Visualizza la versione completa : patina marrone sulle rocce
dolceegabbiana
08-01-2008, 00:25
ho un acquario marino da circa 2 mesi.
ho valori nella norma e sono ancora a 8 ore di illuminazione/giorno.
da circa 1 mese ho acquistato un pesce che in realtà resta sempre nascosto tra le rocce e che ormai non vedo più da circa 3 settimane.
più o meno da 3 settimane è comparsa una patina marrone sulle rocce e sui vetri (li pulisco?) che potrebbe essere dovuta al sistema zeovit. ho pertato annullato la somministrazione di zeofood e zeostar da circa 10 giorni ma non mi sembra ci siano miglioramenti. #07
cosa ne pensate? e cosa posso fare?
grazieeeee http://www.acquariofilia.biz/allegati/alghe1_844.jpg
dolceegabbiana
08-01-2008, 00:25
un'altra immagine
dolceegabbiana
08-01-2008, 00:33
ci riprovo http://www.acquariofilia.biz/allegati/alghe2_121.jpg
janco1979
08-01-2008, 00:34
8 ore di luce dopo 2 mesi non va bene... #07
dolceegabbiana
08-01-2008, 00:38
sono poche?
janco1979
08-01-2008, 00:42
sono tantissime..di solito si inizia ad illuminare la vasca dopo un mese di buio completo e con 2 ore al giorno,aumentando di 1 ora ogni 15 giorni...adesso dovresti essere a 4 ore circa.
dolceegabbiana, come hai fatto la maturazione ?? #24
janco1979
08-01-2008, 00:45
mi sa che non l'ha proprio fatta.... #23
janco1979
08-01-2008, 00:51
comunque le alghe sui vetri le puoi pulire...che pesce hai inserito?
Cosa vuol dire che non lo vedi da 3 settimane? #24
non credo siano date dal pesce ma dai silicati....sembrano diatomee
comunque il pesce non doveva esserci ;-)
janco1979
08-01-2008, 01:00
robbax, non ho detto che il problema sia stato l'inserimento del pesce.. :-)) ;-)
janco1979
08-01-2008, 01:02
compila il profilo...ce' uno skimmer in sta vasca?
robbax, non ho detto che il problema sia stato l'inserimento del pesce.. :-)) ;-)non era quello che intendevo far capire.....cercavo di capire se avesse anche qualche problema di osmosi... ;-)
janco1979
08-01-2008, 01:08
Molto probabile..in piu la maturazione è stata fatta alla cieca.. ;-)
aspettiamo sue notizie ........
dolceegabbiana
08-01-2008, 01:46
Eccomi......ho aggiornato il profilo: ora trovate un pò di info sulla vasca.
Segnalo, inoltre, che:
1) ho fatto la maturazione come molti zeovittiani: molte rocce vive appena importante + schiumatoio a palla + zeolite + carbone + zeoback + zeofod + zeostart; illuminazione da subito anche se poca (2 soli neon T5 accesi per 30 min aumentando di 15 min ogni 3 gg circa)
2) Ho dosato i prodotti come da guida Zeovit, facendo attenzione a non sovradosare, soprattutto il Zeostart (ho usato le dosi aggiornate)
3) Per i primi 2 mesi nessun problema: i valori erano prossimi allo 0 ormai da settimane e lo schiumaotio sembrava non avere più niente da schiumare
4) Ho inserito un Mirolabrichthys Tuka
5) L'illuminazione è ancora con soli 2 neon (non ho ancora montato la plafo Ati)
6) Poco prima dell'esplosione della patina sono accadute 2 cose: ho ridotto di molto il dosaggio dei prodotti Zeovit (come da guida) ed ho dovuto sostituire l'acqua del mio impianto RO con acqua d'osmosi presa al supermercato (la stessa che ho sempre usato senza alcun problema nel dolce; ho verificato ed ha kh0)
I miei dubbi sono:
1) si tratta di diatomee o della patina marrone che provocano talvolta i prodotti zeovit?
2) Può essere responsabile il cambio di acqua RO?
3) Riprendo con i prodotti Zeovit? Da quando ho sospeso le cose sono peggiorate anzichè migliorare........
In ogni caso appena mi arriva la membrana nuova faccio un bel cambio d'acqua: che ne dite?
Grazieeee
dolceegabbiana, riprendi con i prodotti zeovit è sbagliato interrompere al massimo dovevi diminuire le dosi. La maturazione è corretta nel senso che con zeovit ha tempi e modi diversi che nelle vasca classiche.
La patina che vedi su vetri e rocce è normale non ti preoccupare come è arrivata se ne andrà.
Aumenta la luce.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |