se fosse stato troppo avrei avuto le alghe sulle piante e sui vetri, mentre se era poco avrei avuto le piante con le foglie secche e ingiallite.
Non è una regola empirica.Spesso i "danni" di una conduzione troppo spinta o mal gestita esplodono a distanza di tempo perchè si vanno ad accumulare i vari elementi disciolti.Una vasca piccola avrà sempre un maggior numero di difficoltà nella gestione in quanto è pur sempre un sistema instabile.
Per l'uso del carbone attivo sarei del parere di rimuoverlo, ma visto che si tratta di prodotti ADA su una vasca molto piccola forse è l'unico tampone che ti stà permettendo di evitare brutte sorprese (il carbone assorbe gran parte delle sostanze disciolte in acqua, fertilizanti inclusi). ;-)
inoltre stai molto attenta, perché le terre allofane assorbono moltissimi sali...il tuo KH potrebbe scendere a 0 e di conseguenza anche il ph...
In una foto mi è sembrato di vedere delle caridine...è vero oppure è impressione mia??
Se fosse vero stai attenta, che nei primi mesi l'aqua soil è pericolosissima per le caridine.
auron4664
11-01-2008, 11:56
The Wizard, io so che il carbone attivo nn riesce ad adsorbire elementi in forma chelata quali ferro chelato e altri prodotti ADA. infatti se si vuole seguire alla lettera il sistema ADA nel filtro il carbone attivo chiamato NA carbon (dell'ADA) nn va mai tolto
Davvero molto carino!! Complimenti!! #25 #25
Grazie a tutti per i vari consigli. -69
Rispondo a tutti con questo messaggio perchè il problema principale sembra essere il carbone attivo.
Dai vari libri di acquario che ho letto il carbone attivo andrebbe messo a mesi alterni per assorbire le sostanze disciolte nell'acqua(oltre che dopo aver fatto un trattamento con medicinali), avevo anche letto che non assorbono le sostanze fertilizzanti.
Comunque non so se posso prendere per oro tutto quello che c'è scritto sui libri.
gpbyte, non preoccuparti per le caridine, prima di metterle ho aspettato che il picco più alto dei NO2 fosse completamente sparito. Alla fine però le ho dovute togliere lo stesso perchè muovevano troppo il fondo coprendomi le piante da prato ed ho lasciato solo le red cherry. :-)
No ma non è dovuto al picco, proprio per la sua composizione e la tendenza ad assorbire sali, l'aqua soil è molto pericolosa per loro. Bisogna aspettare che saturi.
Nunzio Catania
15-01-2008, 17:49
No2 0??? da quanto tempo è avviata questa vaschetta?....se è nuova quel valore è impossibile! cmq....a me piace!
Da circa metà novembre 2007, il giorno preciso non lo ricordo.
nn sono troppi 48w? io ho montato 2 pl da 36 sul tenerif 88 (130lt) e anche essendo molto piantumato bastano...ovviamente supportate dalla co2, sennò così tanta illuminazione non rende quanto dovrebbe. cmq carino l'acquario e personalmente aggiungerei piante rosse tipo alternantera che staccano dal verde.(ma son gusti..)
Giro invece una domanda che ho gia fatto in un altro topic: cosa ne pensate del fatto di mettere un cartoncino/sfondo nero dietro all'acquario x una miglior resa visiva?
Sono d'accordo. Ma ne sto cercando uno azzurro, per questo ancora non ho messo nulla.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |