neo5it
20-07-2005, 22:16
salve,
sono a richiedervi se qualcuno di voi sa di quant'é il periodo di incubazione dell'idropsia.
ho avuto un caso di idropsia in una vasca di contenimento provvisoria; Ovvero, mentre stavo allestendo un nuovo acquario, ho spostato temporaneamente 6 ancistrus e 2 poecilia velifera in un acquario di circa 80 lt a casa di un mio amico.
dopo 15 gg mentre stavo per riprendere i pesci mi accorgo che il maschio di velifera stava agoneggiando con il ventre gonfissimo e le squame alzate (si é spenti dopo qualche ora).
ora non so + se devo rimettere i pesci nell'aquario di casa mia che ho precedentemente allestito e già batterio-attivo.
Nella masca di casa ho già inserito con successo 2 esemplari di Demasoni ancora in età baby in attesa che siano cresciuti di qualche cm, ma ora come ora non credo sia una gran idea rimettere gli ancistrus nella vasca visto che sono stati esposti alla malattia.
C'é da dire che al momento non presentano sintomi, anzi sembrano in ottima salute, ma come ho letto in molti topics l'idropsia non é una malattia fulminante e volendo metterli in quarantena non si quanto lasciarceli.
Qualcuno ha qualche consiglio sul dafarsi?
Grazia anticipatamente a tutti
Neo5it
sono a richiedervi se qualcuno di voi sa di quant'é il periodo di incubazione dell'idropsia.
ho avuto un caso di idropsia in una vasca di contenimento provvisoria; Ovvero, mentre stavo allestendo un nuovo acquario, ho spostato temporaneamente 6 ancistrus e 2 poecilia velifera in un acquario di circa 80 lt a casa di un mio amico.
dopo 15 gg mentre stavo per riprendere i pesci mi accorgo che il maschio di velifera stava agoneggiando con il ventre gonfissimo e le squame alzate (si é spenti dopo qualche ora).
ora non so + se devo rimettere i pesci nell'aquario di casa mia che ho precedentemente allestito e già batterio-attivo.
Nella masca di casa ho già inserito con successo 2 esemplari di Demasoni ancora in età baby in attesa che siano cresciuti di qualche cm, ma ora come ora non credo sia una gran idea rimettere gli ancistrus nella vasca visto che sono stati esposti alla malattia.
C'é da dire che al momento non presentano sintomi, anzi sembrano in ottima salute, ma come ho letto in molti topics l'idropsia non é una malattia fulminante e volendo metterli in quarantena non si quanto lasciarceli.
Qualcuno ha qualche consiglio sul dafarsi?
Grazia anticipatamente a tutti
Neo5it