Visualizza la versione completa : Riscaldatore jager
Ciao ragazzi vi chiedo una mano.
oggi dopouna decina di giorni che è stato spedito mi è finalmente arrivato il riscaldatore della jager per il mio acquario.
L'ho preso qui sul mercatino ma devo dire che non è proprio in ottimo stato, prbabilmente perchè è stato usato per il marino infatti la rondellina per la regolazione della temperatura va molto forte a volte si blocca del tutto, spero che funzioni almeno.
Volevo sapere come potrei pulirlo e magari risolvere queso problema della rondellina e inoltre, soprattutto, volev sapere, come i fa a impostare la temperatura, cioè so che questi riscaldatori possono essere tarati manualmente così sono più precisi, ma non capisco come fare.
Grazie mille!!!
allora nessuno che sa aiutarmi?
CI provo io....che ce l'ho...in versione 100watt....innanzitutto complimenti per l'acquisto....è un OTTIMO riscaldatore.......il gruppo EHEIM è sempre una garanzia.......
Allora in alto, vicino al filo elettrico che esce, hai un "pirulino"...che può essere alzato ed abbassato....se la rondella è dura probabilmente è abbassato......
ALZALO!.....sarà duro...ma con un paio di pinzette (o coi cari vecchi denti.. :-)) .)dovresti cavartela.....
A questo punto la corona blu si muoverà a scatti di un grado........una volta regolato riabbassi il "piruletto" e mantieni la regolazione.........che comunque puoi fare "di fino" anche a piruletto abbassato.
Se è stato in acqua salata la raccomandazione è di sciacquarlo sotto abbondantissima acqua dolce tiepida...potrebbe avere dei resudui di sale sotto la corona, che in acqua dolce si scioglierebbero......
Per altro chiedi pure..... ;-)
Gab82 grazie per l'aiuto, vediamo se ho capito, io devo alzare il "piruletto" per tararlo, lo porto sulla temperatura dell'acqua e poi lo abbasso e il riscaldatore si regola, diciamo che se la temp dell'acqua è a 21 gradi io alzo il piruletto e lo porto 21, poi lo abbasso.
Volevo capire alcune cose...tutta qesta procedura la devo fare con la presa inserita o a riscaldatore spento?
Inoltre, visto che sia il piruletto che la rondellaper la regolazione vanno molto forti per riuscire a fare ciò devo togliere il riscaldatore dall'acqua, sbaglio? come faccio a sapere che il riscaldatore csi9 regoli sulla temp dell'acqua e non su quella esterna se lo tiro fuori? alzo il piruletto quand'è fuori poi lo metto in acqua e solo dopo l'abbasso?
No....hai capito male......
la temperatura che devi impostare NON E' quella di partenza dell'acqua........
Ma la temperatura che vuoi dare tu all'acqua!.....25#26#27 gradi C.....
Quindi la regolazione la puoi fare sia a secco che a bagno...... ;-)
Una precisazione.....forse è casa mia, che con questi maledetti riscaldamenti condominiali sembra di stare in primavera.........ma ho regolato lo JAGER (ti ricordo un 100W su 120/130 litri netti)....su 24°C.....e l'acqua ce l'ho a 26°C..... -05
(comunque c'è da considerare un 0.5°C di tolleranza del riscaldatore e la tolleranza del termometro..... #07 )
Gab82 anche a me da di più, cioè lo tengoimpostato a 20 e la temp dell'acqua è di 23#23 e mezzo e pensare che prima avevo il problema contrario, con il vecchio riscaldatore per avere 23 gradi lo dovevo impostare a 29#30 gradi, il massimo -28d#
Comunque gab82 credo che ti sbagli, io so che i riscaldatori jager sono così precisi proprio per il fatto che si tarano manualmente e il bottoncino che hanno sopra serve proprio per quello, almeno io così so e poi non ha senso alzare quel bottoncino per mettere la temperatura che vuoi raggiungail riscaldatore c'è già la manopola che serve per quello come tutti i riscaldatori...
Si....ma se alzi il bottoncino senti che la ghiera fa proprio degli "scatti" di un grado....... ;-)
Comunque mi hai messo il dubbio.. #24 ..vado a rileggere le istruzioni......
Hai ragione solo in parte.......ti riporto quanto scritto nelle istruzioni....
MESSA IN ESERCIZIO
-.....bla bla bla
-.....bla bla bla
-.....bla bla bla
-.....bla bla bla
REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA
impostare la temperatura desiderata girando la ghiera di regolazione
(e qui non nomina il famoso "pirulino"...chiamato cmq "pulsante di sbloccaggio regolazione fine")
REGOLAZIONE FINE
Se dopo 1-2gg la temperatura dell'acqua non coincide ancora con quella della scala di regolazione, la si può impostare con maggiore precisione
-staccare la spina dalla presa di corrente
-misurare la temperatura dell'acqua con un termometro di precisione
-tirare il pulsante fino alla battuta d'arresto
-regolare la ghiera in modo che la freccia di indicazione indichi la temperatura MISURATA
-spingere nuovamente il pulsante fino alla battuta d'arresto.
Quindi devi scusarmi, ma ti ho fatto regolare il riscaldatore in maniera errata...ed anche io l'ho regolato male.....
Spero con questo di averti aiutato definitivamente.....
Anche io ho avuto inizialmente dei dubbi sulla taratura, ma dopo avere applicato il procedimento descritto nelle istruzioni tutto è andato a posto e il riscaldatore funziona alla perfezione.
Confermo comunque che la ghiera per l'impostazione della temp. oppone una notevole resistenza e costringe di fatto ad estrarre dall'acqua il riscaldatore e ad azionarla usando entrambe le mani...
ok ragazzi, allora chiarito il dubbio.
Grazie
alla prossima
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |