Entra

Visualizza la versione completa : Caulastrea


Danilo Ruscio
09-01-2008, 00:33
sapete dirmi che tipo di caulastrea è? la foto non tende troppo bene,ma si dovrebbe capire. http://www.acquariofilia.biz/allegati/caulastrea_159.jpg

Pitone83
09-01-2008, 00:53
credo furcata ma nn sono sicuro

Riccio79
09-01-2008, 16:43
Confermo furcata, è uguale alla mia

Danilo Ruscio
09-01-2008, 18:56
Confermo furcata, è uguale alla miaok grazie vive bene sotto le PL?cresce?

Riccio79
10-01-2008, 12:04
ok grazie vive bene sotto le PL?cresce?

Sotto le pl non lo so onestamente... io ce l'ho sotto T5, e la mia sta bene, di notte estroflette bene i polipi, e di giorno è bella gonfia....da quello che vedo dalla foto non mi sembra bella gonfia la tua, ma aspetta eventualmente i più esperti... o l'avevi magari appena messa in vasca?

Danilo Ruscio
10-01-2008, 12:30
la foto l'ho fatta appena inserita in vasca ma non è che ora è tanto più gonfia, di notte estroflette anche la mia i tentacoli, ma la alimento? glie lo do un pò di gambero? se si ogni bocca va alimentata?

Riccio79
10-01-2008, 16:29
Ti nserisco questa foto per darti un'idea.... io l'alimento ogni 2 gg con il pappone per coralli della Xacqua, cel'ho in vasca da luglio del 2007 e sta bene....

Riccio79
10-01-2008, 16:30
Caulastrea

Danilo Ruscio
10-01-2008, 20:39
comincerò a nutrirla al più presto, spero che diventi bella come la tua! #22

leletosi
10-01-2008, 21:03
occhio col cibo......se inizi col gambero scombini troppo

dai del normale cibo liquido per coralli in dosi parche e mantieni livelli ottimali di calcio kh e magnesio. quello che hai in vasca è un lps.....indi ha bisogno di tutta una serie di oligoelementi che tu stesso gli devi offrire per calcificare e sostenere il suo metabolismo in crescita

ciao

Danilo Ruscio
11-01-2008, 01:55
il cibo per coralli liquido gia lo utilizzo se basta quello non do anche il gambero, per il kh ho fatto il test ieri e il valore era 7 ed ho comprato il buffer per alzarlo , non so il valore del calcio domani faccio il test e compro il prodotto per riintegrare,oggi ho cambiato le lampade ho 2 PL da 24W 10000K + 24W attinica l'incremento della potenza può essere utile?

leletosi
11-01-2008, 09:13
sicuramente per i coralli duri la luce è fondamentale.....

quella che hai è senz'altro poca ma niente di così terribile

Niko90
12-01-2008, 14:42
Scusate il mio offtopic...
Ma in una vasca come la mia(nel profilo trovate tutto) potrei mettere una caulastrea??
Mi scuso ancora x l'intromissione Danilo Ruscio...
Grazie mille...
Ciao...
;-)

Danilo Ruscio
12-01-2008, 16:46
Niko90
sicuramente per i coralli duri la luce è fondamentale.....

quella che hai è senz'altro poca ma niente di così terribile

boh trai tu le conclusioni!

Niko90
12-01-2008, 17:12
è un pò un controsenso...boh.... #12 .
Ma la caulastrea non sta anche con poca luce?? vive di notte??!
Ciao...
;-)

Riccio79
12-01-2008, 20:24
Niko90, non è che vive di notte... di notte spolipa recuperando cibo... ma ti assicuro che grazie alla luce si gonfia e tiene il suo colore stupendo... non ho idea di che tipo di illuminazione tu abbia, io ho 48 w di t5 da 10000 K e 24 W di attinica in 35 litri circa...

Danilo Ruscio
12-01-2008, 21:51
Niko90, non è che vive di notte... di notte spolipa recuperando cibo... ma ti assicuro che grazie alla luce si gonfia e tiene il suo colore stupendo... non ho idea di che tipo di illuminazione tu abbia, io ho 48 w di t5 da 10000 K e 24 W di attinica in 35 litri circa...io ho 48W PL da 10000K e 24W attinica PL c'è molta differenza luminosa tra PL e T5 a parità di W?

Riccio79
13-01-2008, 19:28
Penso che la "qualità" della luce dei T5 sia superiore alle PL.... penso che sia una questione di par.... però non sono molto "tecnico" su queste cose.... #12

Sel988
19-01-2008, 13:29
la mia la alimentavo 1 volta a sett,o piu' raramente, con piccoli pezzi di gambero scogelato... cresce piu' velocemente se alimentata direttamente, il pezzetto di gambero lo puoi mettere direttamente nella bocca la sera quando i tentacoli sono estroflessi, un pezzettino per bocca