Visualizza la versione completa : inserite rocce
Scusate la qualita' delle immagine, ma le ho fatte un po' di fretta.
Al momento inserite 22kg di rocce vive in attesa di inserire il resto, altri 10 kg dal nanoreef piu' tutta la fauna non appena i valori della vasca risultano accettabili.
Intanto accetto consigli e/o critiche ben volentieri, eventualmente per sistemare meglio la rocciata.
SupeRGippO
20-07-2005, 23:29
in bocca al lupo ;-)
Grazie, l'attrezzatura c'e', le rocce mi sembrano buone,
speriamo bene. :-))
A vista così sembrano poche però #25
allora come so' ste rocce? :-)
allora come so' ste rocce? :-)
Sono quelle di acquariumconcept per caso?
Comunque mi sembrano pochine... soprattutto per essere 22kg...
allora come so' ste rocce? :-)
Sono quelle di acquariumconcept per caso?
Comunque mi sembrano pochine... soprattutto per essere 22kg...
dovrebbero....aveva fatto l'ordine! #24
ragazzi,
le rocce sono molto belle anche se le foto sono scure e sono spurgate.
Sono quelle di acquariumconcept, molto professionali nulla da dire.
Si lo so che sono poche ma devo travasarne altre 10 kg, dal nano con tutta la fauna per cui arrivero' ad un totale di 32kg. Per 180lt. dovrebbero bastare.
Aspetto solo che mi spariscano i nitriti. Ah a proposito lo skimmer ha iniziato a lavorare sul serio.
Ottimo pure quello.
Vi terro' comunque aggiornati.
P.S. Grazie Asvanio per il consiglio ;-)
Vi terro' comunque aggiornati.
P.S. Grazie Asvanio per il consiglio
mi fa piacere che ti sei trovato bene!!! #22
TF1000 con pompa EHEIM 1250 e girante a spazzola.
La pompa e' silenziosissima e va che e' una meraviglia.
Nella foto lo avevo appena messo in funzione e' gia' schiumava anche se chiaro.
Ora sotto vostro consiglio ho abbassato la colonna e schiuma molto piu' scuro e denso.
SupeRGippO
21-07-2005, 11:16
ottimo lavoro #25
Latiaxis
22-07-2005, 12:11
TF1000 con pompa EHEIM 1250 e girante a spazzola.
La pompa e' silenziosissima e va che e' una meraviglia.
Nella foto lo avevo appena messo in funzione e' gia' schiumava anche se chiaro.
Ora sotto vostro consiglio ho abbassato la colonna e schiuma molto piu' scuro e denso.
Ciao,
ma la pompa EHEIM con girante a spazzola era in dotazione con lo schiumatoio o l'hai comprata a parte. In questo ultimo caso dove l'hai trovata?
Ciao e grazie
Alessandro
Ciao.
Allora bisogna fare una precisazione.
Esiste il TF1000 multi sl che e' il modello che puo' essere appeso alla vasca esterno
ed e' fornita della pompa Ocean Runner da 2500 l/h.
Il modello che ho io e' da Sump e sinceramente non so con che pompa originale viene fornito.
Il mio l'ho acquistato usato da un negozio e il proprietario aveva appena sostituito
la pompa originale con questa. In effetti il difficile non e' tanto reperire la pompa,
ma la girante a spazzola.
Latiaxis
22-07-2005, 17:14
Ciao.
Allora bisogna fare una precisazione.
Esiste il TF1000 multi sl che e' il modello che puo' essere appeso alla vasca esterno
ed e' fornita della pompa Ocean Runner da 2500 l/h.
Il modello che ho io e' da Sump e sinceramente non so con che pompa originale viene fornito.
Il mio l'ho acquistato usato da un negozio e il proprietario aveva appena sostituito
la pompa originale con questa. In effetti il difficile non e' tanto reperire la pompa,
ma la girante a spazzola.
Infatti!!! Le Hydor con girante a spazzola non vengono vendute; le uniche giranti a spazzola che si trovano sono per le pompe deltec. Per le EHEIM non ne ho mai viste. E' un vero mistero. Ma quindi se uno che possiede una pompa con girante a spazzola e deve cambiarla (pompa o girante) che fa? A chi si rivolge?
Grazie
Alessandro
In effetti le giranti a spazzola delle HYDOR credo le abbia in esclusiva LG
aquari come ricambio per i propri schiumatoi.
Per le EHEIM non ne ho sentito mai parlare neppure io.
Mi informerò presso il negoziante da dove l'ho acquistato.
Latiaxis
22-07-2005, 18:11
In effetti le giranti a spazzola delle HYDOR credo le abbia in esclusiva LG
aquari come ricambio per i propri schiumatoi.
Per le EHEIM non ne ho sentito mai parlare neppure io.
Mi informerò presso il negoziante da dove l'ho acquistato.
OK! grazie
Alessandro
giuseppe2037
27-07-2005, 13:08
Ciao.
Allora bisogna fare una precisazione.
Esiste il TF1000 multi sl che e' il modello che puo' essere appeso alla vasca esterno
ed e' fornita della pompa Ocean Runner da 2500 l/h.
Il modello che ho io e' da Sump e sinceramente non so con che pompa originale viene fornito.
Il mio l'ho acquistato usato da un negozio e il proprietario aveva appena sostituito
la pompa originale con questa. In effetti il difficile non e' tanto reperire la pompa,
ma la girante a spazzola.
Infatti!!! Le Hydor con girante a spazzola non vengono vendute; le uniche giranti a spazzola che si trovano sono per le pompe deltec. Per le EHEIM non ne ho mai viste. E' un vero mistero. Ma quindi se uno che possiede una pompa con girante a spazzola e deve cambiarla (pompa o girante) che fa? A chi si rivolge?
Grazie
Alessandro
le pompe deltec sono eheim, anche quelle che montano gli skimmer h&s.
quindi è uguale anche la girante.il bello e che nessuno ti dice niente.ciao :-D
Aquarium Style
27-07-2005, 15:25
http://img223.imageshack.us/img223/6682/ap525600600f4fp.jpg (http://imageshack.us)
deltec apf600
http://img223.imageshack.us/img223/4010/sparespic3fh.jpg (http://imageshack.us)
girante deltec
http://img223.imageshack.us/img223/8049/girante2yy.jpg (http://imageshack.us)
girante eheim
http://img177.imageshack.us/img177/7410/dscn32178fv.jpg (http://imageshack.us)
venturi H&S su pompa 1260 eheim
le differenze tra le giranti deltec e H&S dipendono dal fatto che i deltec montano le eheim 1048 da 600 lt/h a partire dagli schiumatoi più piccoli a quelli più grandi ( aggiungono più pompe ) dallo schiumatoio AP 850 al modello AP 1006 con sei pompe EHEIM 1048 da 600 lt/h.
Gli H&S , montano anche loro le EHEIM ma NON il modello 1048 da 600 lt/h bensì la 1260 da 2400 lt/h oppure le aquabee 2000 e 2001 ;-) ;-)
Quindi sono si pompe della stessa casa ( EHEIM ) ma non gli stessi modelli, inoltre la DELTEC e H&S le hanno modificate diversamente l'uno dall'altro visto che i loro schiumatoi NON sono uguali , infatti come si vede dalle foto le giranti a spazzola sono diverse ed anche i venturi applicati a tali pompe
caratteristiche,foto,descrizioni sono state prese dai siti e cataloghi ufficiali di tali marche oltre ad un riscontro di persona con la pompa eheim 1260,1048 aquabee 2000 e 2001
A disposizione per chiarimenti tecnici , un saluto Stefano
giuseppe2037
27-07-2005, 15:34
quindi!la casa produttrice delle varie pompe (la eheim), vende ai vari produttori di skimmer che poi ognuno di loro modifica in base alle proprie esigenze.
Giusto? :-)
io ho un deltec apf 600, e nel montarlo ho smarrito il gommino dove alloggia l'alberino in ceramica.ho comperato la girante nuova x 50€.
ora tutto ok.
xò xè non si trovano le giranti di altri produttori?sè mi fossi trovato con una hydro avrei dovuto comperare la pompa intera.non lo trovo molto corretto.booooo!
grazie stefano x la precisazione. ;-)
Latiaxis
27-07-2005, 16:28
Ma tu,
solo le pompe con girante a spazzola le hai?
Ciao
Alessandro
Aquarium Style
27-07-2005, 18:04
Ti mando un mp ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |