Entra

Visualizza la versione completa : aiutatemi: impianto co2 aquili che non eroga


Paolo-ct
07-01-2008, 22:13
mi è arrivato oggi l'impianto a bombola usa e getta della acquili (a 2 manometri) preso su acquaingros...ho seguito tutte le poche indicazioni riportate sulla confezione e sul foglietto (premetto che è l mio primo impianto a bombola) ma anche aprendo i rubinetti l'erogazione non avviene...eppura è tutto ben avvitato e se provo a svitare sento la co2 che esce di getto dalla bombola, quindi la bombola è ok....avrò dimenticato di avvitare o svitare qualcosa????aiutatemi per favore!!!!

auron4664
07-01-2008, 22:26
bè siccome c'è il riduttore di pressione una volta aperta la bombola prima che vedi le bollicine uscire passano un paio di minuti.

Paolo-ct
08-01-2008, 00:31
si ma l'indicatore della pressione del manometro sta fermo immobile anche dopo che apro a manetta la valvola!è normale???

auron4664
08-01-2008, 11:30
no nn è normale, allora il problema è proprio nel riduttore che potrebbe essere ostruito, oppure è rotta la manetta della valvola di apertura, nel senso che quando giri per aprire gira a vuoto e nn apre la valvola.

Paolo-ct
08-01-2008, 11:42
altra domanda...scusate il doppio post ma ho dimenticato anche di dirvi che nel foglietto c'è scritto che il riduttore è dotato internamente di valvola di non ritorno....nonostante questo ne ho trovata una all'interno della confezione (quelle classiche in plastica che si usano per gli aereatori)..devo metterla pure a metà del tubo in pvc o non c'è bisogno????

auron4664
08-01-2008, 11:48
se la metti è meglio perchè sennò ti si riempie il tubicino di acqua una volta che chiudi la bombola

Paolo-ct
08-01-2008, 11:51
la devo mettere allora poco prima del diffusore???
è normale quindi che l'indicatore della pressione del manometro sta fermo immobile anche dopo che apro a manetta la valvola!???

auron4664
08-01-2008, 11:55
si mettila poco prima del diffusore, no nn è normale che l'idicatore della pressione sta fermo.
potrebbe essere che la valvola di non ritorno all'interno del riduttore di pressione sia stata montata al contrario, c'è modo di verificare? puoi vedere in qualche modo?

Paolo-ct
08-01-2008, 12:06
non ne ho idea è la prima volta che ho a che fare con questo genere di impianti...se qualcuno mo mostrasse qualche immagine forse capirei meglio come rislvere il problema...

comunque come faccio a smontare la valvola???si può fare o faccio danno???ho visto che le varie componenti del riduttore sono attaccate tramite bulloni serratissimi...

auron4664
08-01-2008, 12:20
posta qualche foto del blocco con la valvola e del riduttore fatta da vicino e bene, perchè ce ne sono di vari tipi e poi vediamo il da farsi

Paolo-ct
08-01-2008, 12:23
si ma appena provo a svitare il riduttore esce un casino di co2 dalla bombola...

auron4664
08-01-2008, 12:26
svita tutto il blocco dalla bombola e fagli delle foto

Paolo-ct
08-01-2008, 12:58
ecco qua:

http://i2.tinypic.com/71cof7n.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/5169/dsc04399at9.jpg
http://img247.imageshack.us/img247/1445/dsc04405oh3.jpg
http://img408.imageshack.us/img408/3706/dsc04406ma6.jpg
http://img112.imageshack.us/img112/6788/dsc04407kc9.jpg
http://img143.imageshack.us/img143/816/dsc04409qv2.jpg

Paolo-ct
08-01-2008, 13:07
ecco qua credo che bastino

auron4664
08-01-2008, 14:59
prova a smontare le due parti laterali poi attacca la bombola e apri il rubinetto e vedi se esce la co2, se esce allora il problema nn è li. comunque hai la formula soddisfatti o rimborsati, rimanda tutto in dietro con una lettera dove spieghi il problema e ti fai cambiare tutto!

Paolo-ct
08-01-2008, 15:01
per parti laterali cosa intendi???i 2 indicatori di pressione???non faccio danno se smonto vero?

auron4664
08-01-2008, 15:13
si quelli, no non fai danno. basta che poi li rimonti bne

NPS Messina
08-01-2008, 16:02
Spetta un attimo...
hai aperto per intero il rubinetto centrale?
non parlo della regolazione micrometrica, ma proprio del rubinettone che trovi in verticale sui due manometri.

NPS Messina
08-01-2008, 16:08
Che poi spesso è la valvola a spillo della bombola a giocare brutti scherzi, di solito con bombole nuove prima che riesca ad evitare malfunzionamenti devo riavvitarla almeno tre volte...sono scherzetti giocati dalla pressione.

NPS Messina
08-01-2008, 17:56
Hai avvitato fino in fondo il riduttore alla bombola?
Per valvola a spillo intendo quella che dal riduttore va alla bombola, se tu guardi dentro al riduttore c'è quella valvola "maschio" che deve riuscire a spingere verso il basso la valvola della bombola.
Nel 99% dei casi il problema sta sempre là....
o hai avvitato poco, oppure devi ripetere l'operazione un paio di volte fino a quando le tue valvole non entrino in "sincronia" tra di esse.

max2112
08-01-2008, 17:57
Ciao a tutti

ho avuto lo stesso problema con risultati disastrosi per risolverlo ho modificato strutturalmente la valvola dato che è composta da uno spillo che spinge uno stantuffo quando si avvita la manopola posta superiormente, il fatto è che lo spillo è piccolo e appoggia su una guarnizione in plastica sopra lo stantuffo che si fora molto facilmente per cui lo spillo entra nella membrana in plastica e non spinge lo stantuffo che chiude l'erogazione senza dare la co2.

Personalmente ho modificato la valvola solo per consumare la bombola poi ho buttato il tutto e con 40 euro ne ho presa una semiprofessionale e con 60 euro ho preso una bombola da 5kg ora sono sicuro al 100%

ciao

Max

Paolo-ct
08-01-2008, 18:01
ho provato a svitare e riavvitare il riduttore dalla bombola tante volte come consigliatomi, e finalmente un segno di vita: una delle lancette dei 2 manometri finalmente si è spostata e ora segna circa 50 bar..non si sposta + di là nemmeno se chiudo tutto il rubinetto...quella del secondo manomentro invece è sempre ferma a zero...dovrebbe comunque essere un buon segno no???

max2112
08-01-2008, 18:22
no perche quella che segna 50 bar è quella che indica la pressione interna della bombola cioè quanta co2 è rimasta l'altra invece è quella che dovrebbe indicare quanta c02 eroga solo che la valvola a spillo non apre una cosa che puoi fare è svitare il dado che blocca la manopola e aprire con una pinza piano piano piano la valvola controllando sempre il secondo manometro se si alza la lancetta attenzione a non graffiare nessuna parte altrimenti decade la garanzia, ma poi perche non spedisci il tutto indietro e ti fai cambiare il pezzo.

Ricordati sempre che stai utilizzando oggetti che lavorano ad alte pressioni per cui rimani sempre in sicurezza

Max

Paolo-ct
08-01-2008, 18:30
ho avvitato e svitato ancora bombola e riduttore un paio di volte e finalmente adesso anche la seconda lancetta si sposta quando apro molto il rubinetto centrale...che sollievo...

NPS Messina
08-01-2008, 19:45
Ehehehe, alla fine era per come dicevo io ;-)
Menomale, mi sono scampato una mala figura...
te l'ho detto, capita sempre anche a me, è che si tratta di roba che gira a pressione, e dunque se non prima le due valvole non si assetano fa quel giochetto lì.
Comunque hai preso un buon impianto :-))

Paolo-ct
08-01-2008, 21:12
grazie tante a tutti...ho montato l'impianto nell'acquario e sembra funzionare perfettamente...considerando che sono circa 25 litri netti voi quante bolle mi consigliate al minuto?(è molto piantumato e ci sono un betta, 3 rasbore e 3 pangio) per ora ho impostato circa 4/5 bolle

auron4664
08-01-2008, 21:19
ok per il momento vanno bene, poi tra qualche giorno misura la co2 e il pk e semmai aumenta o diminuisci di conseguenza! ;-)

gab82
09-01-2008, 12:29
Ragazzi mi avete fatto spaventare....!!!!!! -05


Ho ordinato lo stesso impianto su ebay, con elettrovalvola e timer......ma leggendo questa discussione mi era proso un colpo.......


Paolo...aggiornaci.....

appena arriva anche a me ti faccio sapere come funziona il mio.......



Tu quanto lo hai pagato?

Paolo-ct
09-01-2008, 22:11
tranquillo ora è tutto appostissimo!l'impianto sembra impeccabile...meno male solo a pensare a quei sudatissimi 88 euro...comunque ho letto qua nel forum che moltissimi hanno avuto problemi con gli impianti aquili nonostante siano considerati tra i migliori

gab82
10-01-2008, 14:25
A me è arrivato stamattina e l'ho subito montato....

Io ho la versione con riduttore a due manometri....elettrovalvola e timer.....

Non ho ancora installato il tutto in vasca, lo farò nel pomeriggio...ma ho avvitato i rubinetti alla bombola....ed è andato apposto al primo colpo!"!!!!!


Solo mi avanzano un paio di pezzi....che non so cosa siano.....

Un pezzeto è in plastica........mi sembra quasi un gocciolatore.......ha gli attacchi per il tubicino della CO2.....ma a che serve?....non è sicuramente il "non ritorno"....perchè sarebbe metallico...e poi perchè c'è scritto che è integrato nel riduttore.....

L'altro pezzo che mi avanza è una sorta di riduttore metallico........non capisco a cosa possa servire......

Appena riesco posto una foto......

gab82
10-01-2008, 23:45
Vi aggiorno........



Ho il micronizzatore...o diffusore....chiamatelo come vi pare.....

che ha un minuscolo forellino vicino all'attacco del tubicino.........

PORCA ZOZZA!.....da lì perde TUTTA la CO2........

Per cambiarlo ci vorrebbero almeno due settimane....dovrei rispedirlo al venditore ed attendere il cambio...... #07

Allora ho aguzzato l'ingegno e.......

ci ho messo una goccettinina di superATTACK!!!!!! #18 .......


Ora sembra non perda più... ;-) ..ma per essere sicuro voglio attendere fino a domani........se non perde fino a domani non perde più!!!!!!! :-D



Comunque a parte questo inconveniente....che può succedere, con diffusori in vetro soffiato (certo, gli ADA no, sono tutti controllati........ma con quello che costano..... #17 )...a me il kit sembra fatto benone...... #36#

Per ora ho regolato a 16bolle al minuto.....dopo una mezz'ora ho ricontrollato i valori ed avevo già il PH a 7.1/7.2 (stamattina avevo 7.5)....nonostante il KH sia 4.8.......

possibile che con KH4.8 il PH scenda comunque?.....ma non dovevo portarlo a 4 per avere abbassamenti????? -05

Paolo-ct
13-01-2008, 22:37
bene!l'importante è che ora ti vada tutto ok!io trovo solo un pò di difficoltà a regolare con precisione le bolle, perchè ne devo mettere circa 4/5 al minuto visto il litraggio e chiudendo troppo rischio di non farne uscire proprio...ci vuole un bel pò per trovare la giusta via di mezzo

gab82
14-01-2008, 10:53
beh.....a quelle regolazioni è ovvio che fai fatica........passare da 4 a 5 bolle....a 6 bolle....è molto più difficile che per me passare da 16 a 20....a 30.....

ora sono a 40 bolle al minuto......perchè a 16 avevo avuto un abbassamento di Ph, che però non si era assestato.....

oggi pomeriggio ricontrollo....

Paolo-ct
10-02-2008, 21:42
ragazzi ma una bombola da 500 gr quanto dovrebbe durare per una vasca da 40 L come la mia???a me è durata un mese ed è già la seconda volta....cavolo non posso spendere 20 euro di bombola ogni mese!!!mi sa che prendo quella ricaricabile euro3 se esiste

gab82
10-02-2008, 21:58
una bombola da 500gr regolata a 4 bolle al minuto...(sufficienti credo per il tuo acquario da 40litri)....dovrebbe durare un anno.....se non hai perdite....


quante bolle eroghi al minuto?