Visualizza la versione completa : kh=3, aumentarlo senza danni in una vaschetta
Bestiolino
07-01-2008, 18:01
salve a tutti, ho un caridinaio di circa 10 litri al massimo.
i valori sono:
ph 7.5
kh 3
gh 12
quella del rubinetto è:
ph 7.5
kh 8
gh 10
è avviato da 5 mesi circa, all'inizio ho avuto molti decessi, ora la situazione è stabile è ho una caridina con uova.
mi è stato detto però che il KH =3 è abbastanza basso per le caridine.
come posso alzarlo evitando bruschi cambi di valori?
uso il bicarbonato di sodio?
ho un prodotto che mi alza kh e gh, ma il gh è già altino.
grazie a tutti!
Ciao,
puoi aumentare il kh semplicemente facendo dei cambi con acqua di rubinetto.
Solo un consiglio fai variare i valori lentamente effettuando piccoli cambi.
ciao ciao
scusa dimenticavo usa il biocondizionatore nell'acqua di rubinetto..
Bestiolino
07-01-2008, 21:43
eh lo so, però i cambi li posso fare ogni 2-3 settimane.
e cambio un litro su circa 10.
quando effettuavo cambi + regolari avevo decessi
grazie
hai provato a misurare i nitrati dell'acqua di rubinetto?
Bestiolino
07-01-2008, 23:55
si, i nitriti sono gli No2 vero?
gli No2 sono assenti, mentre gli No3 sono 10 mg/l
scriptors
08-01-2008, 01:21
facevi - fai riposare l'acqua del rubinetto per 24 h in modo da far evaporare il cloro ?
Bestiolino
08-01-2008, 18:40
no... usavo solo biocondizionatore
scriptors
08-01-2008, 18:49
hai trovato il probabile motivo dei decessi :-(
Bestiolino
09-01-2008, 00:19
non l'ho mai fatto! neanche per il mio acquario da 240 litri.
il biocondizionatore non basta?
di solito il biocondizionatore è sufficiente non dovrebbe rimanere del cloro...
e nel caso dovesse rimanerne un pò scompare abbastanza in fretta...
quanta acqua cambiavi?
mettevi acqua fredda?
Bestiolino
10-01-2008, 20:49
circa un litro-2
no la mettevo a temperatura ambiente
un litro o due su una vasca di 10 litri non è poco
magari sono una serie di fattori un po i valori diversi, un pò la temperatura...
prova a fare cambi di mezzo litro più spesso usando il biocondizionatore e facendo riposare l'acqua per un giorno o due prima di inserirla nell'acquario avendo cura di evitare sbalzi di temperatura...
Bestiolino
12-01-2008, 01:25
eh si, poi avevo ancora l'akadama che mi faceva abbassare di brutto il kh!
cmq grazie per tutti questi consigli.
ultima cosa: l'acqua posso farla riposare in contenitori di plastica?
o è meglio di no pechè può cambiare negativamente i suoi valori?
ciao,
i contenitori di plastica vanno bene punchè non siano stati usati precedentemente con liquidi diversi dall'acqua (benzina etc.)
sono molto comodi quei bidoni con il rubinetto però l'ideale per eliminare meglio il cloro è una bacinella aperta.
solo una cosa ora che hai parlato dell'akadama
è possibile che le morti siano dovute a brusche variazioni di pH causate dall'assorbimento dei sali da parte dell'akadama (con conseguente diminuzione del KH).
cerca di mantenere il KH almeno a 4-5 con frequenti cambi d'acqua
io non sono d'accordo all'utilizzo di sali per modificare KH o GH
Bestiolino
12-01-2008, 20:58
eh si infatti... mi hanno detto che l'akadama ci mette tipo 3 mesi ad assorbire sali, poi si stabilizza.
sarà stata lei la causa
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |