PDA

Visualizza la versione completa : finalmente i test!


giuditta.2001
08-01-2008, 23:09
finalmente sono arrivati i test salifert ed è da un ora e mezza che sono sepolta da provette e bottigliette. e cominciamo con le sorprese alcune belle altre brutte -28d#
Belle:
nitriti 0
nitrati meno di 2
fosfati meno di 0,03 ma qui ho il primo dubbio. nella confezione è scritto testuale" se si vuole conoscere il valore dei sosfati-fosforo presente in acqua dividere il risultato per 3" quindi dato che il colore era appena piuù chiaro dello 0,03 se divido per 3 significa 0,01?! ?! troppo bello per essere vero

sorpresa brutta

calcio 300. Come è possibile se nella vasca ci sono solo rocce che in un mese e mezzo di maturazione sia calato così tanto?
Il sale che ho usato è reef crystals melange enrichi
magari ho sbagliato il test? quando ho preso il reagente con la siringhina non ho notato il beccuccio ma ho tolto la bolla d'aria che ora ho letto è ininfluente quindi dovrebbe essere la stessa cosa o sbaglio?

e ora arrivo al disastro
quando ho misurato il kh ho notato la punta della siringhina è l'ho aggiunda ma ho lasciato la bolla che, come dice sandro, è ininfluente.

Non so cosa ho combinato ma l'ho consumata tutta prima che cambiasse colore. Ma a quanto ho il kh?

Povera la mia vaschetta :(

giuditta.2001
08-01-2008, 23:11
magari è colpa delle resine?
a questo punto con questi valori li tolgo subito!

giuditta.2001
08-01-2008, 23:39
magnesio 1200 bassino ma non terribile

il kh dovrebbe essere 15,7 dato che lo stantuffo è arrivato a 0,02. come è possibile? e come lo faccio calare?

ricontrollo il calcio a questo punto

giuditta.2001
09-01-2008, 00:10
calcio forse 320- 350 questi test mi stanno facendo impazzire.

sarebbe da rifare il kh ma non credo di aver sbagliato e so non lo fatto lo farei ora perché sono troppo stanca.

Possibile che sia così alto perché circa metà dell'acqua era del rubinetto?
vado a nanna

marcola62
09-01-2008, 00:33
......
Possibile che sia così alto perché circa metà dell'acqua era del rubinetto?
vado a nanna

beh si e' probabile #36#
da me x es l'acqua di rubinetto ha un KH di 15. se fai due conti.......
cmq occhio che il test salifert sballa di almeno 1 punto.
;-)

darmess
09-01-2008, 00:37
io avrei messo (come ho fatto)tutta acqua d'osmosi...

darmess
09-01-2008, 00:38
e comunque le resine dovrebbero abbassare il kh e non alzarlo..

Andrea Tallerico
09-01-2008, 12:23
lascia le resine che si abbassa il kh.
alza il magnesio a 1300<1350
poi quando hai alzato il magnesio cerca di tenerlo costante su quei valori che ti ho indicato e poi inizia a controllare calcio e kh e facci sapere i valori.
mi raccomando alza con calma il magnesio non di botto.

ciao ciao
-e50 -e50 -e50

giuditta.2001
09-01-2008, 18:41
grazie a tutti.
Ieri ero davvero terrorizzata. Oggi le cose sembrano già meno gravi e si comincia a correggere :-)

L'acqua del rubinetto mi sembro una buona idea per sbrigarmi dato che avevo già le rocce e non ancora tutta l'acqua. #07

darmess
09-01-2008, 19:52
mi raccomando..i rabocchi solo con acqua di osmosi

radioclan
09-01-2008, 22:42
magari è colpa delle resine?
a questo punto con questi valori li tolgo subito!

e no...lasciale li le resine,non le toccare ;-)

A68
10-01-2008, 12:02
Non fidarti troppo del salifert kh, da qualche parte ci sono dei post di sjoplin interessanti in proposito. Comunque all'inizio avevo anch'io i tuoi valori, adesso dopo tre cicli di resine antifosfati e arrivato a 4 ore di luce ho il problema contrario......

leletosi
10-01-2008, 20:30
dovrebbe avere il test nuovo se lo ha preso di recente.

da quanto dicono è migliorato abbastanza

darmess
10-01-2008, 22:17
l'interno è tutto uguale, ma sul foglietto delle spiegazioni ci sta scritto che essendo un test nuovo non è da mescolare col primo....ma purtroppo non ho un termine di paragone col vecchio..quindi non saprei dire