Entra

Visualizza la versione completa : Biotopo Asiatico su Askoll Ambiente da 58 litri


loprieno.nicola
07-01-2008, 17:28
Ciao a tutti!
Da circa tre settimane ho allestito il mio primo acquario con: 2.4 Kg di Fondo Attivo Anubias;
12 Kg di Policromo fine;
1 radice di sumatra;
3 rocce colore grigio;
1 Microsorum pteropus;
2 Anubias;
1 Cryptocoryne x willisii;
1 Microsorum pteropus Windeløv;
1 Cryptocoryne walkeri (lutea).

***** nel mio profilo è possibile vedere la foto dell'acquario ****

Ora, a maturazione completata, quali pesci posso inserire? Ho navigato il più possibile ma non riesco proprio a capire quali pesci posso inserire e soprattutto la quantità vista la dimensione dell'acquario.
Più che altro, essendo un neofita, non ho intenzione di far soffrire gli ospiti per la mia poca esperienza, quindi vorrei iniziare con qualcosa di semplice!

Inoltre volevo sapere se l'allestimento effettuato è sufficiente o devo aggiungere qualcosa?
Grazie mille per la collaborazione

Federico Sibona
07-01-2008, 17:53
loprieno.nicola, tre esempi su mille:
a) Danio rerio, Gastromyzon (temperatura 22/23C)
b) Macropodus opercularis (coppia) (no riscaldatore).
c) Rasbore (es. Trigonostigma espei e Boraras brigittae)

loprieno.nicola
08-01-2008, 10:04
Io pensavo anche ad una coppia di colisa. cosa ne pensi? troppo difficile? pensi che un branchetto di Boraras brigittae possa andare bene insieme a loro? per il vetro un paio di Gastromyzon? e per il fondo?

il tutto in che quantità?

Per caso sto facendo un fritto misto?

folippo
08-01-2008, 12:20
intanto la mia esperienza qui

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=155590&postdays=0&postorder=asc&start=0

che essendo di biotopo indiano, riguarda sicuramente l'Asia ;-)

una coppia di Colisa in 58 litri ci stanno, basta dargli un pò d'ombra e non esagerare col numero dei Danio!

ciao!

Federico Sibona
08-01-2008, 14:11
Personalmente l'accostamento Colisa-Danio non mi piace molto, vedrei meglio delle rasbore al posto dei Danio ;-) , sono più tranquille e ci sono specie piccole, altrimenti Barbus (Puntius) titteya.

loprieno.nicola
08-01-2008, 15:02
che ne penate di questo allestimento:

2 Colisa Lalia
4/6 Rasbora
2 Epalzeorhynchus Siamensis
2 Gastromyzon

Federico Sibona
08-01-2008, 16:53
loprieno.nicola, Epalzeorhynchus (Crossocheilus) Siamensis, troppo grande ed agitato ;-) .

loprieno.nicola
08-01-2008, 17:31
#13 #13 #13

con cosa lo posso sostituire?

Federico Sibona
08-01-2008, 18:20
loprieno.nicola, dipende se lo avresti preso perchè ti piace o per altri motivi utilitaristici, tipo mangiare alghe ;-) .

loprieno.nicola
08-01-2008, 22:43
essenzialmente per altri motivi utilitaristici. cosa mi suggerisci?

Federico Sibona
08-01-2008, 22:52
loprieno.nicola, prova a mettere 3 o 4 Neritina (Gasteropodi), che mangiano ogni tipo di alghe e/o Otocinclus che però mangiano solo quelle verdi e desiderano acqua vecchia e stabile (PH massimo 7-7,2) perciò non sono da mettere subito.

loprieno.nicola
09-01-2008, 10:33
Ciao Fede!
Ti ringrazio per la risposta ma ho visto che entrambe i pesci che mi hai consigliato non appartengono al biotopo asiatico...
E' uguale... io non ho ancora capito che tipo di popolazione devo inserire nel mio acquario!!!!!
Per ricapitolare, dalla tua esperienza, pensi che questa composizione in un acquario da 50 litri netti possa andare bene?

2 Colisa Lalia
4/6 Rasbora
Otocinclus
2 Gastromyzon (pesce da vetro)

e se invece inserissi Botia sidthimunki (Botia nana) e Pangio kuhlii.

Che ne pensi? La quantità va bene... non vorrei sovradimensionare...

folippo
09-01-2008, 11:04
intanto difendiamo sti poveri Danio:
è vero che fanno una gran confusione - ma questo non rende anche più vivo l'acquario? -, ed è vero che non fanno sti bei gruppetti compatti - però a mettergli dietro qualche pesce più grosso che li "stimoli" a raggrupaprsi... - , ma diciamolo, vuoi mettere il nuoto dei Danio con quelle imbalsamate delle rasbore? #18

Vabbé, ovviamente entro buoni margini gli accostamenti sono personali, nel mio caso, la scelta dei Danio Rerio è stata dettata dal fatto che volevo fare un biotopo indiano, e poi mai mettersi contro il moderatore #25 #25 #25

Per il reparto "pulizie", anch'io credo che le neritine siano la cosa più potente a disposizione e le sceglierei al posto dei delicati Otocinclus (hai pensato anche alle caridine?), allargando la scelta ai pangio, per muovere un pò - poco - il fondo.

ciao

Federico Sibona
09-01-2008, 11:24
loprieno.nicola, biotopo asiatico?? Prova a prendere delle trote e metterle in uno stagno fangoso e spostare delle tinche in un torrente di montagna, non penso starebbero molto bene eppure sono entrambe del biotopo europeo. Questo solo per dire che non si può parlare di biotopo asiatico quando l'Asia è grande come metà delle terre emerse. Vabbè, scusa lo sfogo ;-) .
A me sembra che:
coppia Colisa Lalia
6 Rasbora
1/2 Gastromyzon
come pesci siano sufficienti. Ed a questo punto, se ti piacciono, aggiungi 4/5 Caridina (gamberetti), così manteniamo la coerenza continentale ;-) .

folippo, gli è che i Colisa (come anche gli altri anabantidi) gradiscono molto poco avere gente agitata sotto di se' quando salgono a respirare in superficie, li stressa, innervosisce. Per le Caridine mi hai anticipato ;-)

loprieno.nicola
09-01-2008, 18:00
ok. penso che popolerò l'acquario inquesto modo:

1 coppia Colisa Lalia

6 Rasbora

1/2 Gastromyzon

4/5 Caridina (gamberetti)

(ma se invece dei colisa metto tre betta - 1 maschio e 2 femmine - con il resto dei pesci va bene?)

folippo
10-01-2008, 12:03
loprieno.nicola, io ci metterei una femmina sola, non è che sono sta bellezza... #24
invece aumenterei di un paio le caridine, che sono gregarie e amano la compagnia - in natura si riunicono in gruppetti di qualche migliaio di esemplari... -, tanto sono quasi invisibili, per avere un problema di carico organico o confusione ce ne vuole!



Federico Sibona, mi hai bello che fregato. Nel mio 75 litri sono partito da 4 Botia Striata (sono gregari anche loro, me li hanno regalati e ci ho fatto intorno l'acquario), e ci ho aggiunto due coppie di Colisa (esperimento dinamica di gruppo, vediamo se l'acquario, molto piantumato, se li può permettere) . I Rerio sono indiani, come le altre specie, e li ho preferiti alle Rasbore; per il momento ne ho solo due, ma indugiavo sul prendere gli altri 4-5 temendo appunto la sovrappopolazione dell'acquario... #23

adesso si che sono più tranquillo -05 -05 -05