Entra

Visualizza la versione completa : potrebbe andar bene per un nano?


gnufy81
08-01-2008, 02:15
http://img391.imageshack.us/my.php?image=esagonale1kw8.jpg

ho questo acquario attualmente usato come sala parto per guppy.
cn un adeguato impianto di luci potrebbe andare per un nanoreef?

è sui 20 lt[/img]

SJoplin
08-01-2008, 15:16
tieni conto che nel marino la stabilità e facilità di gestione sono direttamente proporzionali ai litri, quindi parti già con una vasca difficile per concezione. il coperchio ovviamente va tolto e magari quella forma non ti aiuterà molto nella pulizia dei vetri. però non è che non si possa fare... se non hai delle pretese in termini di animali e ti accontenti di un paio di invertebrati semplici e magari un paguro, ci si puo' pure ragionare sopra

gnufy81
08-01-2008, 16:08
il coperchio va tolto per forza o posso modificare quello?

SJoplin
08-01-2008, 16:14
il problema è che il marino deve stare aperto, per il discorso delle scambio gassoso. se gli metti un tappo non funzia... non c'è verso.
dai un'occhiata ai post in evidenza così ti rendi conto anche per i limiti dell'allestimento

yeah!
08-01-2008, 16:22
io ti dico cosa farei:

1-scoperchierei la vasca e metterei una plafo di pl
2-metterei due nanokoralia attaccate una sotto l'altra su un solo dei lati ma puntate una a destra e una a sinistra
3-metterei una colonna al centro di rocce vive(incollate con colla epossidica per renderle stabili)
4-un sottile strato di sabbia a maturazione ultimata
5-tappesserei la colonna di zoanthus,actinodiscus,magari una piccola talea di gorgonia di qeulle con alghe simbionti
;-)

gnufy81
09-01-2008, 01:52
ma scusate io ho visto dei nanoreef (tipo i wave box) che sono chiusi da una lastra di vetro. quelli allora nn vanno bene?

valu83
09-01-2008, 10:52
non sono chiusi..ti danno anche una lastra di vetro che puoi appoggiare sopra ma on è obbligatorio!! ;-)

SJoplin
09-01-2008, 11:19
ma scusate io ho visto dei nanoreef (tipo i wave box) che sono chiusi da una lastra di vetro. quelli allora nn vanno bene?

diciamo che i wave box non è che nascano proprio per dei nanoreef ;-)

gnufy81
10-01-2008, 16:54
ma li ho visti in svariati negozi cn il tappo in vetro sopra.

bà misteri :-) mi fido + di voi

SJoplin
10-01-2008, 17:01
gnufy81, per farla breve :-)

ciclo dell'azoto:
amm->nitriti/ati->azoto che si libera in superficie e chiude il ciclo.

se metti un tappo, ndo va'???

darmess
10-01-2008, 17:24
...scoperchialo... :-D

gnufy81
10-01-2008, 17:32
gnufy81, per farla breve :-)

ciclo dell'azoto:
amm->nitriti/ati->azoto che si libera in superficie e chiude il ciclo.

se metti un tappo, ndo va'???

e nel dolce?
oramai voglio capire

valu83
10-01-2008, 18:33
nel dolce hai il filtro biologico che fa un buon lavoroe dunque e meno importante lo scambio gassoso.. ;-)

cmq quando ho preso la mia vaschetta della wave aveva la lastra di vetro sopra..io l'ho semplcemente tolta.. ;-)

gnufy81
11-01-2008, 19:43
si si ho capito io parlando del wave box ho solo detto che in alcuni negozi di acquari ho visto nano fatti nel box coperti e cn sopra al vetro appoggiate delle luci quidni pensavo fosse una soluzione plausibile

SJoplin
11-01-2008, 23:49
gnufy81, in diversi negozi ci sono cose che non stanno nè in cielo nè in terra, e spesso e volentieri risolvono i problemi con dei cambi massivi di acqua provenienti da altre vasche. ovvio che se gli muore un animale rimediano allo stesso modo, e tu continui a vedere una vaschetta bella funzionante, almeno finchè sta lì.

la differenza col dolce te l'ha già spiegata valu83, in ogni modo, per precisare, tieni presente che nel marino il filtro principale è dato dalle rocce, e che le stesse sono in vasca e hanno bisogno, come tutto il sistema, di effettuare un corretto scambio gassoso.
nel dolce il problema non si pone proprio...

gnufy81
12-01-2008, 02:59
ok GRAZIE a tutti!

Little Santa's Helper
12-01-2008, 20:34
Il mio nano è partito chiuso (con coperchio modificato nell'illuminazione) ed è tutt'ora chiuso e va che è una meraviglia. Invertebrati in OTTIMA forma e valori quasi perfetti. Il tutto condito da una scarsa evaporazione. Però quoto il parere di tutti gli altri. Ho visto questo tipo di vaschette in negozio e modificarne l'illuminazione è pressocché impossibile.....