PDA

Visualizza la versione completa : alghe verdi sulle foglie e sui vetri


DANIELDRUGO
08-01-2008, 14:06
buongiorno a tutti. ho di nuovo bisogno del vostro aiuto.
allora per prima cosa ho sconfitto le diatomee, come consigliatomi dal buon Paolo, ho aggiunto 6 otocinclus affinis, cambiato illuminazione e sono state fottute!
ora pero' ho il problema che sulle foglie (in particolare sulle ecihnodorus) ed anche sui vetri si formano dei tappetini di alghe verdi cortissimi ma non a patina pensi come fossero finissimi capelli corti molto fitti.
vi do qualche dato in piu sulla mia vasca:
ph 6,5
gh 4
kh 3
nitrati 0,10
fosfati 0,25
illuminazione: 2 neon da 30 watt cad a 6.700 k ed un neon da 30 watt a 4.200 k.
ho inserito nel filtro da 10 giorni il JBL nitraex per eliminare i nitrati che comunque non sono alti giusto? e da 3 giorni il JBL PHOTOEX per ceracere di abbassare i fosfati.
forse e' presto per avere miglioramenti?
ho sempre avuto qualche alga ovvio, MA DA CHE HO INSERITO UN TRONCO ( ora tolto da 15 giorni) la situazione e' peggiorata.. forse non era un tronco adatto (acnhe se comprato in un negozio di acquariolifia). si erano formati lunghi capelli di alghe verdi su quel maledetto e della patine verde scuro.
forse devo avere solo pazienza?
ho provato anche a togliere alcune piante e a fare un breve bagno in acqua e 1/10 di candeggina, per poi lavarle bene e rimetterle nella vasca. le alghe diventano bianche ma non si staccan..lasciando una peluria sgradevole.
ragazzi vi chiedo una mano...che posso fare? consigliatemi per favore.
grazie mille come sempre.
daniele

Paolo Piccinelli
09-01-2008, 16:32
DANIELDRUGO, i nitrati a 10 mg/l e i fosfati a 0,25 sono perfetti... le piante ne hanno bisogno per crescere, visto che nei normali fertilizzanti per acquario tali elementi sono poco presenti.
Le resine, come tutti i rimedi transitori, sono un palliativo ed il loro effetto cessa appena esauriscono.

Utili per tenere sotto controllo le filamentose verdi (corte sulle foglie e più lunghe sul legno, ma sempre quelle sono...) risultano essere gyrinocheilus, crossocheilus, otocinclus, caridina japonica, neritina e ampullaria.

Cioè, oltre alla cara vecchia buona gestione della vasca, alcuni di questi organismi antagonisti ti danno una mano.

La popolazione della tua vasca è ancora quella del profilo?!? se è così, purtroppo, non puoi inserire nessuno dei suddetti.
Prova a ridurre gradualmente il fotoperiodo (30 minuti ogni 10 giorni) rinfoltendo contemporaneamente le piante... ad un cero punto troverai il punto di equilibrio e le filamentose si arresteranno da sè. ;-)

DANIELDRUGO
09-01-2008, 17:11
grazie Paolo, sei sei prezioso

Paolo Piccinelli
09-01-2008, 17:16
...dovere!! ;-)