Entra

Visualizza la versione completa : come ottenere il max dal 1400lg??


tropic74
09-01-2008, 00:08
ciao volevo sapere come fare a dare gas al mio lg 1400!!
da premetttere che è alimentato da una heim600 l/h, phmetro sms 122
ph interno 6,2 e 2,4 l/h di uscita!!
i valori in entrata sono:
Ca 400
Mg 1320
Kh 8
Ph 7.8/8 (non riesco a portarlo piu' su anche dosando kalkwasser con reattore di continuo 24h)

in uscita sono:
Ca 500
Mg 1320
Kh 30
Ph 6,2
e flusso d'uscita come detto prima a 2,4 +/- h!!

ah!! dimenticavo il reattore in questione e caricato con granulometria grossa della aqualight e qulke cucchiaio di granuli di magnesio!

attendo con ansia i vs consigli!!

tropic74
09-01-2008, 01:53
-28d#

dai dai su con le idee!! :-))

IVANO
09-01-2008, 09:12
tropic74, abbassa il ph per adesso e vediamo, arriva a 5.8 , poi chiedi ad Asvanio che è l'esperto nel fondere il pvc con ph bassi

Perry
09-01-2008, 09:19
5,8?? ma non è un po' poco?
Io con lo stesso reattore faticavo a sciogliere carbonato di Ca (circa 6,3 di ph), ma con la corallina della KZ ho ph 6,6 - 6,7. Alimento con deviazione della mandata (che consiglio) ed in uscita ora non ricordo..mi pare abbia 2,5 litri all'ora.
A me il ph di scioglimento pare troppo bassino..
Riguardo ai valori del mio non sò..ho l'abitudine di misurare in vasca e non in uscita dal reattore..con questi parametri in vasca (ben popolata) ho 420/430 di Ca e Kh bilanciato.

P.s: col carbonato di Ca granulometria media, invece, ho bestemmiato parecchi mesi ed avevo sempre Ca in vasca relativamente basso..max 390

IVANO
09-01-2008, 09:28
Perry, concordo con te, anche io il granulato lo sciolgo tra 6,4 e 6,5 ,ma se tropic74 non raggiunge i valori desiderati io abbasserei un po, magari non 5,8 (forse è troppo basso) ma fino a 6 ...al massimo poi gli consigliamo di cambiare materiale interno

Perry
09-01-2008, 09:42
Sì, hai ragione riguardo ai valori.. però, secondo me, c'è qualcosa che non torna..io con 6,3 ho avuto precipitazioni, addirittura con 5,8 devi buttare troppa Co2 nel reattore, con possibili problemi di ph basso in in vasca a seguire..(tralasciando eventuali precipitazioni)..
La mia esperienza con questo reattore mi porta a pensare che lavora molto meglio con grosso media, tipo appunto la corallina della KZ. Personalmente con questa ho avuto ottimi risultati, con carbonato invece solo problemi..

VIC
09-01-2008, 10:04
Secondo me i valori che ha in vasca sono ottimi, che deve spingere???

Perry
09-01-2008, 10:07
VIC,
e c'hai ragione pure te ;-)

IVANO
09-01-2008, 10:07
VIC, questo è anche vero, ma lui chiede come farlo salire, magari 400 per lui è poco inoltre misurando con i test magari il 400 è un 360-380 (vedi le comparazioni fatte in laboratorio dall'amico settimane fa, non ricordo chi fosse)

Perry
09-01-2008, 10:09
Sì dai..però anche questa cosa dei test..adesso c'è la fobia..
per di più anche del calcio a 500 piuttosto che 450..o 420..anche lì se ne potrebbe parlare della reale utilità di averlo altissimo ;-)

VIC
09-01-2008, 10:10
Bhè se vuole spingere troppo mi sà che dovrà togliere i "qualche cucchiao di Mg" in quanto mi sà che abbassando ancora il PH avrebbe una precipitazione interna al reattore.

Ma con cos'è caricato con carbonato di calcio???

tropic74
09-01-2008, 14:00
Si caricato con carbonato di calcio . Lo so che i valori sono accettabili ma vorrei portare il ca a valori un pò più alti poiché non sale a più di 390/400 avendo la vasca bella zeppa di coralli. E poi imparare ad usare al meglio il reattore.

ik2vov
09-01-2008, 15:47
Veramente se avesse il pH nel reattore REALMENTE a 6,20 il magnsio si sarebbegia' sciolto tutto pressoche' istantaneamente formando una precipitazione notabile dalla "nebbia".... ;-)

pH 5,8 o 6 nel reattore.... per me siete fuori di testa.... :-))

Ciao

VIC
09-01-2008, 15:55
:-D :-D :-D

tropic74
09-01-2008, 16:21
Quindi gilberto cosa mi consigli?

Perry
09-01-2008, 16:27
ik2vov,
ma infatti io parlavo di 6,3-6,4 con carbonato e 6,7 con corallina..

tropic74,
io ti consiglio di cambiare media..ripeto, secondo me lavora molto meglio con corallina grossa..ph più alto, intergazione anche di Mg ecc ecc (quindi niente altro che corallina nel reattore), nel mio caso calcio in vasca a 420 senza spingere particolarmente.

gerry
09-01-2008, 17:23
Io con il tuo stesso reattore ottenevo:
Con la corallina a ph 6.3 valori di calcio di circa 700 mg/l
con il carbonato aquamedic e ph 6.1 valori di calcio di circa 650 mg/l
Però non avevo il magnesio dentro.

ciao Gerry

VIC
09-01-2008, 18:24
Ripeto che con il Mg inserito nel reattore è possibile con un PH basso una precipitazione, quindi i valori in uscita si abbassano sensibilmente.

Perry
09-01-2008, 18:28
Il mio discorso è indipendente dal fatto di avere o no l'Mg, ma parlo per mia esperienza con lo stesso reattore.

VIC,
su questo sono assolutamente d'accordo ;-), piuttosto si metta un post reattore..sono contrario a mischiare qualsiasi cosa, anche media diversi..c'è chi mischia carbonato e corallina, ma avendo ognuno un sup ph di scioglimento secondo il mio parere è sbagliato .
Con il ph così basso (sempre per mia esperienza perchè capitato anchea me), è probabile una precipitazione..per controllare basta vedere se c'è parecchia "sabbia" bianca all'interno del reattore..

VIC
09-01-2008, 18:34
#36# #36# e quì ti quoto in pieno. #70

alessandros82
09-01-2008, 18:42
Quindi gilberto cosa mi consigli?

Non solo Gilberto....credo..Rimani come 6 che vai bene!Se il magnesio si scioglie del tutto sotto Ph 6 lascia così perchè far casini..?

ik2vov
09-01-2008, 18:53
alessandros82, il Mg si scioglie sotto pH 6,70..... se lascia pH a 6 che diamine serve il reattoe?????? a fornire polvere in vasca?

Tropic, porta il pH a 6,40 ma prima cntrolla la taratura della sonda.... poi riduci il flusso da 2,4 litri ora ad 1,5 e vediamo che risultati hai....

Gerry, nei tuoi dati manca un dato importante, il flusso in uscita..... se con pH 6,3 avevi 700ppm in uscita e magari 440ppm in ingresso (in vasca) con un flusso i uscita di 1 litro ora avevi 260ppm ora di aggiunta calcio....... se pero' avessi avuto il medesimo risultato con 3 litri ora avresti dato 780ppm di calcio ora in aggiunta..... e' molto differente come risultato ;-)

Ciao

gerry
09-01-2008, 19:00
IL flusso in uscita era di circa 2.5 liri

ciao GErry

tropic74
10-01-2008, 00:12
alessandros82, rimanere cosi come sono oggi puo' anche andar bene ma domani che i miei coralli chiederanno di piu' io non saprei come muovermi!!
questo è il senso del topic imparare ad usarlo bene!!cosi in base alle esigenze essere pronto a mettere a punto!! ;-)

tropic74
10-01-2008, 00:15
ik2vov, ok domani compro il reagente per tarare las sonda!! (consigli a riguardo??)
poi abbasso il flusso a 1,5 l/h e porto il ph a 6,4!
i granuli di mg li lascio??
ma secondo te un ph a 6,4 scioglie il granulato di calcio??

tropic74
10-01-2008, 00:17
gerry, quindi +/- immettevi 650ppm ora di ca??

Perry
10-01-2008, 09:31
Secondo me:

compra 2 liquidi di taratura a ph 4 e 7
Flusso e ph come hai detto e vedi come si comporta.
Togli i granuli di Mg e piuttosto reintegra con buffer specifico ogni tanto.
Il carbonato di Ca della prolabmarine lo scioglievo a ph 6,3 - 6,4, però ero sempre a rischio precipitazioni.

Ora con la corallina della KZ ho ph a 6,6-6,7, uscita 2-2,5 litri all'ora, non ricordo esattamente, popolazione come da foto nel profilo e Ca a 420, felice finalmente di poter "spingere", volendo, di più (come dici giustamente, quando i coralli cresceranno avrò bisogno di più calcio) senza avere ph bassissimi e problemi come avevo col carbonato.

VIC
10-01-2008, 09:58
Perry a te scioglie la jumbo della Korallen con un PH a 6,6/6,7? Io per far sciogliere qul tipo di media tengo il Ph a 6,4.

gerry
10-01-2008, 10:04
IO la corallina con un ph a 6.7 non riuscivo a scioglierla, ero sempre intono ai 6.3

ciao Gerry

Perry
10-01-2008, 10:47
VIC,
stesso reattore? stesso flusso in uscita? Non è che esci con più l/h?
Eppure a me si scioglie a quel ph..il phmetro apre l'elettrovalvola dopo qualche secondo a ph 6,7..a 6,6 la chiude..

Io sò solo che con questo reattore non userò più carbonato di calcio medio..

tropic74
10-01-2008, 10:56
Vic e cosa usi ora ? Corallina?

alessandros82
10-01-2008, 14:56
ik2vov, Sorry....con il magnesio non ho molta confidenza.. #13


rimanere cosi come sono oggi puo' anche andar bene ma domani che i miei coralli chiederanno di piu' io non saprei come muovermi!!
questo è il senso del topic imparare ad usarlo bene!!cosi in base alle esigenze essere pronto a mettere a punto!!

Tutto chiaro.. ;-)

alessandros82
10-01-2008, 14:58
tropic74, scusami ma la tua vasca è quella nell'immagine messa in firma?
Ma che ti devono chiedere sti coralli??sono colonie enormi e bellissime + di così non ti conviene nenche andare.. ;-)
Complimenti! #25

tropic74
10-01-2008, 15:02
Si si e proprio lei! Grazie;)

alessandros82
10-01-2008, 15:32
tropic74, una domanda...la sabbia quanta ne hai messa e dopo quanto tempo? :-))

tropic74
10-01-2008, 16:45
Una spolverata ma dopo 1 anno!