Enzino86
07-01-2008, 23:23
Per la serie i problemi non vengono mai da soli! Mentre il filtro sta maturando, sarà pronto per la fine di gennaio, la mia vicina, appassionata di pesci e padrona di un acquario di 120lt come il mio, vedendomi appassionare a questo mondo ha pensato bene di farmi un regalino, è andata in un negozio e mi ha portato 2 orifiamma (rosso e bianco-rosso) e un bel black moor, praticamente mi ritroverò l'acquario identico al suo! Ora io già avevo problemi di spazio, più grande di 120 proprio non posso, quindi penso che tra un paio di anni quando i miei 2 carassi saranno cresciuti li darò via :-( , magari ad un signore che conosco che ha un piccolo laghetto nel giardino di casa.
Ieri sera ho messo i 3 nuovi arrivati in una vasca di plastica per i panni, saranno 80lt circa, in attesa di poterli mettere tutti nell'acquario. Stamani ho dato loro da mangiare, ho notato che il black moor nonostante sia più lento nei movimenti riesce cmq a mangiare senza grandi problemi, quando vede le scagliette del mangime viene in lieve ritardo a galla rispetto agli altri, ma viene cmq a mangiare, inoltre ho notato che sta molto di più sul fondo rispetto agli altri 4 a prendere e sputare i sassolini di fondo. L'orifiamma rosso, il più piccolo, invece tende a stare spesso in un angolo della vasca, precisamente sta sempre nell'angolo vicino a dove è una pompa filtro (prestata dal negoziante buon anima) come se cercasse ridosso, e ci sta molto; la mia domanda è, a quanto devo mettere la forza della pompa poichè non disturbi i pesci?
Inoltre ho notato che sempre questo ha le feci rosse, credo sia infiammato l'intestino, sbaglio?
Per ora è tutto ma credo che continuerò a porvi domande!
Ieri sera ho messo i 3 nuovi arrivati in una vasca di plastica per i panni, saranno 80lt circa, in attesa di poterli mettere tutti nell'acquario. Stamani ho dato loro da mangiare, ho notato che il black moor nonostante sia più lento nei movimenti riesce cmq a mangiare senza grandi problemi, quando vede le scagliette del mangime viene in lieve ritardo a galla rispetto agli altri, ma viene cmq a mangiare, inoltre ho notato che sta molto di più sul fondo rispetto agli altri 4 a prendere e sputare i sassolini di fondo. L'orifiamma rosso, il più piccolo, invece tende a stare spesso in un angolo della vasca, precisamente sta sempre nell'angolo vicino a dove è una pompa filtro (prestata dal negoziante buon anima) come se cercasse ridosso, e ci sta molto; la mia domanda è, a quanto devo mettere la forza della pompa poichè non disturbi i pesci?
Inoltre ho notato che sempre questo ha le feci rosse, credo sia infiammato l'intestino, sbaglio?
Per ora è tutto ma credo che continuerò a porvi domande!