Entra

Visualizza la versione completa : reattore di calcio lg 1400


giuseppe2037
20-07-2005, 21:34
domandina.che pompa di quale portata devo collegare al reattore,che prellevi l'acqua dalla sump e la immetta nel reattore?

dovre acquistare una bombola di co2.cosa mi consigliate? :-))

blureff
20-07-2005, 21:58
x alimentare il reattore,utilizza una deviazione della pompa di mandata,comodo,costa poco e non consuma praticamente un nulla
x la bombola be ce molto in giro,basta guardarsi attorno,ti consiglio pero x una buona autonomia di stare almeno sul kilo
ciao da blureff

giuseppe2037
20-07-2005, 23:13
grande! #19 non ci avevo pensato..1000grazie. :-D

gerry
21-07-2005, 09:51
PEr la bombola ti consiglio di comprare un estintore per CO2, quello da 2 chili l'ho pagato (2 anni fa) € 45.00 quella da 5 chili intorno ai 100 (già carichi)
Non prendere vecchi estintori, ma comprali nuovi, hanno gli stessi attacchi che si usano in acquariofilia e gli devi solo attaccare il riduttore di pressione.
Quando si svuotano poi li riempi con 5/8 euro.
Il mio l'ho comprato a Torino in Via Buenos aires angolo corso agnelli(non ricordo il numero esatto, ma se serve passo e te lo mando) in un negozio di articoli antincendio.

Ciao Gerry

LGAquari
21-07-2005, 10:38
domandina.che pompa di quale portata devo collegare al reattore,che prellevi l'acqua dalla sump e la immetta nel reattore?

dovre acquistare una bombola di co2.cosa mi consigliate? :-))

Se hai acquistato il reattore nuovo, la deviazione sulla risalità per alimentarlo è fornita di serie.

giuseppe2037
21-07-2005, 13:35
PEr la bombola ti consiglio di comprare un estintore per CO2, quello da 2 chili l'ho pagato (2 anni fa) € 45.00 quella da 5 chili intorno ai 100 (già carichi)
Non prendere vecchi estintori, ma comprali nuovi, hanno gli stessi attacchi che si usano in acquariofilia e gli devi solo attaccare il riduttore di pressione.
Quando si svuotano poi li riempi con 5/8 euro.
Il mio l'ho comprato a Torino in Via Buenos aires angolo corso agnelli(non ricordo il numero esatto, ma se serve passo e te lo mando) in un negozio di articoli antincendio.

Ciao Gerry

grazie jerry.
ma ho acquistato proprio ieri una bombola di co2 da 5kg 7 litri di co2 a 140 euro circa.naturalmente nuova e già carica.

x geppy.
il reattore è nuovo, ed'effettivamente a corredo vi è anche il raccordo.
il mio problema è come installare il raccordo con la vasca che gira? -05

dranath
21-07-2005, 14:31
Semplice... fermi la vasca lo installi e poi rimetti in moto la vasca... :-))

LGAquari
21-07-2005, 18:34
il reattore è nuovo, ed'effettivamente a corredo vi è anche il raccordo.
il mio problema è come installare il raccordo con la vasca che gira? -05

Fermi per 10 secondi la pompa di ritorno, con un paio di forbici tagli il tubo di ritorno ed inserisci la deviazione.
Non mi sembra complicato..... :-)) :-)) :-))

giuseppe2037
21-07-2005, 18:50
il reattore è nuovo, ed'effettivamente a corredo vi è anche il raccordo.
il mio problema è come installare il raccordo con la vasca che gira? -05

Fermi per 10 secondi la pompa di ritorno, con un paio di forbici tagli il tubo di ritorno ed inserisci la deviazione.
Non mi sembra complicato..... :-)) :-)) :-))

sè il tubo fosse in gomma!solo che la risalita e in pvc. :-(

LGAquari
21-07-2005, 20:18
sè il tubo fosse in gomma!solo che la risalita e in pvc. :-(


Chissà perchè lo sospettavo! :-))

Allora è una buona occasione per riparare ad un errore abbastanza frequente: realizzare la risalita in tubo rigido significa trasmettere alla vasca, ed a tutta la struttura di sostegno della stessa, le vibrazioni della pompa.
Quest'ultima, per quanto possa essere silenziosa all'origine, dopo un po' -con l'usura- diventa rumorosa o comunque prende a vibrare.
Puoi spegnere per una decina di minuti la pompa :-) , tagli il tubo rigido, interponi uno spezzone di tubo in gomma per acquari (mi raccomando, non dimenticare di montare il raccordo per il reattore di calcio :-) ) ed il gioco è fatto.
Ah, la spina della pompa......... :-)) :-))

giuseppe2037
21-07-2005, 21:12
sè il tubo fosse in gomma!solo che la risalita e in pvc. :-(


Chissà perchè lo sospettavo! :-))

Allora è una buona occasione per riparare ad un errore abbastanza frequente: realizzare la risalita in tubo rigido significa trasmettere alla vasca, ed a tutta la struttura di sostegno della stessa, le vibrazioni della pompa.
Quest'ultima, per quanto possa essere silenziosa all'origine, dopo un po' -con l'usura- diventa rumorosa o comunque prende a vibrare.
Puoi spegnere per una decina di minuti la pompa :-) , tagli il tubo rigido, interponi uno spezzone di tubo in gomma per acquari (mi raccomando, non dimenticare di montare il raccordo per il reattore di calcio :-) ) ed il gioco è fatto.
Ah, la spina della pompa......... :-)) :-))

grande geppy!spero di non dimenticarmi di spegnere la pompa...... sai che mazzate da mia madre se allagassi il salotto? :-))

steve16
22-07-2005, 18:27
ma ho acquistato proprio ieri una bombola di co2 da 5kg 7 litri di co2 a 140 euro circa.naturalmente nuova e già carica.

Ciao a tutti , la bombola da 10 kg tutta nuova compresa la valvola l'ho pagata quella cifra!!!! #36# #36#
Chissà perchè lo sospettavo!

Allora è una buona occasione per riparare ad un errore abbastanza frequente: realizzare la risalita in tubo rigido significa trasmettere alla vasca, ed a tutta la struttura di sostegno della stessa, le vibrazioni della pompa.
Quest'ultima, per quanto possa essere silenziosa all'origine, dopo un po' -con l'usura- diventa rumorosa o comunque prende a vibrare.
Puoi spegnere per una decina di minuti la pompa , tagli il tubo rigido, interponi uno spezzone di tubo in gomma per acquari (mi raccomando, non dimenticare di montare il raccordo per il reattore di calcio ) ed il gioco è fatto.
Ah, la spina della pompa.........

Scusa Geppy ma forse hai dei problemi con certi tipi di pompe ;-) ;-) ;-) perchè le EHEIM che ho montato da anni e a cui si fa regolare manutenzione non vibrano affatto , neanche se montate sul pvc rigido #36# ;-) ;-) , inoltre a parte l'aspetto di come si combina un pezzo di tubo morbido ad uno rigido di pvc....... ovviamente bisognerà fissarlo con una bella fascetta per evitare ,che quando la plastica del tubo si seccherà ,il tubo morbido si possa staccare facendo magari un bell'allagamento !.....però forse così sei sicuro di aver eliminato queste fantomatiche vibrazioni :-D :-D

LGAquari
26-07-2005, 11:31
Scusa Geppy ma forse hai dei problemi con certi tipi di pompe ;-) ;-) ;-) perchè le EHEIM che ho montato da anni e a cui si fa regolare manutenzione non vibrano affatto , neanche se montate sul pvc rigido #36# ;-) ;-) , inoltre a parte l'aspetto di come si combina un pezzo di tubo morbido ad uno rigido di pvc....... ovviamente bisognerà fissarlo con una bella fascetta per evitare ,che quando la plastica del tubo si seccherà ,il tubo morbido si possa staccare facendo magari un bell'allagamento !.....però forse così sei sicuro di aver eliminato queste fantomatiche vibrazioni :-D :-D

Beh, nella mia vita acquariofila ho montato centinaia di pompe, dalle Eheim alle Askoll prof., ecc.
TUTTE vibrano: nessuna pompa, visto che ha parti in movimento e che sono soggette ad usura, è esente da vibrazioni.
Potrebbe esserlo solo se spenta! :-)
Poi ci sono quelle che vibrano di più e quelle che vibrano di meno, ma questo è un altro discorso! :-))
Giusto il discorso delle fascette che, per me, è talmente scontato che mi sembrava inutile farlo presente. ;-)

vesparobi
26-07-2005, 22:31
Concordo, chi piu' chi meno vibrano tutte.
Le pompe danno sempre problemi :-D :-D :-D

SupeRGippO
02-08-2005, 16:50
qualcuno ha una foto di questo cavolo di riduttore che va sulla risalita ?

giuseppe2037
02-08-2005, 19:06
qualcuno ha una foto di questo cavolo di riduttore che va sulla risalita ?

2 minuti e te faccio vede!ciao :-D

giuseppe2037
02-08-2005, 19:27
[quote:de9f33b663="supergippo"]qualcuno ha una foto di questo cavolo di riduttore che va sulla risalita ?[/quote:de9f33b663]

ecco qua. :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/f_973.jpg

duccio89
02-08-2005, 21:14
performante

dove posso prenderlo???

lg io ho acquistato il reattore deltec da ditosalato che mi a dato anche il vostro post reattore

me lo potresti fornire? comprerei anche dell altro

Benny
03-08-2005, 07:59
costruiscitelo
bastano una T e una calotta...e del Tangit ..anzi sul raccordo per reattore mettici pure il rubinetto..tutto FIP