PDA

Visualizza la versione completa : Scalari selvatici?


marco3m
09-01-2008, 19:48
Ciao a tutti, oggi gironzolando in qualche negozio mi son imbattuto in una vasca con dentro degli scalari selvatici. Erano piccolini, diciamo sui 3 cm come corpo e 7-8 contando anche il piumaggio, bande verticali. Li vendevano a 10 €ciauscuno.
Io dico che erano d'allevamento con colorazione selvatica, per voi?
non ho proprio idea di quanto possano costare i selvatici veri (non altum)...
Nella vasca di fianco vendevano sempre scalari, un pochetto + piccoli a 3 €ciascuno...
Ciao ciao!

fasix
09-01-2008, 20:39
da mezzo ignorante penso che siano scalari con colorazione selvatica ma cmq riprodotti in cattivita'...

_Sandro_
09-01-2008, 21:36
marco3m, allora quelli da 3€ credo che sono semplici ibridi che si trovano in gran parte dei negozi...
quelli che invece tu chiami"selvatici",non lo sono...si,ci somigliano e hanno una colorazione quasi uguale..ma mi dispiace dirtelo ma secondo me,di selvatici veri e propri non se ne trovano qui...
gli Altum poi,non t disperare neanche nel cercarli,ci sono negozianti che t fanno pagare scalari cifre esagerate,spacciandoli x Altum(devo dire che gli somigliano molto)...ma non sono loro...
poi certo x i selvatici poesse sempre che 6talmente fortunato che li trovi(quelli "veri"pero' dico)... ;-)

Pleco4ever
09-01-2008, 23:52
il piumaggio

:-D :-D :-D :-D :-D
Comunque visto il costo (e la zona) potrebbe benissimo essere che fossero degli scalari selvatici

marco3m
10-01-2008, 10:51
il piumaggio

:-D :-D :-D :-D :-D
Comunque visto il costo (e la zona) potrebbe benissimo essere che fossero degli scalari selvatici


#12 in effetti sono pesci... :-D
Va beh, comunque parlando col commesso dopo che avevo già preso le mie cose che mi servivano e stavo pagando gli butto lì un "ma quelli ovviamente non sono selvatici, sono solo a colorazione selvatica giusto?" E lui "no no scherzi, quelli sono proprio selvatici... è una delle poche volte che li teniamo"

Io diffido molto dai venditori, e dico che avevano alzato il prezzo e li spacciavano per tali. Anche perchè se non ricordo male non avevano solo le 3 classiche bande nere, ma forse 4, di cui una un pò + tenue in mezzo...
non so se da giovani possano avere questa colorazione e poi cambiarla, ma per me erano d'allevamento, cercavo solo qualche conferma da voi esperti ;-)

Patrick Egger
10-01-2008, 14:52
Ciao

Non credo tanto che si tratti di Scalari selvatici.Di solito vengono importati più grandi,cosi piccolini sono troppo delicati e muoiono facilmente sul trasporto!A parte che il prezzo,specie di 3€, è troppo basso per uno di cattura,prova a chiedere al negoziante da dove provengono,da che paese e da che zona o fiume!Uno preparato te lo sa dire!!

Saluti

Patrick

marco3m
10-01-2008, 16:20
no no scusa, mi son spiegato male... quelli da 3€ erano i classici scalarini che si trovano in tutti i negozi, con colorazioni marmoree, gold e via dicendo. ed erano un pelino + piccoli.
Quelli "selvatici" costavano 10...

_Sandro_
10-01-2008, 16:23
c'è un negozio qui a roma che t spaccia scalari altum d medie dimensioni a 40-45€... #23

marco3m
10-01-2008, 16:32
Caspita... per certi venditori non ci sono parole. C'è da dire che un altum si dovrebbe riconoscere meglio no?
Per riconoscere uno selvatico invece basta guardare il profilo, o in quelle dimensioni si capisce poco? C'è qualche trucchetto?

_Sandro_
10-01-2008, 16:35
che so io..il trucchetto x riconoscere un altum è...che qui non si troveranno mai... ;-) :-(
x riconoscere un selvatico...anche quelli(quelli "veri")ne' dubito che c sono qui ma comunque a quelle dimensioni magari è1po'+difficile...ci sono molti ibridi con colorazione molto simili...

marco3m
10-01-2008, 16:47
ma dal prezzo (so che non è un ragionamento sensato se no tutti lo alzerebbero) non si può già escludere che sia selvatico? Pensavo che costassero almeno il doppio, anche se piccolini....

_Sandro_
10-01-2008, 16:49
anch'io lo credo..i scalari si trovano difficilmente e chi ce l'ha credo che lo venderebbe a di+...gia da quelle dimensioni...

Patrick Egger
11-01-2008, 15:46
....si,in effetti quelli selvatici costano molto di più!
Purtroppo c'è una gran confusione con questi cosi' detti Altum!
C'è il Rio Negro Altum ed il Perù Altum,entrambi forme belle grandi però fanno parte del Pterophyllum scalare(almeno fin' ora),e poi c'è il Pterophyllum altum,quello più alto,grande e "sciacciato" che proviene esclusivamente dal Rio Orinoco.Per il momento non viene esportato e riprodotto solo con grandissime difficoltà.Nei Paesi dell' est come in Asia vengono riprodotti dei ibridi,cioè padre altum e madre scalare,e poi commercializzati come vero altum"!
.....saluti....
Patrick

_Sandro_
11-01-2008, 17:25
penso che Patrick Egger, è stato più che esauriente... ;-)
m'hai risolto alcuni dubbi anche a me... ;-)

marco3m
11-01-2008, 23:14
Patrick Egger, sai per caso dirmi se questi sono selvatici veri o sono solo di colorazione?
Conta per caso il numero di bande verticali che hanno? O bisogna guardare se c'è la "conchetta" nella parte superiore prima della bocca?
Se sapete farmi capire le piccole differenze vi ringrazio molto :-)

marco3m
11-01-2008, 23:15
Patrick Egger, sai per caso dirmi se questi sono selvatici veri o sono solo di colorazione?
Conta per caso il numero di bande verticali che hanno? O bisogna guardare se c'è la "conchetta" nella parte superiore prima della bocca?
Se sapete farmi capire le piccole differenze vi ringrazio molto :-)

http://img167.imageshack.us/img167/6701/acquario147sh0.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=acquario147sh0.jpg)

4Angel
11-01-2008, 23:57
A prima vista questi sembrerebbero altum, gli scalari hanno quattro bande, lo stop nasale (o sella) non identifica la specie, ce li hanno sia gli scalari che gli altum. Comunque, per tornare al discorso originale, te la può dire solo il negoziante (onesto) la provenienza. Se io riproducessi degli scalari a colorazione selvatica e ti dicessi che vengono dal sudamerica nessuno potrebbe contraddirmi, visto che lo Pterophyllum scalare è quello, non c'è differenza tra una colorazione selvatica e un pescato in sudamerica. Spero di essere stato chiaro.

marco3m
12-01-2008, 12:55
#24 ma l'altum non ha la parte vicino alla bocca molto + pronunciata di questi?
Io pensavo che questi fossero degli scalari classici con colorazione selvatica, invece dici che la "sella" si nota in questi esemplari?
Scusa la confusione che ho in testa, ma pensavo che fosse diversa la fisionomia tra il classico scalare da allevamento e quello selvatico (per scalare d'allevamento intendo quello classico presente in commercio, non uno selvatico riprodotto in allevamento, e lasciando perdere un attimo gli altum).

Patrick Egger
12-01-2008, 16:56
purtrppo non riesco vedere le foto mandate.....
cmq contano le bande si,ma anche il resto come la forma(secondo la origine) del corpo e,secondo me anche il comportamento.Scalari selvatici di ogni tipo e provenienza si comportano anche da "selvatici",vuol dire che si spaventano facilmente e sono difficili da catturare,perchè velocissimi!Quelli di allevamento,anche F1,sono molto più tranquilli,anzi spesso molto mansueti e non si fa nessuna fatica a catturarli.Ma questa è una mia esperienza!!
Esistono comunque dei bei F1,quali non riesci a distinguerli da quelli di cattura.Li si deve fidarsi del venditore!
Cmq per tornare alla domanda principale,non credo proprio che i scalarini che hai visto siano di cattura,forse F1!Come già detto nel messaggio sopra,uno che si intende e sa che valore hanno i VERI scalari di importazione/cattura dal sudamerica,non gli vende sottoprezzo a 10€!!!!

buna serata

malawi
12-01-2008, 17:57
Io pensavo che questi fossero degli scalari classici con colorazione selvatica

Se te li ha venduti come selvatici come minimo avresti dovuto avere la localita' di provenienza e comunque sono un po' piccolini ( 3cm.) per essere selvatici. Probabilmente sono nati da selvatici ma non nel fiume (Rio Negro?).
Secondo me sono scalari senza alcun dubbio comunque se hai una buona vista puoi contare le scaglie lungo la linea laterale. Lo scalare ne ha 30/39, leopoldi 27/29 e l'altum 46/48. Con queste non ti puoi sbagliare.

Ciao Enrico

Patrick Egger
12-01-2008, 19:00
eccccco,all'improvviso vedo la foto...
ma no,questo non è mai un Pt altum,non è neanche un Rio Negro o Perù Altum!!Assomiglia un pò alla varietà dello scalare Rio Negro.Guarda solo i due filamenti sotto,sono troppo curvati,il vero Altum e le altre due forme di Altum le hanno più dritte e poi si pieghano un pò indietro.La sella nasale non è neanche paragonabile a quella del Pt altum!
Come è già stato detto nel messaggio sopra,solo un onesto venditore ti puo dare la conferma sulla provenienza.Ma una cosa è certa:non sono nessun tipo di Altum.
Se domani trovo un pò di tempo e starò un pò meglio(influenza)ti faccio qualche foto dei miei Pt scalare Rio Negro Altum,cosi vedi un pò la differenza!

Ciao
Patrick

marco3m
12-01-2008, 19:58
sì sì, ero sicuro che non fossero altum, giusto qualche curiosità solo se il commerciante dicesse la verità o meno. Penso che uno prenda un pesce se gli piace o non gli piace, al di là se sia di cattura o meno... Almeno è come la vedo io ;-)
Se avete qualche foto mi fa solo piacere vederle, in altri topic ne ho visti di veramente belli!
Buona serata a tutti!

4Angel
13-01-2008, 18:53
Scusatemi, a parte che ho già prenotato la visita dall'oculista, ma come fate a vedere questi dettagli in una foto così piccola???????

Patrick Egger
13-01-2008, 19:09
..niente oculista...

clicca sulla foto,diventa grande su tutto lo scermo...


sta mattina ho fotografato i miei Rio Negro Altum,purtroppo ho difficoltà a scaricare le foto dalla macchina.Appena riesco,mando qualche d'una!

In effetti è vero,se il pesce ti piace,lo compri,di cattura o non,piccola differenza del fatto è solo che vorrei sapere con certezza se è o non è di cattura selvatica!Tutto li!Mica è una vergognia vendere/comprare pesci di allevamento!
Buona domenica

4Angel
13-01-2008, 19:19
Ecco, appunto... #12 #12 #12 e sono ovviamente daccordo con malawi e Patrick Egger...

marco3m
13-01-2008, 19:59
Esatto, io non prenderei mai uno scalare selvatico solo perchè è un animale raro o cose del genere. Se lo prendo è solo perchè mi piace, ma gradirei che i negozianti mi dicessero effettivamente la verità :-)

Mirko_81
15-01-2008, 16:05
se hai una buona vista puoi contare le scaglie lungo la linea laterale. Lo scalare ne ha 30/39, leopoldi 27/29 e l'altum 46/48. Con queste non ti puoi sbagliare.

Ciao Enrico
Malawi che intendi per linea laterale?

TuKo
15-01-2008, 21:05
se hai una buona vista puoi contare le scaglie lungo la linea laterale. Lo scalare ne ha 30/39, leopoldi 27/29 e l'altum 46/48. Con queste non ti puoi sbagliare.

Ciao Enrico
Malawi che intendi per linea laterale?

E' quella che parte dagli opercoli branchiali(praticamente subito dietro l'occhio) e finisce sulla coda.Lungo questa linea risiedono dei recettori chiamati neuromasti.
Ma te....(alla Zelig) quando si parlava con flavio,davanti alla vasca degli Altum,sul numero delle scaglie ndo stavi -28d# -28d# ???

marco3m
15-01-2008, 21:44
Probabilmente sono nati da selvatici ma non nel fiume (Rio Negro?)

Sabato li avevo comperati, e ho chiesto un paio di informazioni... mi han detto che arrivano dalla Germania, ma non sa da che affluente, comunque sono di cattura . #24
:-) In germania sono specializzati in F1? o in colorazioni selvatiche? :-)

Mirko_81
16-01-2008, 10:49
Ma te....(alla Zelig) quando si parlava con flavio,davanti alla vasca degli Altum,sul numero delle scaglie ndo stavi ???

:-D :-D :-D
mi ricordavo il numero delle scaglie, e il fatto che gli altum le avessero piccole e strette, ma non ricordavo come andavano contate...
non considerando che io non riuscirò mai a farlo su di un pesce vivo

Patrick Egger
16-01-2008, 15:26
in Germania si riproduce tutto e ancora di più...
ci sono tanti bravi allevatori che riproducono già da anni colori selvatici.Rio Negro,Manacapurù Red Schoulder e cosi via.La gran parte dei allevatori mantengono la linea,li piace tanto il selvatico.
WBA per esempio,WildBreedAngels è uno specializzato in forme selvatiche e fa tanti F1.javascript:emoticon(':-))')

marco3m
18-01-2008, 19:12
ok grazie mille, ai miei piccoli tedeschetti allora dopo darò un pò di sani crauti, altro che zucchine e zucchine! :-D :-D :-D

Duart
22-01-2008, 12:03
potrebbero essere "filgli" di una coppia selvatica, nati in cattivita'. un negozio qui a bologna ne aveva. i prezzi erano assurdi comunque #17

marco3m
22-01-2008, 14:25
che prezzi, per curiosità? e dimensioni ;-)
Grazie mille

Duart
23-01-2008, 15:13
marco3m,
#07
questo non me lo ricordo, su una ventina di eurini, tantissimo comunque... e poi niente che certifichi che sono dei veri selvatici di seconda generazione, solo una coppia di adulti in esposizione, presunti selvatici...
io non mi fido piu' dei negozianti, vogliono solo vendere, e' scandaloso.

marco3m
23-01-2008, 16:16
eh, se siano selvatici o meno solo un occhio esperto lo può dire...
di sicuro i negozianti ci giocano su, e anche parecchio! #07

Duart
23-01-2008, 17:01
eh, se siano selvatici o meno solo un occhio esperto lo può dire...
di sicuro i negozianti ci giocano su, e anche parecchio! #07
poi, qui a bologna ho parlato pochi giorni fa con un negoziante che ha piu' di 200 vasche nel suo negozio, molto fornito. mi ha detto che i pesci li tiene nell'acqua del rubinetto.. dice che lo fa per abituare i pesci ai futuri acquirenti che spesso non curano i valori dell'acqua. ma e' pazzesco, perche' l'acqua di bologna e' durissima gh>20, ph sui 7,5. Ci vuole molto tempo per abituare quei poveretti ad un ph sui 6,6 con un gh < 10

-04

Cartiz
25-04-2008, 11:07
Scusate se riapro questo topic ma il discorso mi interessava e solo ora ho visto che c'era gia un topic aperto che trattava di scalari selvatici, la mia domanda è come si può capire se è davvero un selvatico o quantomeno un F1 oppure sono i classici scalari che si vendono in quasi tutti i negozi, ovviamente non è solo il prezzo altgrimenti basterebbe prendere quelli che hanno una colorazione simile e metterli a un prezzzo 5 o 10 volte maggiore e tutti li prenderebbero per selvatici, oltre a contare le scaglie (cosa che mi pare difficile se non impossibile da fare mentre il pesce nuota nella vaschetta nel negozio) c'è qualche altro metodo oppure siamo in balia dell'onestà ? Vorrei saperne di più su questo argomento ma che è poco trattato.

_Sandro_
25-04-2008, 11:58
siamo in balia dell'onesta'..o almeno,in gran parte dei casi...

marco3m
25-04-2008, 12:22
Cartiz, da quel che ho capito il metodo di contare le scaglie (oltre a essere quasi impossibile) serve solo per determinare se appartiene al genere degli Altum, o degli scalari, ma non identifica se il pesce è selvatico o meno.
Per esempio, se prendi uno scalare selvatico o uno che viene da un allevamento avranno comunque lo stesso numero di scaglie.

Purtroppo ci si deve fidare in buona parte dell'onestà dei negozianti, ma ho notato che sono molto più veloci di quelli di allevamento classici e si spaventano molto facilmente.

mikuntu
25-04-2008, 16:16
se a qualcuno può interessare il mio negozio di fiducia di Roma ha al momento degli stupendi F1, ed occasionalmente a Settembre riesce ad avere degli P.Altum e P.Scalare di cattura.

( se a qualcuno può interessare gli do l'indirizzo )

Cartiz
25-04-2008, 20:10
Quindi fiducia del negoziante e comportamento schivo a differenze di quelli clasici che sembrano le galline quando arriva qualcuno con la granaglia :-D , per quando riguarda la forma deduco che non ci sia la minima differenza (forse il pinnaggio?), come colorazione c'è qualcosa che contraddistingue il selvatico o al limite un F1 (che se ho ben capito è la prima riproduzione di una coppia di selatici) dallo scalare comune? colore o forma dell'occhio?
mikuntu, grazie notizia interessante peccato che io sono di Como e anche se mi capita spesso di venire a Roma (ad esempio vengo giu questo fine settimana) non mi fido molto a fargli fare un viaggio di così tante ore, ho paura che ne risentirebbero troppo, a questo punto preferisco chiedere al mio negoziante di procurarmeli visto che cmq mi fido abbastanza.

marco3m
25-04-2008, 21:18
mikunto a quanto li vende per curiosità e che taglia sono?

Cartiz, ogni tanto ne hanno a casatenovo (LC), prova a sentirli.
Comunque va proprio a fiducia, perchè possono essere di cattura o essere F2000 (:-))) che differenze non ci sono se l'allevamento è buono.

_Sandro_
26-04-2008, 00:02
mikuntu, io sono d Roma e m interessa sapere d+su quel negozio che conosci..anche i prezzi in caso ;-)

4Angel
26-04-2008, 17:13
Scusate se fo il guastafeste, ma che senso ha prendere uno scalare che viene dal perù con tutto quel che ne consegue per l'ambiente ecc ecc o uno di allevamento? Sono praticamente identici, solo che quelli di cattura son molto più delicati sia per il mangiare che nell'ambientamento. Posso capire chi cerca degli Altum ma gli scalari #07 #07 ...

marco3m
26-04-2008, 17:45
Io parlo per quel che mi riguarda, quando li ho presi ero affascinato dalla colorazione selvatica, non dal fatto che siano o meno di cattura, F1, o altro.
Anzi, ci sarebbe proprio il vantaggio che sono meno delicati quelli allevati...
Forse però per i veri appassionati come te, possono essere più interessanti per analizzare i comportamenti che hanno rispetto ai cugini "allevati", per notare magari delle caratteristiche che hanno ancora e che non han perso nella cattività, ma non è il mio caso.
Poi una volta presi mi era venuta la curiosità di capirci un qualcosina di più, ma tutt'ora non so da dove vengano ma ne sono innamorato :-))

mikuntu
26-04-2008, 17:55
Allora il mio negoziante ha in questo momento degli F1 di circa 3 cm di corpo escluse le pinne ( da quel che ricordo perlomeno ) a 18 euro. Il negozio è Aquarium in Via Lorenzo il Magnifico 88.

Per quanto riguarda F1, F2.. F2000 avete ragione: si va solo a fiducia. Ma quel negozio ha conquistato la mia fiducia dopo averne cercati tanti in tutta Roma, quindi ammenochè non hanno bugerato anche lui ( cosa che dubito visto che anche le due serre dove prende i pesci, una tedesca ed una olandese, sono molto affidabili ) dovrebbero essere al 99 % F1.

4Angel, effettivamente hai ragione: forse chi cerca esclsivamente quelli di cattura è perchè vuole osservare il diverso comportamento di esemplari selvatici.. è solo un'ipotesi ma forse è così.

Pesce rosso
27-04-2008, 00:13
molto interessante questa discussione anche se non sto capendo molto come si possano distinguere uno scalare catturato da uno F1
Quindi secondo voi questi sono F1 o di cattura? http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1020025_963.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1020031_382.jpg

marco3m
27-04-2008, 12:57
non si può capire, perchè l'unica differenza tra le due, è che il primo è nato in un fiume sudafricano, mentre il secondo è nato in allevamento. Quindi esteticamente sono uguali.

Fatto sta che son bellissimi, ed è quello che conta in fin dei conti ;-)

Pesce rosso
27-04-2008, 16:09
grazie per il complimento..anche io penso che sia quello a contare a prescindere da tutto il resto ma per i negozianti conta quanto perchè la differenza la paghi...

Sharkfree
29-08-2008, 17:54
#24