Entra

Visualizza la versione completa : Consigli


Sari
09-01-2008, 11:51
Ciao a tutti!
Ho un acquario di circa 30 lt con filtro e riscaldatore. Ho provato a metterci due orifiamma...ma si ammalavano in continuazione, prima problemi alla vescica, poi corrosione alle pinne e infine ittio (i valori dell'acqua non erano male: ph 8, kh 14 e nitriti assenti)...li ho curati con piselli e tutti i possibili medicinali in commercio... purtroppo sono morti....probabilmente è stata colpa mia perchè 30 lt sono pochi...
Mi sapete consigliare altre specie di pesci d'acqua dolce abbastanza resistenti ed eventuali piante da associare.

grazie mille
ciao a tutti

Paolo Piccinelli
09-01-2008, 15:48
Per far sì che i consigli siano più mirati, dovresti compilare il profilo vasca.


In generale, per una vasca poco esigente:

fondo in ghiaietto e un legnetto (comprato in negozio e fatto bollire)
piante: anubias, microsorium, cryptocoryne
pesci: guppy ( 1-2 maschi e 3-4 femmine), oppure platy (2m+ 3/4 f).

visto che questi pescetti si riproducono in fretta, informati se puoi cedere i piccoli a qualcuno.

Oppure puoi inserire tante piante, un paio di ampullarie (lumaconi) e un betta, che forse è meglio. ;-)

Sari
09-01-2008, 18:31
Per far sì che i consigli siano più mirati, dovresti compilare il profilo vasca.

le misure precise non le ricordo...è un acquario ad angolo....la parete curva potrebbe creare problemi ai pesci?

Oppure puoi inserire tante piante, un paio di ampullarie (lumaconi) e un betta, che forse è meglio. ;-)

Bellissimo il betta.....ma dici che è meglio perchè con i primi si crea un gran fittume...se non sai a chi darli? #13
ma bastano i lumaconi a fargli compagnia...?

per il momento ho un legno abbastanza grosso e ghiaietta....

ancora grazie per la pazienza
ciao ciao

Paolo Piccinelli
09-01-2008, 18:58
Per vedere come compilare il profilo vasca, clicca sul mio tasto "il mio acquario"... poi lo usi come traccia.

Il betta è un solitario, sta egregiamente anche da solo... se vuoi qualche compagno più dinamico, qualche gamberetto tipo caridina japonica.

|GIAK|
09-01-2008, 19:00
Sari, Oppure puoi inserire tante piante, un paio di ampullarie (lumaconi) e un betta, che forse è meglio.

questo è la mia idea di partenza... questa sera allestirò un acquarietto... non sarà super movimentato ma al contrario sarà molto calmo e rilassante (come lo volevo io) e mettendo molte piante avrai pure un bel contrastro tra i vari colori (se scegli le piante giuste) .... io sono per lumaconi e betta... sto valutando al posto del betta un trio di endler (poecilia wingei) ma credo ci stiano strettini... cmq vedrò.... ;-) ;-)

Paolo Piccinelli
09-01-2008, 19:03
un bellissimo betta blu o rosso con sfondo di piante verde smeraldo è bellissimo... :-)

|GIAK|
09-01-2008, 19:22
Paolo Piccinelli, allora pechè continui a propormi rasbore e endler? :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
09-01-2008, 19:42
perchè so già che tu col betta ti annoi... con rasbora e red cherry avresti molto più da osservare... ;-)

|GIAK|
09-01-2008, 19:48
Paolo Piccinelli, io mi annoio?.... io che resto botte di mezzora appiccicato al vetro del negoziante a guardare le ampu? figuriamoci quando saranno in un acquario arredato per bene... la mia specie dominante sarà la pomacea bridgesi... il betta(o quel che sia) è un contorno... tanto per riempire e dar un po di colore.... :-)) :-)) e poi... si fa sempre in tempo ad allestire un'altra minivasca...che dici? :-D :-D

Sion
09-01-2008, 19:54
sisi un betta e un gruppetto di microrasbore per me potrebbero andare bene ;-)

icaro
09-01-2008, 20:13
chiedo aiuto i testarossa sono pericolosi per neon e guppy ?fanno diventare l'acqua verde??aiutoooo

milly
09-01-2008, 22:54
icaro, ti stiamo rispondendo sul tuo topic ;-)

Sari
10-01-2008, 10:46
Wow grazie...l'idea dell'acquario "rilassante" con colori contrastanti mi piace un sacco!!! #36#
Adesso non rimane che studiare le piante e poi mi rifarò sentire!
grazie mille...


un ultima domanda il mio acquario è aperto...può essere un problema?

|GIAK|
10-01-2008, 23:29
Sari, ehm... aperto??? per le lumache sarà fantastico farsi un giro per casa!!! metti la segnaletica ed una rampa per farle tornare in vasca!!! #23 #23 #23 cmq lasciando perdere gli scherzi... un acquario aperto per le lumache non è il massimo, come ti ho detto rischiano di saltar fuori e correre seri rischi... cmq forse è meglio chiuderla o andar di japonica... vediamo che dice il piccinelli!! ;-)

Paolo Piccinelli
11-01-2008, 11:16
Prendi una retina metallica a maglia fine, di quelle plastificate che trovi in ferramenta e la tagli in modo da fare un coperchio anti fuga per le lumache.

La luce filtra e le lumache no ;-)

Sari
11-01-2008, 11:28
Sari, ehm... aperto??? per le lumache sarà fantastico farsi un giro per casa!!! metti la segnaletica ed una rampa per farle tornare in vasca!!! #23 #23 #23 cmq lasciando perdere gli scherzi... un acquario aperto per le lumache non è il massimo, come ti ho detto rischiano di saltar fuori e correre seri rischi... cmq forse è meglio chiuderla o andar di japonica... vediamo che dice il piccinelli!! ;-)

:-D :-D che bello le lumache in casa!....a dir la verità pensavo al betta (mi sembra un pesce tranquillo)...mi ero dimenticata dei lumaconi........proverò con la rete...

Dato che vorrei iniziare questo week-end mi chiedevo #13 :
- oltre al fertilizzante liquido da quanto ho letto bisogna mettere nel fondo fertilizzante....voi lo mescolate con ghiaietto e poi coprite con nuovo ghiaietto...oppure mettete ghiaietto-fertilizzante-ghiaietto?
- piante pensavo a anubias nana (da legare anche al legno), Cryptocoryne Wendtii, echinodorus, lobelia cardinalis e riccia fluitans.Avete suggerimenti? Le piante dopo quanto vanno inserite?

grazie mille per gli utili consigli

Paolo Piccinelli
11-01-2008, 11:35
le piante vanno inserite immediatamente e non vanno fertilizzate per i primi 10 giorni, mentre emettono le prime radici.

Il donco fertile lo metti a contatto col vetro inferiore (strato di circa 2 -3 cm) e sopra 5-6 cm di ghiaietto... meno li mescoli e meglio è.

Quando inserisci le piante, fai attenzione a non fa uscire il fertilizzante dal fondo.

Sari
13-01-2008, 18:37
ieri ho provato ad inserire le piante....oggi ho fatto i test dell'acqua....i nitriti non sono a 0, 1 mg/l, e si sente un odore di muffa....
devo procedere a un cambio di acqua?
grazie

Sion
13-01-2008, 18:42
i cambi d'acqua per 30 gg non si fanno se no rallenti la maturazione

aspetta un po e controlla i valori dell'acqua di rubinetto
non sprecare test..li userai (NO2-NO3) tra 10 giorni ;-)

l'odore di terra bagnata è normale

Sari
13-01-2008, 19:07
ok! grazie mille.

ciao ciao

Sari
15-01-2008, 15:18
Mi è sorto un dubbio, al momento nel filtro al posto del carbonio ci ho messo cannolicchi piccoli...però mi sembrano pochi...così pensavo di tagliare a metà la spugna e metterci nello spazio sopra altri cannolicchi....cosa dite?

ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_856.jpg

Paolo Piccinelli
15-01-2008, 17:21
anche la spugna accoglie le colonie batteriche, io la lascerei com'è. :-)

Sari
23-01-2008, 16:31
Ciao a tutti!
ieri ho rifatto i test dei nitriti e sono aumentati, > 1 mg/l, penso che si stia verificando il famoso "picco" #17 ...
durante questo periodo la spugna si può sciaquare (con acqua dell'acquario)?
ecco una foto..a parte il flash..si presenta un pò così...mi hanno dato le piante che avevano a disposizione....ma nell'angolo in fondo vorrei metterci un'altra pianta un pò più alta....avete consigli?

Paolo Piccinelli
23-01-2008, 17:28
Sari, se sciacqui le spugne uccidi i batteri, non farlo assolutamente.

Le spugne vanno sciacquate nell'acqua della vasca solo quando sono intasate.
Per la pianta dello sfondo, metti una vallisneria spiralis, al contrario delle sue parenti rimane piccola e non invade la vasca. ;-)

Sari
26-01-2008, 18:41
Sono al 15° giorno e ho rifatto i test d'acqua:
GH 6.7°
KH 10°
ph 6.5
NO2 0
NO3 80 mg/l....
ovviamente i nitrati sono molto alti...cosa devo fare cambio parziale d'acqua?

grazie
ciao ciao

Paolo Piccinelli
27-01-2008, 12:49
...immediatamente, e per almeno il 40% #36# #36#

babaferu
27-01-2008, 14:30
ma.... è a 15 gg dall'allestimento! (o non ho capito io?).
non farei nessun cambio, aspetterei il picco etc.
ciao, ba

Paolo Piccinelli
27-01-2008, 15:39
babaferu, con nitrati così alti conviene lo faccia subito, anche se rallenta la maturazione... altrimenti ora che inserisce i pesci ha già una pelliccia di alghe verdi dappertutto. #36# #36#

milly
27-01-2008, 15:43
certo che 80 mg/l sono altissimi ! per curiosità che test stai usando ? a reagente liquido ? dato che non ci sono i pesci non c'è problema di tossicità e volendo potresti aspettare a fare il cambio però aggiungi al più presto piante a crescita rapida

Sari
28-01-2008, 12:36
Sto usando dei test API a strisce,non ho idea della loro bontà, mi sembra di aver letto che non sono affidabili come quelli liquidi ma contemporaneamente ho fatto il test con reagenti liquidi per i nitriti e pH e i test coincidono....
dopo parecchi giorni in cui i nitriti erano alti adesso probabilmente i batteri li hanno trasfomati in nitrati...giusto?
io ho provato a fare un cambio parziale... #13 .....pensavo di rifare i test fra qualche giono...cosa dite?
Ho messo una nuova pianta, Cabomba caroliniana...il rivenditore mi ha detto che è a crescita veloce...forse però dovrei aumentare i Watt.

Grazie mille a tutti
ciao

milly
28-01-2008, 13:39
dalla foto la vasca sembra molto più grande :-) purtroppo la cabomba vuole più luce ma ormai c'è, se lo trovi aggiungi del ceratophillum demersum che puoi anche lasciare galleggiare in superficie e tra qualche giorno ripeti i test

Paolo Piccinelli
28-01-2008, 15:22
Come il ceratophillum non succhia nessuno :-D

...oppure limnophila sessiflora, molto simile alla cabomba ma molto meno esigente in fatto di luce :-))

Sari
29-01-2008, 11:20
purtroppo avendo messo la cabomba non rimane molto spazio.....non c'è altra soluzione per abbassare i nitrati? ......cmq ripeterò a breve i test..grazie

Sari
06-02-2008, 15:08
Sabato scorso (22° giorno) ho rifatto i test d'acqua:
GH 6.7°
KH 10°
ph 6.5
NO2 0
NO3 40 mg/l

i nitrati stanno calando...dovrebbero andare a 20 prima di inserire i pesci giusto?
Il Kh quando è > di Gh si assume che Kh=Gh?

la cabomba sta crescedo bene.....
c'è solo un pò di muffetta nera sulla anubias..ho letto che può essere per la troppa luce...vero?

grazie

babaferu
06-02-2008, 15:45
ciao! se i nitriti stanno stabilmente a 0 da qualche gg, i nitrati puoi abbassarli tramite un cambio d'acqua, prima di inserire i pesci (io farei così: aspetterei ancora un paio di gg, poi farei un cambio del 20%, il giorno dopo misurerei e se tutto è ok ci metterei i pesci, anzi, un pesce).
se ci vuoi mettere il betta, i valori possono andare, quel ph è bassino e mi fa un po' strano, per scrupolo, visto che stai usando le striscette, verificherei ancora i valori dell'acqua dal negoziante prima di portarmi il pesce a casa.
kh e gh hanno ciascuno il suo valore, misurano cose diverse.
la muffetta sull'anubias può essere per tante ragioni, compreso il fatto che è normale avere qualche problema di alghe all'inizio dell'allestimento: in genere con le diatomee (si x le anubias potrebbe anche essere troppa luce, ma non mi pare che tu ne abbia troppa). puoi rimuovere la patina con un batuffolo di lana di perlon o cotone.
ciao, ba

Sari
07-02-2008, 11:35
Ok! babaferu grazie per i consigli....
per il pH ho anche il test con reagenti liquidi quindi farò entrambi per verifica..

Mi sta venendo qualche dubbio sul betta...l'ultima volta dal negoziante ne ho visti un paio ma mi sembravano bellissimi ma molto depressi....non potrei mettere tipo 3 pescolini piccoli tipo endler.....cosa dite?

grazie
ciao ciao

babaferu
07-02-2008, 11:54
si che puoi mettere 3 endler in 30 lt lordi, ma tieni conto che dovrai poi sistematre gli avannotti.
i betta in negozio sembrano depressi perchè vengono tenuti malissimo, o in bicchieri o in vasche sovraffollate, loro che odiano la compagnia.... in realtà hanno un carattere individuale ed interessante (ma il mio è un consiglio di parte perchè li adoro).

Sari
07-02-2008, 14:56
in effetti vengono tenuti maluccio....in quei barattoli di vetro chi non sarebbe depresso... :-( quindi una volta riportati a casa si riprendono giusto....

bè faccio in tempo a decidere...
intanto grazie ancora